Tag: Chelsea

  • Joe Shields sarà il nuovo direttore del reclutamento al Chelsea

    Joe Shields sarà il nuovo direttore del reclutamento al Chelsea

    Joe Shields sarà il nuovo direttore del reclutamento al Chelsea, il nuovo membro dei Blues arriva dal Southampton con cui c’è già l’acccordo.

  • Champions League, Milan sconfitto 2-0 in casa dal Chelsea

    Dopo il ko della settimana scorsa a Londra, il Milan cade un’altra volta contro il Chelsea, questa volta per 2 a 0 a San Siro. Il match si apre con buone idee da parte dei rossoneri, poi il discutibile rosso a Tomori con relativo rigore per i Blues al 18’ sventolato forse con troppa fretta dall’arbitro Siebert indirizza la partita. Di Jorginho il primo gol appunto su calcio di rigore, di Aubameyang il gol del definitivo 2-0. Il Milan parte bene, con voglia di indirizzare subito la partita nel binario giusto. Ma al 18’ arriva l’episodio che cambia faccia alla partita: Tomori si perde Mount che sguscia in area e cade dopo una lieve doppia trattenuta del difensore rossonero. Per l’arbitro Siebert è rosso diretto e calcio di rigore. Ingenuità di Tomori, fiscalità da parte del fischietto tedesco che di fatto condiziona il resto della partita: sul dischetto va Jorginho che al 21’ fa 0-1. Il Milan reagisce, ma il colpo di testa di Giroud al 27’ è fuori di poco. E allora il Chelsea trova un altro sbocco: Kovacic ricama bene, Mount è visionario nell’immaginare e nel trovare il corridoio per Pierre-Emerick Aubameyang che con freddezza spara alle spalle di Tatarusanu anche lo 0-2. A inizio ripresa i rossoneri entrano convinti e volenterosi in campo, pur consapevoli delle difficoltà per l’inferiorità numerica e per il doppio svantaggio. Tonali prova qualche inserimento in più rispetto al primo tempo, ma al 60’ è Sergino Dest ad avere l’occasione forse più nitida per i suoi, sprecata però malamente con un destro sballato da ottima posizione. Il Milan c’è, anche se il Chelsea controlla con tranquillità e prova a fare male con i soliti inserimenti dei suoi talenti offensivi. Nonostante i cambi di Pioli, che butta dentro nella mischia Rebic, Pobega, Origi e Ballo-Touré, il Milan accusa la stanchezza. Nonostante tutto i rossoneri provano a gettare il cuore oltre l’ostacolo per regalare almeno un gol ai 75mila di San Siro e un brivido finale alla partita. Ma il Chelsea pur senza strafare riesce a gestire e a portare a casa un 2-0 in trasferta importantissimo nell’economia del suo girone Champions.

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Milan-Chelsea

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan-Chelsea

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali della sfida tra Milan e Chelsea, in programma a San Siro alle ore 21 e valida per la quarta giornata della fase a gironi di Champions League.

    MILAN (4-3-2-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Krunic, Bennacer, Tonali; Diaz, Leao; Giroud. Allenatore: Stefano Pioli.

    CHELSEA (3-4-2-1): Kepa; Chalobah, Thiago Silva, Koulibaly; James, Jorginho, Kovacic, Chilwell; Sterling, Mount; Aubameyang. Allenatore: Graham Potter.

  • Youth League, il Milan vince contro il Chelsea

    Il Milan Primavera vince 3-1 nella quarta giornata del gruppo E di Youth League contro il Chelsea ed ipoteca il passaggio al turno successivo. I rossoneri passano in vantaggio al 63′ con Alesi, vengono ripresi da Webster su rigore all’84’, ma poi vanno nuovamente a segno con Longhi all’87’ e con Alesi al 90′, mettendo in sicurezza il risultato. In classifica adesso il Diavolo è primo con 8 punti, seguito dalla Dinamo Zagabria a quota 6, poi il Salisburgo a 5 e il Chelsea ultimo a 2.

