Tag: Champions League

  • Le partite di oggi martedì 28 settembre

    Ecco il quadro delle partite in programma oggi martedì 28 settembre 2021:

    Champions League – Fase a Gironi
    18:45 Ajax – Besiktas
    18:45 Shakhtar – Inter
    21:00 Dortmund – Sporting
    21:00 FC Porto – Liverpool
    21:00 Milan – Atl. Madrid
    21:00 Paris SG – Manchester City
    21:00 RB Lipsia – Club Brugge
    21:00 Real Madrid – S. Tiraspol

    Serie C – Girone B (ITA)
    14:30 Entella – Olbia
    17:30 Montevarchi – Siena
    17:30 Viterbese – Vis Pesaro
    18:00 Lucchese – Teramo
    21:00 Cesena – Modena
    21:00 Fermana – Grosseto
    21:00 Gubbio – Pescara
    21:00 Imolese – Pontedera
    21:00 Pistoiese – Ancona-Matelica
    21:00 Reggiana – Carrarese

  • Inter, S. Inzaghi: “Con lo Shakhtar è una gara importante e ci giochiamo tanto”

    Dopo la sconfitta nell’esordio casalingo col Real Madrid, per l’Inter di Simone Inzaghi è di nuovo vigilia di Champions League. Dall’Olimpiyskiy di Kiev, il tecnico nerazzurro presenta la sfida di domani contro lo Shakhtar Donetsk. Il mio gol contro lo Shakhtar quando giocavo nella Lazio? “Lo Shakhtar ha fatto un grandissimo percorso. Sono passati più di 20 anni, lo Shakhtar nel frattempo ha fatto un grande cammino arrivando vicino alla finale di Europa League e anche negli ultimi anni ha fatto ottime Champions. Sicuramente domani sera vorrà crearci dei problemi”. Quella di domani può essere già una gara decisiva? “Non lo è ancora, ma di certo è molto molto importante. Lo Shakhtar è una grande squadra molto ben allenata, con individualità importanti. Dovremo esser bravi a fare un’ottima partita sapendo che arriviamo da una gara fatta bene contro l’Atalanta. La squadra e la reazione mi sono piaciute molto”. Quanto influisce nella preparazione del match il fatto che io conosca De Zerbi? “Dopo aver visto lo Shakhtar nelle ultime partite, si vede che sta cercando di portare le sue idee di calcio ed è stato molto bravo perché in due mesi e mezzo assomiglia molto alle sue idee. Anche se ovviamente ha apportato delle modifiche seguendo i calciatori che sono qua e che sono di grandissimo valore”. Cosa voglio vedere di nuovo già da domani? “Avevo chiesto una squadra pronta a reagire, pronta a giocare bene a calcio e queste due cose si sono viste in queste prime 6 partite. In più vorrei vedere più equilibrio, attacchiamo con tanti uomini e sviluppiamo tanto calcio ma probabilmente dobbiamo cercare scelte meno difficili, sbagliando passaggi semplici a volte si prendono transizioni e contropiedi molto pericolosi”. Le difficoltà contro le squadre che ci pressano alto? “Abbiamo trovato qualche difficoltà e partite in cui siamo passati in svantaggio, ma sono felicissimo delle reazioni della squadra. Nonostante gli episodi non favorevoli, e ce ne sono stati più di uno, la squadra è sempre rimasta lucida e in partita”. Come si fa a trovare l’equilibrio? Può esserci qualche cambio? “Siamo una squadra offensiva, che sviluppa gioco e che lo fa in ampiezza. In certe giornate, se sbagliamo più del solito e contro avversari che hanno gamba, si può subire qualcosa. Noi però cercheremo sempre di creare gioco, creare occasioni, proprio come stiamo facendo”.

  • L’Atletico Madrid pareggia all’esordio in Champions casalingo contro il Porto

    L’Atletico Madrid pareggia all’esordio in Champions casalingo contro il Porto

    L’Atletico Madrid stecca la prima in casa pareggiando contro il Porto e perdendo la possibilità di portare a casa punti fondamentali per la lotta alla qualificazione dopo la vittoria del Liverpool. La squadra di Simeone viene contenuta dai ragazzi di Coincecao, che pensa a tenere botta e vincere i duelli a centrocampo per poi ripartire in velocità con Luis Diaz ed Otavio. Pronti via e i Colchoneros hanno subito una bella occasione con la corsa di Suarez lanciato in porta da Lemar, ma c’è l’ottima parata di Diogo Costa. Il Porto però non si lascia pregare e risponde subito sul ribaltamento dell’azione, infatti sulla destra va via a Lodi un incontenibile Otavio, che crossa nel mezzo, a seguito di un rimpallo la palla arriva a Taremi che però tira a lato. Nel secondo tempo poi partono forte gli ospiti, prima con un cross di Otavio che diventa un tiro e finisce sul palo; e poi con un retropassaggio di Hermoso che mette in movimento Taremi, l’ iraniano insacca dopo un rimpallo con Oblak ma il gol viene annullato per un tocco di mano dello stesso attaccante del Porto, ma brivido per l’Atletico. Gli spagnoli hanno dall’altra parte anche loro due occasioni, Angelito Correa viene servito sulla destra e fa partire un diagonale sul quale ancora Diogo Costa si fa trovare preparato; e poi alla fine Griezmann lanciato a rete viene steso da Mbemba, rosso per il difensore e calcio di punizione dal limite per la squadra di Simeone. Sul pallone si presenta Suarez che con una traiettoria straordinaria trova la parte alta della traversa. Alla fine è pari nel match di esordio per le due squadre del gruppo B, ne approfitta il Liverpool ed il Milan ora se la giocherà mercoledì proprio con i Colchoneros.

