Nel gruppo B di Conference League in attesa della sfida delle tra West Ham e Silkeborg, l’Anderlecht vince contro lo Steaua Bucarest e si porta a +1 dai danesi e al secondo posto nel girone. Nonostante il gol segnato a Londra contro gli Hammers, Sebastiano Esposito parte dalla panchina e fa spazio all’altro giovane Fabio Silva in attacco. Sono titolari, invece, l’ex romanista Diawara e l’ex laziale Hoedt. Nella prima frazione i belgi dominano sotto il punto di vista del possesso palla, ma lo Steaua arriva in porta con più facilità. Nonostante ciò, il gol che sblocca il match lo firma Verschaeren al 38’, che segna l’1-0 con una potente girata sul cross rasoterra di Murillo. Al 60’ il neo-entrato Compagno pareggia i conti con un colpo di testa. Il nuovo vantaggio dell’Anderlecht lo firma l’ex Tottenham Jan Vertonghen, che al 75′ sovrasta gli avversari e mette in rete di testa. All 82′ arriva in mischia il definitivo 2-2 di Dawa, che regala un punto allo Steaua.
Tag: Conference League
-
Conference League, vince l’ Az Alkmaar
Nel gruppo E di Conference League gli olandesi dell’’AZ Alkmaar conquista altri tre punti in casa del Vaduz, fanalino di coda del girone. Gli olandesi vincono 1-2 e restano in vetta a punteggio pieno. La prima rete è di Kerkez, che al 50’ riceve palla sulla trequarti, s’inserisce per vie centrali e, a tu per tu con il portiere avversario, non sbaglia. Il raddoppio è invece firmato dal Van Brederode, che mette il pallone sotto al 7. Risulta inutile la rete nel finale di Hasler, autore del definitivo 1-2.
-
Conference League, vince il Nizza rinviata Slovcko-Colonia
Viti e Ramsey partono dalla panchina, ma al Nizza bastano Pèpè e l’ex juventino Lemina per vincere (2-1) contro il Partizan Belgrado all’Allianz Rivera. L’ivoriano porta i francesi in vantaggio al 29’ con un destro all’angolino basso. Il Partizan spinge in cerca del pareggio, che arriva al 74’ con Ricardo Gomes. Il gol decisivo lo segna proprio Lemina, che nel finale supera Popovic con un destro deviato da un difensore avversario . Il Nizza raggiunge così il Partizan in vetta, a quota 8 punti, mentre viene posticipato il match tra Slovacko e Colonia: la scarsa visibilità sul campo dei cechi, causata dalla nebbia, in un primo momento costringe l’arbitro a rimandare alle 20 il fischio d’inizio. Dopo appena 11’ di gioco, però, la partita viene interrotta, e poi rinviata, a causa delle lamentele dei calciatori.
-
Conference League, pareggio 2-2 del Villareal contro il Beer Scheva
Il Villarreal pareggia per 2-2 in casa contro l’Hapoel Beer Sheva e tiene la vetta della classifica del gruppo avanzando nella competizione della Conference League. Per gli israeliani c’è ancora la possibilità invece di arrivare secondi e andare così agli spareggi pur dovendo recuperare due punti di svantaggio dai polacchi del Lech Poznan che viene fermato sull’1-1 dall’Austria Vienna.
Risultati
Austria Vienna-Lech Poznan 1-1
48’ Ishak (L), 70’ Keles (A)Villarreal-Hapoel Beer Sheva 2-2
48’ rig. Hemed (H), 57’ Chukwueze (V), 70’ Danjuma (V), 79’ Yehezkel (H)CLASSIFICA
Villarreal 13
Lech Poznan 6
Hapoel Beer Sheva 4
Austria Vienna 2 -
Conference League, il girone della Fiorentina
La Fiorentina con la vittoria nello scontro diretto con il Basaksehir al Franchi aggancia i turchi a quota 10 in classifica. Questa sera in campo le altre due squadre del girone per completare il quadro.
Risultati
Fiorentina-Basaksehir 2-1
15’ Aleksic (B), 26’, 62’ Jovic (F)
Hearts of Midhlotian-RFS Riga ore 21:00CLASSIFICA
Basaksehir 10
Fiorentina 10
Hearts of Midhlotian* 3
RFS Riga* 2* una gara in meno
-
Conference League, i risultati delle partite di oggi
Secondi tempi più scoppiettanti in Conference League nelle gare delle 18:45. Oltre alla Fiorentina vince in casa anche il Nizza sul Partizan grazie all’ex juventino Lemina che decide la sfida. Successo in trasferta invece per l’AZ Alkmaar che piega il Vaduz di misura, mentre finiscono in parità Anderlecht-FCSB e Austria Vienna-Lech Poznan. Impresa del Beer Sheva che coglie un pari importante contro il più quotato Villarreal. Sospesa definitivamente, dopo appena sei minuti, invece la sfida fra Slovacko e Colonia a causa di una fitta nebbia. La sfida sarà ripresa domani alle ore 13:00.
