Tag: Deschamps

  • Francia, i convocati per la Nations League

    La Francia del ct Didier Deschamps ha reso noti i convocati per le prossime gare di Nations League contro Danimarca, Croazia e Austria. Questo l’elenco completo dei Bleus, che vede la prima convocazione del centrocampista in scadenza con l’Olympique Marsiglia Boubacar Kamara:

    Portieri: Areola, Lloris, Maignan.

    Difensori: Clauss, Digne, L. Hernandez, T. Hernandez, Kimpembe, Koundé, Pavard, Saliba, Varane.

    Centrocampisti: Guendouzi, B. Kamara, Kanté, Rabiot, Tchouameni.

    Attaccanti: Ben Yedder, Benzema, Coman, Diaby, Griezmann, Mbappé, Nkunku.

  • Francia, Deschamps: “Non ci sarà Rabiot, ma non cerchiamo scuse possiamo vincere”

    Il ct della Francia Didier Deschamps in conferenza stampa per analizzare il match di domani contro la Spagna, gara valida per la finale di Uefa Nations League. È iniziata la conferenza stampa del ct della Francia: “Loro giocheranno con una difesa a quattro, di solito giocano col 4-3-3. Tutto è possibile, ci sono tante opzioni a disposizione”. Rabiot come sta? Qual è stata la reazione della squadra? “Posso solo dire che questa mattina abbiamo fatto altri test, alle 8.00. Sono misure che devono essere adottate, la squadra sentirà la sua mancanza. Abbiamo fatto tutti i test e siamo tutti negativi. Abbiamo 21 giocatori a disposizione, sono tutti pronti”. La difesa a tre? “Io ho le mie idee e la mia filosofia di gioco, in attacco abbiamo tre giocatori pericolosi. Contro il Belgio abbiamo visto cosa è successo, contro una squadra come la Spagna non ci sono molti spazi, soprattutto per gli esterni”. Quali sono le sue sensazioni per domani? Dove giocherà Pogba? “Non cambieremo molto. Rabiot non ci sarà, ma abbiamo altri giocatori che possono occupare quella posizione. Pogba avrà maggiori responsabilità nel difendere, il suo ruolo è molto importante. Si muove tanto, può occupare diverse posizioni in campo”. Gavi può diventare un campione? “Ci sono tanti giocatori che giocano ad altissimo livello. Ha giocato bene contro l’Italia, ha parecchia personalità. Io non guardo l’età dei giocatori, quando mancano i giocatori si mandano in campo i più giovani. È all’inizio della sua carriera”. Quattro giorni di riposo possono fare la differenza? “Meglio avere quattro giorni di riposo, però si può andare anche ai supplementari. Vediamo domani, oggi rimaniamo concentrati. Dobbiamo recuperare al meglio le forze. Non vogliamo cercare scuse. Domani vogliamo vincere noi”. Varane? “La difesa a tre lo esalta, soprattutto se gioca al centro. Con il Real Madrid ha giocato sulla destra, ma secondo me giocando al centro della difesa ha parecchia esperienza e può guidare al meglio i compagni”. C’è meno pressione dopo la vittoria col Belgio? “Io sono concentrato sulla partita di domani. Abbiamo dato la miglior risposta possibile, siamo molto contenti. La vittoria ti aiuta e ti dà fiducia anche se non abbiamo fatto tutto bene, c’è stato qualche errore di troppo. Abbiamo dimostrato di saper rimontare e cambiare la partita, abbiamo fatto vedere che siamo molto forti mentalmente. Ricordiamoci che il Belgio è primo nel ranking”. Il possesso palla può fare la differenza? “Sappiamo che loro sono forti, ma possiamo pressarli. Hanno tante qualità come squadra, hanno ottimi giocatori a disposizione. Possono uscire facilmente dalla pressione, sanno come cavarsela in quelle situazioni. Dobbiamo cercare di non sprecare troppe energie. Domani comunque faremo di tutto per poter vincere questa partita”.

  • I convocati della Francia di Deschamps per la Nations League

    Didier Deschamps ha diramato la lista dei convocati per la ‘Final 4’ di Nations League: il 7 ottobre la Francia sfiderà il Belgio all’Allianz Stadium di Torino. Nell’elenco sono presenti i milanisti Mike Maignan e Theo Hernandez (inserito curiosamente tra i centrocampisti), lo juventino Adrien Rabiot e il romanista Jordan Veretout. Assente invece l’altro milanista Olivier Giroud.

    Portieri: Hugo Lloris (Tottenham), Mike Maignan (AC Milan), Benoît Costil (Bordeaux)

    Difensori: Lucas Digne (Everton), Jules Koundé (Séville), Dayot Upamecano (Bayern Munich), Benjamin Pavard (Bayern Munich), Léo Dubois (Olympique Lyonnais), Raphaël Varane (Manchester United), Presnel Kimpembe (Paris SG), Lucas Hernandez (Bayern Munich)

    Centrocampisti: Paul Pogba (Manchester United), Aurélien Tchouaméni (AS Monaco), Jordan Veretout (AS Roma), Mattéo Guendouzi (OM), Adrien Rabiot (Juventus FC), Theo Hernandez (AC Milan).

