Pjaca viaggia verso l’addio all’Empoli, ma non rientrerà ovviamente alla Juventus, che non lo considera parte dei suoi piani presenti e futuri ed è pronta a mettere in cammino un altro prestito. Sono tre i club sulle tracce dell’ex Dinamo Zagabria: Espanyol, Mainz e Schalke 04 hanno preso informazioni con la formazione bianconera.
Tag: EMPOLI
-
Ufficiale: l’ Empoli ha acquistato il giovane Falcusan
L’Empoli ha depositato il contratto di un giovane difensore rumeno. Il club toscano ha prelevato a titolo temporaneo dal Cluj Darius Falcusan, difensore centrale che compirà 17 anni solo il prossimo 14 febbraio.
-
Empoli, Caputo: “Sono contento di essere tornato”
Dalla sala stampa “Antonio Bassi” dello stadio Carlo Castellani di Empoli è andata in scena la conferenza stampa di presentazione del neo acquisto azzurro, Francesco Caputo.
Bentornato a Empoli. Sportivamente ci lasciammo in quella notte di Milano con tante lacrime. Quanta voglia c’era di metterti addosso la maglia azzurra?
“Innanzitutto volevo salutarvi tutti, è un piacere rivedervi. Avevo tanta voglia di tornare, ho deciso io di scegliere Empoli. La mia ex società mi aveva proposto qualcosa di diverso ma ho scelto di venire qui. Il mio unico desiderio era vestire questa maglia che sento mia. Il ricordo di quel giorno a San Siro ce l’ho dentro, non fu facile da assorbire. Negli anni ho sempre avuto un buon rapporto con tutti qui, poi ci sono dei percorsi e delle valutazioni da fare. Adesso il presente dice Empoli e sono felice di essere qui”Hai fatto dei giri immensi e poi sei tornato, per dirla in musica
“Ho fatto un po’ di giri ma sono ritornato perché sono riconoscente a questa piazza. Devo ringraziare mister Zanetti perché è scattato subito un gran feeling con lui. Non voglio pormi obiettivi ma ovviamente c’è quello di salvarsi. Personalmente voglio aiutare una squadra giovane e trascinarla. Mi hanno accolto tutti benissimo, non è semplice a volte entrare. Il numero 19 perché non c’erano molti numeri a disposizione ed è comunque la data di nascita di mia moglie Annamaria”.Ti vedi come la chioccia della squadra?
“Con l’esperienza che ho maturato negli anni mi devo per forza mettere a disposizione, sono qui per aiutare i miei compagni di reparto ma anche il resto della squadra. Ieri son contento che ha fatto gol Baldanzi, perché ha tanta qualità”Che gruppo hai trovato al tuo ritorno?
“Ormai non mi posso nascondere, ho un debole per l’Empoli e per la città. Il ritorno esprime quello che ho sempre desiderato, ho trovato una squadra con tante qualità calcistiche ma anche umane. Ieri l’abbiamo dimostrato, abbiamo sofferto da squadra. Dobbiamo sempre avere l’umiltà giusta e alzare l’asticella perché ce la possiamo giocare con tutti”Che partita avete fatto ieri?
“Abbiamo la partita giusta, da fare. Incontravamo una squadra forte fisicamente, con qualche scelta migliore potevamo anche raddoppiare. Ci siamo difesi con l’atteggiamento giusto e abbiamo portato a casa un punto importante”Che tipo di campionato vi aspetta?
“Questo è un campionato anomalo, perché è la prima volta che ci capita una sosta così lunga. Ed è come cominciare un nuovo campionato, secondo me tutto può cambiare anche col mercato di gennaio. Sarà dura fino alla fine, io ho sensazioni positive e ho trovato un gruppo sano”.Ritrovi un modulo a te familiare. E poi con Zanetti sembra scoccata la scintilla.
“Il modulo lo conosco tanto, mi agevola e si addice alle mie caratteristiche. Abbiamo giocatori diversi rispetto a prima, ma abbiamo una rosa di qualità. Col mister mi è bastata una chiacchierata, è scattata quella cosa che mi è mancata negli ultimi anni. La chimica fa la differenza a volte”Hai passato un anno tribolato alla Samp?
