Tag: Coppa Italia

  • Coppa Italia, l’Inter con grande fatica supera il Parma e passa il turno

    Coppa Italia, l’Inter con grande fatica supera il Parma e passa il turno

    Negli ottavi di finale di Coppa Italia, l’Inter fatica più del previsto contro il Parma e trova il successo per 2-1 soltanto dopo i tempi supplementari qualificandosi così per i quarti di finale.

    A passare in vantaggio sono i gialloblu nel primo tempo con una rete realizzata da Juric al 38′, i nerazzurri di Simone Inzaghi sono molto rimaneggiati e trovano il pareggio con Lautaro Martinez all’ 88′. Nei tempi supplementari al 110′ Acerbi segna il gol del vittoria  del 2-1 che vale il passaggio del turno.

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Inter-Parma

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Inter-Parma

    Ecco le formazioni ufficiali di Inter-Parma di Coppa Italia:

    INTER (3-5-2): Onana; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Gagliardini, Asllani, Mkhitaryan, Gosens; Lautaro, Correa. Allenatore: Simone Inzaghi.
    PARMA (4-3-3): Buffon; Del Prato, Balogh, Osorio, Valenti; Estevez, Bernabè, Sohm; Bendyczak, Vazquez, Man. Allenatore: Fabio Pecchia.

  • Coppa Italia, verso Inter-Parma è pronto Buffon

    A poche ore da Inter-Parma, match valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia in programma al Meazza di Milano. Vediamo quali sono le indiscrezioni che arrivano dai rispettivi campi di allenamento.

    LE ULTIME DA PARMA – Con il Parma che nelle feste ha recuperato quasi tutti gli infortunati, potrebbero esserci diversi cambi in formazione, con un maggiore spazio alle seconde linee in vista dei prossimi impegni di campionato. In porta, per esempio, potrebbe rivedersi Buffon, di recente tornato a disposizione dei gialloblu.

    LE ULTIME DA CASA INTER – Infermeria piena per Simone Inzaghi: il tecnico nerazzurro è costretto a fare a meno di Handanovic e Lukaku oltre al lungodegente Brozovic, ma anche Barella e Calhanoglu non sono a meglio e saranno risparmiati. Il turnover sarà così ampio, ma non totale: in porta confermato Onana, in difesa si rivedranno D’Ambrosio e De Vrij dal primo. Ballottaggio Skriniar-Bastoni per completare il reparto. Dumfries a destra e Gosens a sinistra, a centrocampo scelte praticamente obbligate: Gagliardini e Asllani con Mkhitaryan chiamato agli straordinari, a meno di sorprese per risparmiare minuti all’armeno. In attacco turno di riposo per Dzeko: con Lautaro ci sarà Correa

  • Coppa Italia femminile, Chievo, Roma e Sampdoria ai quarti di finale

    Con il campionato ancora in sosta, torna comunque in campo il calcio femminile, con la Coppa Italia, che mette in palio tra oggi e domani la qualificazione ai quarti di finale.
    Dopo la Roma, sono ChievoVerona e Sampdoria a staccare il pass per il turno successivo, dopo aver vinto le rispettive partite ed essersi classificate in testa al proprio raggruppamento.
    Di seguito il programma della terza giornata della fase a gironi

    SABATO 7 GENNAIO
    Già giocate
    Como-Roma 1-1
    40′ Beccari (C), 41′ Haavi (R)

    Ora in campo
    ChievoVerona-Sassuolo 2-1
    11′ Ferrato (C), 46′ Jane (S), 64′ Dallagiacoma (C)
    San Marino Academy-Sampdoria 0-3

    DOMENICA 8 GENNAIO ORE 14.30
    Brescia-Juventus
    Lazio-Milan
    Napoli-Pomigliano
    Parma-Inter
    Hellas Verona-Fiorentina

    Classifiche aggiornate (in neretto maiuscolo la squadra classificata
    GRUPPO A
    SAMPDORIA 6
    San Marino Academy 3
    Ravenna 0

