Tag: Conference League

  • Il Wolfsburg sbatte contro l’Hertha e rimane fuori dall’Europa

    L’ Hertha Berlino va in Bundesliga 2, ma non senza regalarsi un’ultima soddisfazione prima di scendere in seconda divisione. Riuscendo a ribaltare il risultato contro il Wolfsburg esce a testa alta dalla Bundesliga.

    Inizia bene l’incontro per Die Wolfe che dopo soli 2′ riescono, con Kominski, ad andare in vantaggio e temporaneamente in Conference League. Al 55′ la die alte Dame (Vecchia Signora) pareggia i conti con il 2005 Ibrahim Mazza, ma non finisce qui, l’ultimo gol dell’Hertha lo segna al 68′ Richter che infrange i sogni del Wolfsburg, così l’anno prossimo sarà fuori dall’Europa.

  • Conference League, sarà Del Cerro Grande l’arbitro di Fiorentina-West Ham

    Designato l’arbitro per la finale di Uefa Conference League  2022-23, tra Fiorentina e West Ham. Sarà infatti lo spagnolo Carlos del Cerro Grande, arbitro dei quarti finale di Champions giocati al ritorno tra Inter-Benfica.

  • Tre squadre italiane nelle finali delle coppe europee

    Tre squadre italiane nelle finali delle coppe europee

    Ecco il riepilogo con date e orari degli ultimi tre atti delle coppe europee con le nostre squadre italiane impegnate.

    FINALE CHAMPIONS LEAGUE
    Manchester City – Inter
    sabato 10 giugno 2023 ore 21:00, Istanbul

    FINALE EUROPA LEAGUE
    Roma – Siviglia
    mercoledì 31 maggio 2023 ore 21:00, Budapest

    FINALE CONFERENCE LEAGUE
    West Ham – Fiorentina
    mercoledì 7 giugno ore 21:00, Praga

  • West Ham in finale di Conferance League

    West Ham in finale di Conferance League

    Ritorno della semifinale di Conference League in terra olandese: si riparte dal 2-1 per gli Hammers.
    Al team di Moyes bastava il pari in quel di Alkmaar per assicurarsi l’ultimo atto del torneo.
    Il West Ham controlla il match di ritorno sfiorando anche il gol con Paquetà e Rice, e in pieno recupero segna il gol vittoria che sanzisce il passaggio del turno con Fornals. Pochi rischi corsi da Areola negli attacchi dell’AZ Alkmaar.

  • West Ham – AZ Alkmaar a referto il primo round delle semifinali di Conference League

    Partita al cardiopalma quella andata in scena all’Olympic Stadium di Londra, 90 minuti dai tanti volti, una partita dalle mille emozioni.
    La squadra di Moyes prova più volte a sbloccarla con Benrahma ad inizio gara ma soffre per tutto il primo tempo la tenacia dell’AZ Alkmaar e va all’intervallo gelata da un gol da cineteca di Reijnders regista arretrato dell’AZ Alkmaar che al minuto 41 batte Areola con un destro scagliato dall’limite dell’area che rimbalza davanti al portiere francese e si insacca. Ma negli spogliatoi l’allenatore tocca le corde giuste e i giocatori si rifanno con gli interessi nella seconda frazione di gioco. I The Hammers entrano in campo con un altra fame e un altro spirito , costruendo pericoli soprattutto sull’asse di sinistra, e al minuto 67 trova il meritato pareggio grazie al rigore trasformato dal migliore in campo Benrahma, rigore causato da una goffa uscita del portiere Ryan che colpisce sul volto Bowen obbligando l’arbitro a concedere il calcio di rigore.
    Ma l’eroe dei londinesi è Michail Antonio, il centravanti giamaicano che al 76’ firma il gol del ribaltone sugli sviluppi di calcio d’angolo grazie al settimo goal nella competizione .
    Moyes e la sua squadra sfruttando la spinta dell’Olympic Stadium e si aggiudicano il primo round mettendo a referto un preziosissimo 2-1, Inglesi adesso più vicini alla finale di Conference League.

  • La Fiorentina sconfitta al Franchi, il Basilea vince in rimonta 2-1

    Nella semifinale di andata in Conference League, la Fiorentina di Vincenzo Italiano viene sconfitta malamente dal Basilea che vince 2-1 in rimonta nella ripresa dopo il momentaneo vantaggio dei viola firmato dall’ex Arthur Cabral a segno nel primo tempo. Andy Diouf e Zeki Amdouni regalano il successo al Basilea che ora giocherà il ritorno in casa dove servirà una grande Fiorentina per riuscire a rimontare.

  • Conference League, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Basilea

    Conference League, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Basilea

    Conference League, le formazioni ufficiali di Fiorentina-Basilea.

    Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Quarta, Ranieri, Biraghi; Amrabat, Mandragora; Ikoné, Bonaventura, Gonzalez; Cabral. Allenatore: Italiano.

    Basilea (3-5-2): Hitz; Lang, Nuhu, Pelmard; Ndoye, Diouf, Xhaka, Burger, Calafiori; Amdouni, Augustin.
    Allenatore: Vogel.

  • Sky acquista i diritti TV del triennio della Champions League 2024/2027

    Sky acquista i diritti TV del triennio della Champions League 2024/2027

    La piattaforma TV di Sky ha acquistato i diritti TV della Champions League, per il triennio 2024/2027. Verranno trasmessi ben 185 partite delle 203 della Champions League. Inoltre, trasmetterà anche le sfide di Europa League e Conference League. Infine sempre su Sky si potranno vedere le finali di Super Cup la cui formula e però ancor tutta da definire.

  • Conference League, il quadro delle semifinali

    Conference League, il quadro delle semifinali

    Ecco di seguito il programma delle semifinali di Conference League.

    Giovedì 11 maggio:
    Ore 21.00 Fiorentina-Basilea
    Ore 21.00 West Ham-AZ Alkmaar

    Giovedì 18 maggio
    Ore 21.00 Basilea-Fiorentina
    Ore 21.00 AZ Alkmaar-West Ham

  • Italia, ben 5 squadre nelle semifinali delle 3 competizioni europee

    Dopo diversi anni di delusioni e con ben due mancate qualificazioni ai campionati mondiali, il calcio italiano è tornato a farsi rispettare in tutte le competizioni europee. Dopo la buona vittoria, dello scorso anno in Conference League della Roma. Ora abbiamo ben cinque squadre, nelle semifinale delle tre coppe europee. Milan e Inter si affronteranno in Champions League e una delle due sarà comunque presente nella finale di Istanbul, il prossimo 10 giugno. In Europa League la Juventus sfiderà il Siviglia, e la Roma affronterà il Leverkusen. Infine, in Conference League la Fiorentina affronterà il Basilea. Nessuna nazione è come noi, ed ha sicuramente un ottimo segnale di ripresa e di ripartenza per il sempre tanto criticato calcio italiano.