Arriva un altro successo per il Como di Cesc Fàbregas che vince 2-1 in casa contro il Modena grazie alla rete dal dischetto di Simone Verdi al 42′ e alla rete decisiva nel finale dell’attaccante Alessandro Gabrielloni a segno all’87 esimo minuto dopo che il Modena aveva trovato il pareggio con Giovanni Zaro al 56′. Dopo questo successo il Como sale a quota 31 punti al terzo posto in classifica a -3 dalla vetta conquistata dal Parma.
Tag: Como
-
Successo esterno del Como; a farne le spese il Sudtirol
Altro successo per il Como che vince in trasferta sul campo del Sudtirol. Una partita molto combattuta decisa nella ripresa dalla rete di Abidgaard che porta tre punti preziosi al Como portandosi al terzo posto in classifica con 28 punti, mentre il Sudtirol resta 13esimo con 17 punti. Per Fabregas secondo successo consecutivo.
-
Il Genoa segue Marco Curto
In serie A, il Genoa sta seguendo con interesse il difensore centrale classe 1999, Marco Curto. Già da diverso tempo il club rossoblù ligure lo sta monitorando.
-
Ufficiale: Cesc Fabregas il nuovo allenatore del Como
Attraverso un comunicato sul proprio sito, “Il Como annuncia l’arrivo in panchina di Cesc Fabregas che sostituisce Moreno Longo esonerato a sorpresa ieri dopo il successo in trasferta contro l’Ascoli.”
-
Cesc Fabregas nuovo allenatore del Como
Nonostante la vittoria di ieri, il Como ha deciso di esonerare Moreno Longo. La panchina verrà affidata a Cesc Fabregas il quale avrà la sua prima occasione di allenare tra i professionisti. Nelle prossime ore è atteso solo l’annuncio ufficiale.
-
Patrick Cutrone regala i 3 punti al Como
Partita aggressiva gestita un po’ ai limiti dal direttore di gara Ivan Pezzuto, ben otto ammonizioni.
Dopo una manciata di minuti Ioannou dribbla Quaranta, imbeccato da Da Cunha che fa una grande azione personale, servendo poi, con un preciso filtrante a servire il numero 10 dei comaschi, che in spaccata gonfia la rete dell’Ascoli. Como che sale a 21 punti mentre gli ascolani rimangono a 12. -
Pisa e Como non vanno oltre il pareggio
Il match valido per la dodicesima giornata di Serie B tra Pisa e Como termina con il risultato di 1-1. Con questo punteggio i lombardi rimangono in zona playoff al sesto posto, mentre invece i nerazzurri calano in quattordicesima posizione. La partita si sblocca al dodicesimo minuto con il gol di Cutrone, al quale risponde nella fase iniziale della seconda frazione Valori, che con la sua realizzazione fissa il risultato finale.
-
Serie B, Como-Catanzaro: vittoria importante per i padroni di casa, decisivo Verdi
Si è appena conclusa Como-Catanzaro, con la vittoria dei padroni di casa che si guadagnano tre punti importantissimi, dopo i recenti brutti risultati. Il gol decisivo è quello di Verdi, che trasforma un calcio di rigore fischiato al minuto 6.
-
Serie B, il Parma ha la meglio sul Como
Il Parma vince per 2-1 contro il Como, nell’anticipo della decima giornata di Serie B. Apre le marcature Dennis Man all’ 8′, nella ripresa Charpentier, raddoppia per i gialloblù. Nel finale Barba prova a riaprire la gara ma finisce 2-1. Con questa vittoria il Parma resta in testa alla classifica con 23 punti.
SERIE B, 10ª GIORNATA
Già giocate
Parma-Como 2-1
8′ Man (P), 74′ Charpentier (P), 90+3′ Barba (C) -
Patrick Cutrone, croce e delizia per il Como che perde in casa contro la Cremonese
Allo stadio Sinigaglia di Como, la Cremonese batte 1-3 i padroni di casa. Gran partita dei grigio rossi e grande prestazione di Coda che sigla una doppietta.
Al ’16 apre le danze il trentaquattrenne, al ’34 Okereke raddoppia per gli ospiti. Al rientro dagli spogliatoi, al ’52 Cutrone accorcia le distanze, ma al ’62 Coda chiude la partita che potrebbe essere riaperta al ’75 dall’ex Milan, che sbaglia 2 volte un rigore fatto ripetere dal direttore di gara Perenzoni.