Tag: Coppa Italia

  • Coppa Italia, la Fiorentina vince nel recupero e va in semifinale

    Coppa Italia, la Fiorentina vince nel recupero e va in semifinale

    Coppa Italia perde la finalista della scorsa edizione. Al Gewiss Stadium la Fiorentina si impone per 3-2 al termine di una partita bellissima, con continui ribaltoni e un finale davvero clamoroso: i viola, in 10 contro 11, segnano il gol decisivo al 93′ con Milenkovic. Segna anche Piatek (doppietta), all’Atalanta non bastano Zappacosta e Boga. Ora la formazione toscana attende in semifinale di Coppa Italia la vincente di Juventus-Sassuolo. Gli ultimi confronti tra le due squadre hanno sempre riservato emozioni, spettacolo e anche qualche evitabile strascico polemico. Una rivalità vera e propria, confermata anche dal clima del Gewiss Stadium. Lo stadio di Bergamo è un catino bollente fin dall’inizio ma gli ospiti approcciano la sfida con grande personalità e passano dopo pochi minuti, grazie a un rigore concesso dal VAR per un pestone di de Roon su Nico Gonzalez e trasformato dal bomber di Coppa, Krzysztof Piatek. È un gol importante per il morale dei viola e per l’attaccante polacco, chiamato (insieme a Cabral) al difficile compito di sostituire e far dimenticare Piatek. Per mezzora i ragazzi di Italiano controllano bene e sfiorano anche il raddoppio, poi crescono i padroni di casa, trascinati da Boga. L’ivoriano diventa un fattore, anche se il pareggio lo trova Zappacosta con un meraviglioso destro a giro. Una beffa per la Fiorentina, colpita praticamente alla prima vera occasione. L’ex Sassuolo sale in cattedra e fa il bello e cattivo tempo tra la fine della prima frazione e l’inizio della seconda: un palo, tante giocate interessanti e soprattutto la rete che ribalta il punteggio. Una rete di forza, classe e astuzia, che sembra indirizzare in modo deciso la partita. Come già accaduto – a parti invertite – nel primo tempo, però, nel momento migliore dell’Atalanta è la Fiorentina a trovare il 2-2, ancora con Piatek: stavolta Musso respinge il tiro dal dischetto (rigore molto più evidente) ma l’ex Milan e Genoa non sbaglia sulla ribattuta. Gasperini a questo punto si affida a Muriel e la Dea si sveglia immediatamente; Zappacosta colpisce la traversa, poi il colombiano si mette in proprio e provoca l’espulsione – per doppio giallo – di Martinez Quarta. L’assedio dei bergamaschi in superiorità numerica non è molto convinto e, clamorosamente, è la Fiorentina a trovare il 3-2 all’ultimo respiro con una grande conclusione di Milenkovic, che lascia di sasso Musso. Attesa interminabile per una verifica VAR, poi esplode la gioia degli ospiti quando Sacchi emette il triplice fischio.

  • Un Milan straripante demolisce la Lazio per 4-0, sarà derby in semifinale

    A San Siro è una serata magica per la squadra di Pioli e il popolo rossonero : un Milan bello, intraprendente, cinico supera la Lazio di Sarri con un poker netto. Gara a senso unico per i rossoneri che la chiudono nel primo tempo grazie ad una manovra d’attacco veloce ed efficace. è Leao ad aprire le marcature, pescato in velocità da un gran lancio di Romagnoli che trova la difesa avversaria impreparata. è l’eroe del derby Giroud a prendersi la scena poi con una doppietta, sintomo dello straordinario momento di forma del francese. Nel secondo tempo c’è spazio anche per la firma di Kessie. Lazio quasi mai pervenuta, non riuscendo mai a mettere in difficoltà la retroguardia rossonera. La semifinale regalerà la doppia sfida con l’Inter, sale già l’attesa.

  • Coppa Italia, l’Inter vola in semifinale, Roma sconfitta 2-0

    Coppa Italia, l’Inter vola in semifinale, Roma sconfitta 2-0

    L’Inter batte 2-0 la Roma di José Mourinho al suo ritorno a San Siro, i nerazzurri volano ora in semifinale di Coppa Italia dove affronteranno la vincente di Mila-Lazio in programma domani sera sempre al Meazza. L’Inter attesa alla sfida con il Napoli e alla partita degli ottavi di andata in Champions contro il Liverpool, riscatta la sconfitta nel derby con una bella prestazione convincente decisa dalle rete al volo di Dzeko al 2′ e dal fantastico goal di Sanchez al 68′ nel secondo tempo autore del raddoppio nerazzurro.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Roma

    INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Bastoni; Darmian, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Dzeko, Sanchez. Allenatore: Inzaghi

    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Sergio Oliveira, Veretout, Mkhitaryan, Vina; Zaniolo, Abraham. Allenatore: Mourinho.

