A fine stagione si concluderà l’avventura di Tiemoue Bakayoko con la maglia del Napoli. Il centrocampista non verrà riscattato dal prestito e farà ritorno al Chelsea ma sarà solo di passaggio. Il suo procuratore è in contatto con Psg e Lione per cercare di trovare un accordo per il trasferimento del giocatore in Francia. La formula dovrebbe essere a titolo definitivo in quanto il suo contratto con il club inglese scade il 30 giugno 2022. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi.
Tag: Chelsea
-
Il Chelsea vince 2-0 contro il Porto e si proietta verso la semifinale
Il Chelsea vince 2-0 fuori casa contro il Porto e pone il primo mattoncino fondamentale per arrivare in semifinale. La squadra di Tuchel è stata concentrata fin dall’inizio e sopratutto molto cinica nelle occasioni che ha avuto. Il Porto ha sprecato troppo rispetto alla partita che abbiamo visto contro la Juventus e questo ha pagato questa partita non perfetta. La squadra di Tuchel passa in vantaggio con il gol di Mason Mount, il loro prodotto giovanile che sta illuminando questa stagione e il primo tempo si chiude con un 1-0. Nel secondo tempo la squadra britannica amministra la partita e l’occasione più importante che ha avuto è arrivata all’85 esimo con il gol di Ben Chilwell che ha chiuso questa partita. Da elogiare Tuchel per come ha cambiato questa squadra e la sta rendendo molto competitiva sia a livello europeo che britannico.
-
Crollo del Chelsea in casa, il West Bromwich travolge i Blues 5-2
Clamoroso quanto successo a Stamford Bridge, il Chelsea di Tuchel viene travolto 5-2 dal West Bromwich penultimo in classifica a 21 punti, una sconfitta molto dolorosa per i Blues che rimangono momentaneamente al quarto posto con 51 punti ma le squadre in lotta per la zona Champions devono ancora recuperare la giornata. Il Chelsea dopo essere passato in vantaggio nel primo tempo con Pulisic al 27′ si complica la partita, arriva subito dopo l’episidio che cambia totalmente la partita, l’espulsione di Thiago Silva fa crollare la squadra di Tuchel. La difesa del Chelsea oggi inguardabile, il West Bromwich ovviamente in partita prende coraggio in superiorità numerica, e nel finale del primo tempo Matheus Pereira firma la sua doppietta che porta in vantaggio gli ospiti prima del rientro negli spogliatoi. Nella ripresa il Chelsea subisce al 63′ il 3-1 da Callum Robinson, anche lui autore di una doppietta. Diagne cinque minuti dopo firma il 4-1, Mount prova a tenere vive le speranze del Chelsea accorciando le distanze ma non è la giornata dei Blues, infatti nel finale arriva pure il goal del 5-2 con lo stesso Robinson. Il Chelsea ora dovrà affrontare il Porto in Champions con la testa giusta.
-
Napoli, Bakayoko non verrà riscattato
Il Napoli ha deciso che non riscatterà Tiémoué Bakayoko quest’estate, il centrocampista francese non ha convinto la società ecco perché non farà parte della rosa il prossimo anno e tornerà al Chelsea da dove è arrivato in prestito.
-
Il Chelsea batte 2-0 lo Sheffield United e vola in semifinale di FA Cup
Nella gara dei quarti di finale di FA Cup il Chelsea batte 2-0 lo Sheffield United e vola in semifinale. Il risultato è netto ma non rispecchia l’andamento della partita piuttosto equilibrata, sono i Blues a passare in vantaggio ma grazie all’autogoal di Norwood ma nel complesso il primo tempo meglio lo Sheffield. Nella ripresa il Chelsea aumenta i giri ma la partita rimane in bilico fino alla fine, infatti il Chelsea trova il 2-0 solo nel finale con Ziyech, la squadra di Tuchel elimina così lo Sheffield United.
-
Il Chelsea di Tuchel vince anche al ritorno contro l’Atletico e passa ai quarti
Il Chelsea è l’ultima squadra a strappare il biglietto per i quarti di finale di Champions League. I Blues infatti, dopo la vittoria di andata di misura con la rete di Giroud al Wanda Metropolitano, questa sera si sono ripetuti superando per 2-0 l’Atletico Madrid. La squadra allenata da Simeone si è dovuta arrendere ai padroni di casa e soccombere nonostante i vari tentativi di rimettere in piedi il risultato. Alla fine però i londinesi di Tuchel raggiungono con merito le altre migliori sette d’Europa, collezionando oltre al parziale favorevole anche i dati statistici con il 57% di possesso palla e ben 16 occasioni costruite contro le 10 degli avversari. Ad ostacolare subito i sogni di rimonta dei Colchoneros ci pensa il marocchino ex Ajax Ziyech, che sfrutta al meglio l’assist del compagno di squadra Werner e porta così in vantaggio i suoi. I Rojiblancos sono così costretti all’impresa e provano con Joao Felix, particolarmente ispirato, e Suarez, che esce poi clamorosamente al 70esimo, a ribaltare il parziale, ma il Chelsea nel massimo sforzo fisico e mentale degli avversari chiude i discorsi. Infatti nei minuti di recupero della seconda frazione, dopo gli sviluppi di un calcio piazzato, Pulisic parte in contropiede ed arrivato al limite dell’area di rigore scarica a sinistra all’accorrente Emerson Palmieri, che con il mancino incrocia in rete non dando scampo ad Oblak. Al termine dei 180 minuti quindi vince il Chelsea con il 15esimo risultato utile consecutivo con solo due gol subiti, invece termina così l’avventura europea dell’Atletico che ora dovrà concentrarsi solo sul cammino nazionale.
