Tag: Coppa Italia

  • Coppa Italia, ecco il programma dei sedicesimi di finale

    La Lega Serie A ha reso note le date, gli orari e la programmazione televisiva dei sedicesimi di finale di Coppa Italia. Ecco il quadro completo nel dettaglio:

    18/10/2022, ore 18.00 – Genoa-SPAL (Italia 1)
    18/10/2022, ore 21.00 – Torino-Cittadella (Italia 1)
    19/10/2022, ore 15.00 – Spezia-Brescia (Italia 1)
    19/10/2022, ore 18.00 – Parma-Bari (Italia 1)
    19/10/2022, ore 21.00 – Udinese-Monza (Italia 1)
    20/10/2022, ore 15.00 – Cremonese-Modena (Italia 1)
    20/10/2022, ore 18.00 – Sampdoria-Ascoli (Italia 1)
    20/10/2022, ore 21.00 – Bologna-Cagliari (Italia 1)

  • Coppa Italia, ecco le partite del prossimo turno

    Il primo assaggio di Coppa Italia della stagione ha regalato tanti gol e tante sorprese. La competizione andrà, ora, momentaneamente in archivio per far spazio alle partite di campionato che cominceranno nel fine settimana. Il prossimo turno di Coppa Italia, che vedrà protagoniste nove squadre di Serie B, è in programma tra martedì 18 e giovedì 20 ottobre con i sedicesimi. Questo il tabellone completo:

    Bari – Parma

    Spezia – Brescia

    Cagliari – Bologna

    Monza – Udinese

    Modena – Cremonese

    SPAL – Genoa

    Sampdoria – Ascoli

    Cittadella – Torino

  • Coppa Italia, il Bologna elimina il Cosenza

    Il Bologna si qualifica ai sedicesimi di finale in Coppa Italia dove troverà il Cagliari, dopo aver eliminato il Cosenza battuto 1-0 dalla rete decisiva di Sansone al 64′.

  • Coppa Italia, la Cremonese sfiderà il Modena ai sedicesimi

    La Cremonese avanza in Coppa Italia dove troverà ai sedicesimi di finale il Modena, Ternana battuta 3-2 grazie all’autogoal di Bogdan e alle reti del neo arrivato Okereke a segno nel primo tempo, e al goal decisivo di Quagliata al 60′ dopo la rimonta della Ternana capace di trovare il momentaneo pareggio.

  • Coppa Italia, Sassuolo eliminato passa il Modena

    A sorpresa è il Modena a fare proprio il derby di Coppa Italia contro il più quotato Sassuolo e accedere al turno successivo dove incontrerà la vincente di Cremonese-Ternana. La squadra di Tesser va avanti di due reti nella prima mezzora con il neo acquisto Falcinelli, che al 10° approfitta di un errore di Raspadori per involarsi verso la porta, e Mosti bravo ad arrivare per primo sulla respinta del palo in occasione di un tiro di Azzi. I neroverdi riaprono la gara nel finale di primo tempo con Berardi che conquista e trasforma un calcio di rigore. Nella ripresa è ancora un errore difensivo del Sassuolo a spinare la strada ai gialloblù: Ayhan apre in orizzontale per Rogerio, ma Gargiulo è il più lesto sul pallone, lo conquista e impegna Consigli alla respint. Sul pallone arriva per primo ancora Mosti che firma il 3-1. Nel finale la squadra di Dionisi riapre tutto con un colpo di testa di Ayhan, ma l’assedio finale dei neroverdi non porta i risultati sperati col Modena che festeggia.

    Modena-Sassuolo 3-2
    11’ Falcinelli (M), 30’, 51’ Mosti (M), 45’+2’ rig. Berardi, 88’ Ayhan (S)

