Termina con un pareggio il deludente campionato del Chelsea oggi uscito da Stamford Bridge facendo 1-1 contro il Newcastle già qualificato alla prossima Champions League. Il Newcastle dopo essere passato in vantaggio al 9′ con Anthony Gordon viene ripreso dal segno al 27′ a causa di un autogol di Kieran Trippier. I blues arrivano dodicesimi in classifica a soli 44 punti mentre il Newcastle chiude da quarta forza con 71 punti.
Tag: Chelsea
-
Il Brighton pensa al grande colpo; si lavora al prestito di Joao Felix
A sorpresa il Brighton sta lavorando ad un grande colpo. Dalla Spagna infatti giungono notizie sul club inglese che starebbe lavorando all’arrivo di Joao Felix attualmente in prestito al Chelsea ma di proprietà dell’Atletico Madrid. La trattativa su cui si sta lavorando è del prestito oneroso con diritto di riscatto. Si attendono aggiornamenti sulla possibile trattativa.
-
Il Manchester United torna in Champions League, Chelsea travolto 4-1
Il Manchester United torna in Champions dopo il poker rifilato al Chelsea travolto 4-1 dalle reti di Casemiro, Martial a segno nel primo tempo e Bruno Fernandes, Rashford nella ripresa. Joao Felix firma nel finale l’unica rete dei Blues a soli 43 punti in classifica.
-
Di Maria più lontano dalla Juventus, anche Vlahovic può dire addio destinazione Chelsea
La Juventus nel prossimo mercato estivo rischia di perdere due pezzi grossi dell’attacco, Ángel Di María e Dusan Vlahovic potrebbero infatti salutare la società bianconera con l’attaccante argentino ormai sempre più lontano da Torino mentre la situazione per il centravanti serbo è che se nel caso arrivasse un’offerta importante dal Chelsea al momento la squadra più interessata, la Juventus sarebbe pronta a cedere il giocatore ai Blues.
-
I Campioni d’Inghilterra battono il Chelsea; la decide Alvarez
I neo Campioni d’Inghilterra battono anche il Chelsea. Una partita molto divertente ed intensa decisa dalla rete del centravanti argentino Julian Alvarez. Il City si porta ad 88 punti in classifica mentre il Chelsea più deludente degli ultimi anni scivola al 12esimo posto con appena 43 punti.
-
Chelsea, sono diversi i giocatori fuori dal progetto da Kovacic a Ziyech
Il Chelsea è reduce da una delle sue peggiori stagioni in assoluto e per la prossima stagione ci sarà un pesante rinnovo della squadra e del suo parco giocatori. Di conseguenza sono diversi i calciatori che non rientrano più nel progetto dei blues. Potrebbero essere tra l’altro dei giocatori appetibili nel prossimo mercato estivo anche in Italia.
Eccoli di seguito:
Aubameyang, Ampadu, Baba, Loftus Cheek, Hudson Odoi, Kovacic, Mendy, Pulisic, Sarr, Ziyech.
-
Ultim’ora Milan, interesse concreto per Loftus-Cheek
Il Milan, concentrato per questo finale di stagione sperando di arrivare tra le prime quattro, inizia a pensare già al futuro. Infatti la società rossonera senza la qualificazione in Champions dovrà sacrificare qualche pezzo pregiato. E per questo vuole anticipare la concorrenza per piazzare colpi di buon livello a cifre più che contenute.
Vi abbiamo raccontato in questi giorni del pressing di Maldini e Massara per Kamada, che si libererà a zero dall’Eintracht Francoforte. Il giapponese ha dato il suo benestare all’operazione e si aspettano ora sviluppi. Il nome fatto in questi minuti dal noto esperto di calciomercato Fabrizio Romano è quello di Ruben Loftus-Cheek. Il centrocampista inglese è fuori dai progetti tattici del Chelsea, che tra l’altro ha l’esigenza di sfoltire in maniera significativa la propria rosa. Per questo motivo il Milan fiuta l’affare e potrebbe così portare in Italia un centrocampista forte fisicamente, dalla grande esperienza internazionale e che andrebbe a rimpiazzare Bennacer, out per sei mesi, ed il mai sostituito Kessie.
-
Futuro in Premier per Ugarte
Manuel Ugarte centrocampista offensivo, talento uruguagio, classe 2001 dello Sporting Lisbona e nazionale uruguaiano è seguito da mezza Premier, le più agguerrite sembrerebbero essere il Chelsea con la nuova proprietà, il Newcastle del fondo PIF e il Liverpool di Jürgen Klopp che non disdegna mai i centrocampisti dai piedi buoni. Si starebbe parlando di una cifra che si aggira intorno ai 60 milioni di euro che le tre società non avrebbero difficoltà nel versare nelle casse dello Sporting. Adesso la palla passa al suo procuratore Jorge Mendes.
