Ultima giornata di Serie B di speranza per il Chievo Verona dopo la vittoria importante contro l’Ascoli. Infatti la squadra di Aglietti si è imposta con un secco 3-0 nella sfida casalinga contro i bianconeri questo pomeriggio, iscrivendosi così alle gare playoff per la salita nella massima serie; dall’altro lato i ragazzi di Sottil con questa abbondante sconfitta chiudono al 16esimo posto in classifica, ma non giocheranno i playout perché distanti di cinque punti dalla quartultima Cosenza. Il match è stato giocato con determinazione ed ordine dai padroni di casa, che passano subito in vantaggio al 19esimo minuto con la rete di Canotto. La gara inizia ad essere così in discesa per i Clivensi e gli avversari non si dimostrano più di tanto pericolosi. Allora nella seconda frazione approfitta di questa situazione di stasi sempre l’ex attaccante Juve Stabia in maglia 18, che alla mezz’ora firma il raddoppio e la doppietta personale; poi nel finale sul gong ci pensa Garritano a rendere più tondo il parziale e fissare il punteggio finale. Adesso il Chievo affronterà in un derby tutto veneto il Venezia di Zanetti nella prima gara di playoff in programma per giovedì 13 maggio.
Tag: Chievo Verona
-
Il Chievo rimane attaccato alla zona Play-off; 3-1 contro L’Entella
Partita di fondamentale importanza per il Chievo, per rimanere attaccato al treno della zona Play off per tornare in Serie A, mentre oramai l’Entella è già pronta ad affrontare il prossimo campionato in Serie C. La squadra di casa passa subito in vantaggio con il gol di Matteo Mancosu al primo minuto, la squadra ospite aveva ancora la testa nello spogliatoio ma passati 7 minuti arriva il gol del pareggio con Gigliotti. Partita combattuta dove l’Entella non l’ha fatta vincere facile al Chievo ma prima della fine del primo tempo arriva il gol di Di Gaudio a portare avanti la squadra ospite. Nel secondo tempo ci penserà poi al minuto numero 50 Canotto a chiudere definitivamente il match.
-
Il Tanque Denis salva la Reggina al novantesimo e firma il pari contro il Chievo Verona
La partita tra Reggina e Chievo Verona vale per il trentesimo turno della Serie cadetta. Il primo tempo racconta una partita con non molte grandi occasioni. La prima occasione capita subito, al secondo minuto, il centrocampista della squadra veneta dai 20 metri prova la botta. Ma, il portiere Nicolas è bravo a deviare la minaccia sopra la traversa. I veneti provano più volte a mettere in difficoltà il portiere avversario, ma fin ora Nicolas si sta rivelando il miglior in campo. Al ventiseiesimo minuto, il Chievo Verona colpisce il palo con Canotto, ma sulla respinta Djordjevic non è lucido da mandare in rete il più facile dei tap-in. Gli amaranti in attacco stanno risultando fino a questo momento meno cattivi e più sterili rispetto ai veronesi. Il primo tempo, perciò, si chiude sul risultato fermo sullo 0-0.
Nel secondo tempo la Reggina non cambia atteggiamento e si vede dover rincorrere il Chievo Verona. I veronesi, infatti due minuti dopo dall’inizio del secondo parziale riescono a sbloccare la partita. A realizzare il gol vincente è l’ex laziale Djordjevic su un bel filtrante di Garritano. La Reggina non riesce a reagire e il Chievo Verona prova a raddoppiare il punteggio con Ciciretti, ma Nicolas con la punta delle dita gli nega la gioia del gol. Il Chievo Verona va vicinissimo al secondo gol, nuovamente, con Canotto, ma il suo tiro vede colpire entrambi i pali per poi essere spazzata via. Il tecnico della Reggina prova in tutti i modi di portare a casa almeno un punto e butta nella mischia l’esperto German Denis. Il “Tanque” salva la Reggina all’ottantanovesimo minuto dalla sconfitta ormai certa segnando in tuffo di testa il gol del definitivo pareggio.
La partita finisce in parità con il punteggio di 1-1. I veronesi con questo pareggio rimangono ottavi a 43 punti. La Reggina, invece, con questo punto conquistato sale al tredicesimo posto con 37 punti.
-
Finisce a reti bianche tra Frosinone e Chievo Verona
È terminato 0-0 l’incontro tra Frosinone e Chievo Verona, valevole per la ventinovesima giornata di campionato. Partita molto sottotono con le due squadre con tanta paura di perdere dopo un periodo non molto positivo. Gli ospiti cercano di creare qualcosa in più ma la partita rimane con il risultato inchiodato sullo 0-0. Un punto che soddisfa sicuramente di più il Chievo Verona che resta al settimo posto in classifica con 43 punti, mentre il Frosinone resta all’undicesimo posto con 38 punti.
