Tag: EMPOLI

  • Formazioni Ufficiali: Torino-Empoli

    Formazioni Ufficiali: Torino-Empoli

    TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Pobega, Ola Aina; Praet, Pjaca; Sanabria. All. Juric

    EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Luperto, Marchizza; Zurkowski, Ricci, Bandinelli; Henderson, Di Francesco; Pinamonti. All. Andreazzoli

     

    LIVE

  • Il derby toscano va all’Empoli; battuta la Fiorentina 2-1

    Il derby toscano va all’Empoli; battuta la Fiorentina 2-1

    Grande vittoria per l’Empoli di Andreazzoli che in rimonta fa suo il derby battendo la Fiorentina per 2-1. Bella partita molto vivace che nella ripresa ha visto tutte le reti. A passare in vantaggio sono stati gli ospiti con il solito Vlahovic, ma nel finale l’assalto dell’Empoli ha portato i suoi frutti, trovando il pareggio con Bandinelli e il vantaggio con Pinamonti, sempre più protagonista della squadra empolese. Tre punti importantissimi che portano l’Empoli al decimo posto in classifica con 19 punti, mentre la Fiorentina resta ottava con 21 punti.

  • Formazioni: Empoli-Fiorentina

    Formazioni: Empoli-Fiorentina

    EMPOLI(4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Tonelli, Luperto, Parisi; Zurkowski, Ricci, Henderson; Di Francesco; Cutrone, Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli

    FIORENTINA(4-3-3): Terracciano; Odriozola, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Duncan; Callejon, Saponara, Vlahovic. Allenatore: Italiano

  • Serie A, il Verona supera 2-1 l’Empoli

    Serie A, il Verona supera 2-1 l’Empoli

    Il primo posticipo della tredicesima giornata della serie A tra Verona e Empoli si è concluso con il punteggio di 2-1 in favore dei veneti. Il Verona segna negli ultimi minuti con Tameze e supera l’Empoli 2-1 avvicinando la zona europea. La squadra di Tudor ci ha creduto di più nel finale, trovado il gol al 91′ che permette ai gialloblu di sognare in grande. Gli azzurri hanno tenuto botta andando più volte vicini al gol del vantaggio ma incontrando gli interventi decisivi di Montipò poco prima del gol della vittoria finale. Gli allenatori confermano i moduli consolidati in questo inizio di campionato anche se Andreazzoli è costretto a cambiare i piani a causa del forfait di Cutrone colpito da un problema intestinale poco prima del fischio d’inizio al suo posto gioca Mancuso. Il Verona parte meglio e con maggiore foga agonistica,  un inizio che vede i gialloblu avere solo un netto predominio territoriale che non vede i veneti avere poche vere occasioni da gol. Il primo vero sussulto arriva infatti in area di rigore veronese, quando Faraoni totalmente in solitaria, stoppa la palla di petto facendola poi scivolare vistosamente sul braccio. Proteste non troppo accese per la chiara involontarietà, con il check che infatti conferma la regolarità dell’azione. Poi al 17′ è l’ex di turno, Henderson, a cercare l’eurogol da 40 metri colpendo un clamoroso incrocio dei pali a Montipò battuto. L’Empoli prende campo e al 23′ è Pinamonti a mangiarsi una clamorosa occasione a pochi metri dalla porta veronese su assist volante di un ispirato Di Francesco. Il Verona ha poi arginato bene la squadra di Andreazzoli puntando come sempre sull’ampiezza e sulla classe di Barak ma negli ultimi 20 metri la precisione non è di casa nella squadra di Tudor che infatti si arrabbia molto per la gestione della rifinitura da parte dei suoi. Almeno due/tre tiri finiscono abbondantemente alte sopra la traversa se pur calciate da ottima posizione. E il primo tempo si spegne tra il nervosismo per un arbitraggio troppo all’inglese e l’assenza di altre vere occasioni da ambo le parti. A inizio  ripresa, al 50′ arriva il vantaggio grazie a BarakTudor azzecca il cambio a fine primo tempo mandando in campo Lazovic al posto di Casale: l’esterno serbo scappa sulla sinistra e mette nel mezzo un perfetto cross con il trequartista ceco capace di girare sul secondo palo lontano dal potenziale intervento di Vicario. 1-0 e Verona che capitalizza la mole di gioco della prima frazione. Il Verona sembra in controllo e in effetti arriva al 62′ un’altra grande occasione con Caprari che per vie centrali prova la conclusione sul palo lontano esaltando i riflessi di Vicario. Ma proprio quando i gialloblu sembrano tranquilli, si riaccende l’Empoli che conquista il pari al 67′. Un pallone attraversa l’area e finisce dalle parti di Pinamonti che invece di calciare prova di piatto a trovare l’assist: Gunter pare in controllo ma il clamoroso liscio all’interno dell’area piccola permette a Romagnoli il più facile dei tap in. 1-1 e tutto da rifare. L’Empoli si sveglia anche grazie all’ingresso in campo di Bajrami che nel giro di cinque minuti si trova due volte nelle condizioni di calciare in porta, incontrando in entrambi i casi gli ottimi interventi di Montipò, piazzato benissimo. Il Verona risponde all’82’ con Faraoni che di testa sfrutta la torre di Barak per anticipare tutti senza però trovare la porta da posizione comunque defilato. Quando sembra tutto finito con le due squadre colpite da una pioggia fine e battente, è Tameze, il migliore in campo per il Verona, che viene pescato in area da Barak, a calciare forte in porta e a segnare il 2-1 grazie anche alla deviazione di Marchizza. Una vittoria che permette al Verona di sognare in grande a due soli punti da Juventus, Fiorentina e Lazio e in piena “corsa” per le zone nobili della classifica.