    GRUPPO B
    Cittadella 3*
    Juventus 3
    Brescia 0

    GRUPPO C
    ROMA 4
    Como 4
    Arezzo 0

    GRUPPO D
    Inter 3
    Parma 1
    Cesena 1*

    GRUPPO E
    Fiorentina 3
    Hellas Verona 3
    Genoa 0*

    GRUPPO F
    Milan 3
    Lazio 3
    Ternana 0*

    GRUPPO G
    Pomigliano 3
    Napoli 3
    Tavagnacco 0*

    GRUPPO H
    CHIEVOVERONA 4
    Sassuolo 3
    Torres 1

    * una gara in più

  • Serie D, i risultati di Coppa Italia

    Archiviate le fatiche del campionato, è tornata in campo quest’oggi la Serie D, con la Coppa Italia, giunta adesso ai Sedicesimi di Finale.
    Turno in gara unica a eliminazione diretta
    , con la società vincente che staccherà il pass per gli Ottavi di Finale della competizione: in caso di parità al termine dei 90′, per decretare la formazione vincente, si procederà ai calci di rigore.
    Diverse le gare già archiviate, di cui riportiamo i risultati: in neretto le formazioni qualificate allo step successivo.
    Di seguito il programma completo:

    Arconatese-Giana Erminio 1-3
    Bra-Ligorna 2-0
    Città di Varese-Franciacorta 1-0
    Derthona-Crema 3-4 (d.c.r.)
    Dolomiti Bellunesi-Union Clodiense 5-6 (d.c.r.)
    FC Francavilla-Casertana 2-0
    Montebelluna-Adriese 1-2
    Orvietana-Arezzo 1-2
    Puteolana-Trastevere 1-0
    United Riccione-Bagnolese 3-1
    Altamura-Cavese 0-2

    Ore 17:00 -> Pineto-Tolentino

    Ore 20:30 -> Seravezza Pozzi-Prato

  • Coppa Italia serie C, date e orari dei quarti di finale

    Prosegue la Coppa Italia Serie C, giunta adesso ai quarti di finale: come comunica la Lega Pro, i quattro match si giocheranno mercoledì 7 dicembre, a orari differenti l’uno dall’altro. Come per le gara precedenti, anche questo turno si giocherà in gara unica a eliminazione diretta; otterranno la qualificazione allo step successivo le formazioni che avranno segnato il maggior numero di reti. In caso di parità nel numero di reti segnate al termine della gara, verranno disputati due tempi supplementari della durata di 15 minuti ciascuno, ma se la parità perdurasse, l’arbitro procederà a far eseguire i tiri di rigore, con le modalità previste dal “Regolamento del Giuoco del Calcio”. Di seguito il programma completo:

    Gara 1
    Ore 18:00

    VIRTUS ENTELLA – RENATE

    Gara 2
    Ore 14:30

    VITERBESE – L.R. VICENZA

    Gara 3
    Ore 19:00

    PADOVA – JUVENTUS NEXT GEN

    Gara 4
    Ore 20:30

    FOGGIA – CATANZARO

  • Serie C, il primo turno della Coppa Italia

    Subito due sorprese in Coppa Italia Serie C dove cadono nel pomeriggio sia la Reggiana sia il Cesena: i granata vengono sconfitti in casa di misura dal Pontedera grazie a un gol a metà primo tempo firmato da Somma, mentre i bianconeri perdono il derby romagnolo contro un Rimini trascinato da Santini, doppietta. Questi risultati e programma:

    MARTEDÌ 1 NOVEMBRE 2022
    Reggiana-Pontedera 0-1
    27’ Somma
    Rimini-Cesena 2-1
    23’, 53’ Santini (R), 56’ Brambilla (C)
    Ore 18:30
    Entella-Montevarchi

    MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE 2022
    Ore 14:30
    Crotone-Monopoli
    Feralpisalò-Juventus NG
    Mantova-Renate
    Pescara-Gubbio
    Viterbese-Giugliano
    Ore 16:00
    Lucchese-Olbia
    Ore 17:30
    Avellino-Turris
    Ore 18:00
    Pro Patria-Alessandria
    Ore 19:30
    Catanzaro-Potenza
    Ore 20:00
    Vicenza-Arzignano
    Ore 20:30
    Juve Stabia-Foggia

  • Coppa Italia, ecco le date e gli orari degli ottavi di finale

    La Lega di Serie A, con un comunicato ufficiale, ha reso note le date e gli orari degli ottavi e dei quarti di finale della Coppa Italia. Di seguito il dettaglio.

