Tag: EMPOLI

  • Empoli, Zanetti: “La Fiorentina è sempre temibile”

    Empoli, Zanetti: “La Fiorentina è sempre temibile”

    Ecco le parole in conferenza stampa del tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti in vista della gara, sentitissima, contro la Fiorentina.

    La gara di domani per la piazza è molto particolare. Che Fiorentina si aspetta?
    “La Fiorentina suona uno spartito classico, sono sempre arrembanti. Al di là della vittoria o della sconfitta hanno numeri impressionanti, gli è mancato la concretezza. Sono da temere, ma mi interessa più di quello che siamo diventati noi. Sulla carta a inizio stagione forse era a senso unico, ma adesso l’Empoli se la gioca contro una squadra costruita per i piani alti. Ai nostri tifosi promettiamo di metterci il massimo, il 110% delle nostre possibilità”

    Fiorentina ennesimo esame della stagione. Arriva al momento giusto?
    “Gli esami non finiscono mai, dopo la Fiorentina avremo il Napoli. Dobbiamo ragionare gara per gara cercando di fare punti ovunque. Contro di noi avremo squadre con grosse qualità, la variabile è molteplice e soprattutto hanno molte carte a loro disposizione. Hanno qualità dappertutto, se ci focalizziamo sui nostri avversari siamo sempre inferiori ma poi c’è il campo. Noi cerchiamo di andare contro gli episodi, cerchiamo sempre di fare il massimo di squadra mettendoci cuore e qualità”

    Può essere decisa nell’ultima mezzora questa partita?
    “Sì, se riusciamo a renderla decisiva nei primi minuti. Ultimamente abbiamo fatto gli straordinari, dobbiamo mantenere la partita viva fino all’ultima. La squadra deve essere concentrata su tutti i dettagli, anche negli spazi che loro possono concedere”

    Sarà una gara che vincerà chi sarà più attento?
    “Noi non possiamo prescindere dall’attenzione. Ai ragazzi la cosa che abbiamo fatto bene contro lo Spezia è che abbiamo fatto gol con delle azioni. Per fare certi gol servono qualità, ci siamo arrivati continuando a macinare gioco. Ciò significa che stiamo crescendo. D’altra parte non siamo una squadra che può pensare di fare 4-5 gol, il potenziale dei nostri avversari è sempre alto”

    Sono tanti i singoli che sono cresciuti. C’è qualcuno che l’ha gratificata maggiormente?
    “Diciamo che è sempre difficile parlare dei singoli, perché loro migliorano solo in un certo contesto di squadra. Altrimenti le qualità rimangono inespresse. Faccio il nome di Ismajili perché è vero che sono partito da zero, ma lui partiva dietro nelle gerarchie ed è diventato un punto di forza straordinario. Questo è un merito del ragazzo, perché non ha accettato la sua situazione e si è migliorato molto. Per il rendimento che ha è da squadre importanti, ha un gran leadership e si sta completando. Sono orgoglioso, ho fatto il suo nome come esempio per gli altri calciatori”

    Come stanno Haas e Baldanzi?
    “Haas ha avuto due o tre settimane in cui conviveva con un dolore al ginocchio. Prima di dirti che sta male giocherebbe con una gamba sola, questo a volte è un difetto perché non molla mai ma mette a rischio la sua situazione. In queste settimane ha lavorato bene ed è guarito dal male al ginocchio. Torna per questo a essere un nostro punto di forza, cosa che adesso dovrà fare Grassi. Baldanzi sì, ha giocato poco contro lo Spezia, ma sarebbe stato fresco lo stesso, è stato sacrificato per un discorso tattico e lo ha capito subito”.