Questi i risultati finali:
Anderlecht-FCSB 2-2
38’ Verschaeren (A), 60’ Compagno (F), 75’ Vertonghen (A), 82’ Dawa (F)
Austria Vienna-Lech Poznan 1-1
48’ Ishak (L), 70’ Keles (A)
Fiorentina-Basaksehir 2-1
15’ Aleksic (B), 26’, 62’ Jovic (F)
Nizza-Partizan Belgrado 2-1
29’ Pepe (L), 74’ Gomes (P), 77’ Lemina (L)
Slovacko-Colonia sospesa per maltempo
Vaduz-Az Alkmaar 1-2
50’ Kerkez (A), 75’ Van Brederode (A), 77’ Hasler (V)
Villarreal-Hapoel Beer Sheva 2-2
48’ rig. Hemed (H), 57’ Chukwueze (V), 70’ Danjuma (V), 79’ Yehezkel (H)Ore 21:00
Basilea-Zalgiris
Dnipro 1-Apollon
Ballkani-Slavia Praga
Hearts of Midhlotian-RFS Riga
Molde-Djurgarden
Shamrock Rovers-Gent
Sivasspor-CFR Cluj
Slovan Bratislava-Pyunik
West Ham-Silkeborg -
Conference League, la Fiorentina vince e spera ancora nel primo posto
La Fiorentina batte 2-1 il Basaksehir, agganciando i turchi al primo posto del Gruppo A di Conference League, ma rimanendo dietro per la differenza negli scontri diretti. La Fiorentina è costretta a vincere, in teoria anche con tre gol di scarto, per potersi giocare le chance di passare al primo posto e Italiano vara il 4-2-3-1. Il primo ad affacciarsi verso una delle due porte è Kouame, ma è il Basaksehir a raccogliere i frutti immediati, con ringraziamento annesso alle scelte di Gollini, Milenkovic e Mandragora, ognuno che ha contribuito a modo suo allo 0-1 firmato Aleksic al 15’. La Viola ci mette un po’ ma fabbrica l’attesa reazione, aggrappandosi al solito, scatenato Kouame: è lui, prima di sfiorare anche un eurogol dalla distanza, a mandare in porta Jovic per il più facile dei tap-in, che vale il pareggio. Il finale di tempo è di marca gigliata, ma la squadra turca chiude bene gli spazi e limita al minimo le sofferenze, anche grazie alla poca precisione di Jovic da due passi. Dopo aver sbloccato il match, Jovic fa altre prove generali per arrivare in zona gol, dovendosi accontentare di sbattere sui guantoni di Sengezer nel primo quarto d’ora. L’obiettivo dei toscani è chiaro, spingere ancora alla ricerca dei gol mancanti per giocarsela alla pari nell’ultimo turno rimanente, ma anche le idee dei turchi non ammettono fraintendimenti: il piano gara del Basaksehir è raffreddare i ritmi della contesa, specialmente una volta che la Fiorentina passa in vantaggio, ancora con Jovic che segna il suo quarto gol in questa Conference League, un bottino raccolto solo nelle ultime tre partite. La grande occasione per infiammare il finale capita sui piedi di Ikone prima e Bonaventura poi, ma entrambi mancano l’appuntamento con il gol. La strategia attendista della squadra di Emre ha la meglio nel finale, con le offensive della Fiorentina che vengono contenute, così come la misura della sconfitta per il Basaksehir, ancora primo nel suo girone dopo il 2-1 di Firenze
-
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Basaksehir
Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Basaksehir:
Fiorentina (4-3-3): Gollini; Dodo, Milenkovic, Igor, Terzic; Barak, Amrabat, Mandragora; Kouamè, Jovic, Saponara. Allenatore: Italiano
Basaksehir (4-3-3): Sengezer; Caicara, Duarte, Ndayishimiye, Lima; Aleksic, Biglia, Tekdemir; Turuc, Okaka, Chouiar. Allenatore: Emre Belozoglu
-
Record in Europa per Sebastiano Esposito
Un record europeo per il giovane attaccante classe 2002 di proprietà dell’Inter Sebastiano Esposito già a segno in due competizione europee in Conference League e in Europa League, il giocatore più giovane a vantare questo record.
-
Conference League, il Nizza cade in casa contro lo Slovácko
Cade clamorosamente il Nizza sconfitto in casa 2-1 dallo Slovácko che sfrutta la superiorità numerica nel secondo tempo per trovare la rete del vantaggio nei minuti finali con Petr Reinberk decisivo all’88 esimo. Il Nizza ora è secondo in classifica nel Gruppo D a quota cinque punti.