    Classifica:

    Milan 8
    Dinamo Zagabria 6
    Salisburgo 5
    Chelsea 2

  • Premier League, il Chelsea continua a vincere

    Premier League, il Chelsea continua a vincere

    Il Chelsea si conferma in un buon momento di forma battendo gli Wolves mentre il Bournemouth festeggia la vittoria contro il Leicester che spinge le Foxes sempre più in basso in classifica. Netta e bella anche la vittoria del Newcastle contro il Brentford che gli permette di salire al quinto posto.

    Chelsea-Wolves: 2-0 (48′ Havertz, 54′ Pulisic, 90′ Broja)

  • Christopher Vivell sarà il nuovo direttore tecnico del Chelsea

    Christopher Vivell sarà il nuovo direttore tecnico del Chelsea

    Christopher Vivell sarà il nuovo direttore tecnico del Chelsea, accordo raggiunto tra il dirigente austriaco ex Lipsia e il club inglese pronto a formalizzare il tutto nelle prossime settimane.

  • Ufficiale: Il capo scouting Christopher Vivell lascia il Lipsia, contatti con il Chelsea

    Ufficiale: Il capo scouting Christopher Vivell lascia il Lipsia, contatti con il Chelsea

    Ufficiale la separazione tra il capo dello scouting Christopher Vivell e il Lipsia, nel suo futuro potrebbe esserci Londra al Chelsea con cui sono già stati avviati i contatti.

  • Champions League, brutto ko per il Milan sconfitto 3-0 dal Chelsea

    Champions League, brutto ko per il Milan sconfitto 3-0 dal Chelsea

    Sconfitta molto pesante per il Milan in Inghilterra, a Stamford Bridge contro il Chelsea. Una sfida pesantemente condizionata dalle tante assenze dei rossoneri ma che, visto il 3-0 finale, fa tornare in Italia la squadra di Pioli con qualche pensiero negativo di troppo. Nel primo tempo ha aperto Fofana, poi nella ripresa spazio ai gol di Aubameyang e James. Per i rossoneri, solo una vera e propria occasione da segnalare, sciupata malamente da Krunic. Il Milan parte benino, nei primissimi minuti di gara. Ma l’effetto sorpresa dura poco ed il Chelsea esce fuori prima col guizzo di Mount che impegna Tatarusanu, poi con la rete di Wesley Fofana che rompe l’equilibrio e di fatto definisce il risultato del primo tempo. Una mischia su cui la retroguardia rossonera si addormenta e lascia prima libero Thiago Silva di colpire di testa, poi l’altro difensore di effettuare il tap in vincente. Il Milan soffre il colpo, fa confusione e ha poche idee, ma tiene botta e all’ultimo secondo del primo tempo ha una doppia occasione clamorosa: Leao salta come birilli 4 difensori Blues, ma De KEtelaere e soprattutto Krunic sono leggeri e sbagliano da pochi metri. A inizio ripresa, al 56’ e al 62’, il Chelsea mette in ghiaccio la partita sfruttando errori individuali della retroguardia milanista: prima con un’azione da esterno a esterno che porta al cross James per il tap in vincente di Pierre-Emerick Aubameyang. Nell’occasione, però, è evidente la buca di Tomori che lascia via libera all’ex rossonero per il 2-0. Pochi minuti dopo, ecco la rete che spegna definitivamente le speranze di Pioli e dei suoi: azione avvolgente dei Blues, il pallone arriva a Reece James che questa volta si mette in proprio e sfruttando l’assenza di Ballo-Touré scarica un missile che Tatarusanu può soltanto guardare. La partita oramai è andata, così il tecnico rossonero raschia quello che può dalla panchina magari pensando anche alla Juventus e ne cambia 5 mandando in campo Origi, Rebic, Diaz, Pobega e Gabbia. E così facendo modifica pure il suo assetto, passando ad un originale 3-4-2-1 con l’ex Liverpool come punta di riferimento. Il Chelsea in quel preciso momento abbassa i giri e capisce di aver oramai vinto la partita, facendola di fatto diventare una sorta di allenamento col pubblico. Il Milan non forza e limita i danni per quel che è possibile, nonostante un tifo incessante e costante da parte dei 2700 arrivati a Londra per seguire una nottata complessa, nei modi e nel risultato.

