E’ successo quelli che molti tifosi interisti temevano, l’ Inter fuori dalle coppe europee. Alcuni pensavano che il Real Madrid e il Borussia pensavano al biscotto invece gli spagnoli hanno fatto il suo vincendo meritatamente e ottenendo la qualificazione da primi. Non basta arrampicarsi alla solita sfortuna, perchè l’ Inter nei momenti decisivi stecca sempre, questa sera l’ ennesima conferma, serviva la vittoria invece arriva un pareggio deludente, dove l’ Inter si fa vedere a piccoli tratti ma più su giocate di qualche singolo, il resto ansia e poco gioco. Non si capisce come Eriksen non possa fare parte di questa squadra, dove entrato a 9 minuti dal termine ha avuto 2 occasioni da rete, forse caro mister Conte è arrivato il momento di cambiare qualcosa, così non si andrà da nessuna parte, nei momenti decisivi si fallisce sempre. Non possiamo parlare sempre di step, perchè la società gli sforzi sul mercato li ha fatti ma le delusioni e le critiche restano.
Tag: Champions League
-
CL: IL PORTO TRIONFA IN GRECIA E CONFERMA IL SECONDO POSTO
Nell’ultima gara del girone C si sono affrontate Olympiakos e Porto, alla fine dei 90 minuti i portoghesi hanno portato a casa la quarta vittoria del girone e sono passati come seconda forza del gruppo agli ottavi di finale alle spalle del Manchester City. I greci invece nonostante la sconfitta si confermano al terzo posto vista la vittoria del City contro il Marsiglia ultimo.
Il match è stato ben gestito dal Porto, che, nonostante il 43% di possesso palla, ha concluso ben 8 volte in porta ed ha vinto la partita per 2-0 in trasferta. La gara si sblocca al minuto 10, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Holebas la devia di mano e viene assegnato così il calcio di rigore alla squadra di Conceição. Dal dischetto si presenta Otavio che calcia alla sinistra di José Sa e lo spiazza. Il secondo gol arriva al 77esimo minuto, quando il Porto colpisce in contropiede, vola via Joao Mario che entra in area dalla destra e scarica dietro, al limite dell’area si presenta Uribe che calcia un diagonale e non dà scampo al portiere avversario. 2-0 per i portoghesi nella trasferta greca.
-
REAL MADRID “VITTORIA E PRIMATO CONQUISTATI “
Il Real Madrid raggiunge l’ obiettivo prefissato, battere il Borussia Monchengladbach conquistando cosi il passaggio agli ottavi di finale di Champions da prima in classifica. Partita giocata bene dai padroni di casa che partono subito forti e motivati dopo le ultime prestazioni deludenti, nei primi 30 minuti già avanti di due reti grazie alla doppietta di Benzema. Il Real rischia poco durante tutta la partita e al contrario costruisce molto, Modric prima colpisce un legno e poi gli viene annullata una rete. Zidane può ritenersi soddisfatto e guardare con un pò più di ottimismo al futuro, sperando di trovare la continuità perduta in questa stagione. Sconfitta non amara per i tedeschi che nonostante la sconfitta passano da secondi nel girone visto il pareggio dell’ Inter contro lo Shakhtar.
-
CL: L’ATLETICO MADRID VINCE CONTRO IL SALISBURGO E VOLA AGLI OTTAVI
Nell’ultima gara dei gironi di Champions League, nel match decisivo per il passaggio del turno si sono sfidate il Salisburgo e l’Atletico Madrid. Alla fine i Colchoneros sono riusciti a vincere e passare al turno successivo come seconda forza del gruppo. Scende in Europa League invece il Salisburgo, che ha concluso al terzo posto a 4 punti sopra la Lokomotiv Mosca.
La gara decisiva è stata vinta dalla squadra che ormai è abituata a giocare questo tipo di gare ed a gestire bene la pressione che poteva dare questa partita da dentro o fuori. Nonostante il possesso palla a favore degli austriaci con il 58%, ed i tiri in porta 18 contro i 7 degli spagnoli, la squadra del Cholo Simeone ha trionfato per 2-0 in trasferta. La gara si sblocca al 39esimo minuto, punizione sulla sinistra battuta da Ferreira Carrasco, cross in mezzo e sul pallone tagliato verso la porta arriva con ottimo tempo il difensore spagnolo Mario Hermoso a firmare il sorpasso rojiblanco. Dopo il gol degli spagnoli, il Salisburgo cerca insistentemente il gol del pareggio per rimettere in piedi il match, ma i Colchoneros sono maestri nel subire per poi ripartire, ed infatti all’86esimo minuto dopo un buon giro palla, Trippier lancia in profondità Correa, il numero 10 crossa in mezzo dalla destra e sull’altro palo artica Ferreira Carrasco che a volo firma il 2-0 finale.
-
CL: MANCHERSTER CITY-MARSIGLIA 3-0
All’Etihad Stadium di Manchester si gioca Manchester City-Olympique de Marseille valevole per l’ultima gara del gruppo C di Champios Leauge.
Prima parte di gioco dominata dai padroni di casa che non trovano però il gol del vantaggio data la buona fase difensiva dei francesi. Il Marsiglia riesce a mettere il muso fuori dalla propria metà campo solo verso la fine del primo tempo. Il primo tempo si conclude in parità sul punteggio di 0-0.
