Tag: Conference League

  • Conference League, tris del Djurgarden sull’Apoel

    Conference League, tris del Djurgarden sull’Apoel

    Nella giornata di oggi si giocava anche uno dei playoff di andata della Conference League. Sorridono gli svedesi del Djurgardens grazie al buon 3-0 ai danni dei ciprioti dell’APOEL Nicosia (che in porta ha Belec, ex Salernitana) dopo i primi 90 minuti.

    Djurgardens – APOEL 3-0
    9′ Edvardsen, 54′ Ekdal, 65′ Wikheim

  • Conference League, ecco i sorteggi la Fiorentina contro la vincente di Twente-Cukaricki

    Conference League, ecco i sorteggi la Fiorentina contro la vincente di Twente-Cukaricki

    E’ terminato il sorteggio di UEFA Conference League, la Fiorentina tornerà in Europa il 18 agosto all’Artemio Franchi contro la vincente di Twente-Cukaricki. Il ritorno in Olanda o in Serbia il 25. La vincente accederà alla fase a gironi del torneo. Questi gli accoppiamenti:

    West Ham United FC (ENG) – Viborg FF (DEN)/B36 Tórshavn (FRO)
    KuPS Kuopio (FIN)/BSC Young Boys (SUI) – Paide Linnameeskond (EST)/RSC Anderlecht (BEL)
    Fenerbahçe SK (TUR)/1. FC Slovácko (CZE) – AIK (SWE)/KF Shkëndija (MKD)
    Molde FK (NOR)/Kisvarda FC (HUN) -Wolfsberger AC (AUT)/Gzira United FC (MLT)
    Dundee United FC (SCO)/AZ Alkmaar (NED) – Riga FC (LVA)/Gil Vicente FC (POR)

    PFC CSKA-Sofia (BUL)/Saint Patrick’s Athletic FC (IRL) – Brøndby IF (DEN)/FC Basel 1893 (SUI)
    FC Vaduz (LIE)/Konyaspor (TUR) – Neftçi PFK (AZE)/SK Rapid Wien (AUT)
    FC Spartak Trnava (SVK)/Raków Czestochowa (POL) – SK Slavia Praha (CZE)/Panathinaikos FC (GRE)
    APOEL FC (CYP)/FC Kyzylzhar Petropavlovsk (KAZ) – Sepsi OSK Sfantu Gheorghe (ROU)/Djurgårdens IF (SWE)
    Maccabi Tel-Aviv FC (ISR)/Aris Thessaloniki FC (GRE) – OGC Nice (FRA)
    FC Zorya Luhansk (UKR)/Universitatea Craiova (ROU) – FC Lugano (SUI)/Hapoel Beer-Sheva FC (ISR)
    Breidablik (ISL)/İstanbul Başakşehir FK (TUR) – Lillestrøm SK (NOR)/Royal Antwerp FC (BEL)
    FC DAC 1904 Dunajská Streda (SVK)/Fotbal Club FCSB (ROU) – Viking FK (NOR)/Sligo Rovers FC (IRL)
    AEK Larnaca FC (CYP)/FK Partizan (SRB) – PFC Levski Sofia (BUL)/Hamrun Spartans FC (MLT)
    ACF Fiorentina (ITA) – FC Twente (NED)/FK Čukarički (SRB)
    Villarreal CF (ESP) – HNK Hajduk Split 1. FC Köln (GER) – Fehérvár FC (HUN)/FC Petrocub-Hincesti (MDA)

    NK Maribor (SVN)/HJK Helsinki (FIN) – FC Shakhtyor Soligorsk (BLR)/CFR 1907 Cluj (ROU)

    RFS (LVA)/Hibernians FC (MLT) – Linfield FC (NIR)/FC Zürich (SUI)

    Víkingur Reykjavík (ISL)/KKS Lech Poznań (POL) – Malmö FF (SWE)/F91 Diddeleng (LUX)

    Shamrock Rovers FC (IRL)/FC Shkupi 1927 (MKD) – Ballkani (KOS)/KÍ Klaksvík (FRO)

    HŠK Zrinjski (BIH)/FC Tobol Kostanay (KAZ) – Olympiacos FC (GRE)/ŠK Slovan Bratislava (SVK)

  • Conference League, i risultati di ieri

    Conference League, i risultati di ieri

    Va in archivio il secondo turno di qualificazione di Conference League. Vince di misura l’AZ Alkmaar per 1-0 contro i bielorussi del Tuzla City. Netto 3-0 dei rumeni del Cluj contro l’Inter Escalades, squadra di Andorra. Lo Slavia Praga dilaga (4-0) in trasferta contro il St Joseph. Pareggio a reti inviolate invece in uno dei match più interessanti tra Slavia Praga e Viking. Proprio come l’altro match di lusso tra Lechia e Rapid Vienna. A sorpresa cade il Paok che perde in trasferta 2-0 contro il Levski. Niente da fare per i sanmarinesi del Tre Fiori: vince il Torshavn, formazione delle Far Oer, per 1-0. Cade anche il Bate Borisov: sorride il Konyaspor che vince 3-0 in Bielorussia.

