Tag: Cremonese

  • Spezia e Cremonese su Federico Bonazzoli

    Sarà duello a due per Federico Bonazzoli, l’attaccante della Salernitana, dopo una prima parte di stagione deludente, sarebbe pronto a cambiare aria. Sono due i club interessati a lui, ossia Cremonese e Spezia, a caccia di una linfa nuova per il fronte offensivo e sarà importante anche per la corsa salvezza.

  • La Cremonese chiude per l’arrivo di Alex Ferrari dalla Sampdoria

    La Cremonese chiude per l’arrivo di Alex Ferrari dalla Sampdoria

    Come vi avevamo anticipato qualche settimana fa, la Cremonese chiude per l’arrivo di Alex Ferrari. Il difensore classe 94 arriva dalla Sampdoria con la formula del prestito fino al termine della stagione. Si attendono solo visite mediche e firma sul contratto.

  • Amichevoli, vince l’Udinese contro la Cremonese

    Dopo le vittorie con Salsomaggiore (6-0) e Desenzano (7-0) e il pareggio a reti bianche con il Torino, la serie di amichevoli precampionato della Cremonese si è chiusa con una sconfitta per 3-1 contro l’Udinese. I grigiorossi, scesi in campo in uno Zini a porte chiuse, sono andati in vantaggio al 11′ con un autogol di Beto, complice di aver deviato di testa una punizione tagliente di Milanese. Gli uomini di Sottil non si sono fatti attendere e Arslan, nel giro di tre minuti, ha ribaltato la gara con una doppietta. Al 32′ lo stesso Beto si è fatto perdonare con un gran tiro di prima intenzione su assist di Success. Dopo aver schierato nuovamente il 4-3-1-2 su cui ha lavorato nella sosta con Tsadjout alle spalle di Dessers e Afena-Gyan, nella ripresa Alvini è tornato alla difesa a tre, ma la Cremonese non si è resa più pericolosa e ha chiuso con una sconfitta. Prossimo appuntamento mercoledì 4 gennaio alle 18.30, quando i grigiorossi affronteranno la Juventus.

    Il tabellino della gara:

    Cremonese-Udinese 1-3
    Reti: 12′ aut. Beto (C), 15′, 19′ Arslan (U), 33′ Beto (U)

    Cremonese (4-3-1-2): Carnesecchi (60′ Sarr); Sernicola (60′ Aiwu), Bianchetti (75′ Zanimacchia), Hendry (60′ Lochoshvili), Valeri (60′ Quagliata); Pickel (60′ Ghiglione), Ascacibar (46′ Castagnetti), Milanese (46′ Meité); Tsadjout (60′ Okereke); Afena-Gyan (60′ Ciofani), Dessers (46′ Buonaiuto).
    A disp.: Saro.
    All.: Massimiliano Alvini
    Udinese (3-5-2): Silvestri (46′ Padelli); Becao (75′ Nuytinck), Bijol (46′ Ebosse), Perez (81′ Abankwah); Pereyra (75′ Festy), Lovric (46′ Samardzic), Walace, Arslan (46′ Makengo), Udogie (65′ Ehizibue); Beto (65′ Nestorovski), Success (75′ Pafundi).
    A disp.: Piana, Ebosele, Ulineia, Semedo, Guessand.
    All.: Andrea Sottil
    Arbitro: Matteo Marcenaro di Genova (Assistenti: Christian Rossi di La Spezia e Marco Trinchieri di Milano. Quarto ufficiale Stefano Nicolini di Brescia)

    Ammoniti: Ebossse (U)
    Espulsi: –
    Angoli: 12-4
    Recuperi: 0′ – 0′

  • Cremonese: Jaime Baez verso la cessione; ci sono Parma e Frosinone

    Cremonese: Jaime Baez verso la cessione; ci sono Parma e Frosinone

    Jaime Baez salvo clamorosi colpi di scena a gennaio lascerà la Cremonese. L’uruguaiano classe 95 non riesce a trovare spazio e Parma e Frosinone si sono fatte avanti per il giocatore che in serie B ha sempre fatto buone cose. Nelle prossime ore sono attesi sviluppi.

