Tag: Donnarumma

  • Europei, Italia -Albania le probabili formazioni

    Europei, Italia -Albania le probabili formazioni

    Italia – Albania, Euro 2024

    Ecco le probabili formazioni delle due squadre.

    ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Jorginho; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Allenatore: Spalletti.

    ALBANIA (4-3-3): Strakosha; Hysaj, Kumbulla, Djimsiti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Hoxha. Allenatore: Sylvinho.

  • Ufficiale PSG: Safonov sarà il vice Donnarumma

    Dopo la cessione del portiere Keylor Navas, che era arrivato alla scadenza del contratto, la squadra francese del PSG ha già trovato il suo sostituto. Ecco, il nuovo vice-Donnarumma, ovvero Matvey Safonov. Il 25enne portiere della nazionale russa, ha firmato con la squadra dei parigini un contratto fino al 30 giugno del 2029. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato apparso sul sito del club francese che vi proponiamo di seguito:

    “Il Paris Saint-Germain è lieto di annunciare che il portiere 25enne Matvey Safonov ha firmato per il club fino al 2029.

    Nato a Stavropol, nel sud della Russia, il 25 febbraio 1999, Safonov si è fatto le ossa come giocatore delle giovanili dell’FK Krasnodar, scalando le fila del club – inclusa la squadra di riserva, Krasnodar-2 – prima di fare il suo debutto in Premier Liga contro l’Amkar Perm. nel giugno 2017. Durante la stagione 2018-2019, il portiere alto 1 minuto e 92 ha giocato 21 volte in porta con la prima squadra di Byki, di cui cinque in UEFA Europa League.

    Safonov ha continuato su questa linea nel 2019-2020, collezionando 33 presenze in tutte le competizioni, prima di fare il suo debutto in UEFA Champions League in un girone particolarmente difficile – che comprendeva Chelsea, Siviglia e Stade Rennais – la stagione successiva. Per inciso, avrebbe fornito una prestazione decisiva contro i Bretoni, aiutando la sua squadra a uscire dal Roazhon Park con un pareggio per 1-1.

    Famoso per le sue qualità di leadership, Safonov, capitano della sua squadra dal 2020, ha collezionato 175 presenze e 53 reti inviolate con il suo primo club. Nel 2023-2024 ha giocato un ruolo importante nell’eccellente stagione del Krasnodar, in cui è arrivato secondo in campionato, a solo un punto dall’FC Zenit.

    Safonov ha attirato l’attenzione anche delle squadre giovanili del suo paese fin dall’età di 14 anni e, a partire dal 2014, ha giocato in tutte le categorie di età, dagli Under 15 in su. Il 1° giugno 2021, ha esordito con la nazionale maggiore della Russia in un’amichevole pareggiata 1-1 contro la Polonia, prima di giocare nella vittoria per 1-0 sulla Finlandia e nella sconfitta per 4-1 contro la Danimarca a UEFA EURO 2020 a fine mese. Attualmente vanta 14 presenze in nazionale.

    “ Sono davvero felice di unirmi al Paris Saint-Germain, uno dei club più grandi del mondo in termini di storia e di ciò che ha vinto. Non vedo l’ora di incontrare i miei nuovi compagni di squadra, difendere i miei nuovi colori e rendere orgogliosi i tifosi. Allez Parigi! “, ha detto Safonov”.

  • Italia, Donnarumma: “C’è lo spirito giusto”

    Ecco le parole del portiere dell’ Italia Gigi Donnarumma alla vigilia della sfida con l’Albania.

    Tre anni fa sei stato protagonista di un Europeo vinto. Con quale spirito affronterai domani la gara d’esordio? Ti senti leader?
    “Lo spirito è quello lì, quando si affronta una competizione del genere la carica ti viene naturale, lo spirito sarà quello di tre anni fa e proveremo a ripercorrere quelle notti magiche. Io cerco di dare tutto, di fare consiglio alla squadra di ciò che è stato tre anni fa ma la squadra è già pronta, non avrà bisogno dei miei consigli. Chi c’è stato tre anni fa darà ai nuovi le indicazioni per arrivare fino in fondo”.

    Quella con l’Albania è la gara più difficile per esordire?
    “Sicuramente, è la sfida più insidiosa. Abbiamo un gruppo difficile e nella gara di domani ci sono tante insidie, loro sono bravi e rapidi, fanno un bel gioco e quindi domani non si può giocare al 70-80%, ma al 100%. Poi noi pensiamo gara dopo gara, quella di domani sarà importantissima per fare un passo avanti nel gruppo”.

    Che squadra è l’Albania?
    “Rapida e veloce, abbiamo già visto un po’ dei loro video e hanno individualità molto forti. Dobbiamo stare attenti a non allungarci, hanno buona rapidità nel contropiede, bisogna stare uniti e avere un gruppo squadra molto compatto. La partita si può vincere al primo minuto o all’ultimo, sarà importante avere equilibrio e non allungarci”.

    Quali sono le regole che dovete seguire sui videogames in ritiro? C’è stato qualche impatto?
    “No, assolutamente nessun impatto. L’importante è avere equilibrio anche lì: quando sei in stanza usi i tuoi giochini, ma è importante non fare tardi la sera. Dopo cena siamo tutti insieme nella salata giochi, passiamo un po’ di tempo lì e ci svaghiamo lì. S’è creato davvero un bel gruppo, il mister ci ha dato un po’ di indicazioni e consigli ma nessuna regola seria”.

