Tag: EMPOLI

  • Pellegri è pronto a lasciare il Torino

    Pietro Pellegri, dopo una stagione non troppo esaltante nelle file del Torino è pronto a partire  durante la finestra estiva.

    Le due squadre che più interessate sembrerebbero essere l’Empoli e il Monza, entrambe le compagini sperano di far sbocciare il talento

  • Accardi vuole lasciare l’Empoli ed accettare la corte della Sampdoria

    Pietro Accardi nelle prossime ore si incontrerà con il Presidente dell’Empoli Corsi, per discutere del futuro del dirigente e del club. Il DS è legato alla società toscana fino a giugno del 2025, ma la sua intenzione è quella di lasciare in anticipo. Infatti Accardi ha ricevuto una proposta molto interessante dalla Sampdoria e vorrebbe accettarla. Per l’attuale direttore sportivo dell’Empoli sarebbe un ritorno alla Doria, avendoci giocato nella stagione 2011-12. All’esito dell’incontro Accardi deciderà se rimanere in Toscana, convinto dal progetto tecnico, oppure scegliere la strada che porta a Genova sponda Samp.

     

  • Destro, verso l’addio all’ Empoli

    L’attaccante classe 1991, Mattia Destro sembra essere molto vicino all’addio all’Empoli.

    Il centravanti in Toscana ha vissuto due stagioni piuttosto deludenti, dove ha giocato poco ed è stato ai  margini del progetto tecnico.

    Ora l’ex calciatore di Genoa, Milan e Bologna cerca una squadra dove può giocare con più continuità.

     

     

  • L’Empoli vuole riscattare Marin dal Cagliari

    L’Empoli vuole riscattare Marin dal Cagliari

    L’Empoli vorrebbe riscattare il centrocampista Razvan Marin. Nella stagione 2022-23 era stato ceduto in prestito con diritto di riscatto all’Empoli, che non esercitò l’opzione. Poi è comunque rimasto in Toscana con la medesima modalità.

    L’Empoli stavolta vorrebbe riscattare il giocatore, per circa 2 milioni di euro e un contratto fino al 2027, Marin è legato ai sardi fino al 30 giugno 2025.

  • Davide Nicola l’ha rifatto! Vittoria salvezza dell’Empoli contro la Roma nel recupero

    Davide Nicola l’ha rifatto, ha salvato il suo Empoli all’ultimo minuto nell’ultima giornata di Serie A nel match contro la Roma. Infatti il club azzurro ha vinto 2-1 l’incontro casalingo contro i ragazzi di De Rossi, ormai già sicuri del sesto posto.

    I padroni di casa passano presto in vantaggio, dopo appena tredici minuti con la rete di Cancellieri. Nei minuti di recupero però arriva il pareggio della Roma, cross nel mezzo di Angelino ed Aouar segna e mette nei guai gli avversari. Infatti con il contemporaneo pareggio tra Frosinone ed Udinese, i toscani erano terzultimi. Nel secondo tempo l’Empoli fa di tutto per passare in vantaggio, ma viene fermato dai legni e da Svilar. Nel terzo minuto di recupero però Cancellieri mette in mezzo il pallone, sul quale arriva Niang che regala il gol della vittoria salvezza. È festa grande al Castellani, tifosi in campo a fine match e Davide Nicola raggiunge un’altra salvezza clamorosa.

  • Rimini, si pensa a Busce per la panchina

    Antonio Buscè può essere più di una ipotesi per la panchina del Rimini. Oggi è avvenuto un colloquio tra le parti ed è stato giudicato un positivo incontro.

    Quindi, l’ex tecnico della Primavera dell’Empoli può diventare il prossimo tecnico della squadra romagnola. L’intesa può arrivare, per un contratto annuale con opzione per un’altra stagione.