  • Il Milan soffre e lotta ad Anfield, ma il Liverpool vince 3-2

    Il Milan soffre e lotta ad Anfield, ma il Liverpool vince 3-2

    Il Milan torna in Champions dopo ben 7 anni e lo fa in un palcoscenico unico come Anfield. L’ emozione e la pressione della musichetta della Champions è visibile fin dai primi minuti, un Milan in affanno che soffre e subisce la rete dello svantaggio firmata da Alexander Arnold. La squadra di Pioli fatica a reagire e subisce le manovre travolgenti avversarie. Maignan tiene a galla i suoi ipnotizzando Salah dal dischetto. Sul finire del primo tempo, Milan che si accende anche grazie alle micidiali ripartenze di Leao e Rebic, con quest’ultimo che trova la rete del pareggio. Dopo soli due minuti Diaz porta avanti i rossoneri, ribaltando la situazione. Secondo tempo che vede i Reds feriti pronti a reagire, trovando nell’immediato il gol del 2-2 con Salah e successivamente la rete del sorpasso con Henderson. Milan che sfiora l’impresa ad Anfield, nonostante l’enorme sofferenza. Ma è un Milan giovane ( metà della squadra debuttava questa sera in questa competizione ) che migliorerà con l’esperienza, giocando questo tipo di partite.

  • L’Inter beffata nel finale, il Real Madrid vince allo scadere 1-0

    L’Inter beffata nel finale, il Real Madrid vince allo scadere 1-0

    L’Inter al termine di una buona partita viene sconfitta nel finale dal Real Madrid, Rodrygo Goes è l’autore del goal vittoria al 89′ esimo, terzo goal ai nerazzurri da parte del brasiliano in Champions League. L’Inter questa sera ha giocato bene soprattutto nel primo tempo dove le occasioni da goal sono state veramente tante ma i nerazzurri dopo aver dominato i primi quarantacinque minuti torna nello spogliatoio sullo 0-0. Nella ripresa il Real Madrid è venuto fuori, l’Inter però ha saputo tenere molto bene le ripartenze avversarie e anche nel secondo tempo i nerazzurri hanno avuto le loro chance per andare in vantaggio ma proprio nel finale è arrivata la rete dei Blancos.

  • Champions League, ecco i risultati di mercoledì 15 settembre

    Champions League, ecco i risultati di mercoledì 15 settembre

    Ecco i risultati della Champions League di mercoledì 15 settembre 2021:

    GRUPPO A

    Brugge-Psg 1-1

    Manchester City-Lipsia 6-3

    Classifica: Man City 6 Brugge 1 Psg 1 Lipsia 0

    GRUPPO B

    At. Madrid-Porto 0-0

    Liverpool-Milan 3-2

    Classifica: Liverpool 3 At. Madrid 1 Porto 1 Milan 0

    GRUPPO C

    Besiktas-Borussia Dortmund 1-2

    Sp. Lisbona-Ajax 1-5
    Classifica: Borussia Dortmund 3 Ajax 3 Sp. Lisbona 0 Besiktas 0
    GRUPPO D
    Sheriff-Sh. Donetz 2-0
    Inter-Real Madrid 0-1
    Classifica: Sheriff 3 Real Madrid 3 Inter 0 Sh. Donetz 0
  • Champions League, il Borussia Dortmund vince in Turchia, superato 2-1 il Besiktas

    La partita della fase a gironi di Champions League, tra il Besiktas e il Borussia Dortmund è terminata con il punteggio di 1-2.

    Al Vodafone Park di Istanbul, il Borussia Dortmund vince 2-1, nel primo tempo i tedeschi segnano con Bellingham al 20′ e con Haaland nel recupero della prima frazione di gioco al 46′. Sempre in pieno recupero, ma del secondo tempo al 94′ Montero accorcia le distanze per i turchi, però è troppo tardi. Vince il Borussia Dortmund di Rose per 2-1 e conquista i primi tre punti del gruppo C, tra poco in campo le altre due squadre del girone ovvero Sporting Lisbona e Ajax.

  • Champions League, a sorpresa lo Sheriff supera 2-0 lo Shakhtar di De Zerbi

    La partita tra i turchi dello Sheriff Tiraspol e lo Shakhtar Donetz si è conclusa con il punteggio di 2-0.

    Con un gol per tempo i turchi superano un po’ a sorpresa la squadra di De Zerbi. Al 16′ Sheriff in vantaggio con una rete di Traore. Nella ripresa al 62′ il raddoppio firmato da Yansane. I turchi esordiscono molto bene nel girone, male invece la prima partita per gli ucraini allenati da De Zerbi. Le due squadre fanno parte del gruppo D dove ci sono Inter e Real Madrid che si affronteranno stasera.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Real Madrid

    Formazioni Ufficiali: Inter-Real Madrid

    INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Calhanoglu, Perisic; Dzeko, Lautaro. All. S. Inzaghi

    REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militão, Nacho, Alaba; Valverde, Casemiro, Modric; Lucas Vazquez, Benzema, Vinicíus. All. Ancelotti

  • Formazioni ufficiali : Liverpool – Milan

    LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Matip, Robertson; N. Keita, Henderson, Fabinho; Salah, Jota, Origi. All. Jurgen Klopp

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Diaz, Leao; Rebic. All. Stefano Pioli