Colpo della Cremonese che rinforza la propria difesa con l’arrivo del difensore scozzese classe 1995 Jack Hendry dal Bruges, trattativa allo stato finale.
Tag: Cremonese
-
La Cremonese pronta a chiudere per il ritorno di Fagioli
La Cremonese sta lavorando in queste ore per riacquistare Fagioli dalla Juventus che è stato uno dei grandi protagonisti della promozione in serie a dei grigiorossi. Fagioli potrebbe ritornare a Cremona con la Formula del prestito.
-
La Cremonese non molla Carnesecchi
La Cremonese pensa sempre per la porta al ritorno di Carnesecchi di proprietà dell’Atalanta, come anche confermato dalle parole del direttore generale Paolo Armenia:“È una situazione che sta prendendo forma in queste ore. La stiamo valutando”. Infine, su Fagioli e Gaetano: “Sono due piste freddissime”.
-
Ufficiale: Felix Afena-Gyan è un nuovo giocatore della Cremonese
Attraverso un comunicato sul proprio sito, “L’AS Roma comunica di aver raggiunto l’accordo con l’US Cremonese per il trasferimento a titolo definitivo di Felix Afena-Gyan. In giallorosso nella stagione 2021-22, quella del debutto tra i professionisti, l’attaccante ghanese ha collezionato 22 presenze, segnando 2 gol (la doppietta al Genoa, decisiva per il match) e facendo parte della rosa campione in Conference League. Il Club augura a Felix le migliori fortune per il futuro della carriera”.
-
Colpo della Cremonese a centrocampo, è in arrivo Pape Matar Sarr dal Tottenham
Grande colpo della Cremonese a centrocampo, è in arrivo con la formula del prestito secco il classe 2002 Pape Matar Sarr dal Tottenham.
-
Serie A, il Toro vince 2-1 a Cremona
Se qualcuno ad inizio stagione avesse ipotizzato un Torino a quota 7 punti in testa alla classifica, sarebbe stato deriso da chiunque. Ivan Juric però ha messo in campo quella cattiveria agonistica mostrata nel famoso video in cui litiga col ds Vagnati, i suoi hanno fatto quadrato e hanno interiorizzato ogni dogma. Il risultato? Vittoria pesante contro la Cremonese per 2-1 e secondo successo stagionale. I grigiorossi si leccano le ferite, soprattutto per quanto mostrato nei minuti finali: l’orgoglio però non ti fa fare punti. La sfida contro l’Inter di martedì assume margini e contorni parecchio marcati. La gara dello Zini è stata divertente sin dai primi minuti di gioco, coi padroni di casa che hanno confermato le sensazioni positive trapelate nelle prime due partite nel massimo campionato. La squadra di Alvini ha creato pericoli soprattutto in contropiede, ma la velocità di Schuurs – subito integrato nel modulo di Juric – ha annullato le accelerazioni di Dessers e Okereke. I granata, dopo qualche minuto di adattamento, ci hanno messo quattro minuti per trovare il gol del vantaggio: Vlasic, scatenato negli inserimenti, ha sbloccato il punteggio grazie alla deviazione decisiva da parte di Bianchetti. La reazione da parte dei grigiorossi c’è stata, è mancata però la precisione come in occasione della frustata di Baez, uscita per questione di centimetri. Nella ripresa gli uomini di Juric sin dai primi minuti di gioco hanno spinto per trovare il gol del 2-0. Tre le occasioni nitide soltanto nel primo quarto d’ora, la più clamorosa quella non sfruttata da Linetty in campo aperto e neutralizzata da Radu, reattivo sulla conclusione del numero 77. Il jolly lo ha trovato Radonjic al 65’: il numero 49 ha prima iniziato l’azione, triangolando con Vojvoda, e ha poi concluso a rete con un tocco ravvicinato.
La seconda rete è servita per suonare la sveglia in casa Cremonese, i cambi hanno dato un po’ di fiato agli uomini di Alvini: proprio dalla panchina è arrivato il gol della speranza con Sernicola, autore di una perla sotto l’incrocio dopo la sponda di Dessers. A Ciofani e compagni non è bastato però un finale all’assalto: i granata strappano una vittoria pesante e vanno a Bergamo con parecchia convinzione. Ma soprattutto con una posizione di classifica del tutto inaspettata
-
Serie A, le formazioni ufficiali di Cremonese-Torino
Ecco le formazioni ufficiali di Cremonese-Torino con calcio d’inizio alle ore 18:30
Cremonese (3-4-1-2): Radu; Aiwu, Bianchetti, Vasquez; Baez, Pickel, Escalante, Valeri; Zanimacchia; Okereke, Dessers.