-
Sfida interessante tra Bielsa e Tuchel ma senza reti
Questo pomeriggio allo Stadio Elland Road è andato in scena il match valido per la 29esima giornata di Premier League tra Leeds United e Chelsea. Partita molto tattica tra due squadre, con valori di rosa diversi, impostate con dettami di gioco molto simili. Infatti alla lunga l’attacco totale della formazione di Bielsa e la qualità incredibile degli uomini di Tuchel hanno dato la sensazione di annullarsi per alcuni tratti della partita. Il Chelsea è sembrato in difficoltà all’inizio della gara, poi pian piano i Blues hanno conquistato campo e fiducia, lo dimostra il dato del possesso palla del 62% e le occasioni create 15 contro le 7 degli avversari, creando alcuni pericoli per la porta di Meslier, tra cui anche la traversa colpita dopo la deviazione di Llorente. Dall’altra parte i ragazzi del Loco hanno saputo interpretare i momenti di spinta degli avversari ed invece quelli in cui creare pericoli, ad esempio la traversa di Roberts. Alla fine però non arrivano gol e la partita si chiude sullo 0-0, che alla fine va bene al Leeds che mantiene l’11esima posizione, un pò meno al Chelsea che poteva mettere pressione al Leicester per il terzo posto.
-
Il Chelsea batte 2-0 l’Everton e consolida il quarto posto
Il Chelsea batte 2-0 l’Everton e mantiene il quarto posto in classifica a 50 punti a -3 dal Leicester, stasera era uno scontro diretto valido per un posto nella prossima Champions League che i Blues sono riusciti a portare a casa vincendo meritatamente. Gli uomini di Tuchel trovano il vantaggio allo scadere della prima metà di gioco grazie a un autogoal di Godfrey dopo un tempo abbastanza equilibrato con le due squadre abbastanza chiuse in difesa, ma nella ripresa è un totale dominio del Chelsea che assedia la metà campo avversaria in cerca del raddoppio, il 2-0 arriva con Jorginho su calcio di rigore. Vittoria meritata del Chelsea con l’Everton di Ancelotti che rimane a quota 46 punti.
-
Continua la crisi del Liverpool, il Chelsea trionfa ad Anfield 1-0
Il Chelsea trionfa ad Anfield e batte 1-0 il Liverpool salendo a 47 punti momentaneamente al quarto posto in classifica. Crisi nera in Premier League per gli uomini di Klopp che scivolano nelle retrovie, con questo andamento i Reds rischiano seriamente di non qualificarsi per la Champions League il prossimo anno e al momento sono settimi con le squadre dietro che hanno ancora delle partite da recuperare. Veniamo però alla partita di stasera, una vittoria meritatissima del Chelsea di Tuchel che ha reso la vita molto difficile al Liverpool, infatti i Blues sono stati superiori in tutto dall’attacco creando molte occasioni alla difesa dove il Chelsea non ha concesso quasi nulla agli avversari ma sinceramente da parte del Liverpool ci si aspettava molto di più, quanto meno una reazione dopo il lungo periodo negativo. A decidere la sfida è un goal di Mason Mount allo scadere del primo tempo, nella ripresa il Chelsea ha controllato la partita senza rinunciare ad attaccare a fronte di un Liverpool poco incisivo.
-
Milan: Chelsea e Psg su Donnarumma
In casa Milan più passano i giorni e più cresce la paura di perdere Gigio Donnarumma a fine stagione. Il suo contratto in scadenza a giugno non è stato ancora rinnovato, con l’accordo tra la dirigenza rossonera e Mino Raiola ancora molto distante. Il Milan propone un contratto quinquennale a 7,5 milioni di euro mentre Raiola chiede 10 milioni annui per due stagioni. Ad osservare con molto interesse la trattativa ci sono Chelsea e Psg che sono ben disposte ad accontentare le richieste dell’agente del portiere. Si attende un rilancio da parte del Milan altrimenti la possibilità che Donnarumma lasci i rossoneri a fine stagione è molto probabile.