Tag: costa d’avorio

  • Coppa d’Africa, le formazioni ufficiali di Costa d’Avorio – Guinea

    Coppa d’Africa, le formazioni ufficiali di Costa d’Avorio – Guinea

    Ecco di seguito, in Coppa d’Africa le formazioni ufficiali di Costa d’Avorio – Guinea

    COSTA D’AVORIO (4-3-3): Fofana; Singo, Diomande, Ndicka, Konan; Kessie, Sangaré, Fofana; Boga, Krasso, Bamba.

    GUINEA BISSAU (4-3-3): Djoco; Jefferson, Sangante, Djalo, Cande; Cassama, Bikel, Alfa Semedo; Rodrigues, Balde, Mane

  • Coppa d’Africa, ecco dove si svolgeranno i ritiri delle nazionali

    Coppa d’Africa, ecco dove si svolgeranno i ritiri delle nazionali

    Ecco di seguito dove sono i ritiri delle nazionali della Coppa d’Africa sono per tutti i gusti, eccoli di seguito suddivisi nella varie zone

    CHI SI ALLENA IN ARABIA SAUDITA
    Camerun, Capo Verde, Gambia, Zambia

    CHI SI ALLENA NEGLI EMIRATI ARABI
    Angola, Burkina Faso, Capo Verde, Guinea, Nigeria, RD Congo

    CHI SI ALLENA IN SUDAFRICA
    Ghana, Mozambico

    CHI SI ALLENA NELL’AFRICA DELL’OVEST
    Algeria, Guinea-Bissau, Namibia

    CHI SI ALLENA IN TUNISIA
    Mauritania, Zambia

    CHI SI ALLENA IN ALGERIA
    Tanzania

    CHI SI ALLENA NEL SUO PAESE
    Costa d’Avorio, Egitto, Guinea Equatoriale, Mali, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia.

  • Coppa d’Africa, la lista dei convocati delle nazionali

    La Coppa d’Africa 2024 si svolgerà dal 13 gennaio all’11 febbraio. Ecco di seguito la lista dei convocati per ciascuna delle 24 nazionali che saranno in Costa d’Avorio.

    Gruppo A

    Costa d’Avorio
    Portieri: Yahia Fofana, Charles Folly, Badra Ali Sangaré

    Difensori: Serge Aurier, Wilfried Singo, Ghislain Konan, Willy Boly, Evan Ndicka, Ousmane Diomande, Odion Kossonou, Ismael Diallo
    Centrocampisti: Seko Fofana, Franck Kessie, Ibrahim Sangare, Jean Michel Seri, Jean Thierry Lazare, Idrissa Doumbia
    Attaccanti: Jonathan Bamba, Jeremie Boga, Oumar Diakite, Sebastien Haller, Karim Konat, Christian Kouame, Jean-Philippe Krasso, Max Gradel, Nicolas Pépé, Simon Adingra

    Guinea Equatoriale
    Non ancora comunicati

    Guinea-Bissau
    Portieri: J. Mendes, Djoco, Embadje.
    Difensori: Cande, Ie, Encada, Djalo, H. Mendes, S. Mane, Sangante, Nanu.
    Centrocampisti: N. Gomes, D. Gomes, C. Mane, C. Gomes, Semedo, Cassama, Bikel.

    Attaccanti: Dju, Quizera, Rodrigues, Tchami, Balde, Gano, Turbo.

    Nigeria

    Portieri: Stanley Nwabili, Francis Uzoho, Leke Ojo;
    Difensori: William Troost-Ekong, Bright-Osayi Samuel, Ola Aina, Zaidu Sanusi, Bruno Onyemaechi, Semi Ajayi, Calvin Bassey, Chidozie Awaziem, Kenneth Omeruo;
    Centrocampisti: Wilfried Ndidi, Raphael Onyedika, Joe Aribo, Frank Onyeka, Alex Iwobi;
    Attaccanti: Kelechi Iheanacho, Samuel Chukwueze, Moses Simon, Ademola Lookman, Victor Osimhen, Victor Boniface, Ahmed Musa, Sadiq Umar.