  • Cremonese, le ultime notizie sul mercato

    Tutto passa dalla salvezza della Cremonese. Il mercato dei grigiorossi, anche in ottica rinnovi, passa da questo, determinante, passaggio. Se la Cremonese dovesse riuscire a conquistare la permanenza nella massima serie, giocatori come Quagliata, Ghiglione e Sernicola, arrivati durante la campagna acquisti estiva, potrebbero anche prolungare il loro contratto con la Cremonese e continuare l’avventura in grigiorosso. In caso di retrocessione invece, potrebbe esserci la cessione, visto che i tre giocatori citati hanno comunque un buon mercato in A. Discorso a parte per Valeri, il cui contratto scadrà nel 2024: il ragazzo, recentemente convocato da Mancini per lo stage in nazionale, ha mercato in serie A. Il ragazzo, a prescindere da come finirà la stagione della Cremonese, in estate quasi sicuramente lascerà i grigiorossi perché è il giocatore della rosa che piace di più, non solo in serie A. L’idea del club è quella di rinnovare per almeno un’altra stagione in modo da avere più forza contrattuale in fase di trattativa e riuscire così a venderlo ad un prezzo maggiore. Sono diversi i giocatori in scadenza che sicuramente non rinnoveranno. Fra questi il capitano Daniel Ciofani, 37 anni ed un contratto in scadenza al termine della stagione. Difficilmente la Cremonese deciderà di prolungare un giocatore così avanti con gli anni. Ai saluti anche Baez, poco utilizzato fino ad oggi: il ragazzo è sul mercato, piace a diversi club di serie B e sarà ceduto a gennaio per cercare di monetizzare.

  • La Cremonese cerca rinforzi in attacco

    La Cremonese cerca rinforzi in attacco

    Momenti di riflessione in casa Cremonese. A due settimane esatte dal ritorno in campo contro la Juventus (Zini completamente esaurito a due ore dall’inizio della prevendita), la dirigenza grigiorossa è al lavoro per rinforzare la rosa a disposizione di mister Alvini, a partire dall’attacco. Nonostante gli importanti investimenti estivi per Dessers, Okereke e Afena-Gyan, la squadra lombarda vanta il secondo peggior attacco del campionato (11 gol in 15 partite). Rispetto alla scorsa sessione di mercato, la Cremonese vuole puntare su giocatori con esperienza in Serie A e in grado di adattarsi velocemente al nuovo 4-3-1-2 che Alvini sta impostando in allenamento: mentre Caputo sembra sempre più vicino all’Empoli, Bonazzoli e Lasagna sono due piste che con l’avanzare dei giorni potrebbero prendere forma. L’attaccante della Salernitana sta considerando la partenza e i grigiorossi sarebbero la piazza ideale per cercare di ripetersi dopo il grande exploit della stagione 2021-22. In casa Hellas almeno uno tra Henry e Lasagna verrà ceduto, con quest’ultimo (parola dello stesso agente Federico Pastorello) che rappresenterebbe il profilo giusto per l’attacco della Cremonese. Sullo sfondo restano Sansone (Bologna) e Shomourodov (Roma), per il quale però la concorrenza è ampia. Per poter ultimare qualsiasi acquisto, tuttavia, la società grigiorossa ha bisogno di vendere: in questo momento la rosa conta 22 over (tra cui un fuorilista). Lo slot per accogliere il nuovo attaccante potrebbe essere liberato proprio in quel ruolo: l’indiziato principale per la cessione è Frank Tsadjout, classe ’99 arrivato in estate dal Milan che ha bisogno di giocare con continuità dopo la buona prestazione di Salerno. Il Frosinone ha chiesto informazioni su di lui e guarda anche a Baez. Okereke, Dessers e Afena-Gyan (i colpi più costosi dell’estate) resteranno a Cremona, così come Ciofani, capitano che ha il contratto in scadenza a giugno e per il quale non si prospetta una cessione anticipata.

  • Bonazzoli può lasciare la Salernitana; ci pensa la Cremonese

    Bonazzoli può lasciare la Salernitana; ci pensa la Cremonese

    Federico Bonazzoli nel mercato di gennaio molto probabilmente lascerà la Salernitana. La punta cerca un club dove possa giocare con continuità e gli interessi non mancano. La squadra che pare essere in cima alle simpatie del giocatore è la Cremonese. Nei prossimi giorni sono attesi sviluppi sulla possibile trattativa.

  • Cremonese: per la difesa occhi su Alex Ferrari della Sampdoria

    Cremonese: per la difesa occhi su Alex Ferrari della Sampdoria

    La Cremonese inizia a lavorare al mercato di gennaio per cercare di migliorare la propria rosa. Per la difesa la dirigenza sta monitorando con molto interesse Alex Ferrari. Il giocatore classe 94 in forza alla Sampdoria potrebbe cambiare aria per una nuova sfida. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi su una trattativa che potrebbe concludersi in maniera positiva.

  • Cremonese: Escalante può partire a gennaio; c’è il Cadice interessato

    Cremonese: Escalante può partire a gennaio; c’è il Cadice interessato

    Dopo pochi mesi potrebbe essere già terminato l’avventura di Gonzalo Escalante con la maglia della Cremonese. Il centrocampista argentino classe 93 di proprietà della Lazio vorrebbe tornare in Spagna dove il Cadice ha già chiesto informazioni. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi, ma l’opzione che il giocatore parte è molto alta.

  • Ionut Radu piace in Francia

    Dopo la prima parte di stagione in prestito alla Cremonese, potrebbe essere già finita l’esperienza del portiere rumeno Ionut Radu di proprietà dell’Inter ma che piace in Ligue 1 con due squadre interessate all’estremo difensore di cui Reims e Saint-Étienne.