Dopo appena tre minuti dall’inizio del secondo tempo il City ringrazia gli avversari per un errore difensivo e gli uomini di Guardiola trovano il vantaggio con Torres su assist di Mahrez. Al settantasettesimo minuto, dopo appena dieci minuti dal suo ingresso in campo, Agϋero trova il gol del doppio vantaggio per i Citizens condannando, così, gli ospiti all’eliminazione della Champions League. I padroni di casa continuano ad attaccare fino alla fine e trovano anche il 3-0 con Sterling.
La partita finisce 3-0, con i padroni già qualificati per la fase successiva che si aggiudicano il primato in classifica. Il Marsiglia, invece, conclude il girone ultimo in classifica e di conseguenza è eliminato da questa competizione.
-
CL: BAYERN-LOKOMOTIV MOSCA 2-0
All’Allianz arena di Monaco si gioca Bayern Monaco-Lokomotiv Mosca valevole per l’ultima gara del gruppo A di Champios Leauge.
Il primo tempo finisce 0-0 ma la partita non è per niente noiosa. I padroni di casa cercano con più tentativi il gol del vantaggio senza riuscirci. I russi, forti del punteggio che si sta definendo nell’altro match dello stesso girone, Salisburgo-Atletico Madrid, tentano il tutto per tutto per vincere questa partita e aggiudicarsi il terzo posto in classifica. Ciò significherebbe accedere all’ Europa League.
Al diciottesimo del secondo tempo i bavaresi trovano il gol del vantaggio, sugli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Costa, che trova Süle in mezzo all’area di rigore e con una bella incornata porta la sua squadra sull’1-0. Il Bayern continua ad attaccare e a dieci minuti dalla fine trova il gol del doppio vantaggio con Choupo-Moting su buona iniziativa di Gnabry.
La partita finisce 2-0, con i padroni già qualificati per la fase successiva che si aggiudicano il primato in classifica. Il Lokomotiv Mosca, invece, conclude il girone ultimo in classifica e di conseguenza è eliminato da questa competizione.
-
PSG-BASAKSEHIR 5-1: GRANDI FIRME PARIGINE
A Parigi si disputa, dopo le grandi polemiche per l’episodio indicato come razzista che ha coinvolto la terna arbitrale, l’ultima partita del Gruppo H.
Il PSG deve vincere per evitare calcoli e assicurarsi il primato nel girone, mentre gli ospiti possono solo salvare l’onore.
La squadra di Tuchel domina in lungo e in largo, mostrando tutte le proprie qualità e travolge gli avversari con una tripletta di Neymar e due reti di Mbappe.
Gli uomini più attesi dei padroni di casa si fanno trovare pronti e regalano una vittoria che significa primo posto e il proseguimento di un ottimo periodo di forma in attesa delle gare più importanti della stagione.
-
MIDTJYLLAND-LIVERPOOL: PARTITA DI FORMALITA’
Nulla da aggiungere, partita giocata per pura formalità, squadra danese matematicamente già fuori dalla Champions e Liverpool qualificato come primo del girone. Klopp sfrutta l’occasione per far rifiatare chi ne avesse bisogno e per far fare esperienza ai giovani. A segnare il gol per la squadra inglese è stato Salah dopo pochi secondi di gioco. Al minuto 62′ viene concesso un rigore in favore della formazione danese, realizzato da Scholz. Partita che termina dunque sul risultato di 1-1, Midtjylland fuori dalla Champions e Liverpool agli ottavi godendo di un sorteggio probabilmente più favorevole, pur rischiando di trovare squadre come il Barcellona.
-
ATALANTA AGLI OTTAVI!
Ebbene sì, nonostante le voci che fanno intuire che in casa Atalanta le acque siano piuttosto agitate, la Dea, nella partita decisiva contro l’Ajax, con la quale si è giocata il biglietto per gli ottavi, non ha mollato nemmeno per un minuto. Alla squadra bergamasca, ospite ad Amsterdam, era sufficiente il pareggio per poter accedere agli ottavi come seconda classificata; la partita si è infatti trascinata sullo 0-0 per più di 80 minuti, con un’Atalanta molto grintosa in fase difensiva. Decisiva al 79′ l’espulsione per doppio giallo del giovane centrocampista olandese Gravenberch, che lascia l’Ajax in inferiorità numerica: l’Atalanta allora affonda il colpo di grazia, a trafiggere la squadra olandese Luis Muriel al minuto 85′, che con un dribbling su Onana seguito da un tiro di sinistro sancisce definitivamente la qualificazione dell’ Atalanta. Squadra bergamasca, alla sua seconda apparizione in Champions, che fa 2 su 2 e si qualifica per il secondo anno di seguito agli ottavi!
-
FORMAZIONI UFFICIALI: INTER-SHAKHTAR
Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Shakhtar:
Inter (3-5-2) Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Brozovic, Barella, Young; Lautaro, Lukaku. All. Conte
SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Trubin; Dodô, Bondar, Vitao, Matvienko; Stepanenko, Kovalenko; Tetê, Marlos, Maycon; Taison. All. Luis Castro