Tag: covid19

  • Covid19, come cambiano le regole per gli stadi

    La stretta del governo per arginare Omicron tocca inevitabilmente anche il mondo dello sport e cambiano le regole per le capienze negli stadi. Ad appena 6 giorni dall’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 durante le partite, arriva un taglio delle capienze. Gli stadi tornano al 50% con disposizione a scacchiera e i palazzetti scendono al 35% di posti a sedere occupabili. Fino ad oggi le capienze degli impianti sportivi erano state fissate al 75%. E alcune società nel corso dei mesi avevano anche effettuato campagne abbonamenti, aspetto che potrebbe portare a diversi problemi soprattutto per gli sport al chiuso. Alla luce delle nuove regole varate tra il 23 dicembre e oggi, quindi, per assistere a un evento sportivo sarà necessario avere il Green pass rafforzato, indossare la mascherina Ffp2 e dentro l’impianto si sarà al massimo la metà dei posti disponibili.
  • Serie B, il Frosinone ha dei positivi al Covid19

    Brutte notizie per il Frosinone, che dopo lo stop dato dalle vacanze natalizie, conta dieci casi di positività al Covid.
    A renderlo noto la stessa società, con il comunicato che di seguito riportiamo:

    “Il Frosinone Calcio, come già noto, comunica che – a seguito del posticipo di numero 2 giornate deciso dall’Assemblea di Lega di Serie B lo scorso 23 dicembre – ha stabilito di concedere il periodo feriale natalizio per i Componenti del Gruppo Squadra dal 23-12 al 29-12-2021. Parallelamente, è stato richiesto a tutti i componenti del gruppo squadra di effettuare, durante il periodo feriale ed a titolo personale, un tampone antigenico di controllo per verificare la presenza o meno di positività al Covid-19 prima della ripresa dell’attività agonistica prevista per il mattino del 30-12 p.v. Le risultanze di questi esami ottenute nella mattinata di oggi hanno evidenziato la presenza di dieci casi di positività. La Società, alla luce di tale situazione, si riserva la facoltà di sottoporre entro domani i rimanenti componenti del gruppo squdra ad esami ancor più approfonditi, all’esito dei quali, previa autorizzazione della locale ASL, verrà stilato un nuovo programma di ripresa dell’attività agonistica. Seguiranno ulteriori comunicazioni a riguardo”.

  • Barcellona, diversi positivi al Covid19

    Barcellona, diversi positivi al Covid19

    Salgono a quattro i giocatori positivi al Covid-19 in casa Barcellona. Dopo Lenglet, Dani Alves, e Jordi Alba anche Alejando Balde, esterno mancino classe 2003, è stato positivo al coronavirus come ha riferito il club catalano. Tutti i giocatori sono in buona salute, isolati in casa e seguiti dalle autorità competenti.

  • Napoli, Lozano positivo al Covid19

    Napoli, Lozano positivo al Covid19

    Nuovo calciatore del Napoli positivo al Covid-19. “Hirving Lozano – fa sapere il club partenopeo – è risultato positivo al Covid-19 in seguito a un tampone molecolare effettuato in Messico. Il calciatore, regolarmente vaccinato, è asintomatico e osserverà il periodo di isolamento presso il proprio domicilio”.

  • Serie B, il Vicenza ha diversi positivi al Covid19

    Serie B, il Vicenza ha diversi positivi al Covid19

    Brutte notizie per il Vicenza, che dopo le positività al Covid19 conta adesso 11 positivi. A comunicarlo la società stessa, con la nota che di seguito riportiamo:

    “All’esito dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di ieri, la società LR Vicenza comunica che in totale sono emersi 11 casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, che coinvolgono 6 giocatori e 5 membri dello staff. Tutti i soggetti sono stati posti in isolamento domiciliare, in ottemperanza alle normative sanitarie in vigore. Il restante gruppo squadra verrà nuovamente sottoposto a tampone molecolare nella giornata di domani, venerdì 24 dicembre. Nel frattempo gli allenamenti risultano sospesi sino a nuova comunicazione”.

