FRANCIA (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, Hernandez; Pogba, Kanté, Rabiot; Mbappé, Benzema, Griezmann.
GERMANIA (3-4-1-2): Neuer; Ginter, Hummels, Rüdiger; Kimmich, Kroos, Gündogan, Gosens; Müller; Gnabry, Havertz.
FRANCIA (4-3-3): Lloris; Pavard, Varane, Kimpembe, Hernandez; Pogba, Kanté, Rabiot; Mbappé, Benzema, Griezmann.
GERMANIA (3-4-1-2): Neuer; Ginter, Hummels, Rüdiger; Kimmich, Kroos, Gündogan, Gosens; Müller; Gnabry, Havertz.
Partita divertente quella che fra Austria e Macedonia che rispetta il pronostico della vigilia, con l’Austria che si impone per 3-1. Al vantaggio iniziale di Lainer, risponde il genoano Pandev che sigla la prima storica rete della Macedonia in un Europeo. Austria che cerca di più la vittoria, trovando nel finale le reti di Gregoritsch e Arnautovic.
Romelu Lukaku nel post partita contro la Russia ha parlato del suo compagno di squadra nell’Inter Christian Eriksen; ecco le sue dichiarazioni: Per me è stato difficile giocare oggi perchè la mia mente e il mio cuore sono con Christian Eriksen. I miei pensieri sono con lui, ho avuto paura. Spero stia meglio, i miei pensieri vanno a lui, alla sua fidanzata e ai suoi tre bambini.
Il muro interista Milan Skriniar è stato intervistato durante il ritiro della nazionale slovacca dall’emittente locale Futbal Pravda. Il centrale dell’Inter ha rilasciato dichiarazioni importanti sullo scudetto appena vinto, sull’addio di Antonio Conte e soprattutto ha rinnovato il suo legame con la squadra nerazzurra. Ecco di seguito un estratto del suo intervento.
Descrivic questa stagione appena passata.
“Abbiamo vissuto sensazioni ed emozioni bellissime, il viaggio verso il titolo è stato lungo. L’Inter ha vinto il trofeo dopo undici anni. Veniamo da una stagione impegnativa. L’uscita dalla Champions è stata un brutto colpo, ci è dispiaciuto molto, ma paradossalmente ci ha unito ancora di più. Abbiamo iniziato una lunga serie di vittorie in campionato, arrivando a battere Milan, Juventus e Atalanta: questo ci ha aiutato a prenderci il primo posto e a mantenerlo fino alla fine”.
Cos’è stato per te Mister Conte? Cosa pensi del suo addio?
“Mister Antonio Conte, che ora è il nostro ex allenatore, ci ha pian piano instillato la sua visione del calcio, arrivando a farci capire come stare in campo. In primo luogo ci ha influenzato con la sua mentalità vincente. Noi giocatori lo abbiamo seguito, dando tutte le nostre forze per arrivare al risultato. Abbiamo vinto il titolo e anche con un grande vantaggio. Il fatto che se ne sia andato ha sorpreso me e credo anche i compagni con i quali ho parlato. L’ho scoperto solo dopo essere venuto in Slovacchia e ancora non ne conosco i motivi”.
Quale sarà il tuo futuro?
“Non affronto questo problema ora. Voglio restare all’Inter, difendere lo scudetto in nerazzurro: è ancora vero. Nelle prossime settimane mi concentrerò sulle partite della Nazionale. Le voci di mercato non mi disturbano, non mi distraggono”.
Il Belgio nella partita contro la Croazia riesce con il minimo sforzo ad ottenere il massimo risultato, la vittoria. Nell’ultima uscita prima degli Europei i Red Devils con una buona performance soprattutto nel primo tempo superano una Croazia lontana anni luce da quella della finale del mondiale nel 2018. Infatti, il primo parziale si chiude con il punteggio in favore del Belgio per gol firmato dal bomber belga Romelu Lukaku. Dopo un secondo tempo senza troppe accelerazioni si conclude la partita con la vittoria di misura del Belgio per 1-0.