    Gruppo B

    Capo Verde
    Non ancora comunicati

    Egitto
    Non ancora comunicati

    Ghana
    Non ancora comunicati

    Mozambico
    Portieri: Ernan Siluane, Fasistencio Joao, Ivane Urrbal

    Difensori: Domingos Macandza, Infren Matola. Edmilson Dove. Bruno Langa, Reinidlo Mandava, Edson Sitoe, David Malembana, Feliciano Jone, Amade Momade
    Centrocampisti: Joao Bonde, Ricardo Guimaraes. Shaquille Nangy, Alfonso Amade
    Attaccanti: Elias Pelembe, Geny Catamo, Witness Ouembo, Gildo Vilanculos, Stanley Ratifo, Pachoio King

    Gruppo C

    Camerun
    Portieri: André Onana, Fabrice Ondoa, Devis Epassy, Simon Ngapandouetnbu.
    Difensori: Malcolm Bokele, Jean-Charles Castelletto, Oumar Gonzalez, Harold Moukoudi, Junior Tchamadeu, Enzo Tchato, Nouhou Tolo, Christopher Wooh, Darlin Yongwa.

    Centrocampisti: Leonel Ateba, Wilfried Douala, Ben Eliott, Wilfried Douala, Olivier Kemen, Olivier Ntcham, André-Frank Zambo-Anguissa.
    Attaccanti: Vincent Aboubakar, Frank Magri, François Mughe, Pemi Moumbagna, Clinton Njie, Georges-Kévin Nkoudou, Karl Toko-Ekambi.

    Gambia
    Non ancora comunicati

    Guinea
    Portieri: Kone, A. Keita, M. Camara.
    Difensori: A. Conte, Diakite, Diakhaby, Jeanvier, Camara, Sow, I. Sylla, S. Sylla.
    Centrocampisti: Diawara, Konate, N. Keita, Toure, K. Cisse, Kourouma, S. Cisse, A. Camara.
    Attaccanti: Guilavogui, Bayo, Guirassy, Kante, Kamano, F. Conte.

    Senegal
    Portieri: Edouard Mendy, Seny Dieng, Mory Diaw

    Difensori: Kalidou Koulibaly, Abdou Diallo, Abdoulaye Seck, Abdoulaye Niakhate, Moussa Niakhate, Fode Ballo Toure, Youssouf Sabaly, Ismail Jackobs, Formose Mendy
    Centrocampisti: Nampalys Mendy, Idrissa Gueye, Pape Sarr, Pape Gueye, Krepin Diatta, Pathe Ciss, Cheikhou Kouyate, Lamine Camara
    Attaccanti: Sadio Mane, Habibou Diallo, Iliman Ndiaye, Ismaila Sarr, Nicolas Jackson, Boulaye Dia, Abdallah Sima

    Gruppo D

    Algeria
    Portieri: Mandrea, Mbolhi, Benbot
    Difensori: Atal, Guitoun, Aïot-Nouri, Larouci, Mandi, Tougaï, Bensebaïni, Touba, Belaïd
    Centrocampisti: Bentaleb, Feghouli, Aouar, Chaïbi, Zerrouki, Boudaoui, Bennacer

    Attaccanti: Mahrez, Ounas, Amoura, Gouiri, Belaïli, Bounedjah, Slimani

    Angola
    Non ancora comunicati

    Burkina Faso
    Portieri: Koffi, Konaté, Nikiema, Tou.
    Difensori: Kaboré, Yago, Dayo, Djiga, E. Tapsoba, Nagalo, Guiebre (Modena), Nouma.
    Centrocampisti: Touré, Guira, Salou, Ouedraogo, Bansé, Sangaré, Aziz Ky.
    Attaccanti: Traoré, Ouattara, Bangre, Konaté, F. Tapsoba, Badolo.

