Tag: Conference League

  • Conference League, rocambolesco 3-3 tra Basilea e Slovan Bratislava

    Conference League, rocambolesco 3-3 tra Basilea e Slovan Bratislava

    Dopo la sconfitta della scorsa settimana (0-2 in Svizzera), il Basilea di Calafiori – in campo dal 1’ – ottiene un pareggio in rimonta contro lo Slovan Bratislava. Males segna lo 0-1 su calcio di rigore al 29’, poi si scatenano gli slovacchi: l’ex Pescara Weiss pareggia ancora dal dischetto, Kucka firma il 2-1 e Cavric chiude apparentemente i conti al 53’. Nel finale si rivelano decisivi i cambi del tecnico Frei, che inserisce Diouf e Zeqiri al 64’. Il primo va a segno dopo un minuto, il secondo al 72’: finisce 3-3.

  • Conference League, 2-0 del Cluj sullo Slavia Praga

    Conference League, 2-0 del Cluj sullo Slavia Praga

    Nel gruppo più equilibrato del torneo – quello che, dopo tre giornate, vedeva tutte e quattro le squadre a quota 4 punti – il Cluj conquista la vetta grazie a un successo (2-0) sullo Slavia Praga. La formazione allenata da Petrescu – trascinata da Scuffet, decisivo con le sue parate – passa grazie a un rigore di Deac e un colpo di testa di Yuri Matias. Da segnalare i 10 minuti di recupero assegnati dall’arbitro al termine del primo tempo per via della precedente interruzione del match, fondamentale per permettere all’ambulanza di soccorrere un tifoso rumeno, colpito da un malore.

     

  • Conference League, il West Ham vince 2-1 contro l’Anderlecht

    Conference League, il West Ham vince 2-1 contro l’Anderlecht

    Il West Ham vince in Conference League 2-1 contro l’Anderlecht e sale a 12 punti in classifica nel Gruppo B. A segno per gli Hammers, Said Benrahma e Jarrod Bowen entrambi nel primo tempo. Nel finale la squadra belga prova a riaprire la partita con il rigore trasformato da Sebastiano Esposito.

  • Conference League, 4-2 del Djurgarden sul Gent

    Conference League, 4-2 del Djurgarden sul Gent

    Terzo successo consecutivo in Conference League, secondo in otto giorni contro i belgi del Gent: dopo appena 45’, il Djurgardens è già avanti per 3-0 grazie alle reti di Holmberg, Wikheim e Banda. Nel secondo tempo ancora Wikheim timbra il poker, poi Depoitre e Cuypers accorciano le distanze. Al triplice fischio, il tabellone segna il punteggio finale di 4-2.

  • Conference League, successo del Partizan sul Colonia

    Conference League, successo del Partizan sul Colonia

    Il Partizan Belgrado si conferma la sorpresa del girone e, dopo quattro partite, è ancora imbattuto in Europa. Nella sfida contro il Colonia, Diabate piega i tedeschi un quarto d’ora dopo il fischio d’inizio. L’incontro viene sospeso per qualche minuto a causa della scarsa visibilità determinata dal lancio di fumogeni da parte dei tifosi serbi. Ristabilito l’ordine, le squadre riprendono regolarmente a giocare e, al rientro dagli spogliatoi, il Partizan raddoppia con Ricardo Gomes. Il 2-0 finale vale il primo posto nel girone.

     

  • Conference League, successo di misura dell’Apollon sull’Alkmaar

    Successo di misura dell’ Apollon contro gli olandesi dell’ Az Alkmaar decide una Rete di V. Roberge al 32′. Nella classifica del gruppo E Alkmaar in testa con 9 punti, Dnipro 5, Apollon 4, Vaduz 3.

  • Conference League, tris del Basaksehir sull’Rfs

    L’Istanbul Basaksehir si tiene stretto il primo posto del gruppo A di Conference League, conquista la qualificazione e rimane a +3 dalla Fiorentina. Nella gara contro il Rigas, i turchi schierano Biglia e Okaka dal 1’: il match si mette in discesa già dopo 11’, quando Turuc trova l’angolino con un mancino a giro che sorprende il portiere avversario. Okaka raddoppia a fine primo tempo con un’incornata su calcio d’angolo e, nella ripresa, festeggia con un balletto la doppietta personale: un tap-in dell’ex Udinese fissa il risultato sul 3-0.

