Il Milan supera per 4-0 la Dinamo Zagabria al Maksimir e mette sulla strada giusta la qualificazione agli ottavi di Champions League, ora raggiungibili trovando un solo punto nell’ultima sfida col Salisburgo. In Croazia apre le danze Gabbia, poi nella ripresa i gol di Leao, Giroud e l’autorete di Ljubicic definiscono il risultato finale. Probabilmente il giocatore meno atteso, da questo punto di vista. Il Milan chiude avanti il primo tempo del Maksimir grazie alla rete, al 39′, di Matteo Gabbia su perfetto assist di Tonali su punizione. In generale è buona la prima frazione dei rossoneri, che fin dalle battute iniziali fanno capire alla Dinamo le intenzioni. Kjaer e De Ketelaere ci provano, Giroud di testa impegna Livakovic. Ma alla fine come detto è il numero 49, al primo gol in rossonero, a portare avanti gli uomini di Pioli al termine del primo tempo. Pronti via e in avvio di ripresa il Milan torva anche il raddoppio con la giocata personale di Rafa Leao: il portoghese parte da metà campo, la difesa croata si allarga in modo colpevole e spalanca la strada per la percussione centrale che lo porta a tu per tu con Livakovic, col 2-0 che è solo una formalità. Ma la voglia rossonera non è ancora esaurita e all’ora di gioco arriva il punto esclamativo sul match: Rebic vede il movimento di Tonali e lo serve col tacco, col numero 8 che viene steso in area di rigore. Sul dischetto si presenta Olivier Giroud che con freddezza fa 3-0 e di fatto mette in ghiaccio la partita. Pioli è soddisfatto, e ci mancherebbe. Ma oltre al risultato che sta maturando il tecnico rossonero apprezza lo spirito dei suoi, che mai mollano la presa. E così al 69′ arriva anche il 4-0: Leao scappa via ancora una volta, mette in mezzo un pallone su cui non arriva Giroud ma che sbatte sul corpo di Ljubicic e carambola alle spalle di Livakovic per il poker rossonero. Poi Pobega, Origi, Krunic e Rebic potrebbero arrotondare ulteriormente il risultato, ma la mira non è delle migliori. E comunque al Milan va bene così.
Tag: Dinamo Zagabria
-
Champions League le formazioni ufficiali di Dinamo Zagabria-Milan
Le formazioni ufficiali di Dinamo Zagabria-Milan:
DINAMO ZAGABRIA (3-5-2): Livakovic; Ristovski, Sutalo, Peric; Moharrami, Ivanusec, Misic, Ademi, Ljubicic; Orsic, Petkovic. Allenatore: Ante Cacic.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Tonali, Bennacer; Rebic, De Ketelaere, Leao; Giroud. Allenatore: Stefano Pioli.
-
Eurorivali, pareggio della Dinamo Zagabria contro l’ Hajduk Spalato
Dopo otto vittorie consecutive si ferma la marcia inarrestabile della Dinamo Zagabria in campionato. Gli avversari del Milan nel girone di Champions League pareggiano 1-1 sul campo dell’Hajduk Spalato secondo in classifica e mantengono otto punti di vantaggio. Segnano due vecchie conoscenze del calcio italiano: Livaja porta avanti i padroni di casa, Petkovic risponde dal dischetto.
-
Champions League, successo di misura del Salisburgo sulla Dinamo Zagabria
Vittoria preziosa per il Salisburgo, che conquista tre punti importanti nella fase a gironi della Champions League. Gli austriaci battono 1-0 la Dinamo Zagabria con il rigore segnato da Okafor al 70′. Adesso in campo Chelsea e Milan. Gruppo comunque aperto.
Salisburgo-Dinamo Zagabria 1-0: 70′ rig. Okafor
CLASSIFICA GRUPPO E
Salisburgo 5 *
Milan 4
Dinamo Zagabria 3 *
Chelsea 1 -
Rivali delle Italiane, vincono Maccabi Haifa e Dinamo Zagabria
Sabato vincente per le molte delle rivali delle squadre italiane nelle coppe europee. Il Maccabi Haifa, prossimo avversario della Juventus in Champions, vince 2-0 contro il Maccabi tel Aviv grazie alla doppietta di David. Poker della Dinamo Zagabria (girone del Milan), che si sbarazza dello Slaven Belupo: un’autorete apre i giochi, poi segnano Petkovic, Bockaj e Ivanusec.