    Mauritania
    Portieri: Babacar Niasse, Babacar Diop, Namori Diaw
    Difensori:Lamine Ba. Dellah Yali, El Hassen Houeibib, Nouh M, El Abd, Bakary N’Diaye, Khadim Diaw, Ali Abeid, Ibrahima Keita

    Centrocampisti: Guessouma Fofana, Mouhsine Buddha, Oumar Ngom, Omaré Gassama, Bakari Camara, Sidi Ahmed M, El Abd El Hadji Ba, Abdallahi Mahmoud
    Attaccanti: Hemeya Tanji, Aboubakar Kamara, Souleymane Anne, Aboubakary Koita, Pope Ibnou, Ba Souleymane, Doukara Idrissa, Thiam Amar, Sidi Bouna

    Gruppo E

    Mali
    Non ancora comunicati

    Namibia
    Portieri: Lloydt Kazuapa, Kamaijanda Ndisiro, Edward Maova
    Difensori: Lubeni Haukongo, Ryan Nyambe, Ivan Kamberipa, Ikeinge Erasmus, Amutenya Kennedy, Ananias Gebhardt, Riaan Hanamub, Aprocious Petrus, Denzel Haoseb. Charles Hambira
    Centrocampisti: Marcell Papama, Ngero Katua. Romeo Kasume, Prins Tjiueza, Petrus Shitembi, Uetuuru Kambato, Edmar Kamatuka

    Attaccanti: Peter Shalulile. Deon Hotto, Wendell Rudath, Erastus Kulula, Bethuel Muzeus, Junior Petrus, Kamatuka Joslin, Absalom Imbondi

    Sudafrica
    Portieri: Ronwen Williams, Veli Mothwa, Ricardo Goss
    Difensori: Sydney Mobbie, Grant Kekana, Terence Mashego, Nkosinathi Sibisi, Aubrey Modiba, Siyanda Xulu, Mothobi Mvala, Khuliso Mudau
    Centrocampisti: Teboho Mokoena, Siphephelo Sithole, Jayden Adams, Thabang Monare, Thapelo Maseko, Thapelo Morena
    Attaccanti: Themba Zwane, Zakhele Lepasa, Oswin Appollis, Mihlali Mayambela, Percy Tau, Evidence Makgopa

    Tunisia
    Portieri: Aymen Dahmen,, Mouez Hassen, Bechir Ben Said

    Difensori: Ali Abdi, Ali Maaloul, Wajdi Kechrida, Yassine Meriah, Montassar Talbi, Hamza Jelassi Yan Valery, Oussama Haddadi, Alaa Ghram
    Centrocampisti: Elyes Skhiri, Mohamed Ali Ben Romdhane, Aissa Laidouni, Houssem Teka, Hamza Rafia, Mohamed Haj Mahmoud, Anis Ben Slimane
    Attaccanti: Youssef Msakni, Naim Sliti, Taha Yassine Khenissi, Haythem Jouini, Seifallah Letaief, Bassem Serarfi, Elias Achouri, Mortada Ben Ouanes

    Gruppo F

    Repubblica Democratica del Congo
    Portieri: Mpasi, Bertaud, Siadi.
    Difensori: Bayeye (Ascoli), Bushiri, Batubinsika, Kalulu, Masuaku, Mbemba, J. Kayembe, Baka.
    Centrocampisti: E. Kayembe, Silas, Pickel (Cremonese), Elia, Moutoussamy, Bongonda, Tshibola, Diangana, Kakuta.

    Attaccanti: Wissa, Bakambu, Banza, Mayele.

    Marocco
    Portieri – Yassine Bounou, Munir Mohamedi, El Mehdi Benabid.
    Difensori – Achraf Hakimi, Noussair Mazraoui, Yahya Attiat Allah, Nayef Aguerd, Romain Saiss, Yunis Abdelhamid, Chadi Riad, Abdel Abqar, Mohamed Chibi.
    Centrocampo – Amir Richardson, Sofyan Amrabat, Oussama El Azzouzi, Selim Amallah, Bilal El Khannouss, Azzedine Ounahi, Ismael Saibari, Amine Harit.
    Attaccanti – Hakim Ziyech, Amine Adli, Abdessamad Ezzalzouli, Sofiane Boufal, Tarik Tissoudali, Youssef En-Nesyri, Ayoub El Kaabi.

