Il Genoa si impone per 2-1 sulla Reggiana e passa così il turno di Coppa Italia. Partita che si è conclusa solo dopo i tempi supplementari. Emiliani in vantaggio al 37′ con una rete di Varela Djamanca, pareggio dei rossoblu con Haps al 55′. Nei supplementari, poi al 99′ il solito Gudmundsson da la qualificazione agli ottavi di finale alla squadra di Gilardino.
Tag: Coppa Italia
-
Il Bologna batte il Verona e vola agli ottavi dove troverà l’Inter
È bastato un gol per tempo alla squadra di Motta per passare il turno in Coppa Italia. Il Verona viene eliminato ai sedicesimi di finale. Decidono i gol di Moro e Van Hooijdonk.
I falsi nei affronteranno l’Inter a San Siro il prossimo 20 dicembre. Ad inizio partita sono i gialloblù a condurre la partita, in avvio pericoloso Lazovic, clamoroso palo a porta vuota di Cruz. La sblocca Moro prima dell’intervallo, raddoppia Van Hooijdonk. Espulso Serdar per fallo da ultimo uomo su Fabbian
-
Coppa Italia, poker della Salernitana alla Sampdoria
Nei sedicesimi di finale di Coppa Italia, la Salernitana supera la Sampdoria con un poker ed un netto 4-0 e così affronterà la Juventus negli ottavi di finale. Il 4-0 finale porta le firme di Ikwuemesi al 28′ del primo tempo e di Tchaouna autore di una doppietta al 46′ e al 67′ poi il sigillo finale timbrato da Cabral all’ 86′. Una piccola soddisfazione per i campani guidati da Filippo Inzaghi ed invece continua il periodo negativo dei blucerchiati di Pirlo sempre più in crisi.
-
Lecce, D’Aversa: “Ci vuole sempre grande impegno”
Mister Roberto D’Aversa presenta la sfida di Coppa Italia Lecce-Parma, ecco le sue dichiarazioni
Quali sono le difficoltà nel giocare contro una squadra forte di Serie B?
“Non possiamo pensare di affrontar una squadra di categoria inferiore, probabilmente andrà in A. I miei ragazzi hanno sempre dimostrato massimo impegno, persino nelle amichevoli. Non siamo mai venuti meno e non ce lo possiamo permettere”.Qual è stato l’errore più grande in occasione del gol del Torino?
“Gli errori sono stati di non pressione sul loro giro palla. Siamo usciti in ampiezza ancor prima che partisse il passaggio. Dove dovevamo portare pressione siamo stati lenti e abbiamo liberato zone di campo dentro l’area. Eravamo fuori posizione nel momento in cui quel tiro è diventato cross. Prima errori di non pressione, poi di uscita in anticipo”.Domani dobbiamo aspettarci un Lecce molto diverso?
“Rispetto all’ultima partita si. La difficoltà sta nella scelta dell’11 iniziale, poi in una partita ci sono più partite. È sbagliato parlare di un Lecce 2. Se fossimo al completo la partita di domani sarebbe bellissima, ma nonostante gli infortunati la volontà è passare il turno. Sarà anche una possibilità per chi gioca meno”.Chi tra Berisha, Faticanti e Samek è più pronto?
“Ho già detto in passato che Berisha meriterebbe l’esordio. È più pronto, così come Dorgu e Corfitzen. Berisha è l’unico che non ha ancora giocato, domani lo premierò.Quanto è contento del ritorno in Nazionale di Pongracic?
“Mi fa piacere, arrivava da un periodo di inattività. Continuo a motivarlo, evidenzio la sua crescita esponenziale. È un leader e merita questa convocazione. Mi auguro anche altri ragazzi vengano convocati”.Potrebbero rifiatare Pongracic, Ramadani e Krstovic?
“Domani vedremo, ma ripeto che non sarà un Lecce 2. Piccoli ha sempre fatto bene, idem Sansone. Listkowski si allena tutti i giorni al massimo. Capitan Strefezza è sempre pronto. Domani sarà un impegno importante”.Ci parla del suo passato col Parma?
