Tag: Coppa Italia

  • Coppa Italia, le probabili formazioni di Inter – Bologna

    Ecco di seguito le probabili formazioni di Inter – Bologna, partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia 

    INTER (3-5-2): Audero; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Darmian, Frattesi, Asllani, Barella, Carlos Augusto; Arnautovic, Thuram. All. Inzaghi.
    BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Posch, Lucumì, Calafiori, Lykogiannis; Moro, Freuler; Ndoye, Aebischer, Saelemaekers; van Hooijdonk. All. Motta.
    ARBITRO: Federico La Penna (sezione di Roma 1).
  • Coppa Italia, Napoli umiliato e poker del Frosinone

    Coppa Italia, Napoli umiliato e poker del Frosinone

    La partita di questa sera valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia tra il Napoli ed il Frosinone si è conclusa con il risultato davvero a sorpresa di 4-0, in favore dei ciociari di Di Francesco che riescono ad espugnare così il “Maradona”. Il Napoli di Mazzarri rimedia una figuraccia ed esce tra i fischi i quella che è stata una serataccia.

    Reti di Barranchea al 65′; raddoppio in contropiede di Caso al 69′. Il tris arriva in pieno recupero al 91′ con Cheddira su calcio di rigore (assegnato per un fallo di Di Lorenzo su Gelli). Poker finale di Harraui al 94′

    Incredibile sorpresa dunque, per questa eliminazione dalla Coppa Italia del Napoli di Mazzarri. I partenopei stanno disputando una stagione davvero da incubo. Con il campionato oramai compromesso, ora svanisce un altro possibile obiettivo stagionale.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Napoli – Frosinone

    Ecco le formazioni ufficiali della partita tra Napoli – Frosinone valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia in programma questa sera.

    Napoli (4-3-3) – Gollini; Zanoli, Ostigard, Natan, Mario Rui; Cajuste, Demme, Gaetano; Lindstrom, Simeone, Raspadori. A disposizione: Meret, Contini, Juan Jesus, Osimhen, Rrahmani, Politano, Di Lorenzo, Zerbin, Russo, D’Amivo, Lobotka, Kvaratskhelia. Allenatore: Walter Mazzarri.

    Frosinone (4-3-3) – Cerofolini; Monterisi, Okoli, Lusuardi, Garritano; Bourabia, Barrenechea, Brescianini; Caso, Cheddira, Kvernadze. A disposizione: Frattali, Turati, Romagnoli, Baez, Lulic, Kaio Jorge, Gelli, Soulé, Pol Lirola, Harroui, Bidaoui, Ibrahimovic. Allenatore: Eusebio Di Francesco.

  • Bologna, Thiago Motta: ”Con l’Inter vogliamo giocarcela”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico del Bologna Thiago Motta alla vigilia della sfida con l’Inter in Coppa Italia 

    Bologna senza limiti, si può pensare di passare il turno?
    “Domani contro l’Inter per fare il nostro calcio, giochiamo contro la finalista della Champions League, candidata seria per lo scudetto, andremo a fare la nostra partita”.

    Non ci sono titolari nella sua squadra, che scelte farà?
    “È un gruppo che lavora molto bene, in questa partita metterò quelli che stanno bene in tutti i sensi, anche chi non ha partecipato nell’ultima partita. Tutti lavorano bene, sono giovani, abbiamo bisogno di tutti”.

    Domani la prima contro la quarta, che palcoscenico è?
    “Sempre un piacere giocare una partita di calcio, per questo facciamo il nostro lavoro, nel modo giusto, possibilità di giocare in un campo storico, contro una vera concorrente per lo scudetto, proveremo a portare la partita dalla nostra parte”.

    Ravaglia titolare ha fatto bene, Fabbian contro il Torino titolare e segna.. non è solo fortuna
    “Credo nel valore di questi ragazzi, non è casualità, Fabbian sta giocando in una posizione in cui un giocatore sta facendo benissimo, ma quando entra può fare bene. Abbiamo due grandi portieri, ma non c’è nulla di casuale”.

    Incontrare l’Atalanta è come andare dal dentista, incontrare il Bologna cos’è?
    “Devi chiederlo agli altri, noi facciamo quello che sappiamo cercando di competere e portare il risultato migliore possibile a casa”.

    Gasperini ha detto che questo Bologna riflette lei da giocatore: non sbaglia mai
    “Tutti i complimenti fanno piacere, soprattutto dalle persone importanti per me, con cui ho condiviso momenti molto interessanti, come Gasp a Genoa, un anno fantastico. Ho sempre detto che è un allenatore fantastico, uno dei migliori che ho avuto, come Mourinho nell’ultima partita, da Van Gaal a Carlo Ancelotti.. anche Carlo un allenatore fantastico in tutti i sensi. Sono persone per cui ho grande rispetto e ammirazione, perché arrivano fino ad oggi a fare il loro lavoro come fosse il primo giorno. Allenatori che hanno fatto tantissimo ma continuano con energia e voglia al massimo. Spero anche se è un pensiero lontano di poterci arrivare anch’io con questa passione per il gioco del calcio e in questo modo, anche dopo 20 anni, come loro. Non è per niente facile”.

