Tag: Como

  • Serie B, Como-Ascoli termina 1-1

    Termina in parità con il punteggio di 1-1 la partita giocata tra Como-Ascoli con gli ospiti in vantaggio al 68′ grazie a un rigore trasformato da Alessio Dionisi, il pareggio dei padroni di casa arriva al 91′ sempre dal dischetto con Alberto Cerri. Como e Ascoli si trovano ora rispettivamente a metà classifica con 42 e 43 punti a distanza di una sola lunghezza.

  • Como, Longo: “L’Ascoli è forte”

    Como, Longo: “L’Ascoli è forte”

    L’allenatore del Como Moreno Longo ha parlato in conferenza stampa in vista della sfida contro l’Ascoli, ecco le sue dichiarazioni.

    “Non ragiono su due partite, ma solo sull’Ascoli perché è uno scontro diretto a tutti gli effetti. I marchigiani sono una squadra forte, che ha avuto qualche problema, ma l’ha risolto con l’arrivo di Breda. Ha ottenuto risultati positivi e mi aspetto una gara complicata, anche più di quelle con Genoa e Bari. È più difficile incontrare chi ancora non ha la matematica certezza di essere salva. La realtà dice che siamo a più quattro dai playout, pensare ad altro vorrebbe dire scherzare con il fuoco. Siamo determinati a conquistare più punti possibile. La concretezza dice che bisogna mettersi al riparo dai guai, anche se dentro di noi l’ambizione di puntare più in alto c’è. Il distacco è ancora esiguo, l’esperienza mi dice che quando pensi ad altro, poi puoi perdere la fame. Inoltre conosciamo la nostra rincorsa e la fatica che abbiamo fatto per risalire. Penso ad altre squadre, come il Pisa, che hanno fatto una rincorsa pazzesca, ora stanno un po’ pagando quello sforzo. Domani sicuramente non ci saranno Pierozzi e Da Riva, per Fabregas Cagnano e Baselli cerchiamo di capire in rifinitura se potranno essere convocati, sono casi diversi uno dall’altro. In difesa Canestrelli mi ha messo in difficoltà, come dovrebbero fare tutti. Lui o Scaglia è un bel dubbio che ho e mi porterò fino alla fine. Le 200 panchine? Bel traguardo, ma non dimentico nessuna panchina. Non rinnego il percorso nel settore giovanile per arrivare in C, B o A. L’impegno è sempre stato identico, dai bambini alla massima serie”.

  • Serie B, Como beffato in pieno recupero e con il Bari finisce 2-2

    Nella 33ª giornata del campionato di serie B, pareggio 2-2 tra Bari e Como. Ospiti in vantaggio di due reti con Ioannou al 18′ e Cutrone al 26′. Pugliesi che segnano prima con Cheddira al 50′ e in pieno recupero al 96′ Di Cesare fa 2-2. In classifica Bari terzo con 57 e Como dodicesimo con 41 punti.

  • Termina in parità tra Como e Genoa

    Si è concluso 2-2 il match tra Como e Genoa. Ospiti che vanno avanti grazie alle reti di Strootman e Coda si fanno raggiungere dalle reti di Cutrone e Mancuso. Un punto a testa che conferma il Genoa al secondo posto in classifica con 60 punti, mentre il Como resta 11esimo con 40 punti.

  • Como, Longo: “Contro il Modena uno spareggio salvezza”

    Como, Longo: “Contro il Modena uno spareggio salvezza”

    Il tecnico del Como Moreno Longo ha parlato in conferenza stampa prima della sfida contro il Modena, ed ecco le sue dichiarazioni.

    “Siamo poco sopra i play out, non dobbiamo dimenticare  l’inizio negativo della squadra, e ora dobbiamo perseverare sulla strada che abbiamo intrapreso perché solo la continuità può fare la differenza. Dobbiamo proseguire su questa media punti e se possibile innalzarla perché abbiamo margini di miglioramento. Il punto di Perugia ci consente di affrontare il Modena con uno spirito positivo, ma bisogna cercare di trovare equilibrio e capire che quando non si vince è importante non perdere. Come era successo con Sudtirol e Spal, con la vittoria con il Cosenza, quei 2 punti apparentemente non positivi sono diventati 5. Assenti? Baselli ha un problema dopo il colpo ricevuto contro il Cosenza, non dovrebbe essere una cosa lunghissima. Iovine ha avuto un problema muscolare di lieve entità, speriamo nell’arco di 7-10 giorni di recuperarlo. Da valutare invece Cagnano e Fabregas. Spero proprio di inserire Chajia, avrebbe già dovuto farlo con il Cosenza, poi Pierozzi e Iovine hanno avuto problemi e abbiamo preferito non farlo entrare. Da Cunha non ha giocato con il Cosenza perché reduce da febbre e vomito, mentre anche per lui a Perugia non era la sua partita. Cerri? Cerri sta risolvendo i problemi alla schiena, direi che è pienamente recuperato e potrebbe anche giocare da titolare. Modena? All’andata provammo grande delusione, rammarico e dolore, ora dobbiamo fare qualcosa di più anche perché è la terza gara in una settimana e occorre trovare dentro di noi energie e motivazioni per fare la differenza”.