-
La Fiorentina segue Ampadu e Nzola in vista della prossima stagione
La stagione della Fiorentina sta per concludersi con l’occasione di giocare la finale di Coppa Italia contro l’Inter. La dirigenza nel frattempo sta lavorando in vista della prossima stagione mettendo sul taccuino Ethan Ampadu e Mbala Nzola. Entrambi giocano con lo Spezia ma il difensore appartiene al Chelsea. Nei prossimi giorni sono attesi aggiornamenti su due possibili trattative.
-
La cavalcata di Mauricio Pochettino il nuovo allenatore del Chelsea
LA CAVALCATA DI POCHETTINO DA ALLENATORE:
Ottiene il patentino di allenatore nel 2008 e inizia facendo pratica come vice allenatore dell’Espanyol. Il 20 gennaio 2009 l’allenatore Josè Manuel Esnal viene esonerato, permettendo a Pochettino di sedersi sulla panchina della prima squadra, in quel momento ultima in classifica. Alla fine della stagione l’Espanyol riesce a salvarsi, grazie a una vittoria all’ultima giornata sul campo dell’Almerià. Alla luce della salvezza, ottiene un rinnovo di contratto per tre anni.
Nelle successive due stagioni arrivano altre due salvezze tranquille che portano a un nuovo rinnovo, questa volta fino al 2014. Il 25 febbraio 2012 diventa inoltre il quarto allenatore della storia del club come numero di presenze in panchina.
Il 6 gennaio 2013, dopo tredici giornate di campionato con due sole vittorie, viene esonerato dal club.
Il 18 gennaio 2013 diventa il nuovo allenatore del Southampton.
Debutta pareggiando per 0-0 contro l’Everton e gradualmente riesce a risollevare le sorti dei Saints, portandoli alla salvezza. Nella stagione successiva disputa una buona stagione, concludendo il campionato all’8º posto.
Il 27 maggio 2014 diventa il nuovo allenatore del Tottenham, firmando un contratto quinquennale col club londinese.Il primo anno ottiene un 5º posto in campionato e raggiunge la finale di League Cup, poi persa contro il Chelsea
Nella stagione successiva termina al 3º posto in campionato alle spalle del Leicester City e dell’Arsenal.
La stagione 2016-2017 è una delle migliori dell’esperienza al Tottenham: chiude infatti il campionato al 2º posto dietro al Chelsea, ma delude ancora in Champions League.
Alla sua quarta stagione alla guida degli Spurs, Pochettino chiude ancora al 3º posto in campionato e raggiunge gli ottavi di Champions League.
La stagione2018-2019, conclusa al 4º posto in campionato, è ricordata soprattutto per il percorso in Champions League: dopo aver superato il girone da secondi, sopravanzando l’Inter solo all’ultima giornata, i londinesi superano agli ottavi il Borussia Dortmond e ai quarti i connazionali del Manchester City. In semifinale trovano il sorprendente Ajax, uscendo sconfitti all’andata per 0-1. Nella gara di ritorno il Tottenham si impone per 3-2 con un gol all’ultimo secondo di recupero, accedendo così alla finale. Pochettino diventa così il sesto allenatore argentino a raggiungere la finale della massima competizione continentale, dopo Luis Carniglia, Helenio Herrera, Juan Carlos Lorenzo, Héctor Cúper e Diego Simeone Nell’ultimo atto della competizione europea arriva però la sconfitta per 0-2 contro il Liverpool
L’anno successivo la squadra vive un inizio di stagione difficile, per cui viene esonerato.
Il 2 gennaio 2021 viene annunciato come nuovo allenatore del Paris Saint-Germain ,in sostituzione dell’esoneratoThomas Tuchel; firma un contratto valido fino al 2022 più un’opzione per un altro anno, che verrà esercitata il 23 luglio dello stesso anno. Esordisce nella partita di campionato del 6 gennaio contro il Saint-Étienne, terminata con il risultato di 1-1.Il 13 gennaio vince per la prima volta un trofeo da allenatore, superando per 2-1 l’Olympique Marsiglia nella Supercoppa francese.Dopo vari risultati positivi in campionato, la sua squadra, il 16 febbraio, ottiene una grande vittoria negli ottavi di UEFA Champions League contro il Barcellona al Camp Nou, imponendosi per 4-1 con tripletta di Kylian Mbappé. Dopo aver eliminato il Bayern Monaco ai quarti, il PSG viene eliminato in semifinale dal Manchester City. Il 19 maggio vince la Coppa di Francia battendo il Monaco per 2-0. In campionato termina al secondo posto, a un punto dal Lilla.
La stagione successiva inizia con la sconfitta nella Supercoppa francese (0-1 contro il Lilla). In Ligue 1 arriva il successo finale, il primo per Pochettino e il decimo per il club parigino, mentre è deludente l’andamento nelle coppe: in Coppa di Francia la squadra viene eliminata agli ottavi di finale dal Nizza,mentre in UEFA Champions League esce agli ottavi di finale per mano del Real Madrid. Alla luce di questi risultati, il 5 luglio 2022 il club francese annuncia il suo esonero.
Mauricio Pochettino sarà il nuovo allenatore del Chelsea a partire dalla prossima stagione e adesso Pochettino è pronto a scrivere un nuovo paragrafo della sua carriera alla guida dei Blues.