Tag: Euro 2020

  • Mancini: “Vedo un po’ di stanchezza, contro il Galles farò dei cambi”

    Alla vigilia di Italia-Galles, il ct Roberto Mancini nella consueta intervista a Sky in attesa della conferenza stampa di oggi pomeriggio ha rilasciato alcune dichiarazioni: “Sarà la terza partita in 10 giorni e le precedenti sono state molto dispendiose. Qualcuno è leggermente più stanco e ha bisogno di riposare e questo è l’unico momento in cui possiamo cambiare qualcosa, pur sapendo che il prodotto non cambierà molto. Alla squadra chiedo di continuare a giocare come ha sempre giocato. Di essere offensivi e fare le cose per bene perché è una partita importante. Vogliamo vincere e chiudere il girone in testa, sarà difficile perché giocheremo anche con un clima più caldo. Vedremo”

    Su Verratti e Chiesa: Verratti può giocare, chiaro che il suo stato di forma non sia ottimale come quello di chi gioca da settimane, ma sopperisce a questa condizione con le sue qualità tecniche. Vedremo se giocherà dall’inizio o meno, ma è pronto. Chiesa può giocare in tutti i ruoli d’attacco, tranne che il centravanti”.

  • Inghilterra-Scozia finisce a reti inviolate, girone apertissimo

    Inghilterra-Scozia termina con uno 0-0, un pareggio che vale come una vittoria per gli scozzesi ma molto deludente per la nazionale di Southgate. La Scozia a quota 1 punto tiene vive le speranze qualificazione dopo questo grande risultato ottenuto a Wembley contro l’Inghilterra, al momento in testa con quattro punti insieme agli inglesi c’è la sorprendente Repubblica Ceca che oggi ha pareggiato con la Croazia. La nazionale croata rischia clamorosamente l’eliminazione ma tutto si deciderà all’ultima giornata e tutte sono ancora in corsa, non c’è nulla per scontato in questo girone. Stasera l’Inghilterra ha deluso quelle che erano le aspettative.

  • Rientro in gruppo per Busquets, negativo al Covid-19

    Sergio Busquets è tornato negativo al Covid-19, il centrocampista spagnolo ritorna quindi ad allenarsi in gruppo ma salterà la partita contro l’Ucraina.

  • Formazioni ufficiali : Svezia – Slovacchia

    Svezia (4-4-2): Olsen; Lustig, Danielsson, Lindelof, Augustinsson; S. Larsson, Ekdal, Olsson, Forsberg; Isak, Berg.

    Slovacchia (4-2-3-1): Dubravka; Pekarik, Satka, Skriniar, Hubocan; Kucka, Hrosovsky; Koscelnik, Hamsik, Mak; Duda.

  • L’Olanda vola agli ottavi, Austria sconfitta 2-0

    L’Olanda batte 2-0 l’Austria e vola agli ottavi di finale da prima nel girone al momento a punteggio pieno, una vittoria strameritata dalla nazionale olandese allenata da Frank de Boer che ha giocato un buon calcio senza lasciare nulla agli avversari con l’Austria messa in grande difficoltà. La nazionale austriaca dopo la prestazione opaca di oggi può ancora qualificarsi ma si giocherà il tutto per tutto contro l’Ucraina, da questo gruppo uscirà anche l’avversaria dell’Italia agli ottavi. Oggi l’Austria ha fatto poco per i meriti di un’ottima Olanda perfetta in fase difensiva e decisiva in attacco, Depay sblocca la partita al 11 su rigore’ e Dumfries firma il raddoppio nella ripresa che chiude la partita, secondo goal consecutivo per l’esterno destro che piace all’Inter.