    Può pesare la partita di coppa per la Fiorentina?
    “Se capitasse a noi io preferirei vincere e recuperare meno, perché l’aspetto mentale prevale su quello fisico. Magari avranno meno tenuta ma hanno tanti cambi e una rosa profonda. Le armi le hanno, hanno fatto una vittoria larga che gli ha restituito grande forza nei suoi mezzi”

    A che punto è il vostro margine di crescita?
    “Siamo al 70%, abbiamo margini anche se non infiniti. Il processo di crescita è evidente e si vede nel lavoro di squadra. Potremo esprimere il massimo solo se riusciremo di non essere appagati mentalmente. Non dobbiamo accontentarci, il nostro campionato non dovrà essere anonimo ma farci vedere dagli altri. Motivazioni ce ne sono davvero tante e questa sfida i ragazzi la stanno cogliendo. Andremmo fuori dimensione se dicessimo che non dobbiamo avere difficoltà. Dobbiamo sapere chi siamo, senza regalare nulla ai nostri avversari”

  • Serie A, Empoli-Spezia termina in parità 2-2

    Serie A, Empoli-Spezia termina in parità 2-2

    Una incredibile rimonta dell’Empoli sullo Spezia: da 0-2 per i liguri al 2-2 maturato proprio nel recupero. Un pari insperato, ma che vale tanto per i toscani. La doppietta di Verde illude gli spezzini che nella ripresa subiscono la rimonta dell’ Empoli dopo essere tornati in parità numerica in campo, 10 contro 10. Cambiaghi e Vignato nel recupero fissano il 2-2 definitivo.

  • Le formazioni ufficiali di Empoli-Spezia

    Le formazioni ufficiali di Empoli-Spezia

    Le formazioni ufficiali di Empoli-Spezia.

    Empoli (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Cambiaghi. Allenatore: Paolo Zanetti

    Spezia (3-5-2): Dragowski; Amian, Wisniewski; Nikolaou; Gyasi, Bourabia, Esposito, Agudelo, Reca; Verde, Shomurodov. Allenatore: Gotti

  • Empoli, Zanetti: “Ci aspetta uno scontro diretto”

    Empoli, Zanetti: “Ci aspetta uno scontro diretto”

    Ecco le parole del tecnico Paolo Zanetti in vista della prossima gara dell’Empoli contro lo Spezia.

    Tante gare da affrontare, ma domani inizia a essere un crocevia?
    “Quello di domani è uno scontro diretto. Queste partite le abbiamo sempre affrontate come fondamentali, poi ce ne saranno altre. Il vantaggio è che non è uno spartiacque di nessun tipo, ma affrontiamo la partita pensando al momento e senza fare calcoli. Non vogliamo metterci troppa pressione, ma è una sfida con noi stessi. Veniamo da due partite ben giocate ma in cui abbiamo lasciato giù qualcosa. Vorremmo mettere qualcosa in più, visto che non siamo abituati a vivere in questi piani della classifica. Mi aspetto di tornare in campo sempre con l’umiltà e la voglia di portare a casa il risultato a tutti i costi”

    A proposito dell’ultima gara, vi siete allenati molto sulle palle inattive?
    “Ci siamo allenati come sempre, considerando che prima dell’ultima partita non avevamo preso molti gol. Abbiamo sbagliato qualcosa con la Roma, soprattutto nei dettagli. Abbiamo subito la loro grande fisicità, questo ci deve far capire che dobbiamo sempre dare il massimo per non essere vulnerabili. Spero ci sia servito come lezione per il futuro”

    Quando penso allo Spezia viene in mente la gara dell’andata. Quanto vede diverso questo Empoli da allora?
    “Lo Spezia è una squadra tatticamente ben messa in campo. Ha giocatori di qualità, secondo me lo Spezia è una squadra da temere sotto tanti punti di vista. Sta facendo un buon campionato per me, hanno comunque una buona posizione e del margine sulla zona calda. La partita sarà difficile per tanti motivi. Abbiamo avuto esperienza in casa con la Sampdoria, con cui è stata dura, i valori vengono superati anche dallo spirito di sopravvivenza. Ci siamo evolute entrambe, sarà una partita probabilmente diversa anche tatticamente”

    Come sta la squadra dal punto di vista fisico e soprattutto i nuovi?
    “Nel complesso la squadra sta benissimo. Stiamo alzando i ritmi, abbiamo avuto Baldanzi che come trequartista ha fatto 12 km e mezzo. Ci sono numeri alti, la questione fisica non si pone. Sui nuovi voglio esser chiaro: non è perché si sono allenati male, ma perché hanno giocato poco. Devono giocare, Vignato tra i due deve fare di più perché è stato più tempo fuori. Sia lui che Piccoli stanno migliorando e mi stanno facendo vedere grande entusiasmo”