     

  • Formazioni ufficiali: Verona-Empoli

    Formazioni ufficiali: Verona-Empoli

    Ecco le formazioni ufficiali di Verona-Empoli calcio d’inizio alle ore 18:30

    VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Günter, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Casale; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Fiammozzi, Romagnoli, Luperto, Marchizza; Haas, Stulac, Henderson; Di Francesco; Pinamonti, Cutrone. All. Andreazzoli

     

  • Napoli: per il futuro cresce l’interesse per Parisi

    Napoli: per il futuro cresce l’interesse per Parisi

    Il Napoli per la prossima stagione vuole rifarsi il look sulle fasce, dove solo Di Lorenzo e Mario Rui non bastano considerate le condizioni fisiche di Ghoulam. La dirigenza sta osservando con molta attenzione le prestazioni del classe 2000 Fabiano Parisi che nell’Empoli si sta imponendo giornata dopo giornata. Il Napoli molto probabilmente proverà a fare un operazione stile Di Lorenzo cercando di bloccarlo in anticipo per la prossima stagione. Nelle prossime settimane si attendono sviluppi, ma la pista Parisi per il Napoli è molto concreta.

  • Pareggio al Castellani, Empoli-Genoa termina 2-2

    Pareggio al Castellani, Empoli-Genoa termina 2-2

    Termina con un pareggio di 2-2,  l’anticipo della dodicesima giornata di Serie A, tra Empoli e Genoa. Rossoblu che vanno in vantaggio al 13’, grazie al rigore trasformato da Mimmo Criscito, quarto gol per il capitano del Genoa. Nel secondo tempo l’Empoli entra con un altro passo e in 10 minuti ribalta il match: prima con il gol al 62’ di Di Francesco e in seguito con il tiro da fuori area di Zurkowski al 71’. In extremis, però, arriva il pareggio degli ospiti, assist di tacco di Caicedo che trova smarcato Flavio Bianchi che di sinistro firma il gol del definitivo 2-2.