    Tanzania
    Non ancora comunicati

    Zambia
    Non ancora comunicati

  • Bailly è ufficialmente un free agent adesso attende la chiamata del Villarreal

    Bailly è ufficialmente un free agent adesso attende la chiamata del Villarreal

    Eric Bailly è ufficialmente un giocatore libero di accasarsi dove vuole,  dopo aver rescisso il suo contratto con il Besiktas.
    Il Villarreal è in testa alla corsa per ingaggiarlo, come riportato il 22/12. L’ex Manchester United ha giocato con il club turco solamente 5 partite.

  • Coppa d’Africa 2024, il programma della manifestazione

    Sabato 13 gennaio

    Ore 21.00 Costa d’Avorio-Guinea-Bissau

    Domenica 14 gennaio

    Ore 15.00 Nigeria-Guinea Equatoriale
    Ore 18.00 Egitto-Mozambico
    Ore 21.00 Ghana-Capo Verde

    Lunedì 15 gennaio

    Ore 15.00 Senegal-Gambia
    Ore 18.00 Camerun-Guinea
    Ore 21.00 Algeria-Angola

    Martedì 16 gennaio

    Ore 15.00 Burkina Faso-Mauritania
    Ore 18.00 Tunisia-Namibia
    Ore 21.00 Mali-Sudafrica

    Mercoledì 17 gennaio

    Ore 18.00 Marocco-Tanzani
    Ore 21.00 RD del Congo-Zambia

    Giovedì 18 gennaio

    Ore 15.00 Guinea Equatoriale-Guinea-Bissau
    Ore 18.00 Costa d’Avorio-Nigeria
    Ore 21.00 Egitto-Ghana

    Venerdì 19 gennaio

    Ore 15.00 Capo Verde-Mozambico
    Ore 18.00 Senegal-Camerun
    Ore 21.00 Guinea-Gambia

    Sabato 20 gennaio

    Ore 15.00 Algeria-Burkina Faso
    Ore 18.00 Mauritania-Angola
    Ore 21.00 Tunisia-Mali

    Domenica 21 gennaio

    Ore 15.00 Marocco-RD del Congo
    Ore 18.00 Zambia-Tanzani
    Ore 21.00 Sudafrica-Namibia

    Lunedì 22 gennaio

    Ore 18.00 Guinea Equatoriale-Costa d’Avorio
    Ore 18.00 Guinea-Bissau-Nigeria
    Ore 21.00 Mozambico-Ghana
    Ore 21.00 Capo Verde-Egitto

    Martedì 23 gennaio

    Ore 18.00 Ghana-Senegal
    Ore 18.00 Gambia-Camerun
    Ore 21.00 Angola-Burkina Faso
    Ore 21.00 Mauritania-Algeria

    Mercoledì 24 gennaio

    Ore 18.00 Sudafrica-Tunisia
    Ore 18.00 Namibia-Mali
    Ore 21.00 Tanzania-RD del Congo
    Ore 21.00 Zambia-Marocco

    OTTAVI DI FINALE

    Sabato 27 gennaio

    1) Ore 18.00 Prima Gruppo D-Terza Gruppi B/E/F
    2) Ore 21.00 Seconda Gruppo D-Seconda Gruppo C

    Domenica 28 gennaio

    3) Ore 18.00 Prima Gruppo A-Terza Gruppi C/D/E
    4) Ore 21.00 Seconda Gruppo B-Seconda Gruppo F

    Lunedì 29 gennaio

    5) Ore 18.00 Prima Gruppo B-Terza Gruppi A/C/D
    6) Ore 21.00 Prima Gruppo C-Terza Gruppi A/B/F