    Rispetto a tre anni fa non ci sono Bonucci e Chiellini e tu sei il capitano Quanto cambia per te?
    No, per me non cambia. Sicuramente una responsabilità in più, ma non cambia assolutamente nulla, in questo gruppo ci sono vari leader e mi farò sentire anche io. Io mio peso è quello, io cerco di dare il massimo: lo scorso Europeo è stato fantastico, sono esperienze indimenticabili, ma ora cerchiamo di scrivere un’altra pagina di storia per l’Italia”.

     

  • Italia, i convocati per gli Europei 2024

    Italia, i convocati per gli Europei 2024

    I 26 CONVOCATI dell’ Italia PER EURO 2024

    Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Guglielmo Vicario (Tottenham);
    Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Federico Gatti (Juventus), Gianluca Mancini (Roma);
    Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma);
    Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

  • Il Psg è già al lavoro per il rinnovo del portiere Donnarumma

    Il Psg è già al lavoro per il rinnovo del portiere Donnarumma

    In Ligue 1, il PSG non assolutamente perdere il portiere Donnarumma e ne vuole fare uno dei suoi più importanti pilastri della squadra. Il Psg non può farsi sfuggire un altro suo giocatore dopo Mbappe. Il  contratto di Donnarumma scadrebbe nel giungo del 2026, ma il club parigino avrebbe già iniziato i colloqui per il rinnovo dell’estremo difensore ex Milan,  fino al 2028 oppure al 2029.

  • Il Psg pronto a blindare Gigio Donnarumma

    Il Psg pronto a blindare Gigio Donnarumma

    Il Psg inizia a pensare alle prossime mosse per confermare la sua rosa ad alti livelli nella speranza di poter migliorare in Europa. Una delle prime mosse della dirigenza sarà il rinnovo di Gigio Donnarumma la quale ha il contratto in scadenza nel 2026. Il nuovo accordo su cui si sta lavorando verrà allungato di almeno due stagioni. Nei prossimi giorni si attendono sviluppi, ma c’è fiducia che tra le parti arrivi la fumata bianca.

  • PSG, Donnarumma finisce di nuovo sotto accusa

    PSG, Donnarumma finisce di nuovo sotto accusa

    Ieri sera, nella gara di andata dei quarti di finale della Europa League, il PSG ha perso contro il  Barcellona per 3-2 al Parco dei Principi. Il portiere dei francesi Donnarumma è stato bocciato pesantemente e criticato.

    Il quotidiano l’Equipe ha dato addirittura 3 in pagella al portiere italiano, scrivendo: “L’Incorreggibile”. Solo mezzo voto in più dato dai colleghi de Le Parisien.

  • Donnarumma in crisi adesso rischia il posto in nazionale

    Donnarumma in crisi adesso rischia il posto in nazionale

    Non è decisamente un periodo buono per Donnarumma al PSG, è reduce da una serie di errori abbastanza clamorosi con Monaco, in Champions League e ieri con il Le Havre ne è successa un’altra, protagonista di un’uscita contro Josué Casimir lo ha steso ed è stato espulso. Ora i tifosi parigini lo contestano e lo criticano. Anche il suo posto in nazionale non è più così sicuro. Di Gregorio d Monza e Vicario scalpitano.

     

  • Pokerissimo del Psg al Monaco, allungo in classifica e vetta consolidata

    Il Psg di Luis Enrique alza finalmente la voce in questa stagione, infatti i parigini escono vincitori per 5-2 nel big match al Parco dei Principi di questa sera contro il Monaco.

    La gara si apre con un’occasione per Mbappe che si stampa sul palo e con un paio di parate importanti di Gigio Donnarumma. Al 18′ arriva il gol che sblocca il match, su un tiro di Dembelé dalla destra, Kohn non trattiene ed è lesto Goncalo Ramos a deviare in rete. Al 22′ il portierone italiano sbaglia con i piedi e serve Minamino che non perdona e pareggia l’incontro, gravissima la disattenzione di Donnarumma. Sul finire del primo tempo Dembelé conquista un calcio di rigore sul fallo di Magassa, dal dischetto si presenta capitan Mbappé che non sbaglia e riporta in vantaggio i suoi. Nel secondo tempo poi ancora Dembelé ispiratissimo mette giù con il tacco a seguire un lancio lungo, si invola verso la porta avversaria e scarica un destro potente sotto la traversa che vale il terzo gol dei padroni di casa. Due minuti dopo Vitinha dai venti metri calcia con il destro a giro e supera splendidamente il portiere del Monaco. Gli ospiti nel finale hanno un sussulto con la rete di Balogun, ma nei minuti di recupero su un cross di Hakimi arriva Kolo Muani che fissa il parziale finale.

    Con questo risultato il Psg consolida la vetta della classifica ed allunga proprio sul Monaco di sei punti ed al momento di quattro sul Nizza.

  • Italia, Donnarumma: “Siamo contenti per la qualificazione”

    Italia, Donnarumma: “Siamo contenti per la qualificazione”

    Ecco le parole del portiere Donnarumma al termine della sfida tra Ucraina e Italia.

    “Siamo contentissimi. Siamo dove meritiamo di essere con tutte le difficoltà che abbiamo avuto ma grazie al nuovo mister e allo staff siamo tornati. E’ giusto che siamo lì per portare a casa qualcosa perché andiamo lì da vincitori”.

    Quanto orgoglio c’è?
    “Tanto orgoglio. Ringraziamo tutti questi tifosi. Ci hanno dato una mano incredibile a difendere negli ultimi minuti che non si può spiegare. Nella sofferenza siamo tutti uniti, si è vista la forza del gruppo e dell’Italia. Ci siamo anche noi”.