Tag: Cremonese

  • Formazioni Ufficiali: Cremonese-Napoli

    CREMONESE (4-2-3-1): Radu; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Quagliata; Meité, Ascacibar; Zanimacchia, Afena-Gyan, Valeri; Dessers. All. Alvini

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Ndombélé; Politano, Raspadori, Kvaratskhelia. All. Spalletti

  • Formazioni Ufficiali: Lecce-Cremonese

    LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Askildsen; Strefezza, Colombo, Banda. Allenatore: Baroni –

    CREMONESE (4-3-1-2): Radu; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri; Pickel, Castagnetti, Ascacibar; Zanimacchia; Okereke, Ciofani Allenatore: Alvini
  • Amichevoli, otto reti della Cremonese

    Ottimo test amichevole per la Cremonese, che in occasione della sosta per le nazionali ha scelto di giocare con il Fanfulla (Serie D) per mettere benzina nelle gambe in vista dei prossimi impegni di campionato vincendo con un netto 8-1. Privo di ben sei giocatori in nazionale e dell’infortunato Chiriches, mister Alvini ha deciso di schierare un 4-2-3-1 con tante riserve in campo dal 1’. Tra i titolari anche Carnesecchi, per la prima volta in campo dopo l’infortunio alla spalla accusato lo scorso maggio.

    Si cambia modulo? – Nonostante l’assetto tattico inedito, forse dovuto anche alle tante assenze in difesa, la Cremonese ha dominato il primo tempo, chiudendolo in vantaggio per 3-0 grazie ad un gran gol di Quagliata (sinistro al volo da fuori area) e alla doppietta di Buonaiuto. Nella ripresa Alvini ha inserito diversi titolari, con Pickel, Valeri, Ciofani e Okereke (doppietta) a segno. Al 69’ è arrivato anche il gol della bandiera del Fanfulla, con Lusha abile a trafiggere il subentrato Sarr con un gran colpo di testa. Non è da escludere che il tecnico toscano voglia riproporre questo nuovo assetto anche domenica prossima contro il Lecce, in una delle gare più delicate di questo inizio di stagione.

    Cremonese-Fanfulla 8-1
    Reti: 27′ Quagliata (C), 36′ Buonaiuto (C), 41′ Buonaiuto (C) su rig., 47′ Pickel (C), 62′ Okereke (C), 69′ Lusha (F), 74′ Valeri (C), 81′ Okereke (C), 87′ Ciofani (C)

    Cremonese (4-2-3-1): Carnesecchi (63′ Sarr); Ghiglione (46′ Sernicola), Bianchetti (63′ Acella), Aiwu (63′ Ndiaye), Quagliata (46′ Valeri); Escalante (46′ Ascacibar), Castagnetti (46′ Meité); Baez (46′ Zanimacchia), Milanese (46′ Pickel), Buonaiuto (46′ Okereke); Tsadjout (46′ Ciofani).
    All.: Massimiliano Alvini

    Fanfulla (3-4-1-2): Colnaghi; Caradonna, Bignami (54′ Souto), Agnelli; Magnaldi (46′ Bettoni), Rosa (82′ Napoli), Tiziano (46′ Mecca), Bernardini (54′ Bertoletti); Colonna (54′ Lusha); De Angelis (46′ Confalonieri), Siani (46′ Ouaqit).
    A disp.: Cizza, Cazzaniga.
    All.: Emiliano Bonazzoli

  • Lazio e Milan su Valeri della Cremonese

    Emanuele Valeri, terzino classe 1998 di proprietà della Cremonese e rivelazione di questo nuovo inizio di stagione in Serie A, è seguito con molto interesse dalla Lazio di Maurizio Sarri oltre al Milan più sullo sfondo.

  • La Lazio si riscatta, poker alla Cremonese

    La Lazio si riscatta in campionato dopo la brutta sconfitta in Europa League contro i danesi del Midtjylland, i biancocelesti calano il poker in trasferta battendo 4-0 la Cremonese di Alvini oggi fuori dalla partita. Prova dominante della Lazio in vantaggio già 3-0 alla fine del primo tempo dopo la doppietta di Ciro Immobile e la rete di Sergej Milinković-Savic. Nella ripresa a segno anche Pedro subentrato e autore del poker finale. La Lazio sale a quota 14 punti in classifica, Cremonese ferma a soli 2 punti.

  • Formazioni Ufficiali: Cremonese-Lazio

    CREMONESE (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Sernicola, Escalante, Meité, Valeri; Zanimacchia; Dessers, Okereke. All. Alvini

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Hysaj, Patric, Casale, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Vecino; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

  • L’Atalanta si ferma a Bergamo, con la Cremonese finisce 1-1

    L’Atalanta di Gasperini pareggia a Bergamo 1-1 contro la Cremonese che dopo essere passata in svantaggio al 74′ viene ripresa subito dalla rete di Valeri che alla regala alla sua squadra un punto prezioso in trasferta su un campo difficile. Atalanta ora a quota 14 punti in classifica sempre prima in classifica con Napoli e Milan. 2 punti invece per la Cremonese.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Cremonese

    ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Okoli; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Soppy; Malinovskyi; Lookman, Muriel. All. Gasperini

    CREMONESE (3-5-2): Radu; Aiwu, Chiriches, Lochoshvili; Sernicola, Meité, Escalante, Pickel, Valeri; Okereke, Dessers. All. Alvini

  • Cremonese, Alvini: “L’Atalanta non è per caso capolista”

    Dopo aver conquistato il primo punto in Serie A a ben 26 anni di distanza dall’ultima volta, la Cremonese è chiamata ad affrontare l’insidiosa trasferta di Bergamo, dove domenica 11 settembre alle ore 12.30 incontrerà un’Atalanta fresca di primo posto in classifica. Il tecnico grigiorosso Massimiliano Alvini presenterà la sfida del Gewiss Stadium presso la sala stampa del Centro Sportivo Giovanni Arvedi.