  • Conference League, i risultati delle partite di oggi

    Conference League, i risultati delle partite di oggi

    Ecco di seguito i risultati delle sfide di Conference League in programma alle ore 18.45: il Basaksehir, nel girone della Fiorentina, ha battuto per 3-0 l’RFS, mentre ha vinto per 0-1 in extremis il Villarreal sul campo dell’Austria Vienna. Perde l’AZ in casa dell’Apollon 1-0.

    Apollon-AZ 1-0: Roberge 32′
    Austria Vienna-Villarreal 0-1: Jackson 87′
    Basaksehir-RFS 3-0: Turuc 11′, Okaka 45′, Okaka 72′
    Cluj-Slavia Praga 2-0: Deac rig. 11′. Yuri Matias 84′
    Djurgarden-Gent 4-2: Holmberg (D) 21′, Wikheim (D) 42′, Banda (D) 45’+5′, Wikheim (D) 46′, Depoitre (G) 61′, Cuypers (G) 73′
    Fiorentina-Hearts 5-1: Jovic (F) 6′, Biraghi (F) 22′, Gonzalez (F) 32′, Barak (F) 38′, Humphrys (H) 47′, Gonzalez rig. (F) 78′
    Partizan-Colonia 2-0: Diabate 15′, Gomes 52′
    Slovan Bratislava-Basilea 3-3: Males rig. (B) 29′, Weiss rig. (S) 45’+2′, Kucka (S) 49′, Cavric (S) 53′, Diouf (B) 65′, Zeqiri (B) 72′

  • Conference League, cinquina della Fiorentina agli Hearts

    uno stadio già povero di presenze viola, la Curva Fiesole protesta contro l’utilizzo del Daspo ai danni di suoi membri, disertando i primi 25 minuti in gran parte. Non solo, perché tempo trenta secondi e gli Hearts vanno a un millimetro dal vantaggio: il palo ferma Humphrys e salva i viola. Superato lo spavento, la Viola macina e inanella i gol fin qui tanto mancati: inaugura Jovic di testa, imitato a metà frazione da Biraghi con un meraviglioso calcio di punizione dopo che anche Mandragora ci era andato vicino, fermato però dal palo. Il solito Humphrys prova ancora a far male a Gollini, ma manca di mira: è solo una minuscola parentesi scozzese nel dominio viola da tritacarne. Arrivano infatti altri due gol: il terzo lo firma Gonzalez, il quarto Barak. Entrambi segnano con il mancino e su assist di Kouame, chiudendo così la prima frazione con un vantaggio incolmabile per gli Hearts, un ridondante 4-0. Forse un po’ deconcentrata dai comodi 45 minuti inaugurali, forse ancora con la necessità di sistemarsi al meglio dopo il doppio cambio operato dall’intervallo (Italiano lascia ancora fuori Cabral, più che bocciato e al quale, per sostituire Jovic, è stato preferito Saponara) sta di fatto che, quasi pronti-via, la Fiorentina subisce gol. Humphrys, che un gol in fondo se lo meritava, sfrutta una lettura difensiva non perfetta dei viola e, lanciato da Halliday, stavolta supera Gollini. La partita da lì cala notevolmente di ritmo e di occasioni. Fino a dieci dal novantesimo, quando Saponara viene atterrato in area da Cochrane: vorrebbe calciare e trovare la via del gol Kouame, che però lascia l’esecuzione a Gonzalez per la doppietta. Da lì è davvero sipario: negli ultimi minuti (all’87°) entra persino Cabral per partecipare alla festa della cinquina europea, prima vera goleada di questa stagione dei viola

  • Le formazioni ufficiali di Fiorentina-Hearts

    Alle 18:45 il fischio d’inizio di Fiorentina-Hearts, quarta giornata di Conference League: per la quarta sfida del girone, Italiano sceglie ancora Jovic al centro del tridente, con Kouame a destra e Gonzalez a sinistra dell’attacco. Amrabat, Barak e Mandragora invece compongono la fisica mediana viola, con Terzic adattato a destra nella difesa a quattro. I viola vanno a caccia del secondo successo consecutivo dopo quello ottenuto in Scozia una settimana fa. Di seguito le formazioni ufficiali della gara:

    FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Terzic, Milenkovic, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Mandragora; Gonzalez, Jovic, Kouame.
    Allenatore: Italiano.

    HEART OF MIDLOTHIAN (4-3-3): Gordon; Atkinson, Kingsley, Cochrane, Halliday; Devlin, Haring, Grant; Forrest, Humphrys, Mckay. Allenatore: Neilson.