“Non mi va criticare la mia ex squadra, anzi volevo ringraziare i tifosi sampdoriani che mi hanno dimostrato affetto. Però ho passato un anno e mezzo difficile, avevo bisogno di risentirmi importante e voluto bene. L’Empoli è stata la società in cui ho vissuto i momenti più belli, se ho raggiunto anche la Nazionale è dovuto agli anni di Empoli. Volevo ricambiare, dare qualcosa a questa società e a questa piazza”Come stai fisicamente?
“Sto bene, ho sempre giocato e mi sono allenato. Gli allenamenti sono diversi, ma ho già vissuto in passato perché l’idea di Zanetti è molto simile a quella di De Zerbi al Sassuolo. Penso che solamente giocando troverò la forma migliore” -
Udinese-Empoli finisce 1-1
Termina con il punteggio di 1-1 la partita alla Dacia Arena tra Udinese e Empoli con la formazione toscana passata in vantaggio dopo solo 3′ grazie a Tommaso Baldanzi, il pareggio dei friulani arriva al 70′ della ripresa firmato da Roberto Pereyra. Empoli che rimarrà in dieci uomini nel finale dopo l’espulsione di Akpa-Akpro. L’Udinese è ora 25 punti in classifica mentre l’Empoli a 18.
-
Le formazioni ufficiali di Udinese-Empoli
Sono ufficiali le formazioni di Udinese ed Empoli, in campo tra poco nel match della sedicesima giornata di Serie A. Ecco le scelte di Sottil e Zanetti.
Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Becao, Ebosse; Pereyra, Lovric, Walace, Arslan, Udogie; Beto, Success. A disposizione: Padelli, Piana, Festy, Makengo, Jajalo, Abankwah, Buta, Ehizibue, Samardzic, Bijol, Nestorovski, Semedo, Guessand, Pafundi. All. Sottil
Empoli (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Luperto, Parisi; Marin, Grassi, Akpa Akpro; Baldanzi; Caputo, Satriano. A disposizione: Perisan, Ujkani, Cacace, Walukiewicz, De Winter, Henderson, Bajrami, Pjaca, Ekong, Degli Innocenti, Fazzini, Ebuehi, Bandinelli, Cambiaghi. All. Zanetti
-
Empoli ad un passo dal giovane difensore Falcusan
Il giovane difensore classe 2006 Darius Falcusan è a un passo dall’Empoli che è pronto a prelevarlo dall’UniversitateaCluj. Contratto fino al 2026.
-
Empoli, Zanetti: “Caputo ci sarà di grande aiuto”
Dalla sala stampa dello stadio Carlo Castellani di Empoli, dove tra poco avrà luogo la conferenza stampa del tecnico Paolo Zanetti.
Ben ritrovato. Ricominciate in un campo difficile, come sarà la ripartenza?
“Sicuramente è un’incognita per tutti, posso dire come l’abbiamo gestita noi. Non ci siamo mai fermati, abbiamo fatto amichevoli importanti e preparazione senza staccare la spina mentalmente. Un tasto su cui ho battuto molto è stato quello della mentalità per non rimanere sorpresi. La squadra ha sempre risposto, onorando tutte le amichevoli. Volevamo mantenere lo stato di forma e dare minutaggio a quei giocatori a cui mancava. Non mi aspetto cose particolari né mentali né fisiche”Cosa si aspetta da Caputo?
“Intanto Caputo lo abbiamo voluto fortemente, per tanti motivi. Per il giocatore parlano i numeri, e ha una caratteristica determinante, che ha il cuore del colore giusto. Ha la maglia dell’Empoli tatuata addosso. Ci servirà per aumentare l’anima del gruppo, tra di noi è nato subito un grande feeling. Ha caratteristiche che aumentano le nostre doti offensive. Non gli ho chiesto di fare gol per salvarci, ma di mettere a disposizione le sue qualità sia umane che tecniche”Che ne pensa delle parole al miele di Mancini su Fazzini?
“Su Fazzini non avevo dubbi, in allenamento ti colpisce subito perché ha doti straordinarie. Deve fare un percorso, è un altro predestinato e devo essere bravo io a inserirlo nella misura giusta”Come sta il lungodegente Tonelli?
Tonelli è indietro, ha avuto delle ricadute nel percorso e sta cominciando a fare qualcosina con noi. Si tratta di un ragazzo importante, con grande spessore.Che partita si aspetta a Udine?