A disposizione: Saro, Sarr, Ascacibar, Ciofani, Buonaiuto, Di Carmine, Sernicola, Ghiglione, Castagnetti, Acella, Quagliata, Lochoshvili, Ndiaye, Milanese, Tsadjout.
Allenatore: Massimiliano AlviniTorino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Linetty, Ricci, Aina; Vlasic, Radonjic; Sanabria.
A disposizione: Berisha, Gemello, Bayeye, Lukic, Pellegri, Ilkhan, Lazaro, Adopo, Seck, Djidji, Vojvoda, Garbett.
Allenatore: Ivan Juric -
Cremonese, è fatta per l’arrivo di Afena Gyan
La Cremonese ferma ancora a zero punti in classifica ha piazzato un colpo importante nel calciomercato. Infatti ha preso dalla Roma Felix Afena Gyan per circa sette milioni di euro e sarà un trasferimento a titolo definitivo e non ci sarà il diritto di ricompera.
-
Serie A, vittoria di misura della Roma sulla Cremonese
La Roma a punteggio pieno e come nel turno precedente, chiude con un successo di misura. Contro la Cremonese la sfida è più sofferta del solito e viene decisa solo nel secondo tempo: 1-0 in un Olimpico pieno e giallorossi a pari punti con Napoli e Inter. Mourinho conferma l’undici che ha battuto la Salernitana, in panchina gli “indesiderati” Afena-Gyan e Shomurodov. Alla lettura delle formazioni fischi all’indirizzo dei due, “colpevoli” di esser ancora nella rosa dei giallorossi, non liberando lo slot necessario per l’ingaggio di Andrea Belotti. Nel caso del ghanese ci sarebbe addirittura l’”aggravante”, da parte dei contestatori. di aver provocato l’infortunio di Wijnaldum. Alvini cambia diversi uomini rispetto alla partita di Firenze: esordisce il georgiano Lochoshvili in difesa, viene promosso dal 1′ l’argentino Ascacibar. Unico reparto confermato l’attacco. Giallorossi che spingono sin dai primi secondi di gara, Pellegrini e Dybala nei primi 3′ hanno l’occasione di sbloccare l’incontro, la Cremo resiste con un Radu sugli scudi e un Chiriches in versione muro. Abraham spreca praticamente a porta sguarnita, anticipato da Valeri, Zaniolo e Dybala fanno vedere la loro classe e velocità, spaventano il portiere ma non lo superano. Paura nel finale della prima frazione, quando un intervento fin troppo deciso di Lochoshvili mette ko Zaniolo: problemi alla spalla per il trequartista, costretto a uscire dal campo. Seguiranno aggiornamenti. Al suo posto Stephan El Shaarawy. Spartito che non cambia nella ripresa, con la Roma che domina ma spreca troppo. El Shaarawy viene fermato dalla traversa, Dybala spreca da pochi passi. Ci sono tutti gli ingredienti per la più classica delle beffe e Dessers in acrobazia mette paura ai giallorossi. Ancora una volta a sbloccarla non è nessuno dell’attacco delle meraviglie: a Salerno fu Cristante, stasera è Smalling. Da un corner calciato da Pellegrini l’inglese è liberissimo e di testa supera il portiere, per l’1-0 al 65′ che resterà immutato fino alla fine. Il resto dell’incontro è solo una girandola di sostituzioni, è la volta di Matic e Zalewski da una parte; Tsadjout, Baez e Ciofani dall’altra per dare maggior trazione offensiva. Ma alla fine è un mediano, Pickel, a sfiorare il pari da fuori. Se la Roma può festeggiare con il secondo successo consecutivo e un altro clean sheet, la Cremonese se pur perdendo onorevolmente ancora una volta resta a zero punti.
-
Cremonese sul giovane Edvin Kurtulus
La Cremonese è in trattativa con il club svedese dall’ Hammarby per poter ingaggiare il difensore centrale classe 2000 Edvin Kurtulus.