-
Lipsia, interesse per il difensore Josip Šutalo
Il Lipsia guarda con interesse al difensore centrale croato, classe 2000 Josip Šutalo di proprietà della Dinamo Zagabria, seguito da molti club in Europa. I contatti con il Lipsia sono già stati avviati e andranno avanti anche nei prossimi mesi.
-
Champions League, il Milan si impone per 3-1 contro la Dinamo Zagabria
Milan supera per 3-1 la Dinamo Zagabria nella seconda giornata del girone di Champions League, vola in testa al girone ed esulta in una gara della massima competizione europea in casa dopo oltre 9 anni. Nel primo tempo la sblocca Giroud su rigore, nella ripresa ci pensano Saelemaekers e Pobega, nel mezzo la rete del momentaneo 2-1 di Orsic. La partita si preannuncia ostica fin dai primi minuti per la squadra di Stefano Pioli, visto l’atteggiamento prudente dei croati. Il 3-5-2 del tecnico Cacic funziona perché copre bene il campo in fase difensiva e né Tonali, né Giroud, né Rafa Leao riescono a trovare sbocchi concreti. Poi al 43’ la svolta: Sutalo stende Leao in area di rigore, per l’arbitro Gil Manzano è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Olivier Giroud che trasforma in modo glaciale e porta il risultato sull’1-0. Il Milan che rientra negli spogliatoi galvanizzato dal vantaggio nel finale di tempo torna sul campo con ancora più convinzione e voglia di chiudere il match. E dopo pochi secondi Alexis Saelemaekers fa esplodere di nuovo di gioia San Siro con un colpo di testa su perfetto assist di Leao per il 2-0. I tifosi rossoneri fanno festa, ma la Dinamo è squadra ostica e soprattutto davanti ha giocatori di buona qualità. E lo dimostra al 56’: Orsic lavora bene a sinistra, Petkovic calamita su di sè tutta la difesa rossonera e con un esterno meraviglioso chiude il triangolo col numero 99 che di destro segna il 2-1. I 5000 tifosi croati arrivati a Milano fanno festa e sognano l’impresa. Il tecnico rossonero dà spazio alla sua panchina e nel giro di pochi minuti butta dentro Pobega, Krunic, Messias, De Ketelaere e Sergino Dest. E proprio l’ex centrocampista del Torino, alla seconda presenza assoluta in Champions League, trova la gioia personale con un mancino forte e preciso che non lascia scampo alla Dinamo. Nell’azione del 3-1 il centrocampista fa vedere un po’ tutte quelle che sono le sue qualità, dalla presenza fisica all’inserimento fino al tiro. Un’altra, l’ennesima, buona notizia per Stefano Pioli che intanto in panchina esulta e inizia a fiutare l’odore del successo. E così è, perché di fatto il 3-1 è l’evento che chiude la partita, visto che la Dinamo a quel punto rinuncia a giocare e a creare pericoli ai rosssoneri.
-
Champions League, le formazioni ufficiali di Milan-Dinamo Zagabria
Brahim Diaz al posto di De Ketelaere e il rientro di Tomori in difesa dopo la panchina contro la Sampdoria in campionato. Queste le scelte più importanti di Stefano Pioli per la sfida contro la Dinamo Zagabria. Di seguito le formazioni ufficiali della sfida:
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo Hernandez; Bennacer, Tonali; Saelemaekers, Diaz, Leao; Giroud.
Dinamo Zagabria (3-5-2): Livakovic; Ristovski, Sutalo, Peric; Moharammi, Ivanusec, Misic, Ademi, Ljubicic; Petkovic, Orsic.
-
Champions League, a sorpresa Chelsea sconfitto 1-0
Prime partite e prima grossa sorpresa nella Champions League 2022/23. Nel girone del Milan (Gruppo E), il Chelsea cade incredibilmente a Zagabria, colpito dalla rete del solito Orsic nel primo tempo. I blues non riescono a recuperare e così i croati vincono di misura per 1-0.
Dinamo Zagabria-Chelsea 1-0: 13′ Orsic
-
Juventus, Pjaca verso il ritorno alla Dinamo Zagabria
La Dinamo Zagabria qualificata ai gironi di Champions League dopo aver eliminato il Bodo-Glimt potrebbe regalarsi un bel colpo di mercato in avanti, con il ritorno di Marko Pjaca dalla Juventus a titolo definitivo. Possibile l’affondo già nelle prossime ore.