  • Coppa Italia, le designazioni arbitrali dei quarti di finale

    Ecco le designazioni dei quarti di finale di Coppa Italia:

    Martedì 08/02 ore 21 in diretta su Canale 5
    INTER–ROMA: DI BELLO
    Assistenti: GALETTO – VECCHI
    Quarto Uomo: GARIGLIO
    Var PAIRETTO
    Avar: PRETI

    Mercoledì 09/02 ore 21 in diretta su Canale 5
    MILAN–LAZIO: SOZZA
    Assistenti: TOLFO – VONO
    Quarto Uomo: COSSO
    Var: MASSA
    Avar: BINDONI

    Giovedì 10/02 ore 18 in diretta su Italia 1
    ATALANTA–FIORENTINA: FABBRI
    Assistenti: MONDIN – COLAROSSI
    Quarto Uomo: COLOMBO
    Var: GUIDA
    Avar: PERETTI

    Ore 21 in diretta su Canale 5
    JUVENTUS–SASSUOLO: MARINELLI
    Assistenti: PAGANESSI – ROCCA
    Quarto Uomo: MIELE G.
    Var: NASCA
    Avar: LO CICERO

  • Coppa Italia, ecco il programma dei quarti di finale

    Coppa Italia, ecco il programma dei quarti di finale

    La Lega Serie A, con un comunicato ufficiale, ha reso noti date e orari dei quarti di finale di Coppa Italia, con tanto di programmazione televisiva. Questo il programma completo:

    Martedì 8 febbraio 2022

    Inter-Roma ore 21 – Canale 5

    Mercoledì 9 febbraio 2022

    Milan-Lazio ore 21 – Canale 5

    Giovedì 10 febbraio 2022

    Atalanta-Fiorentina ore 18 – Italia 1
    Juventus-Sassuolo ore 21 – Canale 5

  • Coppa Italia, la Roma batte il Lecce 3-1, ai quarti l’Inter

    La Roma vola ai quarti di Coppa Italia dopo aver battuto 3-1 il Lecce, ora i giallorossi affronteranno l’Inter di Simone Inzaghi. La squadra di José Mourinho andata sotto al 15′ risponde alla rete di Calabresi con il goal di Kumbulla alla fine del primo tempo, nella ripresa la Roma trova il raddoppio grazie a Tammy Abraham autore del 2-1 al 54′, l’espulsione di Gargiulo penalizza il Lecce che rimane in dieci uomini. I giallorossi chiudono la partita nel finale con la rete del subentrato Shomurodov marcatore del 3-1.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Lecce

    Formazioni Ufficiali: Roma-Lecce

    ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Ibanez, Kumbulla, Maitland-Niles; Cristante, Veretout; Carles Perez, Sergio Oliveira, Felix; Abraham. All.: Mourinho
    LECCE (4-3-3) Gabriel; Gendrey, Calabresi, Lucioni, Gallo; Faragò, Blin, Majer; Strefezza, Coda, Rodriguez. All.: Baroni

  • L’Inter vola ai quarti di Coppa Italia, battuto l’Empoli 3-2 ai supplementari

    L’Inter vince 3-2 ai supplementari contro l’Empoli e vola ai quarti di finale al termine di una partita sofferta e complicata contro la formazione di Andreazzoli capace di mettere in difficoltà i nerazzurri poco lucidi nella ripresa dopo essere passati in vantaggio nel primo tempo con Sanchez subentrato all’infortunio di Correa. Nel secondo tempo l’Inter abbassa la guardia, l’Empoli con qualità e coraggio trova prima il pareggio grazie a Bajrami e addirittura il vantaggio firmato Cutrone. L’Inter a un passo dall’eliminazione pareggia proprio nel finale, Ranocchia in mezza rovesciata regala il 2-2 con un goal spettacolare. L’uomo della serata è lui, Stefano Sensi in uscita verso la Sampdoria segna il goal decisivo al 104′. Ora l’Inter troverà ai quarti la vincente di Roma-Lecce.

  • Formazioni Ufficiali: Inter-Empoli

    Formazioni Ufficiali: Inter-Empoli

    INTER (3-5-2): Radu; D’Ambrosio, Ranocchia, Dimarco; Dumfries, Vidal, Gagliardini, Vecino, Darmian; Correa, Lautaro. All. Inzaghi

     EMPOLI (4-3-1-2): Furlan; Marchizza, Viti, Romagnoli, Fiamozzi; Asllani, Stulac, Bandinelli; Zurkowsky; Pinamonti Cutrone. All. Andreazzoli