    OTTAVI DI FINALE

    Martedì 10/01/2023, ore 21 – Inter-Parma
    Mercoledì 11/01/2023, ore 21 – Milan-Torino
    Giovedì 12/01/2023, ore 21 – Fiorentina-Sampdoria
    Giovedì 12/01/2023, ore 21 – Roma-Genoa
    Martedì 17/01/2023, ore 21 – Napoli-Cremonese
    Giovedì 19/01/2023, ore 21 – Atalanta-Spezia
    Giovedì 19/01/2023, ore 21 – Lazio-Bologna
    Giovedì 19/01/2023, ore 21 – Juventus-Monza

    QUARTI DI FINALE

    Martedì 31/01/2023 – Inter/Parma – Atalanta/Spezia
    Mercoledì 01/02/2023 – Napoli/Cremonese – Roma/Genoa
    Mercoledì 01/02/2023 – Milan/Torino – Fiorentina/Sampdoria
    Giovedì 02/02/2023 – Juventus/Monza – Lazio/Bologna

  • Coppa Italia, ecco il quadro completo degli ottavi di finale

    Con il successo del Bologna, si sono conclusi i sedicesimi di finale di Coppa Italia ed è stato composto anche il tabellone degli ottavi di finale che si giocherà a metà gennaio: nello specifico, i felsinei ospiteranno la Lazio, ecco di seguito tutti gli accoppiamenti scaturiti dopo le otto gare giocate in questa settimana.

    Torino-Milan
    Genoa-Roma
    Atalanta-Spezia
    Inter-Parma
    Monza-Juventus
    Napoli-Cremonese
    Sampdoria-Fiorentina

    Bologna-Lazio

  • Coppa Italia, il Bologna supera di misura il Cagliari e passa il turno

    Il Bologna batte di misura il Cagliari e conquista il pass per gli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Lazio. Al Dall’Ara i rossoblù sono per larghi tratti padroni del campo, con qualche fiammata individuale degli ospiti che non ne mettono però mai in discussione il predominio e la superiorità. Meglio i padroni di casa fin dai primi minuti di gioco, un po’ imprecisi nella metà campo avversaria sì ma comunque propositivi e determinati ad archiviare con successo la pratica Coppa Italia ottenendo il primo successo dell’era Thiago Motta. Le occasioni da rete non sono così nitide, almeno all’inizio, però Sansone e Zirkzee – fra il 6′ e l’11’ – fanno subito capire ad Aresti che sarà una serata impegnativa. Il Cagliari soffre e il Bologna alza progressivamente il ritmo, rendendosi ancora pericoloso con un colpo di testa di Bonifazi al 27′ e un sinistro di Sansone al 33′. Il risultato sembra sbloccarsi in chiusura di prima tempo, prima con una fiammata improvvisa del Cagliari che porta alla traversa da fuori area di Barreca al 38′ e poi al 41′ con la rete di Schouten, tuttavia annullata con l’ausilio del VAR. L’imbucata potenzialmente vincente è di Zirkzee, che manda in porta l’olandese per un sinistro a incrociare che non lascia scampo ad Aresti. Thiago motta esulta, ma la posizione di Schouten è irregolare: gol non convalidato da Camplone e parziale dunque fermo sullo 0-0. Thiago Motta vuole rompere la barriera cagliaritana e per riuscirci si affida immediatamente a tre cambi: entrano Orsolini, Soriano e Arnautovic, escono Barrow, Ferguson e Zirkzee. Il copione del match resta lo stesso, la differenza però sta nel fatto che le azioni da gol del Bologna stavolta danno la sensazione di poter sbloccare il risultato da un momento all’altro. Non succede al 53′ con la botta da fuori di Schouten che chiama all’ennesima parata il positivo Aresti e neanche al 69′ col destro potente di Soriano, ma avviene al 69′ col (mezzo) gol dell’ex: angolo tagliato di Orsolini che trova la spizzata leggerissima di Lykogiannis, la palla carambola sul corpo di Obert che sbaglia involontariamente porta e batte il suo portiere per l’1-0 che decide le partita. Nel finale non c’è infatti nient’altro da segnalare, se non qualche altra sostituzione e un’occasionissima per Dominguez. Il Bologna di Thiago Motta elimina il Cagliari e trova la sua prima vittoria dopo un pareggio e tre sconfitte nelle prime quattro.