  • Locatelli show, l’Italia asfalta 3-0 la Svizzera e vola agli ottavi

    Una grande Italia spinta da un superlativo Manuel Locatelli autore di una doppietta memorabile travolge 3-0 anche la Svizzera e vola agli ottavi di finale degli Europei, al momento da prima nel girone a quota 6 punti ma sarà decisiva l’ultima partita contro il Galles per la conquista del primato. Un’altra prestazione fantastica degli azzurri che danno continuità a quanto fatto vedere di bello con la Turchia, l’Italia di Mancini non solo vince ma ottiene successi giocando bene e facendo divertire un’intera nazione. Il centrocampista del Sassuolo sblocca la partita al 26′ su assist di un magnifico Berardi, il raddoppio arriva all’inizio della ripresa con un gran tiro da fuori e nel finale Ciro Immobile chiude il risultato firmando il 3-0 finale. Annientata la Svizzera che ora per sperare nella qualificazione dovrà battere la Turchia. Decima vittoria consecutiva dell’Italia.

  • Formazioni Ufficiali: Italia-Svizzera

    Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. CT: Mancini.

    Svizzera (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Shar, Akanji; Mbabu, Freuler, Xhaka, Ricardo Rodriguez; Shaqiri, Embolo; Seferovic. Ct. Petkovic.

  • Italia-Svizzera, vincere per ottenere il pass agli Ottavi

    L’Italia stasera scende in campo all’Olimpico di Roma contro la Svizzera per dare continuità alle belle cose fatte vedere contro la Turchia e centrare la qualificazione agli ottavi di finale, ad affrontare la nazionale di Petković saranno gli stessi undici azzurri che hanno giocato lo scorso Venerdì sera. La Svizzera arriva dall’1-1 contro il Galles e questa sera sarà obbligata a dare tutto per sperare ancora nel pas, è una buonissima nazionale fatta di giocatori esperti e di talento ma l’Italia vista alla prima giornata fa ben sperare anche per stasera.

    Queste le probabili formazioni:

    ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli; Berardi, Immobile, Insigne. Ct. Mancini

    SVIZZERA (3-4-2-1): Sommer; Elvedi, Shar, Akanji; Mbabu, Freuler, Xhaka, Ricardo Rodriguez; Shaqiri, Embolo; Seferovic. Ct. Petkovic

  • Un altro record per Cristiano Ronaldo: è il giocatore con più reti degli Europei. Superato Platini

    Cristiano Ronaldo è sinonimo di record, questo è ormai risaputo da tempo. Con la presenza in campo di ieri contro l’Ungheria il portoghese ha battuto 3 record e il quarto è molto vicino.

    Il fuoriclasse portoghese giocando ieri ha scritto un nuovo record, ossia quello di giocare in 5 edizioni dei campionati Europei (2004-2008-2012-2016-2020). Inoltre, Ronaldo ha segnato in tutte e 5 le edizioni definendo un nuovo record.

    In ultimo, con la doppietta segnata all’Ungheria, Cristiano Ronaldo diventa il miglior marcatore delle fasi finali degli Europei. Infatti, prima della partita era fermo a 9 reti al pari di Platini e con questa doppietta Cristiano Ronaldo salta in vetta con 11 reti.

    Il quarto record è alla portata di mano, ovvero diventare il miglior marcatore della storia ad aver segnato con una nazionale. Al momento il record è dell’attaccante iraniano Ali Daei con 109 reti, Cristiano Ronaldo con la doppietta inflitta all’Ungheria arriva a 106 gol.

  • La Francia inizia con una grande vittoria, Germania sconfitta 1-0

    I Campioni del Mondo della Francia iniziano il loro Europeo con una grande vittoria, all’Allianz Arena la nazionale del ct Deschamps batte la Germania 1-0 e conquista i tre punti agganciando così i campioni d’Europa in carica del Portogallo che oggi ha vinto contro l’Ungheria 3-0, in quello che è sicuramente il girone più difficile e affascinante. Stasera abbiamo assistito a una partita stupenda ma decisa da un autogol clamoroso di Mats Hummels al 20’ del primo tempo dopo una prima metà di gioco dove le due squadre hanno attaccato poco la porta. Nella ripresa è tutta un’altra storia, la Germania più decisa sul fronte offensivo va più volte vicino al goal del pareggio ma la Francia non resta a guardare e sfiora il raddoppio, prima con Rabiot che colpisce un palo e poi con i due goal annullati a Mbappé e Benzema. Risultato rimasto in bilico fino alla fine con la Germania che non ha mai mollato ma questa sera la prova difensiva della Francia è stata davvero insuperabile.