  • Stadi, obbligo di mascherina per tutti

    Nella giornata odierna si è svolta una cabina di regia in cui il Governo era chiamato a decidere nuove restrizioni per contenere la pandemia da Covid-19. Tra i temi trattati anche quello relativa alla capienza degli stadi. Il Governo ha deciso di mantenerla al 75% ma con una differenza: tutti i tifosi presenti sugli spalti dovranno indossare una mascherina FFP2.

  • Premier League, come i club affronteranno il Covid19

    Premier League, come i club affronteranno il Covid19

    I tecnici del massimo campionato inglese incontreranno la dirigenza della Premier League inglese per parlare della situazione Covid. Lo ha detto – come riporta la Bbc – l’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp dopo la vittoria in Coppa di Lega con il Leicester. Nove delle ultime 20 partite della massima serie in Inghilterra sono state rinviate, ma lunedì i club della Premier League hanno deciso di non apportare modifiche al programma festivo. Ieri il Liverpool ha battuto il Leicester ai rigori nella Coppa di Lega. E Klopp ha detto che preferirebbe che la semifinale con l’Arsenal fosse una sola partita invece di due. “Penso che sarebbe meglio con una partita secca, ma ovviamente quello che dico io non è troppo importante”, ha detto dopo aver dovuto fare 10 sostituzioni forzate per i quarti di finale, con tre giocatori della Primavera nella sua formazione iniziale e cinque in panchina per via del Covid. (

  • Incubo Covid19 la situazione più preoccupante è in Premier League inglese

    La gara tra Leicester e Tottenham e quella tra Manchester United e Brighton, valide per la diciassettesima e diciottesima giornata di Premier League e originariamente in programma per giovedì e sabato, sono state rinviate a causa dei numerosi casi Covid fatti registrare nei club. La squadra guidata da Brandon Rodgers aveva chiesto alla Lega il rinvio, che inizialmente era stato negato, ma alla luce di nuove positività fatte registrare nel gruppo squadra, la situazione è cambiata. Ora un nuovo aggiornamento da parte della Lega inglese: sabato saltano Southampton-Brentford, Watford-Crystal Palace e West Ham-Norwich mentre domenica non si giocherà Everton-Leicester. “La Lega comprende la delusione dei tifosi e si scusa per gli inconvenienti causati”, si legge in una nota della Premier. Focolai Covid sono in atto al Brentford, al Watford, al Norwich e al Leicester, con le società costrette a chiudere i rispettivi centri sportivi e senza un numero di calciatori sufficiente per poter andare in campo. Per il Tottenham di Antonio Conte si tratta della terza partita ufficiale rinviata per Covid, dopo la sfida con il Rennes in Conference League e la gara di campionato con il Brighton. Nell’ultimo turno di Premier non si erano disputate (sempre per problemi legati al Covid) le gare tra Burnley e Watford e Brentford-Manchester United. Il comunicato ufficiale del Manchester United spiega che: “La salute dei giocatori e dello staff è la nostra priorità. Dato il numero di giocatori e del personale dello staff che deve isolarsi a causa del Covid-19, il club non ha avuto altra scelta che richiedere la riorganizzazione della partita. Il consiglio di amministrazione della Premier League ha deciso di rinviare la gara sulla base delle indicazioni dei medici. Sospenderemo anche le sedute di allenamento di calcio presso il Carrington Training Complex per un breve periodo per contribuire a ridurre il rischio di ulteriore trasmissione”.

  • Lazio, c’è un positivo al Covid19 nel ritiro di Auronzo

    Lazio, c’è un positivo al Covid19 nel ritiro di Auronzo

  • Copa America, allarme Covid: 4 positivi nella Bolivia

    Non c’è davvero pace per Copa America 2021, adesso si sta creando l’allarme per i positivi al Covid19. Dopo i ben 13 casi registrati nella nazionale del Venezuela. Anche la Bolivia ha fatto registrare quattro casi di positività tra i suoi giocatori. Al momento non si conoscono i nomi dei giocatori che sono risultati positivi al Covid. La Bolivia esordirà in Copa America contro il Paraguay, nella notte tra lunedì 14 e martedì 15 giugno alle ore 2:00. Adesso il Ct della nazionale bolivariana dovrà sperare che nella sua nazionale non ci siano altri casi di positività, perché ora dovrà affrontare la competizione con i 24 giocatori rimasti a disposizione.