  • Le formazioni ufficiali di Chelsea-Milan

    Le formazioni ufficiali di Chelsea-Milan

    Le formazioni ufficiali di Chelsea-Milan

    Chelsea (3-4-2-1): Kepa; Fofana, Thiago Silva, Koulibaly; James, Loftus-Cheek, Kovacic, Chilwell; Mount, Sterling; Aubameyang. Allenatore: Potter.

    Milan (4-2-3-1): Tatarusanu; Dest, Kalulu, Tomori, Ballo-Toure; Tonali, Bennacer; Krunic, De Ketelaere, Leao; Giroud.
    Allenatore: Pioli.

  • Chelsea, Koulibaly: “Il Milan è un avversario da temere”

    Ecco le parole in conferenza stampa del difensore Chelsea Koulibaly, ex Napoli, avversario domani del Milan in Champions League:

    GIROUD – “E’ un giocatore importante e ha segnato tanti gol, lavorando molto bene col Milan che ha vinto lo Scudetto. E’ un attaccante pericoloso, dovremo essere attenti perché può segnare in ogni momento. Sarà dura per noi difensori ma siamo pronti per vincere questa partita”.

    VOGLIA – “E’ vero, non ho giocato tanto ma prendo le cose con calma, so che arriverà il mio momento. Io metto la mia forza e la mia energia per aiutare la squadra e i compagni, spero di poter giocare presto per Potter ma la cosa più importante è che il Chelsea vinca domani perché non abbiamo iniziato bene in Champions”.

    MILAN – “E’ una squadra forte che ha fatto un campionato fantastico lo scorso anno. Hanno giocatori forti e pericolosi, hanno dato risposte in Italia. Sono forti in attacco e in difesa, sono abituati a giocare grandi partite e noi sappiamo tutto di loro”.
    AUBAMEYANG – “Tutti lo conoscono. Lo sappiamo che è un giocatore importante, ha segnato tanto ovunque è stato. Siamo felici di averlo qua, sappiamo cosa ci può portare ed è difficile affrontarlo anche in allenamento. Ha tanto talento, ma tanto talento c’è in tutta la squadra. Nelle ultime partite abbiamo avuto difficoltà, ma la fiducia per un attaccante è importante. Dovremo essere bravi difensivamente e poi lasciar fare a quelli davanti ciò di cui sono capaci”.

    DIFFICOLTA’ – “Me le aspettavo… Dopo 8 anni è difficile arrivare in un club così grande. Io ripeto, so che arriverà il mio momento, questo è un processo normale, io continuo a lavorare e a far vedere la mia passione ma non sono preoccupato. L’importante è che vinca il Chelsea”.

    NAPOLI – “Sono arrivato due mesi fa, Napoli mi manca un po’ ma è stata una mia scelta. Volevo venire qua a Londra ed in questa società. Sapevo che sarebbe stata dura, muoversi dall’Italia all’Inghilterra non è semplice ma ne ero consapevole. E’ un processo normale e ci sto lavorando, sono davvero felice di essere qua. Conosciamo il Milan, non sarà semplice, ma per esempio il Napoli ha vinto quest’anno a San Siro… Abbiamo le chiavi per vincere questa gara, spero che domani saranno con noi anche i tifosi napoletani. Il Napoli attuale? Fa sognare, sono contento per loro perché sono un tifoso ma non sono pentito. Qua mi vogliono bene, ora sono un grande tifoso del Napoli e spero che vincano lo Scudetto. Ora però farò di tutto per dare il mio contributo qua, a Londra sto bene anche se mi manca qualcosa di Napoli”.

    CHELSEA – “Era uno dei miei sogni, quello di giocare in Premier League. Per i giocatori stranieri non è semplice venire qua e lo sapevo, tutti mi hanno detto di essere consapevole e io mi ci sto abituando. Ora penso solo a dare il 100% per la squadra ma non mi faccio problemi, aspetto la mia opportunità quando il mister vorrà darmela”.