  • Empoli, Nicola: “Partita difficile e decisiva”

    Empoli, Nicola: “Partita difficile e decisiva”

    Alla vigilia della fondamentale partita contro la Roma, il tecnico dell’Empoli Davide Nicola in sala stampa parla di questa sfida decisiva.

    Si inizia con un’introduzione di mister Nicola:
    “Oggi sono qui non solo come guida dell’Empoli ma anche come voce di un gruppo di uomini che hanno dedicato corpo e anima a questa stagione. Io l’ho già detto ai miei ragazzi, ma voglio trasmetterlo a tutti i nostri sostenitori: l’Empoli incarna valori come sacrificio, passione, umiltà, idee. Soprattutto idee. Magari come è stato detto non abbiamo le risorse di certe grandi squadre, ma ciò che ci contraddistingue è il nostro cuore, la nostra identità che abbiamo sempre mantenuto. Domenica scendiamo in campo non solo per noi stessi, ma giocheremo per la nostra città, per la nostra gente, per la società che merita profondo rispetto. Questo è il momento di avere un unico grande cuore, perché solo insieme possiamo raggiungere questo traguardo e fare la differenza. Sarà una sfida durissima, lo sappiamo come sappiamo che nulla si ottiene se non al prezzo di un enorme sacrificio. Siamo pronti a dare tutto per provare un’impresa che sarebbe storica e quindi chiedo a tutto l’ambiente di accompagnarci. Tutti devono fare la loro parte, noi siamo gli ambasciatori di un sogno collettivo”

    Quanto tempo ci ha messo la squadra per metabolizzare la delusione di Udine?
    “Nessuna delusione ma una rabbia canalizzata. Si poteva avere qualcosa in più ma non sarebbe cambiato ciò che dovevamo fare. Solo una sana rabbia, volontariamente non abbiamo voluto anticipare la gara. La squadra si è allenata, ha risposto, adesso abbiamo solo voglia di fare qualcosa di straordinario”

    Il suo futuro è legato alla partita di domani?
    “Io non mi sento di separare le due cose, ho scoperto una piazza notevole qui. Io penso a entrare e ad assorbire un ambiente, costruire insieme a tutto questo qualcosa che possa essere soddisfacente. A me interessa solo la partita di domani, poi si faranno altri pensieri”.

  • Palermo, idea Zanetti per la panchina

    Palermo, idea Zanetti per la panchina

    Il Palermo ieri sera è staro eliminato nella corsa play-off dal Venezia. Ora pensa già al futuro, il contratto del tecnico Mignani è in scadenza a giugno. Mignani comunque, non resterà alla guida dei rosanero anche per il prossimo campionato di Serie B. Un nome da seguire, per il futuro della panchina rosanero, è quello di Paolo Zanetti ex di Venezia ed Empoli.

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    La classifica di Serie A aggiornata
    1. Inter 93 punti
    2. Milan 74
    3. Bologna 68
    4. Juventus 68
    5. Atalanta 66 *
    6. Roma 63
    7. Lazio 60
    8. Fiorentina 57
    9. Torino 53
    10. Napoli 52
    11. Genoa 46
    12. Monza 45
    13. Hellas Verona 37
    14. Lecce 37
    15. Cagliari 36 **
    16. Frosinone 35
    17. Udinese 34
    18. Empoli 33
    19. Sassuolo 29
    20. Salernitana 16
    *: una gara in meno
    **: una gara in più

  • Pareggio infuocato tra Udinese ed Empoli; succede tutto nel finale

    Pareggio infuocato tra Udinese ed Empoli; succede tutto nel finale

    Si è appena conclusa la sfida molto delicata in chiave salvezza tra Udinese ed Empoli. Un match molto teso che ha visto i toscani passare in vantaggio al 90esimo minuto grazie al rigore trasformato da Niang e al 96esimo doccia fredda con il rigore friulano trasformato da Samardzic. Un punto a testa che porta l’Udinese al 17esimo posto in classifica con 34 punti, mentre l‘Empoli resta subito sotto con 33 punti.