  • Coppa Italia, vittoria per il Genoa

    Buona la prima in Coppa Italia per il Genoa. I rossoblu di Alexander Blessin superano 3-2 il Benevento di Fabio Caserta e accedono ai sedicesimi di finale dove affronteranno la SPAL. Decisiva la doppietta di Gudmundsson e il gol su rigore di Coda mentre per i giallorossi hanno trovato il gol Glik e Karic. Alexander Blessin conferma il 4-2-2-2 con Massimo Coda al centro dell’attacco supportato da Ekuban. Sugli esterni giocano Gudmundsson a destra e Portanova a sinistra mentre in mediana spazio a Frendrup e Badelj. In porta gioca Martinez con Hefti, Dragusin, Bani e Sabelli in difesa. Risponde Fabio Caserta con Letizia, Glik, Pastina e Foulon in difesa. In cabina di regia spazio a Viviani con Koutsoupias e Acampora ai lati mentre Improta, Forte e Vokic formano il tridente. I rossoblu partono subito forte con Coda che al terzo calcia dal lato destro dell’area di rigore e spacca la traversa. Al ventesimo arriva il secondo legno di giornata questa volta con Portanova che approfitta di un calcio da fermo per colpire di testa ma il pallone sbatte ancora sul montante superiore della porta di Paleari. Il gol però è nell’aria e al 35’ Coda serve un pallone invitante per Gudmundsson che da pochi passi realizza il vantaggio. Al 44’ ancora Gudmundsson riceve sempre da Coda, salta Paleari e realizza il raddoppio. Prima del riposo Glik di testa accorcia le distanze. La ripresa si apre con un’occasione per il Benevento che sfiora il pareggio con Forte che riceve da Koutsoupias ma mette il pallone a lato di un soffio. Sul ribaltamento di fronte è Ekuban che va vicino al gol con una conclusione in diagonale che termina sul fondo. Il 3-1 però è nell’aria e arriva con Viviani che atterra Sabelli in area di rigore. Il direttore di gara prima assegna la punizione dal limite e, dopo un consulto con il VAR, assegna la massima punizione che Coda trasforma sotto la Gradinata Nord. Nel finale c’è tempo per un’occasione per Farias ben fermato da Martinez, per una conclusione di Jagiello, fermato da Paleari e per il gol del 3-2 firmato Karic.

  • Coppa Italia, formazioni ufficiali di Modena-Sassuolo

    Coppa Italia, formazioni ufficiali di Modena-Sassuolo

    Ecco le formazioni ufficiali di Modena-Sassuolo:

    MODENA FORMAZIONE UFFICIALE (4-3-1-2): Gagno; Oukhadda, Cittadini, Pergreffi, Azzi; Gargiulo, Panada, Magnino; Mosti; Falcinelli, Diaw. Allenatore: Attilio Tesser

    SASSUOLO FORMAZIONE UFFICIALE (4-3-3): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Matheus Henrique, Thorstvedt; Berardi, Raspadori, Ceide. In panchina: Zacchi, Russo, Marchizza, Rogerio, Erlic, Ruan Tressoldi, Obiang, Harroui, Maxime Lopez, D’Andrea, Agustin Alvarez, Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Genoa-Benevento

    Ecco le formazioni ufficiali di Genoa-Benevento:

    GENOA (4-2-2-2): Martinez, Hefti, Bani Dragusin, Sabelli; Badelj Frendrup; Portanova, Albert; Ekuban, Coda. A disp. Semper, Vodisek, Czyborra, Melegoni, Vogliacco, Favilli, Candela, Yeboah, Jagiello, Cassata, Besaggio, Yalcin, Masini, Kallon, Galdames. All. Alexander Matthias Blessin
    BENEVENTO: (4-3-3): Paleari; Letizia, Glik, Pastina, Foulo; Insigne, Koutsoupias, Viviani, Acampora; Vokic, Forte, Improta. A disp. Manfredini, Lucatelli, El Kaouakibi, Masciangelo, Karic, Tello, Farias, Thiam Pape, Insigne, La Gumina, Ionita, Talia, Sanogo, Barba, Capellini
    All. Fabio Caserta
    ARBITRO: Andrea Colombo di Como.
    ASSISTENTI: Valerio Vecchi di Lamezia Terme e Antonio Vono di Soverato.
    IV UOMO: Adalberto Fiero di Pistoia.
  • Il Monza supera il turno di Coppa Italia contro il Frosinone

    Il Monza supera per 3-2 il Frosinone nel turno preliminare di Coppa Italia. Buona gara per i ragazzi di Stroppa che dominano in campo anche se le occasioni sono di più per i ciociari. Nel primo tempo i padroni di casa si portano sul 2-0 grazie a due rigori trasformati uno da Valoti e l’altro dal neoacquisto Caprari. Nella seconda frazione però gli ospiti in quattro minuti pareggiano il match con le reti di Haoudi e Kone. A sette minuti dal novantesimo ci pensa il solito Gytkjaer a siglare la rete della vittoria del club di Berlusconi e Galliani.

  • Coppa Italia, il Parma vince 2-0 ed elimina la Salernitana

    Il Parma stacca il pass ai sedicesimi di finale in Coppa Italia dove ora affronterà il Bari dopo aver vinto contro la Salernitana 2-0 grazie alle reti nella ripresa di Drissa Camara al 59′, seguito dal raddoppio di Valentin Mihaila autore del risultato finale che chiude la partita.