Tag: Conference League

  • Conference League, i risultati di oggi

    Conference League, i risultati di oggi

    Terminate da qualche istante le otto partite di Conference League in programma alle 18:45. Di seguito tutti i risultati emersi.

    AZ Alkmaar – Vaduz 4-1
    Apollon – Dnipro-1 1-3
    Cluj – Sivasspor 0-1
    Djurgardens – Molde 3-2
    Gent – Shamrock Rovers 3-0
    Pyunik – Slovan Bratislava 2-0
    Slavia Praga – Ballkani 3-2
    Zalgiris Vilnius – Basilea 0-1

  • Formazioni Ufficiali: İstanbul Başakşehir-Fiorentina

    Formazioni Ufficiali: İstanbul Başakşehir-Fiorentina

    BASAKSEHIR (4-3-3): Sengezer; Junior Caiçara, Ndayishimiye, Touba, Alì Kaldirim; Ozcan, Biglia, Aleksic; Chouiar, Okaka, Gurler. All. Emre

    FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Venuti, Quarta, Igor, Terzic; Bonaventura, Amrabat, Maleh; Ikoné, Cabral, Saponara. All. Italiano

  • Conference League, la designazione arbitrale della Fiorentina

    Conference League, la designazione arbitrale della Fiorentina

    Attraverso una nota è stata resa ufficiale la designazione arbitrale per la sfida di Conference League tra l’Istanbul Basaksehir e la Fiorentina in programma domani sera per le ore 21 in Turchia. Ad arbitrare la sfida sarà lo spagnolo Guillermo Cuadra Fernandez coadiuvato dagli assistenti Guadalupe Porras Ayuso e José Antonio Garrido Romero. Il quarto uomo sarà Miguel Angel Ortiz Arias. Ricordiamo che nella fase a gironi della Conference League non è previsto l’utilizzo del VAR.

    Istanbul Basaksehir-Fiorentina

    Arbitro: Guillermo Cuadra Fernandez (SPA)
    Assistenti: Guadalupe Porras Ayuso – José Antonio Garrido Romero (SPA)
    Quarto uomo: Miguel Angel Ortiz Arias (SPA)

  • Conference League, i risultati delle partite di ieri

    Conference League, i risultati delle partite di ieri

    Ecco i risultati delle partite di ieri di Conference League:

    GRUPPO B
    West Ham-FCSB 3-1 – 34′ Cordea (F); 68′ Bowen (W); 75′ Emerson (W); 90′ Antonio (W)

    GRUPPO E
    Dnipro-AZ Alkmaar 0-1 – 63′ de Wit (A)
    Vaduz-Apollon 0-0

    GRUPPO F
    Molde-Gent 0-0
    Shamrock Rovers-Djurgarden 0-0

    GRUPPO G
    Sivasspor-Slavia Praga 1-1 – 4′ Olayinka (SL); 27′ Saba (SI)

    GRUPPO H
    Basilea-Pyunik 3-1 – 23′ Males (B); 27′ Dashyan (P); 54′, 76′ Burger (B)
    Slovan Bratislava-Zalgiris 0-0

  • Conference League, 1-1 anche tra Nizza e Colonia

    Dopo gli scontri prima del fischio d’inizio tra i tifosi, termina in parità con il punteggio di 1-1 la partita di Conference League del Gruppo D una partita rinviata di circa mezz’ora. Al vantaggio iniziale degli ospiti con Steffen Tigges che porta sull’1-0 il club tedesco risponde nella ripresa Andy Delort autore del pareggio al 62′.

  • Conference League, i risultati delle partite di oggi

    Conference League, i risultati delle partite di oggi

    Si sono concluse pochi minuti fa le gare di Conference League in campo nel tardo pomeriggio. Pari per 1-1 per la Fiorentina di Vincenzo Italiano, fermata dall’RFS, mentre nel medesimo girone va a valanga l’Istanbul Basaksehir, che ne fa quattro agli Hearts di Hibernian. Negli altri risultati è spettacolo Villarreal, che vince 4-3 contro il Lech Poznan, mentre è 0-0 tra Austria Vienna e Hapoel Beer Sheva. Pari anche tra Balkkani e Cluj tra Slovacco e Partizan, mentre vince l’Anderlecht contro il Silkeborg. In corso Nizza-Colonia, iniziata con quasi un’ora di ritardo per scontri sugli spalti.

    GRUPPO A
    Fiorentina-RFS 1-1
    Hearts-Istanbul Basaksehir 0-4

    GRUPPO B
    Anderlecht-Silkeborg 1-0
    21.00 West Ham-FCSB

    GRUPPO C
    Villarreal-Lech 4-3
    Austria Vienna-Hapoel Beer Sheva 0-0

    GRUPPO D
    Slovacko-Partizan 3-3
    Nizza-Colonia 0-1 in corso

    GRUPPO G
    Ballkani-Cluj 1-1

  • Pazzo Villarreal, 4-3 contro il Lech Poznan

    Il Villarreal porta a casa il successo ma quanta fatica per la squadra di Unai Emery nella prima di giornata di Conference League giocata contro il Lech Poznan, il club spagnolo vince 4-3 nel finale grazie alla rete decisiva di Francis Coquelin a segno all’89 esimo minuto al termine di una partita sofferta e più complicata del previsto. Primi tre punti per il Villarreal in testa al gruppo C.

