Tag: EMPOLI

  • Serie A, poker della Juve all’Empoli

    Migliora la Juventus di Massimiliano Allegri. Contro l’Empoli arriva una vittoria rotonda, convincente, senza subire granché. Difesa, senza affanni, e contropiede, con la sensazione di essere sempre in controllo. Due i gol da calcio d’angolo che cambiano il corso della partita, ma il 4-0 finale sembra il risultato più giusto per quanto visto.

    La Juventus la mette subito in discesa, grazie alle accelerate di Kostic e il tocco di Kean, proprio su una discesa del serbo. All’ottavo minuto i bianconeri sono già avanti, mentre l’Empoli fa fatica a creare occasioni da gol. Il solo Bandinelli trova, più volte, il contatto con il pallone, saccheggiandolo a Cuadrado. Dalle sue scorribande si creano due occasioni per Destro, prima con Szczesny bravo a disinnescare, poi con la conclusione che termina larga, deviando un tiro dalla distanza. La sensazione è però che la Juventus non abbia problemi a tenere il vantaggio, anche perché non ci sono momenti di tensione. Al netto di un baricentro molto più basso rispetto all’inizio, visto che la scelta è quella di non rischiare più di tanto.

    L’Empoli non punge e, nel secondo tempo, arriva anche il raddoppio. Stavolta è un corner di Cuadrado a pescare McKennie in mezzo all’area, con Stojanovic che non salta abbastanza in alto e Vicario che non può fare molto. Il 2-0 di fatto toglie certezze, ulteriormente, a un Empoli che non riesce a calciare verso la porta della Juve, se non con improbabili tentativi dalla distanza. Va più vicino la Juventus al tris che non l’Empoli a dimezzare lo svantaggio, con Kean e Kostic che continuano a dare noia alla retroguardia empolese.

    Troppa la differenza fra le due squadre, con gli uomini di Allegri che decidono di non accelerare ma gestire il vantaggio, mentre gli azzurri cercano di riaprirla anche se un po’ troppo timidamente. Di occasioni se ne vedono quindi poche, con Szczesny che rimane quasi disoccupato, al netto della presenza degli toscani nella propria trequarti. Nel finale Rabiot, di testa, firma il 3-0, ancora su azione d’angolo calciato nuovamente da Cuadrado, poi si permette addirittura il quarto gol su affondo di Danilo. La Juve sale a quota 19, senza sbagliare il match del venerdì sera.

  • Serie A le formazioni ufficiali di Juventus-Empoli

    Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Empoli

    Juventus (3-5-2) Szczesny; Rugani, Bonucci, Danilo; Cuadrado, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Kean. Allenatore: Allegri.

    Empoli (4-3-1-2) Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Bandinelli, Marin, Haas; Pjaca; Satriano, Destro.
    Allenatore: Zanetti.

  • Empoli, Zanetti: “La Juve è sempre forte”

    Empoli, Zanetti: “La Juve è sempre forte”

    Dalla sala stampa dello stadio Carlo Castellani, la conferenza stampa del tecnico dell’Empoli Paolo Zanetti in vista della partita contro la Juventus di domani sera.

    Quella di domani è un gara che si presenta da sola. Non è il miglior momento della Juventus, aggrava il coefficiente della partita?
    “Come sempre questi tipi di partite mi piace concentrarmi su noi stessi. La Juve è una squadra piena di campioni, per loro le pressioni non sono un problema. Incontriamo una squadra più forte, che ha avuto un momento di difficoltà. Lo hanno avuto loro, figuriamoci noi piccole. Vogliamo giocare di personalità e avere il coraggio delle nostre idee”.

    Giocare contro una grande può essere un vantaggio o un handicap dal punto di vista mentale?
    “Avere la mente sgombra può essere anche un handicap. Ho spinto sull’attenzione e sulla concentrazione, se la abbassiamo si torna da Torino con una figuraccia. Invece vogliamo fare una bella figura che possa servirci per il nostro cammino futuro”.

    Questo è l’Empoli che pensava di avere a questo punto?
    “In un bilancio si guardano anche i punti. Siamo in piena linea, se non con qualcosa in più. Al di là degli aspetti di gioco la cosa più importante era quella di creare una squadra e questo obiettivo è stato raggiunto. Si sta sempre dentro la partita lottando su tutti i palloni, chi entra è allineato, giocano tanti giovani. Dobbiamo migliorarci per fare un campionato di un certo tipo, ma la base è giusta e solida”

    Come sta Marin? C’è tanta abbondanza sulla trequarti: come effettua le scelte?
    “Marin sta bene, sarà della partita. Per quanto riguarda l’attacco c’è abbondanza numerica, poi anche sulla trequarti stanno tutti bene. Le scelte le faccio su vari parametri, chi non gioca non lo fa perché demerita, ma come sempre ho detto ormai non esiste più titolare e riserva nel calcio moderno. In questo sono d’accordo con Spalletti. Durante la partita ci sono vari momenti nevralgici e non è facile entrare a gara in corso. Mi sento coperto, posso girarli, chiaro che in questo momento ho le idee abbastanza chiare anche se ho tenuto tutti sulla corda”

