Tag: EMPOLI

  • L’Empoli beffa il Verona allo scadere, la salvezza è apertissima

    Lo scontro per la salvezza verrà deciso all’ultima di giornata, il Verona vede sfumare allo scadere un successo che sarebbe stato importantissimo per staccare lo Spezia in classifica e portarsi a +2 dai liguri. La squadra gialloblù passata in vantaggio al 61′ con il centravanti argentino Adolfo Gaich a segno dopo solo due minuti dal suo ingresso in campo, viene raggiunta al 96′ dal pareggio dell’Empoli che porta la firma di Petar Stojanović beffando così il Verona ora 31 punti in classifica al pari dello Spezia. Oggi il Lecce ospite contro il Monza avrà la grande occasione di staccare il pass per la permanenza in Serie A. Milan-Verona e Roma-Spezia all’ultima giornata decideranno il destino di queste due squadre.

  • Formazioni Ufficiali: Verona-Empoli

    VERONA – Montipò; Magnani, Hien, Cabal; Terracciano, Veloso, Sulemana, Depaoli; Tameze, Ngonge; Djuric.

    EMPOLI – Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Haas, Grassi; Akpa Akpro, Fazzini, Cambiaghi; Piccoli.

  • Empoli, Zanetti: “Il necessario era raggiungere la salvezza”

    Ecco le parole in conferenza stampa di Zanetti allenatore dell’Empoli.

     un rimpianto, un rammarico per la stagione?
    “Il nostro è stato un percorso, è successo che siamo cresciuto e siamo arrivati nel momento clou al massimo delle nostre capacità. L’esperienza va fatta sul campo, è normale che in alcuni momenti siamo stati un po’ ingenui. Altrimenti avremmo lottato per qualcosa di clamoroso. Va accettato, ma per il futuro deve servire come esperienza”

    Cosa ne pensa delle parole di Luperto che ha detto che le partite più importanti della stagione sono quelle non vinte?
    “Per me è un piacere immenso sentire queste parole. Fanno parte di una mentalità, quando le partite si perdono si analizzano a 360 gradi. La gestione della sconfitta è difficile e tutti quanti, compreso i nostri dirigenti, sono stati fantastici. Tutti hanno capito cosa servire per svoltare. Ci sono state partite fantastiche, ma oltre a quelle ci sono le partite spartiacque dopo una sconfitta e una serie di sconfitte. Per me quelle determinanti sono queste, quelle vinte dopo un periodo difficile. Siamo stati bravi a non cadere nel baratro e abbiamo preso forza”

    Col Verona sarà una gara impegnativa.
    “Credo che sia sinceramente più difficile per i nostri avversari perché per salvarsi devono vincere. Noi giochiamo liberi ma vogliamo migliorarci. Le motivazioni individuali e del club sono tante, non vogliamo fermarci. In questo momento ci stiamo divertendo, è una cosa importante, e vogliamo continuare a farlo”

    Questo gruppo le sta dando tante soddisfazioni
    “Questo è il classico lavoro in cui ti scoppia la bomba tecnica in mano e cominciano a crescere. Sarebbero da ciclo, ma è inutile parlare di cose ovvie, il prossimo anno dovremo cambiare molto. L’unità che si è creata e la crescita è interessante”

    Il suo futuro sarà a Empoli?
    “Sono tutti discorsi che saranno affrontati, semplicemente non lo abbiamo ancora fatto per concentrarci sul finale del campionato. Il progetto lo fa il club, non lo fa l’allenatore. Dobbiamo stare sul pezzo al 100% e per ora non ci penso. Non lo dico per lasciare dubbi strani, anche perché ho due anni di contratto, ma non c’è stato contatto”

    Contento del rendimento di Piccoli?
    “Sono molto contento di lui, ha grandi potenzialità. Il club ha puntato su di lui anche per la prossima stagione, ci sto lavorando anche a livello individuale per farlo entrare nel nostro meccanismo. Lo vedo esploso, correre meglio e più cattivo e incisivo. Sta anche meglio fisicamente. Si candida per un posto da titolare, fermo restando è in lotta con gli altri”

    Come sta la squadra in generale?
    “Abbiamo solo gli squalificati, non infortunati. Ieri è tornato anche Walukiewicz, gli altri sono a disposizione. Verranno con noi anche Angori e Ignacchiti dalla Primavera”

  • Juventus, una serataccia la penalità ed il ko contro l’Empoli

    Per la Juventus è stato un lunedi sera davvero da dimenticare con la nuova penalità subita a pochi  minuti dal fischio d’inizio della partita con l’Empoli ed il pesante ko contro i toscani di 4-1. La Champions League è un miraggio ed anche l’ingresso in Europa non è così scontato. Una stagione per la squadra bianconera difficile e negativa con tanti problemi ed un futuro ancora tutto da decifrare. Ecco le parole in Locatelli.

    Dobbiamo dare un’ulteriore dimostrazione che noi pensiamo al campo. Sinceramente ad oggi non si capisce niente, 9-10-11-15, quelli che sono, non c’è chiarezza”.

    Poi quelle del tecnico bianconero Massimiliano Allegri:

    L’aspetto psicologico è fondamentale, noi un quarto d’ora prima della partita eravamo secondi in classifica, poi ci siamo ritrovati a 59 punti. Entri in campo, devi vincere l’ennesima perché tutte le volte che mettiamo la testa di fuori, ci schiacciano di sotto”.

