A gennaio sembrava destinato a partire perchè non riusciva più a trovare posto in squadra, invece l’arrivo in panchina di Tuchel ha cambiato tutto. Infatti da allora il difensore tedesco Antonio Rudiger è stato una delle pedine fondamentali del Chelsea per tutto il resto della stagione. Il club inglese vuole prolungare il suo contratto e il giocatore stesso vuole restare. Nei prossimi giorni ci sarà l’incontro tra le parti per definire l’accordo.
Tag: Chelsea
-
Chelsea: nei prossimi giorni ci sarà il rinnovo di Kantè
Il Chelsea diventato Campione d’Europa in questi giorni inizierà a programmare il futuro per la prossima stagione. Uno dei giocatori confermatissimi e Ngolo Kantè il quale gli verrà rinnovato il contratto. Quello attuale per il centrocampista scade a giugno 2023, gli verrà aumentato l’ingaggio con un prolungamento di due stagioni. Si attende la fumata bianca in queste settimane.
-
Il Chelsea è Campione d’Europa! Manchester City sconfitto 1-0
Il Chelsea è Campione d’Europa! I Blues trionfano sotto il cielo di Porto battendo 1-0 il Manchester City di Guardiola, seconda Champions League della storia per il Chelsea, una squadra trasformata dall’arrivo di Tuchel. L’ex allenatore del Paris SG è l’uomo che ha cambiato questa squadra dopo l’addio di Lampard, stasera è arrivato il trionfo più grande, una rivincita anche personale quella di Tuchel che l’anno scorso fu sconfitto in finale dal Bayern Monaco. Il Chelsea porta a casa il trofeo dalle grandi orecchie al termine di una partita perfetta sia in fase offensiva e difensivamente, nel primo tempo i Blues più volte vicino al goal passano in vantaggio con il trequartista Havertz al 42′ mentre nella ripresa il Manchester City in cerca del pareggio sbatte contro l’ottima fase difensiva dei Blues davvero perfetta, nonostante l’infortunio di Thiago Silva uscito al 35′. Il Chelsea conquista la Champions League meritatamente, Guardiola esce sconfitto insieme ai suoi ragazzi.
-
Formazioni Ufficiali: Manchester City-Chelsea
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Walker, Stones, Ruben Dias, Zinchenko; De Bruyne, Gundogan, Foden; Mahrez, Bernardo Silva, Sterling. All. Guardiola
CHELSEA (3-4-2-1): Mendy; Azpilicueta, Thiago Silva, Rudiger; James, Kanté, Jorginho, Chilwell; Mount, Havertz; Werner. All. Tuchel
-
“Destini forti, uomini forti!”, stasera più che mai…
Il momento più atteso della stagione è finalmente arrivato, quel giorno che ogni appassionato, ogni tifoso attende per tutto l’anno, quel giorno che ogni bambino che gioca tra la polvere sogna di vivere da grande, quel giorno che per alcuni è gioia per altri sofferenza nell’attesa, ed alla fine per alcuni è delusione e per altri gloria eterna, un mix di emozioni che accomuna tutti e non tralascia nessuno, questo è il giorno della finale di Champions League!
La Coppa dei Campioni, così venne chiamata quando fu inventata nel 1955, appunto a dimostrare che chi arriva in fondo, chi gioca la finale, è il più forte di tutti. Una strada di fatica e sudore percorsa dai migliori, da chi lo ha meritato e che culmina e regala soddisfazione e che ripaga di tutti i sacrifici fatti.
Questa sera alle ore 21 allo Stadio Do Dragao di Porto scenderanno due squadre inglesi, il Manchester City, alla prima finale della sua storia, contro il Chelsea, che di Champions invece ne ha vinta già una su due finali giocate. In più stasera sarà la sfida tra due maestri della tattica, il re Guardiola contro il generale Tuchel, che subentrato a Lampard, ha sconvolto e reimpostato in modo vincente i Blues. Due squadre con assetti di gioco diversi, con costruzioni diverse, ma con stesse idee di base, con stesse intenzioni, cioè di dominio assoluto del possesso e della creazione di spazi nello stretto. Due squadre simbolo del calcio moderno e manifesto dell’evoluzione di questo sport, che hanno meritato questa finale dopo tante dimostrazioni di valore. Guardiola vuole arrivare all’obiettivo per il quale è stato scelto dal City, mentre Tuchel vuole raggiungere un obiettivo che a gennaio quando è arrivato a Londra sembrava impossibile.
