Tag: Crotone

  • La Lazio vince 3-2 nel finale, ma quanta fatica col Crotone!

    Dopo gli ultimi risultati negativi in campionato la Lazio ritrova finalmente la vittoria battendo 3-2 il Crotone ma con tanta fatica, una partita complicatissima per i biancocelesti che hanno dovuto sudare fino alla fine per ottenere questi tre punti salendo a quota 46 alle spalle sempre del Napoli. Una vittoria sofferta contro un ottimo Crotone che ha giocato con personalità e coraggio ma con questa sconfitta i calabresi rimangono ultimi in classifica a 15 punti, è la Lazio a passare in vantaggio al 14° minuto con Milinkovic-Savic ma Simy in forma smagliante dopo l’arrivo di Cosmi con un’azione personale di alto livello trova il pareggio, nel finale del primo tempo Luis Alberto riporta in vantaggio i biancocelesti. All’inizio della ripresa il Crotone scende in campo con la mentalità giusta e si procura un rigore trasformato dallo stesso Simy, seconda doppietta consecutiva per l’attaccante nigeriano. La Lazio soffre e rischia di andare sotto con Rispoli che ha avuto una grande occasione da solo davanti a Reina, quanta fatica per gli uomini di Simone Inzaghi per ritrovare di nuovo il vantaggio. Bisogna aspettare fino all’84 esimo quando Caicedo subentrato dalla panchina stoppa e tira insaccando la rete.

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Crotone:

    LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Acerbi, Radu; Marusic, Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto, Fares; Correa, Immobile.

    CROTONE (3-5-2): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pereira, Molina, Petriccione, Messias, Reca; Ounas, Simy.

  • Una super partita tra Crotone e Torino con i calabresi che si impongono per 4-2

    Nella partita di Serie A tra Crotone e Torino, il Toro inizia meglio pressando alto e facendo girare bene la palla. Ma, andando avanti con il tempo il Crotone si avvia a prendere il pallino del gioco. La prova del gol arriva al ventitreesimo minuto con Zaza, che perdendo un pallone banalmente avvia il contropiede calabrese. Messias decide di mettersi in proprio, ma Sirigu è bravo e ben posizionato per murare il suo tiro. Al Ventiseiesimo minuto succede l’episodio che cambia la partita. Infatti, l’arbitro Guida fischia un calcio di rigore per un fallo di mano di Ansaldi. Dagli 11 metri si fa avanti l’esperto Simy, che spiazza Sirigu e sblocca la gara. Dopo il gol subito, il Toro reagisce subito e spreca un paio di occasioni nitide. Ma a dieci secondi dalla fine del primo tempo, i piemontesi con una zampata dell’ex Mandragora si portano sull’1-1. Con questo risultato si va al riposo.

    L’inizio del secondo tempo vede il Toro portarsi vicino al gol del sorpasso. L’attaccante granata, Bonazzoli, raccoglie un pallone vacante e senza pensarci fa partire una staffilata che si stampa dritta sulla traversa. Gol sbagliato, gol subito. Questa è la dura legge del calcio. Dopo che il Toro va vicino alla rete, il Crotone va a bersaglio. Al cinquantaquattresimo minuto, nuovamente, Simy spedisce infondo alla rete la respinta del palo sul tiro di Petriccione. Il Crotone si riporta, quindi, in vantaggio.  I calabresi vanno vicini al tris al sessantaquattresimo minuto. Minuto in cui Magallan, dagli sviluppi di un corner, di testa prende il palo a Sirigu battuto. Il finale di gara si infuoca, con il Toro che cerca in tutti i modi di non tornare a casa senza alcun punto. Ma, è nuovamente il Crotone a trovare la via del gol. Questa volta, la firma è di Reca che raccoglie l’invito di Ounas e con un missile trafigge Sirigu. Il Toro dopo svariati tentativi segna il gol che riapre la partita. Da fuori area Sanabria mira l’incrocio dei pali e lo centra magicamente, Cordaz può solo guardare il pallone entrare in porta. Pochi minuti dopo, dallo stesso punto di Sanabria, Gojak riprova la stessa magia. Questa volta, Cordaz non si fa trovare impreparato e con una super parata e con l’ausilio della traversa si rifugia in angolo. i minuti di recupero regalano ancora emozioni. Al novantatreesimo minuto, il capitano del Toro, Rincon per un fallo si becca il doppio giallo e quindi il cartellino rosso. Dagli sviluppi del calcio di punizione, il Crotone chiude la partita con Ounas che segna un gol da favola con l’aiuto del palo.

