Tag: covid19

  • Serie A, ecco le nuove regole sulla gestione del Covid19

    Attraverso i propri ufficiali, la Lega Serie A ha diramato le nuove “regole relative a impatto Covid-19. Gestione casi di positività e rinvio gare”. Il consiglio di lega, si legge “ha deliberato di disporre, in via transitoria, eccezionale e limitatamente alla corrente stagione sportiva 2021/2022 le seguenti regole per le ipotesi di positività al virus SARS-CoV-2 dei calciatori di club partecipanti alle competizioni organizzate dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A:

    1. qualora uno o più calciatori dello stesso club risultassero positivi al virus SARS-CoV-2 la gara sarà disputata, secondo il calendario di ciascuna competizione, purché il club in questione abbia meno tredici calciatori (di cui almeno un portiere) tra quelli iscritti nelle rose della Prima Squadra e della formazione Primavera nati entro il 31 dicembre 2003, risultati negativi ai test entro il termine del punto 4;
    2. qualora il club non disponga del numero minimo di calciatori di cui a punto 1, la Lega, delibererà di conseguenza;
    3. qualora il club sia in grado di disporre del suddetto numero minimo di calciatori e comunque non presenti in campo la squadra, subirà le sanzioni previste dall’articolo 53 delle NOIF;
    4. ciascun club, ai fini dell’applicazione delle norme di cui ai punti 1, 2, 3 dove inviare a mezzo pec alla Lega Serie A la documentazione comprovante le riscontrate positività entro la mezzanotte del giorno precedente il giorno di gara.

    Si richiama l’attenzione sulla corretta applicazione di quanto previsto dalle Indicazioni Generali della FIGC e dalle vigenti disposizioni normative statali”.

    Le nuove regole saranno valide già da oggi.

  • La Serie A adotta un nuovo protocollo sanitario per il Covid

    Ci sarà un nuovo protocollo sanitario per la Serie A in ambito Covid19. Perché la riunione straordinaria del Consiglio di Lega ha portato a stilare un nuovo regolamento in stile UEFA: si potrà giocare con 13 giocatori disponibili, di cui un portiere. Ci sarà l’obbligo di giocare, pescando eventualmente dalla Primavera. La Lega ricorrerà al Tar contro i provvedimenti delle ASL che non terranno conto delle disposizioni del 30 dicembre scorso.

  • Serie A, diverse partite a rischio a causa dei contagi

    Salernitana-Venezia non si potrà giocare, anche se la Serie A non intende concedere il rinvio della gara. Si ripeterà quanto accaduto con la gara contro l’Udinese, tuttora sub judice, aspettando il verdetto del giudice sportivo fino ad arrivare all’inevitabile rinvio, considerati i provvedimenti della Asl che impediscono la disputa della gara. Ma quella contro i lagunari rischia di non essere l’unica partita a saltare nel turno dell’Epifania della Serie A. A rischio, infatti, vi sono anche Juventus-Napoli, Spezia-Verona e Fiorentina-Udinese: le aziende sanitarie di riferimento aspettano gli esiti dei tamponi per valutare altri provvedimenti. In misura minore, al momento, è in bilico Atalanta-Torino: il focolaio nei granata è più contenuto, ma la Asl del capoluogo piemontese lo monitora con altrettanto interesse, tanto che  a Capodanno è stato imposto ai giocatori granata di trascorrere la festività in casa propria.

  • Anche la Serie D nel caos per il Covid19

    Situazione a dir poco delicata anche nel campionato di Serie D a causa dell’aumento dei contagi di Covid19 che sta mettendo a serio rischio la ripresa del campionato prevista, al momento, per domenica 9 gennaio. In quarta serie fioccano i rinvii in tutti e nove i raggruppamenti, con alcune squadre alle prese con focolai di importanti dimensioni: domani, mercoledì 5, si sarebbero dovuti disputare diversi recuperi ma in sostanza se ne giocheranno appena tre, visto lo spostamento di ben venti incontri a data da destinarsi per la presenza di positivi al Covid-19 nelle varie squadre. Confermate le gare Unipomezia-Montespaccato (Girone E), Vastogirardi-Trastevere (Girone F) e Troina-Biancavilla (Girone I). La Lega Nazionale Dilettanti starebbe valutando un possibile stop all’attività almeno per il prossimo weekend, in attesa (e nella speranza) che la situazione migliori. Tra poche ore, l’organo che si occupa dell’organizzazione e della gestione del principale campionato dilettantistico dovrebbe esprimersi ufficialmente a riguardo: intanto, nell’attesa di una decisione, è già “saltata” una partita prevista per domenica (Brindisi-Virtus Matino) ed altri rinvii saranno ufficializzati a breve.