    La Coppa Italia è una competizione anti-democratica?
    “Non ho bisogno nemmeno di rispondere alla domanda, lo sappiamo tutti, ma è fatta così, non sarò io con la mia opinione a cambiarla ma sicuramente non è uguale alla Coppa di Francia o ad altre che si giocano in un modo più attrattivo. Noi domani entreremo in campo e giocheremo. Il cambio della Coppa deve partire da dentro, dalle persone che possono, non io.. loro se vogliono cambieranno, io penso a schierare la mia squadra al meglio”.

  • Coppa Italia, le probabili formazioni di Napoli – Frosinone

    Ecco di seguito le probabili formazioni della sfida per gli ottavi di finale di Coppa Italia di Napoli – Frosinone

    NAPOLI (4-3-3): Gollini; Zanoli, Østigård, Juan Jesus, Mario Rui; Cajuste, Demme, Gaetano; Lindstrøm, Simeone, Raspadori. All. Mazzarri.

    FROSINONE (4-3-3): Frattali; Monterisi, Okoli, Romagnoli, Oyono; Lulic, Bourabia, Gelli; Soulé, Cuni, Caso. All. Di Francesco.

  • Le partite di oggi martedì 19 dicembre 2023

    Ecco le partite di oggi martedì 19 dicembre 2023.

    -Serie C girone B ore 20:30 Entella – Juventus under23

    Coppa Italia ottavi di finale ore 21 Napoli – Frosinone

    -Liga spagnola ore 19 Valecano – Valencia; ore 21 Atletico Madrid – Getafe e ore 21:30 Granada – Siviglia

    -Bundesliga tedesca ore 18:30 Brema – Lipsia; ore 20:30 Dortmund – Magonza e Hoffenheim – Darmstadt

  • Serie C, ecco le 4 semifinaliste della Coppa Italia

    Sono CataniaLucchesePadova e Rimini le quattro squadre semifinaliste della Coppa Italia di Serie C che si giocheranno la vittoria finale della competizione.

  • Coppa Italia, ecco il tabellone aggiornato

    Ecco il tabellone aggiornato di Coppa Italia

    OTTAVI DI FINALE
    LAZIO-GENOA 1-0 (5′ Guendouzi) –

    FIORENTINA-PARMA 6-3 dcr (21′ Bernabé, 23′ Bonny; 83′ Nzola, 89′ rig. R.Sottil)
    martedì 19 dicembre, ore 21: NAPOLI-FROSINONE (gara 36) al Maradona di Napoli;
    mercoledì 20 dicembre, ore 21: INTER-BOLOGNA (gara 29) al Meazza di Milano;
    martedì 2 gennaio, ore 21: MILAN-CAGLIARI (gara 32) a San Siro di Milano;
    mercoledì 3 gennaio, ore 18: ATALANTA-SASSUOLO (gara 31) al Gewiss Stadium di Bergamo;
    mercoledì 3 gennaio, ore 21: ROMA-CREMONESE (gara 34) all’Olimpico di Roma;
    giovedì 4 gennaio, ore 21: JUVENTUS-SALERNITANA (gara 35) al Juventus Stadium di Torino;
    QUARTI DI FINALE (10 GENNAIO)
    Inter/Bologna – FIORENTINA (gara 37);
    Atalata/Sassuolo – Milan/Cagliari (gara 38);
    LAZIO-Roma/Cremonese (gara 39);
    Juventus/Salernitana – Napoli/Frosinone (gara 40);
    SEMIFINALI
    Andata (3-4 aprile)
    Vincente gara 37-Vincente gara 38;
    Vincente gara 39-Vincente gara 40;
    Ritorno (23-25 aprile)
    Vincente gara 38-Vincente gara 37;
    Vincente gara 40-Vincente gara 39;
    FINALE
    15 maggio 2024, ore 21 allo Stadio Olimpico di Roma;

  • Coppa Italia, la Fiorentina supera il Parma ai calci di rigore

    Coppa Italia, la Fiorentina supera il Parma ai calci di rigore

    Nel secondo ottavo di finale di Coppa Italia, la Fiorentina supera soffrendo parecchio un ottimo Parma, battuto solo ai calci di rigore per 4-1. Viola che passano ai quarti di finale della Coppa Italia. Il Parma va in vantaggio di due reti, Bernabè al 21′, Bonny al 24′, viene recuperata sul 2-2 dalla Fiorentina con due gol nel finale di Nzola all’ 82′, Sottil al 90′. E come detto ai rigori è più precisa la squadra di Italiano che passa il turno.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Fiorentina – Parma

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Fiorentina – Parma.

    Fiorentina (4-2-3-1): Christensen; Kayode, Milenkovic, Mina, Parisi; Lopez, Mandragora; Sottil, Barak, Brekalo; Nzola.
    A disposizione: Terracciano, Vannucchi, Biraghi, Bonaventura, Arthur, Beltran, Ranieri, Infantino, Duncan, Comuzzo, Pierozzi, Amatucci, Kouame.
    Allenatore: Italiano.

    Parma (4-3-3): Corvi; Hainaut, Circati, Osorio, Coulibaly; Sohm, Cyprien; Mihaila, Bernabe, Benedyczak; Bonny.
    A disposizione: Chichizola, Turk, Balogh, Estevez, Charpentier, Begic, Ansaldi, Del Prato, Colak, Partipilo, Camara, Azevedo, Haj, Di Chiara, Man.
    Allenatore: Pecchia.