    Aveva mai visto una parata come quella di Vicario?
    “Quella sua parata è stata allucinante, si vede solo nei videogiochi. La cosa migliore è che, nonostante tutto quello che gli sta succedendo, Guglielmo rimane sempre se stesso e questo lo porterà lontano”

    Siete tornati alla vostra dimensione dopo le ultime gare?
    “Abbiamo fatto un punto, ma ci sta pareggiare col Torino e perdere con la Roma. Venivamo da un periodo ottimo, ma non ha mai spostato la nostra dimensione. Continuerò a dirlo, ogni punto sarà importante, se il nostro campionato continuerà così sarà stratosferico ma se mai non lo sarà non dobbiamo dimenticarci che il nostro obiettivo rimane la salvezza. Se usciamo dal nostro binario diventiamo vulnerabili, ai miei calciatori chiedo tanta umiltà”

    Una chiave della gara di domani sarà il dinamismo e la corsa?
    “Sì, sono d’accordo, lo Spezia è una squadra fisica e tecnica. Chiaramente bisogna mettere dentro tutte le componenti senza lasciare nulla al caso. Domani il coefficiente di difficoltà sarà altissimo”

    L’impressione è che con i nuovi l’Empoli abbia soluzioni offensive ulteriori. Quanto è contento di questo?
    “Sono contento perché il direttore sa benissimo quale è la nostra caratteristica, cioè di avere una certa duttilità. Spesso abbiamo messo dentro cose diverse, se non li hai i giocatori non puoi farlo. Lui ha cercato di mantenere questa possibilità. Sull’arricchimento non c’è solo quello tecnico. Bajrami è un bravissimo ragazzo ma aveva voglia di andarsene da qui, cambiarlo con qualcuno che ha smania di venire ti fa acquistare qualcosina in più”

  • Inter è scattato l’obbligo di riscatto di Asllani

    Asllani dovrebbe adesso diventare a tutti gli effetti un giocatore dell’Inter. Il riscatto dei nerazzurri dall’Empoli sarebbe stato obbligatorio a partire dal primo punto ottenuto dal 2 febbraio 2023. L’Inter ha pagato il giocatore in prestito per 4 milioni e ora il riscatto costerà 10 milioni e più due bonus.

  • Serie A, 2-0 della Roma all’Empoli

    Nel secondo anticipo della 21ª giornata di serie A, la Roma ha superato per 2-0 l’Empoli. Le reti sono state realizzate nei primi minuti da Ibanez al 2′ e da Abraham al 5′. Vittoria preziosa per la Roma che in classifica a 40 punti in compagnia dell’Inter. Empoli decima con 26 punti.

  • Le formazioni ufficiali di Roma-Empoli

    Le formazioni ufficiali di Roma-Empoli

    Le formazioni ufficiali di Roma-Empoli

    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham. A disposizione: Boer, Svilar, Llorente, Celik, Kumbulla, Oliveras, Camara, Bove, Volpato, Tahirovic, Belotti, Solbakken.
    Allenatore: José Mourinho

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Satriano, Caputo. A disposizione: Perisan, Ujkani, Walukiewicz, Pjaca, Cambiaghi, Stojanovic, Fazzini, Vignato, Cacace, Henderson, Piccoli, Haas, Guarino.
    Allenatore: Paolo Zanetti

  • Vignato è un nuovo giocatore dell’ Empoli

    L’Empoli ha reso ufficiale l’acquisto di Emmanuel Vignato. Il calciatore di proprietà del Bologna arriva in prestito fino al giugno del 2023 con un opzione di acquisto a titolo definitivo a favore della squadra toscana.

  • Merola è un nuovo giocatore del Pescara

    Il Pescara tramite il suo profilo ufficiale ha comunicato di aver raggiunto l’accordo con l’Empoli per l’arrivo di Davide Merola. Il calciatore arriverà nel club abruzzese con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni; il calciatore nella prima parte della stagione ha giocato col Cosenza in Serie B.

  • Piccoli all’Empoli

    Roberto Piccoli sarà un nuovo calciatore dell’Empoli. L’attaccante 22 enne che stava giocando all’Hellas Verona rientra dal prestito per trasferirsi a titolo temporaneo per 18 mesi in Toscana. L’ Empoli ha dalla sua un diritto di riscatto, con la Dea che monitorerà la crescita del calciatore avendo a proprio favore una contro opzione di acquisto.