    Domani si va in casa della capolista.
    “Quando è uscito il calendario ho pensato “Benvenuti in Serie A”. Più le partite sono difficili più è un piacere giocarle, andiamo a Bergamo a giocarcela con grande rispetto per l’Atalanta”

    Quali sono le condizioni della squadra?
    “Domani non sono convocati Bianchetti, Ghiglione e Ndiaye, hanno qualche problema i primi due, niente di grave ma è stata una settimana complicata e non hanno mai lavorato con il gruppo. Abbiamo dovuto gestire Castagnetti e Buonaiuto, ma partono con la squadra. Dessers ha preso una botta con l’Inter e l’abbiamo tenuto in gara col Sassuolo, ora è tutto rientrato”

    Come si contiene l’Atalanta?

    “Quando sono arrivato a Bergamo 7 anni fa con l’Albinoleffe ho visto la crescita di quel percorso, Gasperini aveva iniziato il suo ciclo e quindi sicuramente la linea tracciata è importante, ricordo anche le difficoltà iniziali ed è giusto dargli merito per quello che hanno fatto in questi anni. Sono tra le squadre che mi sono piaciute di più, vanno forte nell’1 vs 1 ma accettano anche la pressione bassa. Vogliamo andare a Bergamo per giocarcela con le nostre caratteristiche, anche accettando i duelli”

    Il morale è migliorato dopo il punto col Sassuolo?
    “Il clima qui è sempre stato positivo, lavoriamo in una grande struttura ed è logico che alcuni risultati possano aver generato un attimo di delusione nei ragazzi, il gruppo si sta formando. Ma non è mai stato così perché a rosa ha sempre lavorato forte e unita, la stiamo costruendo così e quindi io sono contento di quello che mi stanno dando e di quello che stiamo costruendo. Zero paure: ci sono voglia, entusiasmo e idee per essere la Cremo sempre con la nostra identità. Ci tengo a sottolineare che siamo un’identità unica”

    Buonaiuto sta trovando poco spazio, perché?
    “Su cinque partite ne ha giocate quattro, anche domenica è stato il secondo cambio. Lo prendo in considerazione, ha avuto qualche problema fisico e una botta gli ha impedito di non allenarsi bene. Questa settimana ha avuto altri problemini perché essendo forte nell’1vs1 prende qualche pedata. È uno sul quale abbiamo ricostruito la rosa, che giochi dall’inizio o in corso è un giocatore centrale nel progetto. Lo aspetto nella migliore condizione”

    La squadra sembra più eqilibrata
    “L’anno scorso fuori casa il Sassuolo ha vinto in stadi importanti, noi siamo riusciti a reggere e a tenere la squadra leggermente più compatta. Anche nelle altre gare non l’ho vista malissimo la squadra, il modo in cui giochiamo può far sembrare che stiamo più lunghi, ma la strada è tracciata”

    Cosa ne pensa di Aiwu? Può crescere ancora?
    “Ha margini di miglioramento enormi, è un giocatore che abbiamo scelto attentamente con i direttori È veloce, stiamo lavorando per migliorare la sua qualità tecnica, ma è logico che arrivare in Serie A ti porta a commettere a volte errori e ad essere meno lucido, ma in lui crediamo molto e sinceramente a noi piace tanto. Ha un futuro davanti a sé, anche perché è un ragazzo straordinario”

    Hendry e Meité ci saranno?
    “L’idea è quella, sono giocatori voluti e domani potrebbero essere della gara dall’inizio o durante. Hanno fatto solo tre allenamenti con noi ma può essere”

    Ascacibar giocherà dal 1′?

    “Ha giocato a Milano e Roma, lo tengo in grossa considerazione come tutti gli altri ma da lui ci aspettiamo qualcosa in più, l’infortunio accusato in ritiro ha fermato il suo percorso e c’è stato un ritardo, ma sicuramente lo vedremo migliorare”

    La Cremo attacca soprattutto centralmente
    “Siamo anche terzi per cross fatti in Serie A, quindi attacchiamo anche di lì. Forse però non concretizziamo, se guardiamo i report si legge questo. Ci piace variare, ma poi dipende dalle partite e da come si dispongono gli avversari”

  • Cremonese-Sassuolo termina a reti bianche

    Termina a reti inviolate con il punteggio di 0-0 la partita giocata tra la Cremonese e il Sassuolo in trasferta, al termine di una gara equilibrata con le due squadre incapaci di concretizzare le occasioni create sotto porta. Dopo questo risultato giusto, il Sassuolo si ritrova a quota 6 punti in classifica. Primo punto invece guadagnato in Serie A dalla Cremonese di Alvini.