    Martedì 30 gennaio

    7) Ore 18.00 Prima Gruppo E-Seconda Gruppo D
    8) Ore 21.00 Prima Gruppo F-Seconda Gruppo E

    QUARTI DI FINALE

    Venerdì 2 febbraio

    1) Ore 18.00 Vincente Ottavo di Finale 2-Vincente Ottavo di Finale 2
    2) Ore 21.00 Vincente Ottavo di Finale 4-Vincente Ottavo di Finale 3

    PUBBLICITÀ

    Sabato 3 febbraio

    3) Ore 18.00 Vincente Ottavo di Finale 7-Vincente Ottavo di Finale 6
    4) Ore 21.00 Vincente Ottavo di Finale 5-Vincente Ottavo di Finale 8

    SEMIFINALI

    Mercoledì 7 febbraio

    1) Ore 18.00 Vincente Quarto di Finale 1 – Vincente Quarto di Finale 4
    2) Ore 21.00 Vincente Quarto di Finale 3 – Vincente Quarto di Finale 2

    FINALI

    Sabato 10 febbraio

    Ore 21.00 Finale 3°-4° posto

    Domenica 11 febbraio

    Ore 21.00 Finalissima 1°/2° posto

  • Yaya Toure sarà il nuovo assistente di Roberto Mancini

    L’ex centrocampista di Barcellona e Manchester City entrerà a far parte dello staff della nazionale dell’Arabia Saudita. Touré lascia lo Standard Liegi dopo soli 4 mesi, con effetto immediato. Sarà il vice di Roberto Mancini.
    Ancora da definire i termini e la durata del contratto dell’Ivoriano

     

  • Amichevoli, poker della Costa d’avorio

    La Costa d’Avorio cala il poker contro il Burundi. Nel primo tempo reti di Krasso e Gradel, nella ripresa in gol Sangare e Nicolas Pepe. Titolare il terzino del Torino Wilfried Singo, mentre l’attaccante della Fiorentina Christian Kouamé è entrato nella ripresa.

  • Amichevoli, vittoria per la Costa d’avorio

    Finisce 2-1 l’amichevole fra Costa D’Avorio e Togo. Il viola Kouame è entrato nel secondo tempo al 65′ al posto di Kanga, non entrando in nessuna delle due reti della sua squadra. Per la Costa D’Avorio a segno due ex conoscenze della Serie A: Seko Fofana e Franck Kessié

  • La Francia vince in amichevole contro la Costa d’avorio

    La Francia vince in amichevole contro la Costa d’avorio

    Grazie a una rete segnata da Aurelien Tchouameni, la Francia batte 2-1 la Costa d’Avorio nell’amichevole disputata a Marsiglia. Il centrocampista del Monaco risolve una partita difficile per Les Bleus, che erano passati in svantaggio al 19′ con il gol di Pépé. Immediato il pareggio di Olivier Giroud, che firma il suo 47° centro in Nazionale e si avvicina a Thierry Henry, miglior marcatore di tutti i tempi della Nazionale transalpina (51). Il rossonero ha giocato tutta la partita, così come Kessié e Theo HernandezRabiot è entrato all’89’, panchina per Maignan.

  • Coppa d’Africa, l’Egitto accede ai quarti di finale

    L’Egitto riesce ad accedere ai quarti di finale della Coppa d’Africa, ha avuto la meglio della Costa d’Avorio solamente ai calci di rigore dopo che i 120′ erano terminati per 0-0. Decisivo l’errore dal dischetto per gli ivoriani di Bailly, unico a fallire la sua esecuzione. Del solito Salah il rigore finale che porta gli egiziani tra le migliori otto del continente africano. Da segnalare anche l’infortunio rimediato dal milanista Franck Kessie nel corso del primo tempo. Il centrocampista è uscito in lacrime, pur rimanendo in panchina a sostegno dei suoi compagni di squadra. L’Egitto se la vedrà ai quarti di finale col Marocco, partita che si giocherà a Yaoundé il 30 gennaio.