  • Il Como pareggia 1-1 contro il Sudtirol

    Allo stadio Marco Druso di Bolzano finisce 1-1 la sfida tra Sudtirol e Como, punti preziosi per quanto riguarda la squadra ospite mentre per la formazione di casa era importante trovare una vittoria.  Dopo un primo tempo privo di emozioni, le due squadre iniziano ad accendersi nel secondo tempo; la squadra di casa va avanti con il gol di Zaro che insacca con la sponda di Tait. Nel finale il Como riesce a riprenderla con il gol dal dischetto di Cerri che non sbaglia. Punto che quindi permette al Sudtirol di continuare la striscia consecutiva di risultati dall’altra per il Como è importante tenere lontano la zona retrocessione.

  • Continua a volare il Frosinone; battuto il Como 2-0

    Continua a vincere il Frosinone che batte 2-0 il Como in casa propria. Un successo meritato che si è concretizzato nel primo tempo grazie alle reti di Mazzitelli e Caso. Match che si è concluso con più di mezz’ora di ritardo causa malore di un tifoso sugli spalti. Frosinone sempre più al comando con 51 punti in classifica, mentre il Como resta 15esimo con 26 punti.

  • Como, Longo: “Contro il Frosinone dobbiamo mettercela tutta”

    Como, Longo: “Contro il Frosinone dobbiamo mettercela tutta”

    Il tecnico del Como Moreno Longo ha parlato in conferenza stampa della sfida contro il Frosinone: “Sarà sicuramente una partita molto importante per noi, abbiamo l’opportunità di fare una bella gara contro la prima della classe e dovremo cercare di mettere dentro continuità. Non parlo solo a livello di risultati, anche se vogliamo trovare un po’ di vittorie consecutive, ma di quella continuità che serve per spostare gli equilibri della stagione. Sicuramente per me sarà una gara particolare, è la prima volta che li affronto dopo i due anni passati lì. La piazza e la società mi hanno dato tanto e si è formato un legame forte con loro, sono contento di vederli primi in classifica, se lo meritano e stanno facendo un capolavoro. Posso solo augurargli il meglio. Abbiamo le idee chiare su cosa questa gara potrà darci, un successo potrebbe aprirci la strada a un ciclo di vittorie anche, ma se non dovesse accadere il nostro percorso non cambia. Siamo focalizzati sul percorso per ottenere la salvezza, che è molto arduo e difficile, non dimentichiamo mai quali sono state le difficoltà che abbiamo affrontato e superato perché quelle devono essere sempre a disposizione, per ricordarci sempre lo sforzo che abbiamo fatto. Non possiamo mollare di un centimetro perché sarebbe un grave errore. Canestrelli è un giocatore che abbiamo voluto fortemente perché può sposarsi bene con le nostre caratteristiche, è giovane, ma ha alle spalle una certa esperienza inoltre ha fisicità e personalità nella costruzione della manovra. La rosa è tutta a disposizione, Chajia ha iniziato a fare degli allenamenti con la squadra, lo stiamo alternando tra lavori con la squadra ed individuali, proprio per mettergli di rientrare con maggiore continuità. Arrigoni o Fabregas? Deciderò dopo la rifinitura, ma cercherò di schierare la formazione che per noi può essere la migliore vogliamo disputare una partita che non permetta di snaturare le nostre caratteristiche”.

  • Ufficiale: Canestrelli in prestito al Como dal Pisa

    Attraverso il sito della Lega B, arriva l’ufficialità di Simone Canestrelli  in prestito al Como dal Pisa.

  • Brescia ko in casa, il Como vince 1-0 il derby

    Successo per il Como nel derby lombardo giocato in trasferta contro il Brescia rimasto in dieci uomini nel primo tempo e in nove nel finale. Una vittoria firmata dall’ex centrocampista di Cagliari e Torino Daniele Baselli a segno al 60′ della ripresa. Il Como scala la classifica portandosi a quota 26 punti e superando proprio il Brescia fermo a 25.