  • Empoli-Genoa, le formazioni ufficiali

    Empoli-Genoa, le formazioni ufficiali

    Alle 20:45 di stasera, al Castellani di Empoli, si sfideranno Empoli e Genoa, partita valida per l’anticipo della 12esima giornata di Serie A. Di seguito le formazioni ufficiali che scenderanno in campo dal primo minuto:

    EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Fiamozzi, Tonelli, Viti, Marchizza; Haas, Stulac, Bandinelli; Henderson; Di Francesco, Pinamonti

    GENOA (3-5-1-1): Sirigu; Masiello, Vasquez, Criscito; Biraschi, Sturaro, Badelj, Rovella, Cambiaso; Galdames; Caicedo.

  • Serie A, l’Empoli vince 2-1 sul campo del Sassuolo

    Serie A, l’Empoli vince 2-1 sul campo del Sassuolo

    La partita valida per l’undicesima giornata del campionato di serie A tra Sassuolo e Empoli si è conclusa con il punteggio di 1-2.

    Poche emozioni nel primo tempo, il Sassuolo passa con l’autorete di Tonelli nel finale
    Dopo la vittoria allo Stadium contro la Juventus, il Sassuolo cerca continuità contro l’Empoli. L’ex Dionisi si affida a Scamacca, supportato da Berardi, Raspadori e dall’ex di turno Traoré. Andreazzoli invece sceglie Pinamonti con Di Francesco, mentre in difesa c’è Tonelli. L’inizio della gara non regala particolari emozioni: le due squadre di studiano e vivono di fiannate improvvise, come quella che crea Kyriakopoulos dopo 8 minuti: il greco parte palla al piede, mentre in mezzo un ottimo cross per Scamacca che si libera bene ma non riesca a controllare. Poco dopo la mezz’ora Traoré, lanciato in profondità, si fa ipnotizzare da Vivario. Il portiere dell’Empoli però non può nulla sul tiro-cross di Traoré deviato in maniera decisiva da Tonelli.

    Pinamonti e Zurkowski, l’Empoli completa la rimonta
    L’Empoli ad inizio ripresa torna in campo voglioso di trovare subito il pari. E la squadra di Andreazzoli ci va davvero vicino: prima è decisivo Ferrari, che salva sulla linea il tiro a giro con il quale Henderson aveva battuto Consigli. Poi è lo stesso portiere a dire di no al colpo di testa ravvicinato di Haas. Sul ribaltamento di fronte è il solito Traoré ad avere l’occasione per raddoppiare: percussione centrale dell’ex Empoli che arriva al limite dell’area e calcia. Il pallone finisce fuori di un soffio. Il forcing dell’Empoli alla fine porta i frutti sperata: Chiriches stende in area Cutrone, l’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri Pinamonti non sbaglia: botta centrale che non lascia scampo a Consigli. Nonostante il pareggio, l’Empoli non arretra e continua ad attaccare e alla fine completa la rimonta: in pieno recupero Zurkowski elude la marcatura di Ferrari e trova il gol della vittoria.

    Vittoria e sorpasso per l’Empoli
    È un Empoli formato trasferta. La squadra di Andreazzoli vince la quarta gara su cinque lontano dalle mura amiche e vola in classifica a 15 punti, sorpassando proprio il Sassuolo, fermo a 14. I neroverdi, dopo le vittorie con Venezia e Juventus, cadono in casa dopo aver avuto diverse occasioni per chiudere la gara

  • Formazioni ufficiali: Sassuolo- Empoli

    Formazioni ufficiali: Sassuolo- Empoli

    Ecco le formazioni ufficiali di Sassuolo-Empoli calcio di inizio alle ore 15:00

    Sassuolo, 4-2-3-1: Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Scamacca. All. Dionisi

    Empoli, 4-3-2-1: Vicario; Stojanovic, Ismajli, Tonelli, Marchizza; Haas, Stulac, Bandinelli; Henderson, Bajrami; Pinamonti. All. Andreazzoli