Dopo un anno di ritardo gli Euro2020 stanno per iniziare, ma questa volta è diversa dalle altre. Il motivo è semplice si è scelto di non competere in un Paese ospitante, ma giocare in 11 Paesi distinti partendo da Roma per finire con Londra.
In seguito si può trovare la guida agli Euro2020 sempre aggiornata con i gironi, le classifiche, e le date di tutte le partite con le rispettive città ospitanti.
Euro2020: i gironi
Come ogni Europeo ci saranno sei gironi: composti da 4 squadre per un totale di 24 nazionali partecipanti.
Girone A; con sedi Roma e Baku
Girone B; con sedi Copenaghen e San Pietroburgo
Girone C; con sedi Amsterdam e Bucarest
Girone D; con sedi Glasgow e Londra
Girone E; con sedi San Pietroburgo e Siviglia
Girone F; con sedi Budapest e Monaco
Euro2020: il calendario
Accederanno alla fase eliminatoria tutte le prime e le seconde squadre dei gironi. A completare il tabellone ci saranno le quattro migliori terze classificate.
Euro2020: le date e gli orari della Fase a Gironi
Venerdì 11 giugno
Sabato 12 giugno
Domenica 13 giugno
Lunedì 14 giugno
Martedì 15 giugno
Mercoledì 16 giugno
Giovedì 17 giugno
Venerdì 18 giugno
Sabato 19 giugno
Domenica 20 giugno
Lunedì 21 giugno
Martedì 22 giugno
Mercoledì 23 giugno
Euro2020: le date e gli orari degli Ottavi di Finale
Sabato 26 giugno
Domenica 27 giugno
Lunedì 28 giugno
Martedì 29 giugno
Euro2020: le date e gli orari dei Quarti di Finali
Venerdì 2 luglio
Sabato 3 luglio
Euro2020: le date e gli orari delle Semifinali
Martedì 6 luglio
Mercoledì 7 luglio
Euro2020: la data e l’orario della Finale
Domenica 11 luglio
Il tecnico Fernando Santos del Portogallo ha scelto i giocatori che porterà con sè all’Europeo che avrà inizio a giugno. Per la porta ha scelto: Rui Patricio del Wolverahmpton; Anthony Lopes del Lione; Rui Silva del Granada. La difesa sarà formata da: Joao Cancelo del Manchester City; Nelson Semedo del Wolverahmpton; Josè Fonte del Lille; Pepe del Porto; Ruben Dias del Manchester City; Nuno Mendes dello Sporting Lisbona; Raphael Guerreiro del Borussia Dortmund. I centrocampisti chiamati dal tecnico sono: Danilo Pereire del PSG; Joao Palhinha dello Sporting Lisbona; Ruben Neves del Wolverahmpton; Bruno Fernandes del Manchester United; Joao Moutinho del Wolverahmpton; Renato Sanches del Lille; Sergio oliveira del Porto; Willian Carvalho del Real Betis. Infine, la fase offensiva sarà composta da: Pedro Goncalves dello Sporting Lisbona; Andrè Silva del Eintracht Francoforte; Bernardo Silva del Manchester City; Cristiano Ronaldo della Juventus; Dogo Jota del Liverpool, Goncalo Guedes del Valencia; Joao Felix dell’Atletico Madrid, Rafa del Benfica.
Il Ct del Belgio Roberto Martinez in mattinata ha diramato l’elenco dei 26 calciatori che prenderanno parte al campionato Europeo che prenderà il via l’11 giugno. Tra i nomi del nostro campionato ci sono Lukaku e Mertens, mentre il milanista Saelemaekers è stato inserito nella lista delle riserve. Ecco la lista completa:
Courtois, Mignolet, Sels; Aldeweireld, Boyata, Denayer, Vermalen, Vertonghen; Carrasco, Castagne, Chadli, T. Hazard, Meunier; De Bruyne, Dendoncker, Praet, Tielemans, Vanaken, Witsel; Doku, E. Hazard, Mertens, Trossard, Batshuayi, Benteke, Lukaku.