    Attaccanti: Karim Benzema (Real Madrid), Moussa Diaby (Bayer Leverkusen), Antoine Griezmann (FC Barcelone), Anthony Martial (Manchester United), Kylian Mbappé (Paris SG), Wissam Ben Yedder (AS

    Monaco)

     

  • Il presidente della Federcalcio francese: “Sono dispiaciuto, parlerò con Deschamps”

    Noel Le Graet, presidente della Federcalcio francese, come riporta “Sportface.it”, si è detto molto dispiaciuto per l’eliminazione della Francia dall’Europeo ed ha dichiarato: “Sono dispiaciuto, perché stavamo vincendo 3-1 a dieci minuti dalla fine. In più, abbiamo perso all’ultimo rigore. Non raggiungere i quarti di finale è una delusione, anche se fa parte dei capricci del calcio. Chiamerò Deschamps, non l’ho ancora sentito. Non bisogna confondere le cose, ma ci sarà da discutere evidentemente. Ho molto affetto nei sui confronti e conosco le difficoltà del calcio. C’è delusione: quando sei sul 3-1, ed è questo che mi dà fastidio, devi vincere”.

  • Francia: se salta Deschamps tutto pronto per l’arrivo di Zidane

    La Francia che sta vivendo ore di forte delusione causa eliminazione dagli Europei ai danni della Svizzera, nei prossimi giorni dovrà fare delle valutazioni importanti. Sul tavolo c’è il futuro di Didier Deschamps che nonostante il suo contratto rischia l’esonero. Se dovesse saltare è già pronto il sostituto, si tratta di Zinedine Zidane il quale sogna di essere il CT della Nazionale da tempo. Nelle prossime ore si attendono novità importanti.

  • Deschamps : “Svizzera squadra forte, visto le assenze c’è la possibilità di cambiare modulo”

    Nella conferenza stampa della vigilia  il CT Deschamps ha voluto tenere la squadra concentrata: “Ho molto rispetto per la Svizzera. Sono una squadra completa: hanno un’organizzazione e un trio offensivo che creano parecchi problemi”

    Deschamps ha poi parlato della situazione infortunati: niente di grave per Lemar, che aveva ricevuto un duro colpo in allenamento in seguito a un duro contrasto con il neoportiere del Milan Maignan. Ci saranno però tre forfait importanti: “DigneThuram e molto probabilmente Koundé non ci saranno. Lucas Hernandez invece dovrebbe essere disponibile“.

    Assenze che potrebbero spingere il CT a cambiare modulo: “Il 3-5-2 è un’opzione. Rifletterò insieme al mio staff prenderò la decisione che reputerò la migliore per essere più pericolosi possibile. Mi confronterò anche con i senatori del gruppo: mi piace farlo per capire anche da loro le sensazioni del gruppo. Poi sarò io a scegliere“.

  • Deschamps duro e deluso dopo il pareggio con l’Ungheria

    Le paure della vigilia raccontate da Deschamps si sono concretizzate. Dopo l’impresa ungherese, l’allenatore ha descritto il momento molto amareggiato :

    “Avremmo potuto giocare con più decisione, avremmo dovuto evidentemente affrontare il match in maniera diversa. Abbiamo avuto delle belle occasioni, soprattutto nella prima parte di partita. Avremmo potuto e dovuto segnare. Abbiamo avuto altre opportunità, ma non è stato sufficiente”.

  • Francia, Deschamps : ” Partita da grande squadra, nel secondo tempo non abbiamo mai rischiato”

    Ecco le parole del ct francese Deschamps dopo l’esordio vincente con la Germania :

    “Abbiamo giocato una grande partita, contro avversari molto forti. Sapevo che i miei giocatori sarebbero stati pronti per poter affrontare un match simile. Non siamo stati lontani dal segnare il secondo gol che avrebbe messo il risultato al sicuro, ma non abbiamo sofferto molto nel secondo tempo. È stata una partita contro una squadra forte, ma abbiamo giocato con qualità e talento.”

  • CT Deschamps: “Con Benzema siamo più forti. Nessuna tensione con Giroud”

    Il ct francese Deschamps attraverso un’intervista a Sportweek ha motivato la scelta di portare Benzema a Euro 2020, ecco cos’ha detto: “E’ stato importante, anzi indispensabile, rivederci prima e parlare a lungo di molte cose, ma quello che ci siamo detti rimane tra me e lui. La sua chiamata non ha creato nessuna tensione. Capisco che il suo ritorno, dopo tanto tempo, possa suscitare attenzione soprattutto a livello mediatico ma internamente è stato accolto con naturalezza da parte di tutti. Non siamo meno forti senza di lui, ma possiamo essere di sicuro più forti con lui. Benzema ha la capacità di creare diversamente il gioco d’attacco,. Lui fa segnare e fa gol. Dobbiamo migliorare l’intesa tra gli attaccanti, ma c’è già molta sintonia”.