    Nelle prossime gare il calendario sarà complicato.
    “Il calendario è intenso e dobbiamo preparare una partita alla volta. Siamo noi che possiamo fare una piccola impresa, ci prepareremo sempre al massimo. Le gare sono tutti difficili in Serie A”

    Che portiere è Vicario?
    “Aver tenuto Vicario è come aver preso una punta da 20 milioni. La cosa più importante è che lui è consapevole della sua forza, ma lavora tanto. Cura i dettagli, è qui al campo tutti il giorno per migliorarsi. Non si accontenta mai, unisce il talento alla cultura del lavoro e all’umiltà. Questo connubio è l’esatta sintesi di come deve essere un campione”

    Abbiamo parlato di Vicario, ma un altro giocatore faceva la differenza, Bajrami. Non è tornato quello che abbiamo?
    “Semplicemente Bajrami ha concorrenza, derivata anche dal mercato. A inizio stagione non si contava Baldanzi, e ora merita di giocare come gli altri. Mi piace come accetta le scelte e il suo atteggiamento. Ha margine di miglioramento ma la strada intrapresa è giusta”

    A che punto è l’inserimento dei giovani come Degli Innocenti e Fazzini?
    “Non va dimenticato Ekong, che è un talento un po’ più acerbo ma ha gamba e velocità. Degli Innocenti ha bisogno di affinarsi, ha grandi doti, deve fare un percorso alla Asllani, mi vien da dire, cioè messo dentro nel momento giusto. Questi ragazzi non devono aver fretta. Fazzini e Baldanzi hanno caratteristiche diversi, sono più pronti e hanno accelerato il loro processo che per programma sarebbe stato quello di Degli Innocenti ed Ekong. Non hanno paura e timore nemmeno in stadi come lo Juventus Stadium. Siamo in A e dobbiamo tutelarli”

  • Serie A, ecco la designazione arbitrale di Juve-Empoli

    Attraverso i propri canali ufficiali, l’AIA ha reso note le designazioni per l’anticipo dell’11^ giornata di Serie A fra Juventus ed Empoli, in programma venerdì sera (ore 20.45) a Torino.

    Juventus-Empoli – Venerdì 21ottobre, ore 20.45

    Fabbri
    Del Giovane-Lombardo
    IV: Camplone
    VAR: Nasca
    AVAR: Ranghetti

  • Colpo dell’Empoli, battuto il Monza 1-0

    Colpo dell’Empoli, battuto il Monza 1-0

    L’Empoli torna al successo contro il Monza sconfitto 1-0, decisiva la rete all’inizio del primo tempo del centrocampista svizzero Nicolas Haas a segno dopo soli 11′. Prima sconfitta per Raffaele Palladino alla guida del Monza dopo le tre vittorie consecutive. L’Empoli scavalca proprio il Monza in classifica salendo a quota undici punti.

  • Formazioni Ufficiali: Empoli-Monza

    Formazioni Ufficiali: Empoli-Monza

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Haas, Henderson, Bandinelli; Baldanzi; Destro, Satriano. All. Zanetti

    MONZA (3-5-2): Di Gregorio; Marlon, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Rovella, Sensi, Pessina, Carlos Augusto; Gytkjaer, Caprari. All. Palladino

  • Lukic salva il Toro nel finale, con l’Empoli è 1-1

    Lukic salva il Toro nel finale, con l’Empoli è 1-1

    Male il Torino, una partita largamente dominata sul piano del gioco da parte dei granata finisce solo con un pareggio contro l’Empoli passato in vantaggio all’inizio della ripresa con lo splendido goal di Mattia Destro appena subentrato. Sasa Lukic salva il Torino nel finale da una sconfitta che sarebbe stata sicuramente immeritata ma le occasioni sprecate dalla squadra di Juric oggi sono state troppe. Il Torino dopo questo pareggio è a soli 11 punti con l’Empoli a quota 8.

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Empoli

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Rodriguez; Lazaro, Lukic, Linetty, Ola Aina; Vlasic, Miranchuk; Sanabria. All. Juric

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Luperto, De Winter, Parisi; Haas, Marin, Bandinelli; Bajrami; Lammers, Satriano. All. Zanetti

  • Primavera 1, il Milan sconfitto in casa dall’Empoli 1-0

    Primavera 1, il Milan sconfitto in casa dall’Empoli 1-0

    Il Milan primavera cade in casa contro l’Empoli che vince 1-0 grazie alla rete del giovane classe 2004 Simone Barsi, a segno nella ripresa. L’Empoli dopo questo successo scavalca il Milan in classifica salendo a quota 11 punti con i rossoneri fermi a nove.

  • Vincent Laurini dice addio al calcio giocato

    Vincent Laurini dice addio al calcio giocato

    L’ex terzino di Fiorentina e Parma Vincent Laurini dice addio al calcio giocato a 33 anni, ora inizierà una nuova avventura all’Empoli nel ruolo da scout. Nelle prossime ore è attesa l’ufficialità.