  • Serie A, Juve battuta e umiliata dall’Empoli

    Davvero una serataccia per la Juventus che dopo la penalizzazione di 10 punti perde molto male con l’Empoli per 4-1. Per i toscani reti di Caputo autore di una doppietta al 18′ e al 48′, poi Luperto al 21′ e Piccolimal 92′. Per i bianconeri inutile il gol di Chiesa all’ 85′. La squadra di Max Allegri in classifica ora è settima con 59 e Empoli quattordicesima con 42 punti. Un poker pesante e umiliante perla Juve scossa dalla penalizzazione che ne compromette ora la qualificazione per le coppe europee.

  • Empoli, Zanetti: “È importante aver raggiunto la salvezza”

    Il tecnico dell’Empoli Zanetti presenta la sfida con Juventus in conferenza stampa. Ecco le Sue parole.

    Quali sono le sue sensazioni dopo la salvezza?
    “Quello che provo dentro è una cosa bellissima, abbiamo lavorato tanto e superando degli ostacoli. Ce l’abbiamo fatta, è arrivata in un modo che ci dà un picco di gioia importante per quel gol all’ultimo minuto. Sono molto contento per i ragazzi che mi hanno sempre seguito e accompagnato con la giusta mentalità e predisposizione. I protagonisti, gli attori sono loro. Poi la mia dedica va al club, che ha creduto in me per raggiungere questo obiettivo in una delle stagioni più difficili della storia. Io preferisco far parlare i punti, certamente potevamo fare meglio alcune cose ma abbiamo fatto sicuramente il nostro massimo. Siamo andati a raschiare nel profondo dei ragazzi ed è per questo che celebriamo la salvezza. Siamo stati anche a +11, è il giusto premio per quello che la squadra ha dimostrato”

    Empoli-Juventus qui è sempre un evento. Che tipo di avversario si aspetta?
    “Il fatto che sia così importante testimonia l’importanza che questa città faccia la Serie A. La partita è contro una squadra impressionante, avranno molta spinta e motivazioni. Dobbiamo recuperare le motivazioni, non perché ci siamo allenati male ma perché inconsciamente c’è stata un po’ rilassatezza. Ne siamo consapevoli, dobbiamo avere le stesse motivazioni di sempre. Ci sono altri risultati di squadra da fare. Vorrei che giocassimo liberi ma facendo vedere maturità”

    Cosa è successo al momento del triplice fischio a Genova?
    “Lì è stato un momento di gioia infinita, onestamente la partita si era messa in un binario sbagliato. Come abbiamo fatto il gol tra di noi, che viviamo con grande tensione, c’è stato un abbraccio fortissimo. Accardi mi ha sempre aiutato, mi ha insegnato e credo che ci siamo dato tanto entrambi. Sono contento di ripagarlo, è il numero 2 di questa società dopo il Presidente. Ha spessore tecnico e umano di altissimo livello”

    Domani in virtù dell’assenza di Marin farete dei cambi tattici?
    “Come modulo si avanti col 4-2-3-1. Ci saranno dei cambiamenti a livello di caratteristiche perché ci mancano alcuni giocatori e altri che possono entrare. Come Bandinelli, Haas, Akpa Akpro che si candidano per giocare. I ragazzi hanno sposato questo concetto con grande voglia. Siamo più incisivi e allo stesso tempo più equilibrati, con l’altro sistema si spendeva tanto. Così abbiamo un po’ più di equilibrio”

    Baldanzi, Degli Innocenti e Guarino saranno impegnati nel Mondiale Under 20.
    “I ragazzi sono impegnati in una competizione di grandissimo livello. Il Mondiale sarà di alto livello, sarà molto interessante vederli alla prova”.

    Pjaca nelle ultime settimane sta crescendo.
    “Sì, in questo momento poi ha risentito della mia fiducia. In questo sistema può darci una mano per sue caratteristiche. Ho sempre parlato bene di lui, è stata un’annata non semplice in cui poteva fare di più. Ma le sue capacità sono fuori discussione”

  • Evangelisti tornerà all’ Empoli

    Il classe 2003, Nicolò Evangelisti difensore centrale che quest’anno ha disputato un ottimo campionato in serie C, con il Taranto tornerà all’ Empoli. È da vedere se rimarrà poi in Toscana, sembra che Evangelisti abbia ricevuto delle offerte dalla Reggiana.

  • Primavera 1, pareggio 2-2 tra Cesena e Empoli

    Pareggio 2-2 tra Cesena e Empoli nella 32ª giornata del campionato primavera. Per i romagnoli gol di Gessaroli e Dones su calcio di rigore e per i toscani reti Magazzu e Ignacchiti. In classifica, Cesena ultimo e Empoli nono con 46 punti

  • Serie A, Samp beffata allo scadere, con l’Empoli è 1-1

    Nel posticipo della 35ª giornata del campionato di serie A, la Sampdoria pareggia in casa 1-1 contro l’Empoli, con i blucerchiati che vedono sfumare la vittoria proprio allo scadere. La squadra di Stankovic passa in vantaggio con Zanoli al 34′ ed i toscani trovano il pareggio a tempo scaduto al 93′ con Piccoli. In classifica, Samp ultima con 18 e Empoli quattordicesima con 39 punti.

  • L’Empoli molto interessato a Folorunsho attualmente in prestito al Bari

    Nella prossima stagione Michael Folorunsho potrebbe giocare in Serie A. Il centrocampista offensivo classe 98 di proprietà del Napoli sta facendo ottime cose in prestito al Bari facendo ricadere il forte interesse dell’Empoli. Nei prossimi giorni sono attese importanti novità sul possibile trasferimento.