-
Successo convincente del Chievo contro il Pordenone
Il Chievo Verona supera il Pordenone per 3-0 nella gara valida per 26esima giornata di Serie B. I Clivensi salgono così al quinto posto in classifica in piena zona playoff, mentre invece i friulani restano nella zona centrale lontana dalla zona rossa e dalle zone più nobili. La partita, nonostante il punteggio, è stata abbastanza equilibrata e ce lo indica il possesso palla in perfetta parità, mentre invece le occasioni create sono addirittura in più quelle dei neroverdi, 13 contro le 8 dei padroni di casa. La formazione di Aglietti risolve tutto nel primo tempo con le reti di Ciciretti e Garritano alla mezz’ora di gioco a tre minuti di distanza tra le due realizzazioni. Dopodiché a fissare il risultato finale ci pensa il capitano ed ex Inter Joel Obi, sempre più protagonista di questa squadra.
-
Il Chievo Verona cade in casa col Monza, la decide Balotelli
Successo importante del Monza sul Chievo, che espugna lo stadio Bentegodi di Verona, riscattata così la sconfitta contro il Pisa. Partita molto equilibrata tra le due squadre decisa da Mario Balotelli nella ripresa. Primo tempo che è stata più a tinte veronesi, mentre nella ripresa gli ospiti hanno osato di più portando a casa un successo importante per le zone alte della classifica. Con questo successo il Monza torna al secondo posto con 42 punti, mentre il Chievo Verona resta al sesto posto con 39 punti.
-
Il Chievo Verona agguanta il secondo posto vincendo contro la Reggiana
Il Chievo vola in classifica ed aggancia il Monza al secondo posto grazie alla vittoria nel finale contro la Reggiana. I Clivensi cercano di dominare il match, 58% di possesso palla e ben 16 occasioni costruite contro le 9 degli avversari, e diventano più pericolosi nella seconda frazione grazie alla rete nel primo minuto di recupero del centrocampista ex Inter Joel Obi. La squadra di Aglietti vince così per 1-0 ed aggancia così il club di Berlusconi al secondo posto e si portano a – 4 punti dal primo posto occupato dall‘Empoli. Mentre la Reggiana di Alvini scivola al terzultimo posto in piena zona retrocessione.
-
Benevento: Moncini verso il Chievo Verona
In queste ultime ore di calciomercato, Gabriele Moncini può lasciare il Benevento. Con l’arrivo oramai imminente di Adolfo Gaich, lo spazio per il centravanti si ridurrebbe maggiormente, per questo motivo il club valuta la sua cessione. Il Chievo Verona da giorni è sul giocatore e in queste ore preparerà l’assalto decisivo per la punta, l’offerta dovrebbe essere un prestito con diritto di riscatto. Moncini avrebbe così l’occasione di giocare con maggiore continuità e rilanciarsi dopo alcuni mesi di anonimato. Si attendono sviluppi nelle prossime ore.
-
Finisce in parità il recupero tra Vicenza e Chievo Verona
Termina in un pareggio l’incontro tra Vicenza e Chievo Verona valevole per il recupero dell’ottava giornata di campionato. Partita a due volti, dove nel primo tempo il Vicenza a giocato meglio, ha creato tanto e si è portata in vantaggio con Gori. Nella ripresa invece la musica è cambiata, con gli ospiti che hanno reagito giocando meglio e rendendosi più pericolosi, trovando il pareggio con Margiotta. Finisce così 1-1 con un punto a testa che alla fine accontenta tutti. Il Vicenza resta al 12esimo posto con 21 punti, mentre il Chievo al settimo posto con 28 punti.
-
Il Chievo Verona supera l’Entella e sale al sesto posto
Nell’anticipo della diciottesima giornata di Serie B il Chievo Verona riesce a superare la Virtus Entella e piazzarsi così al sesto posto in piena zona playoff, mentre invece i liguri rimangono sul fondo della classifica in penultima posizione. Dominio totale per la squadra di Aglietti, che tiene di più la palla, 60% di possesso, e crea tanto, 21 occasioni contro le 4 degli ospiti. Il match si sblocca nel secondo tempo quando al 49esimo minuto i Clivensi passano in vantaggio con il gol di Amato Ciciretti. Dopo pochi minuti poi i padroni di casa mettono in cassaforte il risultato con la rete della punta Manuel De Luca. Inutile per la squadra di Vivarini il gol ad un quarto d’ora dalla fine di Brunori, che fissa il risultato sul 2-1 finale.