“Ci sono state due parentesi. La prima con soci italiani: si è fatto un qualcosa di davvero importante. È stato un percorso bello, 4 anni fantastici. È accaduto perché c’è stata unità di intenti. La seconda parentesi non è andata bene, ma ho sempre bei ricordi della città. Mi farà piacere rivedere ex colleghi. Tanti bei ricordi come la finale play-off”.Come procede il recupero di Kaba e Blin?
“Stanno lavorando individualmente. Kaba potrebbe recuperare per domenica, Blin no”. -
Coppa Italia e Supercoppa ancora su Mediaset
La Coppa Italia rimane ancora sulle reti Mediaset per i prossimi tre anni. Con la Lega che incasserà circa 56 milioni di euro comprensivi. Inoltre, trasmetterà sempre per i prossimi tre anni anche la Supercoppa Italiana. Questa la decisione presa nel corso della assemblea di oggi della Lega di serie A.
-
Coppa Italia, le designazioni arbitrali
Ecco le designazioni arbitrali per i sedicesimi di Coppa Italia.
Cremonese-Cittadella Martedì 31/10 H.15.00
Tremolada
Pagliardini – Vigile
Iv: Bonacina
Var: Mazzoleni
Avar: MeravigliaSalernitana – Sampdoria Martedì 31/10 H.18.00
Manganiello
Del Giovane – Massara
Iv: Di Marco
Var: Maggioni
Avar: PaganessiBologna – H. Verona Martedì 31/10 H.21.00
Dionisi
Di Monte – Tolfo
Iv: Monaldi
Var: Paterna
Avar: MutoGenoa – Reggiana Mercoledì 01/11 H.15.00
Santoro
Vivenzi – Bitonti
Iv: Ghersini
Var: Marini
Avar: LongoLecce – Parma Mercoledì 01/11 H.18.00
Minelli
Trinchieri – Luciani
Iv: Feliciani
Var: Meraviglia
Avar: AbbattistaUdinese – Cagliari Mercoledì 01/11 H.21.00
Cosso
Perrotti – Niedda
Iv: Perenzoni
Var: Gariglio
Avar: MutoSassuolo – Spezia Giovedì 02/11 H. 18.00
Zufferli
Mastrodonato – Arace
Iv: Baroni
Var: Serra
Avar: PagnottaTorino – Frosinone Giovedì 02/11 H. 21.00
Fourneau
Rocca – Garzelli
Iv: Gualtieri
Var: Abbattista
Avar: Di Vuolo -
Coppa Italia, date e orari dei 16esimi di finale
La Serie A ha ufficializzato date ed orari dei Sedicesimi di finale di Coppa Italia,
31-10-2023 Martedì 15.00 Cremonese-Cittadella
31-10-2023 Martedì 18.00 Salernitana-Sampdoria
31-10-2023 Martedì 21.00 Bologna-Hellas Verona
01-11-2023 Mercoledì 15.00 Genoa-Reggiana
01-11-2023 Mercoledì 18.00 Lecce-Parma
01-11-2023 Mercoledì 21.00 Udinese-Cagliari
02-11-2023 Giovedì 18.00 Sassuolo-Spezia
02-11-2023 Giovedì 21.00 Torino-Frosinone -
Coppa Italia, lo Spezia supera il Venezia ai rigori
In coppa Italia la sfida tra Spezia e Venezia ha visto la vittoria ai calci di rigore dei liguri per 4-3, dopo il 2-2 dei 120 minuti. Antonucci al 19′ porta in vantaggio gli spezini, pareggio dei lagunari con Pohjanpalo al 54′, Moro al 60′ riporta avanti I liguri e Gytkjaer all’ 81′ segna il 2-2. Nei tempi supplementari il risultato rimane sempre in parità e ai calci di rigore passa lo Spezia.
-
Coppa Italia, il Torino vince contro il Feralpisalò e passa il turno
In coppa Italia il Torino supera per 2-1 il Feralpisalò ed i granata passano il turno.Ospiti avanti al 17′ con Di Molfetta e pareggio granata al 22′ con Vojvoda. Quando sembrano vicini i tempi supplementari, ecco la rete di Ilic all’ 85′ che da la qualificazione alla squadra guidata da Juric.