Tag: Champions League

  • CL. INTER-SHAKTHAR, I NEROAZZURRI DEVONO PENSARE A VINCERE!

    Il giorno tanto atteso è arrivato, stasera l’Inter sarà impegnata a vincere contro lo Shakthar per centrare la qualificazione, è vero la vittoria dei neroazzurri potrebbe anche non bastare in caso di pareggio tra Real Madrid e Borussia M’Gladbach ma se c’è una cosa che l’Inter non deve fare è pensare all’altro risultato, una cosa è sicura, tutte e quattro le squadre del girone penseranno solo a vincere stasera perché difatti sono tutte in corsa per la qualificazione ecco perché non bisognerà fare calcoli ma pensare solo a se stessi. Oggi è il giorno in cui l’Inter saprà se la sua strada in Champions League, proseguirà o meno, dopo la grande prestazione contro il Borussia questa sera gli uomini di Antonio Conte dovranno ripetersi dimostrando di vivere un bel momento, centrare gli ottavi di finale sarebbe un traguardo importante dopo ben nove anni dall’ultima volta ma è anche vero che uscire potrebbe vuol dire un fallimento, il rischio di pagare alcuni risultati deludenti delle partite scorse c’è, attualmente verrà pure definito il girone della morte ma questo è sempre stato un girone abbordabilissimo. L’Inter staserà centrando la qualificazione avrà l’occasione di mettersi alle spalle tutti gli errori del passato.

    Ecco le probabili formazioni di Inter-Shakthar:

    INTER (3-5-2), la probabile formazione: Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Gagliardini, Brozovic, Eriksen, Young; Lautaro, Lukaku. All. Conte

    SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1), la probabile formazione: Pyatov; Dodô, Bondar, Vitao, Matvienko; Stepanenko, Kovalenko; Tetê, Marlos, Taison; Dentinho. All. Luis Castro

  • CL: DINAMO KIEV IN EUROPA LEAGUE, FUORI IL FERENCVAROS

    Nell’ultima giornata del girone G, dopo le qualificazioni di Juventus e Barcellona, le altre due squadre Dinamo Kiev e Ferencváros si sono giocate la qualificazione in Europa League. Alla fine hanno vinto gli ucraini che scendono ai sedicesimi e continuano il cammino europeo.

    È stata una gara molto combattuta, nella quale il Ferencváros ha fatto di tutto per trovare la vittoria in trasferta, 60% di possesso palla per gli ungheresi con ben 8 tiri totali, 4 per gli ucraini. Il match è stato deciso da un gol del giovane difensore Popov, che su un calcio d’angolo di De Pena, Kedziora trova la spiazzata giusta che serve il centrale ucraino che porta la Dinamo Kiev ai sedicesimi di Europa League. Fine della corsa europea invece per il Ferencváros.

  • CL: IL SIVIGLIA PASSA SUL CAMPO DEL RENNES

    Nell’ultima giornata dei gironi di Champions League tra Rennes e Siviglia termina con la vittoria dei lusitani ed il conseguente passaggio del turno. Ultimo posto invece per i francesi che abbandonano l’Europa.

    La partita è stata gestita al meglio dalla squadra di Lupetegui che ha gestito bene la palla e le occasioni avute. Possesso palla pari, ma ben 19 occasioni per il Rennes e 8 per gli spagnoli. La gara si sblocca alla mezz’ora di gioco, quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo, l’azione si sviluppa ed il pallone arriva sulla sinistra, cross in mezzo di Ocampos, sponda di Oliver Torres e Koundé si inventa uno splendido esterno sinistro al volo dal limite dell’area di rigore firmando il vantaggio lusitani. Sul finale del primo tempo ancora Oliver Torres prende palla sulla fascia mancina e crossa in mezzo, sulla palla arriva per primo En Nesyri, che gira di testa sul secondo palo, 2-0 Siviglia. All’80esimo minuto Ocampos in ripartenza serve in verticale il solito Oliver Torres che lancia in profondità ancora En Nesyri, davanti al portiere l’attaccante marocchino è freddo davanti al portiere, incrocia e sigla il 3-0. All’85esimo minuto Camavinga viene spinto in area da Diego Carlos, calcio di rigore per i francesi, sul pallone si presenta Rutter che sigla l’1-3 finale.

  • CL: SOSPESA PSG-BASAKSEHIR PER RAZZISMO

    Allo stadio Parco dei Principi di Parigi si gioca PSG-Basaksehir valevole per l’ultima gara del gruppo H di Champions League.

    Dopo appena dieci minuti dall’inizio del primo tempo l’arbitro purtroppo è stato costretto a interrompere il match dopo che i giocatori di entrambe le formazioni hanno lasciato il campo. A quanto sembra, il quarto uomo, Sebastian Coltescu, è stato accusato di aver rivolto frasi razziste all’attaccante dei turchi Demba Ba seduto in panchina. Il presidente della squadra ospite dichiara che i suoi torneranno sul rettangolo di gioco solo a patto che il quarto uomo non rientri in campo. In caso contrario i calciatori del Basaksehir non riprenderanno la gara.

