Tag: Europa League
-
Pareggio che vale la perdita del quarto posto e dell’Europa League
Il Lille viene rimontato dal Rennes e superato proprio nell’ultima giornata disponibile. La squadra detentrice del campionato 2020/2021 non riesce a superare un Troyes già retrocesso, così da perdere l’accesso alla prossima Europa League. Primo tempo senza niente da dichiarare per entrambe le squadre. Nel secondo tempo, al 52′ con gol di Diakite, sembra in discesa la qualificazione per gli ospiti, invece la beffa arriva al 72′ con Lopez, portato in Francia 7 anni fa proprio da Lilla.Il Lille l’anno prossimo parteciperà alla Conference League -
Europa League, il Siviglia vince la Coppa battuta la Roma ai calci di rigore
La finale di Europa League tra Roma e Siviglia termina 2-5 in favore degli spagnolo dopo i calci di rigore. Il Siviglia vince l’Europa League. La grande delusione della Roma di Mourinho. Per i giallorossi, Dybala la sblocca al 35′, sul finire di primo Rakitic al 44′ colpisce un palo. Il pareggio degli spagnoli arriva con un autogol di Mancini al 55′. Nel secondo tempo, il Var non concede un rigore al Siviglia. Il punteggio di parità di 1-1 non si sblocca. Si va ai tempi supplementari dove il punteggio però rimane sempre inchiodato sull’1-1. Si fa quindi ai calci di rigore e per i giallorossi sono fatali gli errori di Mancini e Ibanez. Il Siviglia solleva l’Europa League e una serata di grande amarezza e delusione per la Roma.
-
Il Villarreal chiude la pratica Cadice con una doppietta di Jackson
Il sottomarino giallo rimane in corsa, perlomeno matematicamente, per il quarto posto che gli consentirebbe la qualificazione in Champions. L’attaccante del Senegal che quest’anno ha fatto molto bene conferma la buona annata con una doppietta, il primo gol al 20′ e il secondo arriva nella ripresa su assist di Moreno al 47′.
-
Europa League, sarà Taylor l’arbitro di Siviglia-Roma
Designato l’arbitro per la finale di Uefa Europa League 2022-23, tra Siviglia e Roma. Sarà infatti l’inglese Anthony Taylor, lo stesso arbitro dei giallorossi nella semifinale d’andata contro il Feyenoord.
-
Tre squadre italiane nelle finali delle coppe europee
Ecco il riepilogo con date e orari degli ultimi tre atti delle coppe europee con le nostre squadre italiane impegnate.
FINALE CHAMPIONS LEAGUE
Manchester City – Inter
sabato 10 giugno 2023 ore 21:00, IstanbulFINALE EUROPA LEAGUE
Roma – Siviglia
mercoledì 31 maggio 2023 ore 21:00, BudapestFINALE CONFERENCE LEAGUE
West Ham – Fiorentina
mercoledì 7 giugno ore 21:00, Praga -
Europa League, il Siviglia in finale con il 2-1 alla Juve dopo i tempi supplementari
Nel ritorno delle semifinali di Europa League, il Siviglia supera per 2-1 la Juventus dopo i tempi supplementari, così i bianconeri vedono sfumare la possibilità della finale.
Bianconeri che sbloccano il risultato al 65′ con Dusan Vlahovic che entrato da pochi secondi porta in vantaggio la Juve. Al 71′ Suso pareggia con un grande gol. Nei tempi supplementari, al 96′ Lamela segna il 2-1. Al 115′ gli spagnoli finiscono in dieci per il rosso ad Acuna. Siviglia in finale se la vedrà con al Roma e la Juventus di Max Allegri vede andare in frantumi un altro obiettivo.
-
Europa League, alla Roma basta lo 0-0 a Leverkusen per andare in finale
Nel ritorno delle semifinali di Europa League, alla Roma basta lo 0-0 con il Leverkusen per approdare nella finale di Europa League. Dopo l’ 1-0 dell’Olimpico di una settimana fa, la squadra di Mourinho guadagna la sua seconda finale europea consecutiva dopo quella di Conference League di un anno fa. Dopo una serata di sofferenza, la compagine giallorossa alla fine fa festa ed il 31 maggio a Budapest in Ungheria, la Roma giocherà la finale di Europa League.
-
Bayer-Roma, un solo posto per la Finale di Budapest
Dopo lo 0-0 di Bologna, che tanto sa di preparazione e tensione per la partita di questa sera, la Roma è chiamata a fare un ultimo sforzo per raggiungere la Finale di Budapest che sarebbe per loro la seconda finale consecutiva in Europa. La formazione capitolina, accompagnata da più di 2000 tifosi e con i ritrovati Smolling e Dybala che partiranno molto probabilmente dalla panchina, dovrà mettere in campo tutto l’orgoglio e la tenacia che hanno fatto vedere nei primi ’90 minuti all’Olimpico. Il clima della BayArena di Leverkusen sarà incandescente con i restanti 20 mila tifosi schierati tutti dalla parte del Bayer che tanto sognano un’altra finale dopo quella persa e disputata il 15 maggio 2002 all’Hampden Park di Glasgow contro il Real Madrid, scenario di uno dei gol più belli e importanti mai segnati in una finale di Champions da parte di Zinedine Zidane. Mourinho in conferenza stampa ha detto, per scaldare un po’ l’ambiente, “Se l’Europa League fosse solo per chi ha iniziato l’Europa League noi l’avremmo già vinta. Massimo rispetto per il Bayer, è 1-0 all’intervallo, manca il secondo tempo. Ma ha molto più valore una squadra costruita per l’Europa League e non per la Champios”. Dall’altra parte un distaccato Xabi Alonso “Voglio bene a Mou, mi ha insegnato tanto, un capriccio del destino giocare contro un mio ex allenatore in una semifinale, vederlo dall’altra parte sarà speciale, ci riabbracceremo prima della partita, ma poi quando inizia la partita, si comincia, non ci sono amici”.
Un solo posto per la finale al Puskás Aréna di Budapest del 31 maggio, chi ne uscirà vincitrice dovrà affrontare la vincente di Siviglia-Juventus.
-
Europa League, pareggio 1-1 tra Juve-Siviglia, gol di Gatti a tempo scaduto
Nella sfida di andata delle semifinali di Europa League, la Juventus pareggia in casa 1-1 contro il Siviglia. Un gol di En Nesyri al 26′ porta avanti il Siviglia. Nell ripresa, Max Allegri le prova tutte inserendo Chiesa, Milik e Pogba. Il pareggio dei bianconeri arriva in pieno recupero, al 96′ con Gatti grazie ad un colpo di testa in mischia, su azione di corner. Tutto ancora aperto, quindi dopo questo 1-1, nella gara di ritorno che si giocherà tra una settimana, in Spagna.