“Storicamente l’udinese viene costruita con fisicità e talento, è ostica da affrontare. Ha mantenuto per tante partite il passo delle squadre top, chiaramente sta facendo a prescindere un campionato importante. Sarà una partita di una difficoltà alta, ma l’Empoli può metterla in difficoltà. Anche noi siamo ostici”.Quanto sono compatibili Baldanzi e Bajrami?
“Sì, senz’altro. Ho avuto l’occasione di provarli, sono compatibili in base alla partita. La coppia Satriano-Caputo è forse la meglio assortita, ma questo non significa che non possiamo giocare diversamente. Ripeto un concetto: non esistono titolari e riserve con i cinque cambi, spesso i secondi tempi fanno la differenza”Quale step di crescita ulteriore chiede ai terzini?
“Sui terzini abbiamo spesso fatto bene, soprattutto con Parisi. A destra c’è stata alternanza, Stopjanovic lo sto vedendo benissimo dopo un periodo di appannamento. Gli chiedo di fare bene entrambe le fasi e di fare qualcosina in più in zona offensiva. I nostri terzini arrivano spesso vicino all’area ma devono alzare i numeri. E difensivamente continuare a essere attenti, perché per noi le due fasi sono altrettanto importanti”I Mondiali hanno regalato maxi recuperi. Che ne pensa di questo e del var a chiamata?
“Il var a chiamata ci potrebbe stare, con ognuno che ha magari uno slot per chiederlo. Non sono assolutamente favorevole ai maxi recuperi ma sì al tempo effettivo, perché si perde davvero troppo tempo. Tutte le furberie e piccole cose che fanno parte della malizia fanno parte del gioco ma il tempo effettivo diminuirebbe queste cose. Il recupero di un quarto d’ora non ha molto senso” -
L’ Empoli in pole per Zurkowski
Come riportato da La Nazione la frenata alla trattativa con la Samp (avviata da qualche tempo) è stato il segnale che qualcosa, attorno a Zurkowski, sta iniziando a prendere una direzione diversa da quella che sembrava scontata. E così, da ieri, su Zurko sono tornati ad accendersi con decisione i riflettori dell’Empoli. La sensazione è, quindi, che viola e azzurri abbiano ripreso a parlare e che sul piatto, come anticipato da FirenzeViola (CLICCA QUI), oltre al nome del polacco ci sia quello del difensore (classe 2000) Fabiano Parisi. Giocatore già nel mirino della Lazio che però sembra aver rallentato il pressing sul club azzurro.
-
Empoli, con l’arrivo di Caputo ora Destro rischia il posto
L’Empoli ha ritrovato Ciccio Caputo e ha salutato Sam Lammers. Ma nel parco attaccanti a disposizione di Zanetti c’è un altro giocatore di esperienza che vuole dimostrare il suo valore. Si tratta di Mattia Destro, tuttora fermo per un problema al polpaccio, che proprio a causa dei ricorrenti infortuni ha dovuto disertare le ultime partite del 2022. Il nuovo anno potrebbe rilanciarlo, anche se ci vorrà pazienza, visto che molto probabilmente non sarà pronto prima della fine di gennaio. Per il classe ’91 la conferma è tutt’altro che scontata. Il suo contratto scadrà a giugno e la sensazione è che verrà rinnovato solo nel caso in cui, nei mesi restanti, riesca a dare un forte contributo alla squadra. Va sottolineato ancora una volta che Destro è stato spesso frenato dagli infortuni, ma da lui ci si aspettava comunque di più rispetto al misero bottino di un gol. La concorrenza ulteriore – Caputo potrebbe occupare stabilmente il ruolo di titolare relegandolo a una sorta di comprimario – non facilita le cose. Destro ha i mezzi per recuperare terreno, ma ci vorrà una netta inversione di tendenza rispetto alla prima parte di stagione. Nemmeno il gran gol in rovesciata segnato contro il Torino potrebbe ammorbidire la società azzurra. Staremo a vedere, ma è molto difficile che Destro possa rinnovare il suo contratto a stagione in corso. Da oggi sarà quindi libero di trovare una squadra per la stagione 2023/24.
-
Empoli, diverse big sul terzino Parisi
Il terzino sinistro dell’Empoli Fabiano Parisi è sicuramente uno dei giocatori più seguiti del momento. Sarà di certo uno dei pezzi pregiati del prossimo mercato. Su di lui hanno messo gli occhi da tempo Juventus, Fiorentina e Lazio. Con in leggero vantaggio i biancocelesti.