Momenti di tensione in casa Juventus per le condizioni di Federico Chiesa. Durante l’allenamento di oggi l’attaccante bianconero ha ricevuto un colpo alla caviglia, che lo ha portato a fermarsi per qualche minuto a bordo campo. Un po’ di timore, peraltro sotto gli occhi di Agnelli e Cherubini, visto che l’ex Fiorentina è al rientro dalla rottura del legamento crociato del ginocchio dello scorso febbraio. Chiesa è però poi tornato in campo e ha lasciato l’allenamento anzitempo rispetto ai compagni, ma per sottoporsi a dei trattamenti già programmati.
Tag: Chiesa
-
Dramma Juventus; Chiesa out 6 mesi
Bruttissime notizie in casa Juventus. Dopo aver svolto le visite in mattinata, per Federico Chiesa è arrivato un responso molto negativo, infatti per il giocatore c’è la lesione del legamento del crociato. I tempi di recupero sono stimato in 6 mesi il che vuol dire, campionato finito in anticipo e niente play off con la Nazionale in vista del Mondiale in Qatar.
-
Juventus, c’è grande ansia per l’infortunio di Chiesa
Grande apprensione e preoccupazione per le condizioni di Federico Chiesa dopo l’infortunio patito contro la Roma. L’attaccante della Juventus ha lasciato l’Olimpico trasportato verso il pullman della Juventus sul mezzo della Croce Rossa. Si teme secondo le prime ricostruzioni una lesione al legamento crociato del ginocchio sinistro. Si dovranno attendere l’esito degli esami medici.
-
Juventus, nessuna lesione per Chiesa ma salterà il Napoli
Buone notizie in casa Juve, infatti dopo aver effettuato i vari esami e controlli sono escluse lesioni per Federico Chiesa che salterà in accordo con lo Staff tecnico in via precauzionale la partita contro il Napoli.
-
Juventus, Chiesa infortunio in Nazionale
Federico Chiesa si deve fermare. Il centrocampista della Juventus e della Nazionale proprio nelle ultime ore nel ritiro azzurro ha accusato un problema fisico e oggi lascerà Coverciano, per tornare subito a Torino e dunque niente sfida con la Litunia. Chiesa ha accusato un fastidio muscolare al flessore, il problema non sembra importante ma sufficiente per fargli lasciare il ritiro dell’Italia per verificarne l’entità con precisione insieme con lo staff medico della Juventus. All’orizzonte c’è una gara non banale, quella di sabato alle 18 al Maradona contro il Napoli, prima dell’esordio in Champions League col Malmoe. Comincia dunque il tour de force e Allegri non ha nessuna intenzione di rinunciare al suo gioiello offensivo: presto aggiornamenti sulle sue condizioni. Senza Chiesa, contro il Napoli Allegri sarebbe costretto a ridisegnare l’attacco della sua Juventus. In caso di probabile conferma del 4-4-2, potrebbe agire Bernardeschi a centrocampo e la coppia Morata – Kulusevski (o Dybala, difficile Kean dal 1′); altrimenti, occhio alla candidatura di Cuadrado in quella zona di campo, con Danilo (o De Sciglio) che lo coprirebbe da terzino destro e Alex Sandro dall’altra parte. Col 4-2-3-1, invece, via all’inserimento di Kulusevski a sinistra (e fuori McKennie), con Dybala dietro la punta centrale (sempre Morata in vantaggio sugli altri) e uno tra Cuadrado e Bernardeschi sulla destra.
-
Chiesa : “Complimenti all’Austria, ma passaggio del turno meritato”
Federico Chiesa, protagonista indiscusso che ha sbloccato il match contro l’Austria, ha parlato così a Sky Sport dell’approdo ai quarti di Euro 2020: “L’Austria ha giocato bene, devo far loro i complimenti. Il gol è arrivato, abbiamo meritato di passare e ci prendiamo adesso questo quarto di finale. In questa squadra ci sono 26 titolari, chi è entrato ha dimostrato di essere pronto e di voler dare una mano alla squadra.
Il gol? Sono stato bravo a restare calmo, in queste situazioni vuoi sfondare la porta, invece sono rimasto calmo e alla fine è arrivato. È stato un grande ottavo di finale, ma alla fine abbiamo meritato di passare”. -
Juventus, Chiesa salta la sfida contro il Parma
Dopo gli esami sospiro di sollievo per la Juventus, Chiesa non ha riportato alcuna lesione muscolare ma solo una elongazione a carico dei muscoli ischio-crurali della coscia sinistra, l’ex viola salterà la partita contro il Parma ma ritornerà a breve.
-
Le pagelle JUVE: Chiesa travolge Theo Hernandez, ottimo ingresso in campo di Kulusevski
Chiesa travolge Theo Hernandez, ottimo ingresso in campo di Kulusevski
Szczesny 7 – Partita perfetta, impegnato tante volte ma risponde sempre presente.
Danilo 6,5 – Solita partita perfetta anche oggi soffre poco e sempre deciso in ogni entrata.
De Ligt 6,5 – Decide di non far passare nessuno, anticipa sempre e fa ripartire bene in ogni azioni la Juventus.
Bonucci 6 – Buona partita finalmente da parte del capitano della Juve.
Frabotta 6 – Sembra a suo agio da titolare e fa bene le due fasi ottima partita.
87′ Demiral SV
Chiesa 8 – Fa ammattire Theo Hernandez, e segna due gol decisivi e belli.
64′ McKennie 7 – Entra bene e segna un gioiellino da usare anche in corso d’opera.
Bentancur 5 – Male il primo tempo perde tanti palloni e fa errori grossolani, molto meglio il secondo tempo.
74’ Arthur 6 – Entra e mette oridine in un centrocampo che prima non ne aveva, sembra in forma e si candida da titolare per il Sassuolo.
Rabiot 6 – Buona partita ma per essere titolare deve fare molto di più.
Ramsey 6,5 – Ancora una buona prova del Gallese se mette dei gol anche nelle sue prestazione potrebbe essere la vera sorpresa di quest’anno
74′ Bernardeschi SV
Dybala 7 – E’ tornato Paulo Dybala il numero 10 con due assist fantastici, specialmente il primo.
63′ Kulusevski 6,5 – Entra benissimo finalmente e chiude la partita con la sua classe innata.
Ronaldo 6 – Partita difficile per il fenomeno portoghese, ottimi movimenti ma pochi tiri.
All. Pirlo 7 – Finalmente il maestro entra in gioco e decide la partita con i cambi.
L’OPINIONE DI BALZARINI
Leggi anche:
-
CHIESA: RINGRAZIO FIRENZE E COMMISSO
GIORNATA DI PRESENTAZIONE IN CASA JUVENTUS PER FEDERICO CHIESA.
Federico Chiesa e’ stato presentato oggi ufficialmente alla stampa. Ecco le sue parole: Avrei voluto fare prima questa conferenza stampa, ci tenevo a ringraziare Firenze e Commisso per tutto quello che mi hanno dato in questi anni. Non voglio fare nessuna polemica, chi ha offeso mio fratello non e’ un tifoso della Fiorentina o del calcio, ma solo gente che usa i social per invidia. Non vedo l’ora di potermi allenare con Cristiano Ronaldo, finora non e’ stato possibile, ma Buffon, Chiellini e Bonucci sono giocatori che hanno lasciato un’ impronta, non solo a parole ma anche negli atteggiamenti.