    Allo Stadio Ezio Scida la partita finisce con la vittoria del Crotone per 4-2. Il Crotone con questa vittoria rimane ultimo con 15 punti a -1 dal Parma. Il Torino, invece, con questa sconfitta rimane al diciottesimo posto con 20 punti.

  • Formazioni ufficiali: Crotone-Torino

    I tecnici delle due squadre hanno scelto la formazione con cui partire per questo match.

    Crotone (3-5-2): Cordaz; Magallan; Luperto; Golemic; Pereira; Messias; Petriccione; Molina; Reca; Ounas; Simy.

    Torino (3-5-2): Sirigu; Izzo; Lyanco; Rodriguez; Vojvoda; Lukic; Mandragora; Rincon; Ansaldi; Zaza; Bonazzoli.

  • L’Atalanta dilaga e batte 5-1 il Crotone

    Tutto facile per l’Atalanta che dilaga e finisce in goleada battendo 5-1 il Crotone, con questa vittoria travolgente gli uomini di Gasperini salgono a 49 in classifica agganciando a 49 punti la Juventus al terzo posto. Partita a senso unico, dominata della Dea per tutti i novanta minuti che ha comandato il gioco fin dall’inizio, a sbloccare la sfida è il solito Robin Gosens al 12° minuto, un vero attaccante il tedesco che firma la sua nona rete in campionato. Un regalo dell’Atalanta concede il pareggio al Crotone con Simy bravo nella realizzazione del goal con un pallonetto. I calabresi resistono un tempo considerando le tante occasioni avute dai bergamaschi nei primi quarantacinque minuti ma nel primo quarto d’ora della ripresa l’Atalanta si scatena e segna tre volte portando il risultato sul 4-1 grazie alle reti di Palomino, Muriel e Ilicic. Nel finale sarà gloria anche per il subentrato Miranchuk. Inizia con una brutta sconfitta l’avventura di Cosm sulla panchina del Crotone, i calabresi restano fermi a 12 punti ultimi in classifica.

  • Formazioni Ufficiali: Atalanta-Crotone

    Ecco le formazioni ufficiali di Atalanta-Crotone:

    ATALANTA (3-4-2-1): Sportiello; Djimsiti, Romero, Palomino; Maehle, Freuler, Pessina, Gosens; Malinovskyi; Ilicic, Muriel. All. Gasperini

    CROTONE (3-4-3): Cordaz; Magallan, Golemic, Luperto; Pedro Pereira, Zanellato, Eduardo Henrique, Reca; Messias, Simy, Riviere. All. Cosmi

  • Ufficiale: Serse Cosmi è il nuovo allenatore del Crotone

    Il Crotone ha comunicato che Serse Cosmi è ufficialmente il nuovo allenatore della squadra calabrese. Prende il posto dell’esonerato Giovanni Stroppa ed ha firmato un contratto fino al termine della stagione. Il nuovo tecnico svolgerà oggi il suo primo allenamento in vista della partita di domani contro l’Atalanta.

  • Crotone, scelto Serse Cosmi per la panchina

    Il Crotone ha trovato il sostituto di Stroppa ed è Serse Cosmi, domani dirigerà il primo allenamento con la squadra in vista dell’impegno di campionato contro l’Atalanta in programma Mercoledì, contratto fino a Giugno con opzione. Accordo non trovato con Bucchi.

  • Crotone, ufficiale l’esonero di Stroppa

    Attraverso un comunicato sul proprio sito il Crotone ha annunciato l’ufficialità dell’esonero di Giovanni Stroppa, dopo tre anni dal suo arrivo finisce la sua storia con il club calabrese.

  • Crotone: tempo scaduto per Stroppa

    Nelle prossime ore dovrebbe concludersi l’avventura di Giovanni Stroppa sulla panchina del Crotone. Il tecnico viene da sei sconfitte consecutive e la salvezza si trova a meno 8. Nonostante la stima della dirigenza verso Stroppa si andrà per l’esonero cercando di dare la scossa ad una squadra che nonostante giochi benino non riesce a raccogliere punti. Per la successione il club calabrese ha pensato a Bucchi, ma al momento la distanza tra domanda e offerta è importante, nelle prossime ore ci saranno nuovi contatti per capire se ci sia la possibilità di chiudere la trattativa, altrimenti si cercherà su altri allenatori.