Tag: Cremonese

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna-Cremonese

    Serie A, le formazioni ufficiali di Bologna-Cremonese:

    Bologna (4-3-3) Skorupski; Posch, Soumaoro, Lucumì, Lykogiannis; Dominguez, Moro, Ferguson; Orsolini, Barrow, Soriano. Allenatore: Thiago Motta

    Cremonese (3-5-2) Carnesecchi; Ferrari, Vasquez, Chiriches; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meite, Valeri; Okereke, Ciofani. Allenatore: Ballardini.

  • Inter, Radu in prestito all’ Auxerre

    Il portiere Radu di proprietà dell’Inter non sta certo vivendo un periodo particolarmente fortunato. Il suo prestito alla Cremonese sembra già destinato a interrompersi. Visto anche il poco spazio avuto. Per Radu è vicino un nuovo trasferimento in Ligue one francese all’Auxerre. La trattativa sarebbe già ben avviata e manca poco per avere l’ufficialità.

  • Cremonese, a sorpresa si può chiudere per Shomurodov

    A sorpresa la Cremonese può chiudere per l’attaccante uzbeko Eldor Shomurodov in uscita dalla Roma, la squadra di Ballardini è piombata prepotentemente sul giocatore superando la concorrenza degli altri club di Serie A. La formula è quella del prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza.

  • Ufficiale: Marco Benassi è un nuovo giocatore della Cremonese

    Mancava solo l’annuncio ufficiale il quale è arrivato pochi minuti fa, Marco Benassi è un nuovo giocatore della Cremonese. Il centrocampista classe 94 arriva con la formula del prestito fino al termine della stagione.

  • Fiorentina, Ranieri nel mirino di tre squadre in Serie A

    Fiorentina, Ranieri nel mirino di tre squadre in Serie A

    Il difensore classe 1999 Luca Ranieri di proprietà della Fiorentina, potrebbe lasciare la Viola in questa sessione invernale ma per restare comunque in Serie A. Ci sono tre squadre alla finestra tra cui Salernitana, Lecce e Cremonese interessate al giocatore.

  • Cremonese: è fatta per l’arrivo di Benassi, ecco la formula e data delle visite mediche

    La Cremonese ha chiuso un colpo in entrata. Infatti manca solo la firma per il trasferimento di Marco Benassi dalla Fiorentina al club grigiorosso con la formula del prestito con diritto di riscatto. Già nelle prossime ore l’ex Inter e Torino potrà diventare a tutti gli effetti un nuovo calciatore della Cremonese.

  • Gervinho può tornare in Italia, la Cremonese ci pensa

    Gervinho sogna di tornare in Serie A. L’ex giocatore della Roma, attualmente militante nell’Aris Salonicco, si è offerto alla Cremonese. Il suo nome però non stuzzica molto i grigiorossi, che hanno anche delle altre idee per l’attacco: in particolare, Ballardini vorrebbe Kevin Lasagna.

  • La Cremonese punta Lasagna

    Un nome importante per l’attacco della Cremonese potrebbe essere quello di Kevin Lasagna. L’attaccante dell’Hellas Verona, secondo quanto riportato dalle voci del calciomercato è in orbita grigiorossa, sarebbe il primo rinforzo chiesto dal nuovo allenatore Davide Ballardini, che ha esordito alla grande vincendo ieri ai calci di rigore al Maradona contro il Napoli negli ottavi di finale di Coppa Italia.

  • Coppa Italia, la Cremonese a sorpresa elimina il Napoli ai rigori

    Ottavo di finale incredibile e dall’esito finale clamoroso al Maradona: dopo il 2-2 dei tempi supplementari, il Napoli è eliminato dalla Cremonese ai rigori. Spalletti coglie l’occasione per far rifiatare quanti più titolari possibili, mentre Ballardini per la sua sfida d’esordio sulla panchina della Cremonese decide di affidarsi per la maggior parte a sicurezze. Inizio piuttosto lento, il Napoli fa giro palla ma patisce qualche connessione mancante tra gli interpreti offensivi, la Cremonese attende ben schierata e riparte con pericolosità, come al 18′ quando Okereke fa il vuoto e appoggia per lo 0-1 dell’accorrente Pickel. La sfida sembra complicarsi per i padroni di casa, anche perché per un po’ non arriva una risposta concreta. Ma in tre minuti, tra il 33′ e il 36′, gli azzurri mettono la freccia: prima Juan Jesus risolve in mischia sugli sviluppi di corner e fa 1-1, poi Simeone prende l’ascensore e insacca alle spalle di Carnesecchi il sorpasso. Termina così il primo tempo. È un Napoli più pimpante quello che rientra in campo dopo l’intervallo, un Napoli che cerca il terzo gol per la definitiva tranquillità. Ci va molto vicino in apertura di ripresa con Raspadori, lanciato verso la porta di Carnesecchi da Ndombele ma un po’ in ritardo sul pallone e anche in equilibrio precario al momento di calciare. Calano sensibilmente i ritmi della contesa con il passare del tempo sul cronometro, anche per l’abilità del Napoli – pure grazie all’ingresso di alcuni dei vari titolarissimi tenuti fuori – di gestire i palloni a proprio piacimento e con essi anche i ritmi del match. Sembra tutto finito, ma al minuto 88 ecco il lampo ospite: Zanimacchia ha spazio e dalla destra fa partire un bel cross che Afena-Gyan, subentrato dalla panchina come lui, corregge in porta con un colpo di testa angolato e in bello stile. Seppur con 6 minuti di recupero, non c’è tempo per altro: la contesa si decide nei tempi supplementari. Nonostante, a questo punto, il Napoli sia infarcito di titolari alla squadra di Spalletti sembra mancare qualcosa nella determinazione. Al 100′ la signora Ferrieri Caputi caccia dal campo Sernicola: fallo da seconda ammonizione su Zambo Anguissa ed espulsione automatica. Sulla punizione che segue Simeone vede infrangersi la possibile doppietta sui legni, colpendo palo e traversa con un solo tiro. Seppure in inferiorità la squadra di Ballardini tiene, ringraziando anche i vari Simeone e Anguissa per la scarsa mira. All’ultimo minuto di gioco prova Osimhen a far esplodere i suoi tifosi, ma gira fuori di un soffio con la testa. Sono dunque i calci di rigore a fornire il nome della vincente. Dalla serie, arriva l’inaspettato esito: decisivo l’errore di Lobotka, che calcia fuori il quarto rigore. Freddissimi invece quelli della Cremonese, che conquistano così inaspettatamente i quarti di finale e regalano una prima da sogno al nuovo tecnico Ballardini.

  • Le formazioni ufficiali di Napoli-Cremonese

    Le formazioni ufficiali di Napoli-Cremonese

    Napoli (4-3-3): Meret; Bereszynski, Ostigard, Juan Jesus, Olivera; Ndombele, Gaetano, Elmas; Raspadori, Simeone, Zerbin. Allenatore: Spalletti.

    Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; Bianchetti, Hendry, Vasquez; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Meite, Quagliata; Ciofani, Okereke. Allenatore: Ballardini.