  • Conference League, le date della prossima stagione

    Conference League, le date della prossima stagione

    Il percorso che partirà con il primo turno di qualificazione il 7 luglio 2022 e terminerà il 7 giugno 2023 a Praga. La UEFA ha reso note le date della Conference League 2022-23, che interesseranno anche la Fiorentina, coinvolta negli spareggi di agosto:

    Primo turno di qualificazione: 7 e 14 luglio 2022
    Secondo turno di qualificazione: 21 e 28 luglio 2022
    Terzo turno di qualificazione: 4 e 11 agosto 2022
    Spareggi: 18 e 25 agosto 2022

    Fase a gironi

    Prima giornata: 8 settembre 2022
    Seconda giornata: 15 settembre 2022
    Terza giornata: 6 ottobre 2022
    Quarta giornata: 13 ottobre 2022
    Quinta giornata: 27 ottobre 2022
    Sesta giornata: 3 novembre 2022

    Fase a eliminazione diretta

    Spareggi: 16 e 23 febbraio 2023
    Ottavi di finale: 9 e 16 marzo 2023
    Quarti di finale: 13 e 20 aprile 2023
    Semifinali: 11 e 18 maggio 2023
    Finale: 7 giugno 2023

    Conference League 2022-23: le date dei sorteggi

    Primo turno di qualificazione: 14 giugno 2022
    Secondo turno di qualificazione: 15 giugno 2022
    Terzo turno di qualificazione: 18 luglio 2022
    Spareggi: 2 agosto 2022
    Fase a gironi: 26 agosto 2022
    Spareggi per la fase a eliminazione diretta: 7 novembre 2022
    Ottavi di finale: 24 febbraio 2023
    Quarti di finale e semifinali: 17 marzo 2023

  • La Roma vince la Conference League, battuto il Feyenoord 1-0

    Dopo dodici anni da quello storico “Triplete” nerazzurro sempre con lo stesso allenatore in panchina José Mourinho, una squadra italiana torna a vincere in Europa. La Roma trionfa in Conference League nella finale contro il Feyenoord vincendo 1-0 grazie alla rete di Nicolò Zaniolo alla mezzora del primo tempo, l’esterno giallorosso protagonista indiscusso di questa competizione in maglia giallorossa si è dimostrato essere ancora una volta decisivo firmando il goal che ha regalato la Coppa ai giallorossi. Questa Roma stasera ha saputo anche soffrire, soprattutto all’inizio della ripresa quando il Feyenoord sfortunato colpisce due pali, uno su un tiro deviato da Rui Patricio autore di una grande parata. La squadra giallorossa è andata poi più volte a sfiorare il raddoppio. José Mourinho ancora una volta porta a casa un altro grande successo in Europa confermandosi “Re” di Coppa.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Feyenoord

    Formazioni Ufficiali: Roma-Feyenoord

    ROMA (3-4-1-2):  Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Mkhitaryan, Zalewski; Pellegrini; Zaniolo, Abraham. All. Mourinho

    FEYENOORD (4-2-3-1): Bijlow; Geertruida, Trauner, Senesi, Malacia; Kokcu, Aursnes; Nelson, Til, Sinisterra; Dessers. All. Slot

  • La finale di Conference League del 2023 sarà a Praga

    La finale di Conference League del 2023 sarà a Praga

    In attesa della sfida di Tirana tra Roma e Feyenoord, la UEFA ha già scelto la sede della finale 2023 della Europa Conference League: la città che ospiterà l’atto conclusivo del torneo sarà Praga. La finale si giocherà alla Eden Arena, casa dello Slavia Praga, inaugurata nel 2008. Praga si unisce quindi a Istanbul e Budapest, teatri rispettivamente delle finali di Champions ed Europa League

  • Cambiamenti in vista anche per Europa League e Conference League

    Cambiamenti in vista anche per Europa League e Conference League

    Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato oggi a Vienna il format definitivo delle coppe europee e l’elenco di accesso per le competizioni europee per club a partire dalla stagione 2024/25 che vedranno l’introduzione del cosiddetto “Sistema Svizzero” che prenderà il posto della fase a gironi (leggi qui il nuovo format): Cambiamenti di formato simili verranno applicati anche alla UEFA Europa League (otto partite nella fase di campionato) e alla UEFA Europa Conference League (sei partite nella fase a campionato) ed entrambe includeranno anche 36 squadre nella fase di campionato.

  • Feyenoord-Roma la finale di Conference, gli olandesi eliminano il Marsiglia

    Dopo il successo casalingo per 3-2 dell’andata il Feyenoord pareggia 0-0 a Marsiglia conquistando così la finale di Conference League contro la Roma di José Mourinho. Gli olandesi sono la sorpresa di questa competizione arrivati fino in fondo, il 25 Maggio a Tirana la finale in quella che è la prima edizione di questa competizione.

  • La Roma in finale di Conference League, eliminato il Leicester

    La Roma raggiunge la finale di Conference League a Tirana il 25 Maggio, i giallorossi allenati da José Mourinho dopo aver eliminato in semifinale il Leicester affronteranno gli olandesi del Feyenoord capaci di eliminare il Marsiglia. Una serata di mille emozioni all’Olimpico per i 70 mila dell’Olimpico, Tammy Abraham è decisivo nel primo tempo con il suo colpo di testa manda in finale i giallorossi.