    GIRONE A
    Classifica:
     Novara 41, Chieri* 31, Città di Varese* 30, Sanremese* 30, PDHAE* 28

    GIRONE B
    Classifica:
     SG City Nova** 33, Casatese 32, Desenzano Calvina* 32, Arconatese* 30, Brusaporto 28

    GIRONE C
    Classifica:
     ArzignanoChiampo 39, Union Clodiense* 35, Adriese 31, Luparense 31, Dolomiti Bellunesi 27

    GIRONE D
    Classifica:
     Rimini* 42, Ravenna 37, Lentigione** 36, Mezzolara 31, Aglianese* 28

    GIRONE E
    Classifica:
     San Donato 38, Poggibonsi 34, Follonica Gavorrano 32, Lornano Badesse 29, Arezzo* 28

    GIRONE F
    Classifica:
     Recanatese 39, Trastevere* 34, Fiuggi 29, Porto D’Ascoli 28, Tolentino 26

    GIRONE G
    Classifica:
     Giugliano 41, Torres* 33, Afragolese* 28, Aprilia** 27, Ostia Mare* 26

    GIRONE H
    Classifica:
     Bitonto 37, Francavilla 37, Audace Cerignola** 34, Gravina 32, Città di Fasano 30

    GIRONE I
    Classifica:
     Acireale 34, Gelbison** 33, Lamezia Terme 33, Cavese 32, Paternò 30

    *una partita in meno

    **due partite in meno

  • Udinese, ben nove positivi al Covid19

    Scoppia un altro focolaio in Serie A, questa volta in casa dell’ Udinese, con ben 9 positivi tra i friulani, tra cui 7 calciatori e 2 membri dello staff. Questo il comunicato del club: “Udinese Calcio comunica che, in seguito agli screening specifici cui regolarmente si sottopongono tutti i componenti del gruppo squadra, sono stati riscontrati 9 casi di positività al Covid-19 (7 calciatori e 2 membri dello staff). Il Club ha immediatamente attivato tutte le procedure in osservanza delle vigenti norme e protocolli ed ha informato le autorità sanitarie competenti con cui è costantemente in contatto”.

  • Napoli, altri positivi al Covid19 tra cui Mario Rui

    Napoli, altri positivi al Covid19 tra cui Mario Rui

    Attraverso i propri canali ufficiali, il Napoli ha comunicato di aver riscontrato una nuova positività in prima squadra. Si tratta del difensore Mario Rui. Positivo anche un giocatore della Primavera, ovvero Boffelli, un membro dello staff tecnico e un magazziniere. “I positivi, tutti regolarmente vaccinati, sono asintomatici e osserveranno il periodo di isolamento come da protocollo”, si legge in una nota ufficiale del club partenopeo.

  • Psg, Donnarumma positivo al Covid19

    Psg, Donnarumma positivo al Covid19

    Si allarga il numero di positivi al Covid in casa Psg. Dopo Messi, anche l’ex portiere del Milan Gianluigi Donnarumma è risultato positivo al Covid19 ed è dunque stato contagiato. È il sesto membro della squadra allenata da Pochettino, al momento in testa alla Ligue 1 che sono positivi al Covid19. Oltre a Messi e Donnarumma, tra i positivi ricordiamo ci sono anche Juan Bernat, Danilo Pereira, Sergio Rico e Nathan Bitumazala. Il portiere italiano è stato messo in isolamento, era stato titolare anche nella partita contro il Vannes in Coppa di Francia.

  • Anche il Sassuolo ha dei positivi al Covid19

    Attraverso una nota ufficiale il Sassuolo ha comunicato la positività al Covid-19 di alcuni membri del gruppo squadra: “L’U.S. Sassuolo Calcio comunica che dai controlli effettuati sono stati riscontrati due nuovi casi di positività al COVID-19 nella Prima Squadra: un calciatore e un membro dello staff. I tesserati in questione, completamente asintomatici, sono stati prontamente posti in isolamento domiciliare. La Società continua a seguire l’iter previsto dal protocollo FIGC ed è in costante contatto con l’autorità sanitaria di riferimento”

  • Roma, due positivi al Covid19

    Roma, due positivi al Covid19

    Due giocatori della Roma sono risultati positivi al Covid-19. A confermarlo è la stessa società giallorossa attraverso una nota ufficiale:

    “L’AS Roma comunica che, a seguito dei controlli svolti attraverso i tamponi molecolari dopo la pausa delle attività della Prima Squadra, due calciatori – vaccinati – sono risultati positivi al COVID-19. Le autorità sanitarie competenti sono state immediatamente informate. I calciatori stanno bene e si trovano in isolamento domiciliare”.

  • Frosinone, si allarga il focolaio Covid19

    Il Covid19 non dà tregua al Frosinone, perché continuano ad aumentare le riscontrate positività: alle 10 già note, se ne sono ora aggiunte altre quattro, come fa sapere la società ciociara attraverso una nota ufficiale. Di seguito, ecco la stessa: “Il Frosinone Calcio – dopo i 10 casi di positività al Covid 19 nel gruppo squadra evidenziati nel Comunicato Ufficiale del giorno 29 dicembre scorso – ha sottoposto nella mattinata di oggi, 30 dicembre, i rimanenti componenti a tamponi molecolari. Ognuno si è recato nella struttura dedicata senza mai venire in contatto con gli altri componenti. Sono stati evidenziati ulteriori 4 casi di positività al Covid 19. Gli stessi sono stati prontamente isolati secondo le direttive federali e ministeriali. La Società comunica, inoltre, di aver attivato tutte le procedure previste dal protocollo. Infine, nella giornata di domani, 31 dicembre, verranno ripresi gli allenamenti di squadra”.