Tag: Coppa d’africa

  • Coppa d’Africa, il Camerun ha conquistato il terzo posto ai rigori

    Il Camerun ha conquistato il terzo posto in Coppa  d’Africa superando ai rigori la Burkina Faso. Brutta serata per il portiere André Onana, impegnato nella finale terzo-quarto posto con il suo Camerun. Il futuro portiere dell’Inter, infatti, è stato protagonista di una papera enorme che ha permesso al Burkina Faso di raddoppiare nel finale di primo tempo, l’ 1-0 siglato da Yago, poi il tris di Ouattara. Prima della clamorosa rimonta del Camerun con Bahoken e la doppietta di Aboubakar che è riuscito poi a portare la partita in parità sul 3-3 per poi andare ai tempi supplementari. Il Camerun come detto ha avuto la meglio ai rigori.

  • Coppa d’Africa, la finale potrebbe essere spostata

    L’Egitto si è qualificato per la finale di Coppa d’Africa eliminando ieri sera ai calci di rigore i padroni di casa del Camerun. I Faraoni se la vedranno domenica contro il Senegal anche se da parte dei nordafricani è arrivata la curiosa richiesta di posticipare l’incontro al lunedì. È l’assistente del ct Carlos Queiroz, Diaa al-Sayed, a dichiararlo: “Chiedo alla CAF di giocare la finale lunedì. Il Senegal ha un giorno in pià per recuperare e spero che, come sia stata anticipata la finale per il 3° e 4° posto (da domenica a sabato) venga posticipata la finale a lunedì”. Ricordiamo che nell’ultima edizione della Coppa d’Africa, nel 2019, le due semifinali si erano disputate lo stesso giorno, mentre nel 2017 l’Egitto, finalista in quell’edizione, potè godere di un giorno di riposo in più rispetto al Camerun. Ma alla fine furono i leoni indomabili a vincere la coppa.

  • Coppa d’Africa, il quadro delle semifinali

    Il programma delle semifinali di Coppa d’Africa:

    Mercoledì 2 febbraio ore 20
    Burkina Faso-Senegal
    Giovedì 3 febbraio ore 20
    Camerun-Egitto.

  • Egitto, Salah: “La Coppa d’Africa è un torneo difficile”

    Mohamed Salah, stella dell’Egitto e ieri in rete contro il Marocco nella partita dei quarti di finale di Coppa d’Africa, vinta per 2-1, ha parlato in conferenza stampa: “L’Algeria ha perso nella fase a gironi nonostante avesse una grande squadra. Il Senegal si è qualificato grazie a un gol. Non fraintendetemi, dico che questo torneo è tosto per tutti. Lo è stato per noi all’inizio, poi ci siamo adattati. La Nigeria è stata la migliore nella fase a gironi e poi ha perso. Ogni gara è imprevedibile, quindi bisogna concentrarsi sul Camerun”. La semifinale Camerun-Egitto si giocherà giovedì sera a Yaoundé.

  • Coppa d’Africa, tensione nella partita tra Egitto e Marocco

    Animi decisamente tesi nel finale dei tempi regolamentari tra Egitto e Marocco, due nazionali divise da una rivalità molto accesa. Così, dopo un brutto fallo su Hakimi, al 31′ st della partita dei quarti di finale di Coppa d’Africa si è scatenata un rissa da far west con scene da saloon, urla e parapiglia tra i giocatori. Ci si è messo anche l’arbitro, il senegalese Maguette N’Diaye, che a un certo punto ha spinto via il marocchino Munir El Haddadi, ex Barcellona, che si è inginocchiato con le mani sul volto. La partita è stata vinta 2-1 dall’Egitto dopo i supplementari, intanto il video della rissa sta diventando virale.

  • Coppa d’Africa, tris del Senegal che va in semifinale

    Il Senegal è la quarta semifinalista della Coppa d’Africa 2022. Tutto semplice o quasi per Koulibaly e compagni contro la Guinea Equatoriale superata per 3-1. Decisive le reti messe a segno da Diedhiou, Kouyate e Sarr, inutile il gol del momentaneo pareggio di Buyla. Il 2 e il 3 febbraio ci saranno le semifinali: la nazionale senegalese sfiderà il Burkina Faso mentre il Camerun affronterà l’Egitto.

  • Coppa d’Africa, l’Egitto supera il Marocco e va in semifinale

    L’Egitto batte ai supplementari il Marocco e conquista la semifinale di Coppa d’Africa. Dopo le reti di Boufal su rigore al 7′ e Salah al 53′ nei tempi regolamentari, ci ha pensato Trezeguet a decidere il match al minuto 100 su assist del solito Salah. L’Egitto affronterà i padroni di casa del Camerun nel prossimo turno.

  • Coppa d’Africa, la Burkina Faso supera di misura la Tunisia e va in semifinale

    Coppa d’Africa, la Burkina Faso supera di misura la Tunisia e va in semifinale

    Basta un gol di Dango Ouattara alla Burkina Faso per superare la Tunisia e volare così nella semifinale di Coppa d’Africa. Nel recupero del primo tempo, la nazionale di Malo passa in vantaggio e l’1-0 resiste fino al fischio finale della partita, malgrado lo stesso Ouattara rimedi un’espulsione a dieci minuti circa dalla fine. Nonostante l’inferiorità numerica la Burkina Faso riesce a reggere e vince la partita. In semifinale, la Burkina Faso affronterà una tra Senegal e Guinea Equatoriale.

  • Coppa d’Africa, il Camerun è in semifinale

    Coppa d’Africa, il Camerun è in semifinale

    Una splendida doppietta di Toko Ekambi fa impazzire il Camerun, che è la prima semifinalista della Coppa d’Africa 2022. Con due reti dell’attaccante del Lione, il Camerun elimina il Gambia dei cugini Colley e di Musa Barrow, che si deve così arrendere contro i camerunesi. La squadra del napoletano Zambo Anguissa attende ora in semifinale la vincente di Marocco-Egitto.

  • Coppa d’Africa, il quadro dei quarti di finale

    Ecco il programma dettagliato dei quarti di finale della Coppa d’Africa:

    Sabato 29 gennaio ore 17 Gambia-Camerun

    Sabato 29 gennaio ore 20 Burkina Faso-Tunisia

    Domenica 30 gennaio ore 17 Egitto-Marocco

    Domenica 30 gennaio ore 20 Senegal-Guinea Equatoriale