Alexis Sanchez sicuramente partirà in questa sessione di mercato verso altri lidi. Il cileno all’Inter non ha trovato tanto spazio e quest’anno potrebbe essere ulteriormente chiuso dai nuovi acquisti prossimi all’arrivo. Per questo El Niño Maravilla è in cerca di una nuova squadra e non mancano assolutamente le estimatrici. Infatti vi abbiamo raccontato nelle scorse settimane dei sondaggi di Real Betis e Siviglia per lui e della voce dall’Argentina di un possibile interesse anche del River Plate. Ma nelle ultime ore c’è una pista più calde di tutte che viene dal Cile e precisamente dal TNT Sports. L’emittente cilena ha riportato che Sanchez sarebbe la richiesta che l’ex tecnico della Roja Sampaoli avrebbe fatto alla dirigenza del Marsiglia per il mercato estivo. L’ostacolo più grande per l’acquisto dell’attaccante 33enne sarebbe l’ingaggio, troppo alto per le casse del club francese. Su Sanchez comunque ci sarebbero anche dei sondaggi dalla Premier di Aston Villa ed Arsenal.
Tag: Chile
-
Il nuovo CT della Roja sarà Toto Berizzo
La federazione cilena dopo l’addio del tecnico Lasarte il quale ha fallito la qualificazione ai mondiali ha scelto il sostituto. Il nuovo commissario tecnico sarà Toto Berizzo e nella prossima settimana è atteso l’annuncio ufficiale con annessa presentazione. Per il tecnico argentino quindi nuova sfida dopo aver concluso qualche mese fa l’avventura con il Paraguay.
-
Copa America: Vidal fa autogol ma il Cile passa, l’Uruguay ancora no
Questa notte si è giocata la terza giornata del girone A di Coppa America tra Cile ed Uruguay. La gara di Cuiabá è terminata con il risultato di 1-1, questo pareggio ha permesso al Cile di superare il turno e passare con una giornata di anticipo alla fase ad eliminazione diretta, mentre la selezione di Suarez e Cavani dovrà vincere l’ultima partita contro la Bolivia per evitare spiacevoli sorprese. Il match ha visto la Roja cercare di gestire la partita cercando di sorprendere la difesa avversaria con azioni in ripartenza, mentre dall’altra parte la Celeste cercare insistentemente la rete visto lo svantaggio iniziale e la difficile situazione in classifica.La spinta uruguaiana dei primi minuti porta a due tentativi non troppo pericolosi di De Arrascaeta, protagonista di inizio gara, prima con un tiro dal limite dell’area di rigore comodo per Bravo e poi con una conclusione rasoterra più insidiosa al termine di un’azione insistita di Suarez che impegna un po’ di più il portiere del Betis. Ma a portarsi in vantaggio è la nazionale cilena, al 26esimo minuto infatti Edu Vargas scambia velocemente ed elegantemente con la nuova scoperta del calcio sudamericano Brereton, che con l’esterno mette in porta il compagno di reparto in maglia 11. L’ex attaccante del Napoli scarica un destro fortissimo che si dirige all’incrocio dei pali sul secondo palo a Muslera battuto, portando così la sua squadra in vantaggio. L’Uruguay continua ad attaccare ma l’azione più pericolosa è un tiro dalla destra del centrale Colchoneros Gimenez che finisce alto. Il secondo tempo inizia così com’era finito il primo, l’Uruguay fa la partita ma la Roja riparte in maniera pericolosa e così la prima occasione è un destro da fuori area di Brereton che termina di un metro lontano dalla porta. La Celeste ci prova con il subentrato Facundo Torres con un sinistro al volo dal limite dell’area deviato abilmente da Bravo in corner. Proprio sugli sviluppi del calcio piazzato arriva il gol del pareggio, sponda di testa di Vecino sulla quale si avventa Suarez, che però viene anticipato dal suo ex compagno di squadra al Barcellona Vidal. Il centrocampista nerazzurro sbaglia porta e firma con il suo autogol la rete del pareggio uruguaiano. Nel finale ci sono occasioni da entrambe le parti per vincere la partita, prima il nuovo entrato cileno Arriagada spedisce da ottima posizione a lato un pallone d’oro, dopodiché prima Cavani di testa e poi Suarez con un destro a giro da fuori area sfiorano i tre punti, ma il match termina così in pareggio.
-
Si fermano sul pareggio Argentina e Cile nella prima gara del gruppo B
Questa notte è andata in scena la sfida d’esordio del Gruppo B tra Argentina e Cile di Coppa America. Il match si è concluso con un pareggio per 1-1 tra le due selezioni con un gol per tempo. Nel primo tempo, dopo i minuti iniziali a forti tinte rojas, è la Seleccìon a fare la partita con Nico González, attaccante dello Stoccarda vicino alla Fiorentina, in grande spolvero e con Lautaro pronto a lottare su ogni pallone. Dopo tanti interventi al limite e altrettanti cartellini a sbloccare l’incontro ci pensa il capitano Lionel Messi, che dagli sviluppi di un calcio di punizione disegna una parabola incredibile che si insacca alle spalle di Bravo. Nel secondo tempo però l’Albiceleste cala ed invece sale la Roja, che tenta di colpire la difesa avversaria con i lanci di Pulgar ad attaccare la profondità. E proprio così che viene servito Edu Vargas, che supera tutti ma non supera il portiere Martìnez, sul pallone vagante in area arriva Vidal che al momento della conclusione viene atterrato da Otamendi. Calcio di rigore per il Cile, dal dischetto si presenta proprio il centrocampista in maglia 8 dell’Inter, che si vede parato il primo tentativo ma sulla respinta del portiere in spaccata la gara. È così pari nel big match di questa prima giornata di Coppa America tra due delle selezioni favorite per il successo finale.