Ecco le probabili formazioni della finalissima:
Manchester City (4-3-3): Ederson; Walker, Ruben Dias, Stones, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Gundogan, Foden.
Chelsea (3-4-2-1): Mendy; Christensen, T.Silva, Rudiger; Azpilicueta, Jorginho, Kantè, Chilwell; Havertz, Mount; Werner.
Destini forti, uomini forti è così che si dice in queste circostanze, aspettiamoci una gara dalle mille emozioni e con un grado di estetica molto alto. Buona Finale a tutti!
-
Napoli: Emerson Palmieri può essere il rinforzo sulla fascia per Spalletti
Emerson Palmieri lascerà il Chelsea in estate, il suo obiettivo è ritornare in Italia. Sul giocatore c’è il forte interesse del Napoli che cerca il sostituto di Hysaj. Il terzino del Chelsea piace moltissimo al Napoli dove tra l’altro ritroverebbe Luciano Spalletti che lo ha lanciato ai tempi della Roma. Il giocatore sarebbe ben felice del trasferimento dove potrà riscattarsi dopo le ultime stagioni non positive in Inghilterra. I due club nelle prossime settimane cercheranno di trovare un accordo per il suo trasferimento. Si attendono sviluppi, ma la pista Emerson Palmieri Napoli è molto calda.
-
Milan: vicinissimo l’accordo con Giroud; si chiude dopo la finale di Champions League
Milan molto attivo in queste ore sul calciomercato, dopo l’arrivo di Maignan e l’annuncio dell’addio di Donnarumma la dirigenza rossonera sta per chiudere un’altra operazione. Si tratta del centravanti francese Olivier Giroud che si libera dal Chelsea. Il Milan con il suo agente hanno trovato l’intesa per un contratto biennale. Il tutto verrà definito dopo la finale di Champions League che il francese disputerà con la maglia del Chelsea.
-
Atalanta: si valuta il ritorno di Zappacosta
L’Atalanta archiviata la stagione, inizia a programmare il futuro per la prossima stagione. Un nome che il club sta valutando per rinforzare la rosa è quello di Davide Zappacosta, che dopo un ottima annata al Genoa torna al Chelsea. Il club inglese vuole cederlo in vista del contratto in scadenza fra un anno e Bergamo potrebbe essere la soluzione ideale. Per Zappacosta sarebbe un ritorno, visto che ha giocato con i neroazzurri nella stagione 2014/15. Nei prossimi giorni ci saranno dei colloqui per capire la fattibilità del trasferimento e per valutare se ci siano altri club interessati.
-
Zappacosta saluta il Genoa; Ho ritrovato tutto quello di cui avevo bisogno
Davide Zappacosta saluta il Genoa. Il terzino rientrerà al Chelsea dopo il prestito ai rossoblù dove è stato uno dei protagonisti assoluti durante tutto l’arco della stagione. Ecco il saluto del giocatore: Solo Grazie! A Genova ho ritrovato tutto quello di cui avevo bisogno, in campo e fuori. Fiducia, affetto, entusiasmo e calore. Abbiamo conquistato assieme fino all’ultima goccia di sudore una salvezza incredibile. Grazie a tutti i miei compagni, un gruppo davvero speciale, allo staff e a chi lavora ogni giorno dietro le quinte. Mi sono sentito a casa, ecco perchè oggi mi sento di dire che non sto lasciando una città, sto lasciando una parte di me. Ancora a tutti….Solo Grazie!
-
Il Chelsea perde 2-1 contro l’Aston Villa ma mantiene il quarto posto
Sconfitta a sorpresa del Chelsea che perde per 2-1 contro un ottimo Aston Villa. Qualificazione Champions messa a rischio fino alle ultime battute finali della partita, ma la sconfitta del Leicester ha dato ugualmente al Chelsea la possibilità di qualificarsi. Partita molto bella e vivace con i padroni di casa che hanno messo in difficoltà gli uomini di Tuchel, portandosi avanti di due reti grazie alle reti di Traore e El-Ghazi su calcio di rigore. Reazione del Chelsea che va in gol con Chilwell ma che non ha evitato la sconfitta. Il Chelsea chiude al quarto posto in classifica con 67 punti, mentre l’Aston Villa chiude all’undicesimo posto con 55 punti.