  • ZENIT-DORTMUND: TEDESCHI PRIMI NEL GIRONE

    Dortmund che va a giocarsi il primo posto del girone in Russia senza Haaland, fuori per infortunio. Zenit che nei precedenti cinque incontri ha racimolato solo un punto ed è senza alcun dubbio fuori dal discorso Champions. la squadra russa non si fa però da parte e combatte su ogni pallone, cosa che rende la partita contro la squadra di Favre molto combattuta. Per la gioia della Lazio, al 16′ lo Zenit trova addirittura il gol del vantaggio con un tiro direzionato nell’angolino da Driussi. Il Dortmund continua a spingere ma non riesce a concretizzare e chiude il primo tempo in svantaggio, perdendo momentaneamente la vetta del girone in favore della Lazio momentaneamente avanti 2-1 contro il Club Brugge. Tornati in campo i giocatori del Dortmund trovano il gol al 68′ con gol di Piszczek; tedeschi che cercano però il vantaggio, che arriva al 78′ con un gol proprio dell’ex-Zenit Axel Witsel, assistito Sancho. Partita che si conclude sul 1-2 e Borussia che, ricevendo buone notizie da Roma (Club Brugge che trova il pareggio contro la Lazio), si qualifica come prima classificata agli ottavi di Champions.

  • CL. LAZIO 2-2 BRUGGE: FINALE CON IL BRIVIDO MA I BIANCOCELESTI SONO AGLI OTTAVI DI FINALE

    Con un pareggio la Lazio si qualifica agli ottavi di Champions League, finisce 2-2 la partita contro il Brugge, sicuramente non una delle migliori prestazioni dei biancocelesti perché nonostante gli uomini di Inzaghi fossero in superiorità numerica hanno sofferto molto per tutto il secondo tempo ma soprattutto nei minuti finali quando il Brugge ha colpito la traversa che ha salvato la Lazio da una clamorosa eliminazione. La Lazio non è riuscita a chiudere la partita quando ancora si trovava in vantaggio per 2-1, la squadra belga in dieci uomini già dal primo tempo non hanno mai mollato e sono riusciti a pareggiare al 76° esimo, i goal di Immobile e Correa sono bastati per raggiungere una qualificazione che mancava da ormai vent’anni, un finale con il brivido per i biancocelesti forse troppo convinti di averla già chiusa si sono abbassati troppo rischiando di mandare all’aria quanto fatto di buono per tutta la durata del girone, con molta fortuna la Lazio potrà continuare il suo cammino europeo in Champions League. I biancocelesti chiudono secondi nel girone alle spalle del Borussia Dortmund che ha vinto in trasferta 2-1 contro lo Zenit San Pietroburgo.

  • FORMAZIONI UFFICIALI: LAZIO-BRUGGE

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Brugge:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Milinkovic, Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All.: Simone Inzaghi

    BRUGGE (4-3-1-2): Mignolet; Clinton Mata, Kossounou, Ricca, Sobol; Vormer, Vanaken, Balanta; De Ketelaere; Diatta, Lang. All.: Philippe Clement

  • CONTE: “ABBIAMO PROBLEMI A CENTROCAMPO, FAREMO DELLE VALUTAZIONI E POI DOMANI VEDRETE”

    Alla vigilia della partita di Champions League tra Inter-Shakthar valida per il passaggio del turno agli ottavi di finale, queste sono le parole di Antonio Conte in conferenza stampa: “Abbiamo problemi di formazione a centrocampo, faremo delle valutazioni e domani vedrete quelle che saranno le nostre scelte, Vidal è inutile rischiarlo. Dobbiamo vincere la nostra gara, deprimente sentir parlare di biscotto, giocheranno tutti per vincere perché questo è lo sport. All’andata non è stata una partita facile, lo Shakthar è una buonissima squadra con un bravo allenatore”.

  • CL: LAZIO-BRUGGE, IL NASTRO DEGLI OTTAVI È A UN PASSO

    Stasera alle 18.55 la Lazio affronterà in casa il Brugge per conquistare gli ottavi di finale, agli uomini di Simone Inzaghi basterà un pareggio per la qualificazione al turno successivo che manca da vent’anni ma come anche detto dalle parole del tecnico biancoceleste i giocatori scenderanno in campo per vincere. La Lazio può finalmente mettere il punto definitivo in un girone dove è stata assoluta protagonista e lo farà a differenza della partita di andata con tutti i suoi uomini migliori a disposizione, la squadra biancoceleste è nettamente la favorita ma occhio al Brugge che ha dimostrato di non mollare, questa sera il compito per i belgi sarà molto difficile.

    Ecco le probabili formazioni di Lazio-Brugge:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Luiz Felipe, Hoedt, Acerbi; Lazzari, Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto, Marusic; Correa, Immobile. All: Inzaghi

    CLUB BRUGGE (4-3-3): Mignolet; Clinton Mata, Kossounou, Deli, Sobol; Vormer, Balanta, Vanaken; Diatta, De Ketelaere, Lang. All: Clement

  • S.INZAGHI: “DOMANI GIOCHEREMO PER VINCERE”

    Alla vigilia di Lazio-Brugge l’allenatore biancoceleste Simone Inzaghi presenta la sfida decisiva per il passaggio agli ottavi di finale, queste le sue parole: “Domani sarà una finale, solitamente facciamo sempre bene in queste partite, dobbiamo conquistare gli ottavi per fare la storia del club, è da vent’anni che che non raggiungiamo questo traguardo. Non giocheremo per il pareggio ma per vincere e con la mente libera, siamo consapevoli di essere forti e di poter battere il Brugge”.