  • Conference League, solo un pareggio per la Fiorentina contro il Riga

    Esordio nei gironi di Conference League amarissimo per la Fiorentina che pareggia clamorosamente la prima gara casalinga contro i lettoni dell’RFS Riga, squadra meno blasonata del raggruppamento. Nonostante le moltissime occasioni create, soprattutto nel primo tempo, e il gol di vantaggio segnato alla metà della ripresa, i viola si fanno raggiungere dai lettoni con un 1-1 che spinge una parte del Franchi a fischiare la squadra al momento dell’uscita dal campo.

    Tra palo e Steinbors – I viola giocano a flipper dentro all’area di rigore del RFS Riga per tutto il corso del primo tempo con percentuali di possesso palla schiaccianti ma con poca concretezza quando c’è da segnare. Al 6′ Barak va subito vicino al gol con un bel tiro su assist di tacco da parte di Ikoné. Sfortunato l’ultimo acquisto estivo viola con la palla che carambola a centro area senza che nessuno riesca a intervenire. Al 16′ è Ikoné a provare il colpo di tacco al volo su cross da sinistra di Biraghi con la palla che si spegne ampiamente sul fondo. Dopo questa occasione l’RFS prende un po’ di campo ma senza rendersi comunque pericoloso. Fiorentina che poi riprende il pallino del gioco e inizia la sfida diretta con Steinbors che si mette tra gli uomini di Italiano e il gol. Cabral ci prova due volte di seguito ma il portiere dei lettoni si supera, come si supera poco dopo ancora su Cabral pescato a centro area da Bonaventura. Ranieri sbaglia sotto porta dopo un angolo carambolato in zona secondo palo e a questo punto la porta lettone sembra maledetta. Al 42′ la Fiorentina rischia addirittura di prendere gol a causa di un errore commesso da Amrabat e Bonaventura che di fatto lanciano Ilic verso Gollini, bravissimo a rimanere in piedi fino all’ultimo e a neutralizzare il tiro dell’attaccante serbo

    Un gol non basta – Italiano manda subito in campo Sottil per provare a dare più forza all’attacco e l’operazione riesce perché il figlio d’arte diventa subito una spina nel fianco della difesa lettone. È proprio lui a provarci per la prima volta calciando al giro sul secondo palo ma senza la precisione necessaria per segnare. Ma è solo il preludio al vantaggio dei viola con Biraghi che invitato dallo stesso Sottil al cross dalla sinistra che pesca bene Barak bravo a calciare al volo di prima per l’1-0. La Fiorentina non smette di attaccare e al 70′ va vicina al raddoppio con Ikone che strozza troppo il tiro da ottima posizione su assist del solito Sottil. Il problema dei viola è però la poca concretezza che tiene in partita l’RFS. Proprio il Riga non molla niente e al 74′ sfrutta un errore per arrivare addirittura all’inatteso pareggio. Barak perde palla e la sfera arriva in verticale a Ilic lasciato libero da Ranieri, troppo distante dal compagno di reparto: il serbo controlla e calcia bene battendo Gollini da pochi passi. Il Franchi, con gli 11mila presenti, resta in silenzio.

    Pari dal sapore di ko – La Fiorentina perde le distanze e anche la calma che le aveva permesso nel primo tempo di creare tante occasioni. L’RFS Riga non fa niente per creare apprensione ai viola ma sono gli uomini di Italiano a perdere la lucidità necessaria per riportarsi in vantaggio contro una squadra nettamente inferiore tecnicamente. Jovic, subentrato intorno al 55′ sostituendo Cabral, all’87’ avrebbe l’occasione giusta per segnare il 2-1 ma il suo tiro, da ottima posizione, finisce altissimo tra lo sconforto del pubblico. Appena scattato il 90′ è Saponara a calciare al volo su perfetto assist di Biraghi, ma la palla finisce ancora una volta alta. La sagra della pallonata coinvolge anche Maleh, che dopo diversi palleggi in area di rigore, calcia verso la porta ma spara di nuovo altissimo. Ultima grande chance tra i piedi di Jovic che a un minuto dallo scadere si gira bene ma calcia senza precisione a mezzo metro dal palo.

  • Formazioni ufficiali di Fiorentina-Rfs

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Fiorentina-RFS, sfida valida per la prima giornata della fase a gironi di Conference League. Le due squadre sono state inserite nel gruppo A insieme a İstanbul Başakşehir ed Hearts.

    Fiorentina (4-3-3) – Gollini; Dodo, Martinez Quarta, Ranieri, Biraghi; Bonaventura, Amrabat, Barak; Kouame, Cabral, Ikone. Allenatore: Italiano.

    RFS (3-4-2-1) – Steinbors; Jagodinskis, Lipuscek, Stuglis; Soroksin, Saric, Panic, Mares; Simkovic, Emerson Diocleciano; Ilic. Allenatore: Morosz

  • Conference League, i sorteggi dei gironi

    Conference League, i sorteggi dei gironi

    Ecco i gironi di Conference League:

    • GRUPPO A: Istanbul Basaksehir; FIORENTINA; Hearts; RFS Riga
    • GRUPPO B: West Ham; Steaua Bucarest; Anderlecht; Silkeborg
    • GRUPPO C: Villarreal; Hapoel Beer Sheva; Austria Vienna; Lech Poznan
    • GRUPPO D: Partizan; Colonia; Nizza; Slovacko
    • GRUPPO E: Az Alkmaar;  Apollon Limassol; Vaduz; Dnipro-1
    • GRUPPO F: Gent; Molde; Shamrock Rovers; Durgardens
    • GRUPPO G: Slavia Praga; Cluj; Sivasspor; Ballkani
    • GRUPPO H: Basilea; Slovan Bratislava; Zalgiris; Pyunik