Tag: Europa League

  • Europa League, la Roma vince di misura sul Leverkusen

    Nell’andata delle semifinali di Europa League, la Roma supera di misura per 1-0 il Leverkusen. Gol decisivo di Edoardo Bove al 62′. La gara di ritorno si disputerà in Germania tra una settimana, con i giallorossi di Jose Mourinho che dovranno difendere il prezioso vantaggio.

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Roma-Leverkusen

    Europa League, le formazioni ufficiali di Roma-Leverkusen.

    Roma (3-5-2) Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ibanez; Celik, Bove, Matic, Pellegrini, Spinazzola; Belotti, Abraham.
    Allenatore: Mourinho

    Bayer Leverkusen (3-4-2-1) Hradecky; Tapsoba, Tah, Kossounou; Frimpong, Palacios, Andrich, Hincapié; Wirtz, Diaby; Hlozek. Allenatore: Xabi Alonso

  • Europa League, le formazioni ufficiali di Juventus-Siviglia

    Europa League, le formazioni ufficiali di Juventus-Siviglia.

    Juventus (3-5-2) – Szczesny; Danilo, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Miretti, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. All. Allegri.
    Siviglia (4-2-3-1) – Bono; Jesus Navas, Badé, Gudelj, Acuna; Fernando, Rakitic; Ocampos, Oliver Torres, Bryan Gil; En-Nesyri.

  • Europa League, Roma-Leverkusen chi sarà la finalista?

    L’Olimpico torna ad essere teatro di una semifinale europea. Stavolta, il primo atto sarà in casa dei giallorossi, la seconda consecutiva per lo Special One con la squadra capitolina che affronterà uno dei suoi pupilli al Real Madrid, che a suo dire ha preso tanto da ogni allenatore che lo ha allenato, ma che vede in mourinho un motivatore delle folle, quindi stasera il Bayer sarà atteso da un clima incandescente allo stadio olimpico. Entrambe le squadre arrivano da partite non entusiasmanti in campionato, la Roma non vince da quasi un mese in campionato e arriva un po’ acciaccata dopo lo scontro diretto per la lotta champions contro l’Inter, il Bayer dal canto suo non ha brillato contro Colonia e Union Berlino.
    Da ambo le parti si contano delle assenze pesanti, da una parte Mourinho non potrà schierare Smalling e c’è ancora il dubbio Dybala da sciogliere, anche se nell’ultima intervista JM non è stato positivo, in compenso si rivede Abraham titolare, ma la panchina per della Roma è sempre troppo corta. Dall’altra Xabi Alonso dovrà vedersela con le assenze di Florian Wirtz per gastroenterite e stagione finita per l’ex di turno Schick, ma con il gioco espresso dalle “Aspirine” quest’anno c’è da attendersi una grande semifinale.
    4 precedenti tra Roma e Bayer Leverkusen, tutti in Champions League e nella prima fase a gironi delle edizioni 2004-05 e 2015-16.
    Il bilancio è in sostanziale equilibrio e vede un successo dei giallorossi, uno dei tedeschi e due pareggi. Si spera per la Roma che il soprannome “Neverkusen” sia di buon auspicio per aprirle le porte della finale di Budapest.

  • Juventus-Sevilla chi andrà in finale?

    Due match per un solo biglietto in palio per raggiungere la finalissima del 31 maggio alla Puskas Arena di Bucarest.
    Due battaglie, una trasferta durissima contro i temibili ‘Los Palanganas’di Sevilla squadra regina della competizione che vanta 5 Europa League e una Coppa UEFA.
    Ma la Juventus di Massimiliano Allegri sa bene che sarà una semifinale di vitale importanza per la società, una coppa che sicuramente non rispecchia il valore della rosa della Juventus, società abituata a competere in palcoscenici più importanti e di maggiore prestigio, ma che date le vicende giudiziarie che rischiano di minare una probabile qualificazione alle coppe europee, alle prestazioni altalenanti in campionato e con un eliminazione ai gironi di Champions che brucia ancora, oggi diventa di vitale importanza per i torinesi, perché permetterebbe alla società di portare a casa un bottino di 30 milioni di euro di entrate nette che fungerebbero da ossigeno per il bilancio della Juventus.
    Ma la strada per Budapest anche se breve è molto impervia, con il Sevilla di José Luis Mendilibar che pregusta la seconda vittima illustre dopo aver eliminato il Manchester United ai quarti di finale.
    Gli andalusi si affidano alle parate di Bono per blindare la porta, e alle giocate dei recuperati Lucas Ocampos e Lamela a supporto del finalizzatore della squadra El-Nesyri, ma saranno sicuramente orfani dell’infortunato Suso nel match di andata. Mentre Massimiliano Allegri punta tutto su un ritrovato Vlahovic che ha ripreso confidenza con il gol, sugli strappi di Kostic e Chiesa ma sopratutto si affida ancora una volta al suo
    direttore d’orchestra ” El Fideo” Ángel Di Maria giocatore che con le sue invenzioni può dirottare le sorti di questa semifinale in favore dei bianconeri.

  • Europa League, la designazione arbitrale di Roma-Leverkusen

    Europa League, la designazione arbitrale di Roma-Leverkusen

    Ecco la Terna arbitrale designata di Roma-Leverkusen andata delle semifinali di Europa League.

    Arbitro: Michael Oliver (ENG)
    Assistenti: Stuart Burt (ENG) – Lee Betts (ENG)
    IV: Craig Pawson (ENG)
    VAR: Stuart Attwell (ENG)
    AVAR: Chris Kavanagh (ENG)

  • Europa League, ecco la terna arbitrale di Juventus-Siviglia

    Ecco la designazione arbitrale per la sfida di Europa League di Juventus-Siviglia.

    Arbitro: Daniel Siebert (GER)
    Assistenti: Jan Seidel (GER) – Rafael Foltyn (GER)
    IV: Orel Grinfeeld (ISR)
    VAR: Bastian Dankert (GER)
    AVAR: Fedayi San (SUI)

  • Sky acquista i diritti TV del triennio della Champions League 2024/2027

    Sky acquista i diritti TV del triennio della Champions League 2024/2027

    La piattaforma TV di Sky ha acquistato i diritti TV della Champions League, per il triennio 2024/2027. Verranno trasmessi ben 185 partite delle 203 della Champions League. Inoltre, trasmetterà anche le sfide di Europa League e Conference League. Infine sempre su Sky si potranno vedere le finali di Super Cup la cui formula e però ancor tutta da definire.

  • Europa League, il quadro delle semifinali

    Europa League, il quadro delle semifinali

    Ecco il quadro delle semifinali di Europa League.

    Giovedì 11 maggio
    Ore 21.00 Juventus-Siviglia
    Ore 21.00 Roma-Bayer Leverkusen

    Giovedì 18 maggio
    Ore 21.00 Siviglia-Juventus
    Ore 21.00 Bayer Leverkusen-Roma

  • Italia, ben 5 squadre nelle semifinali delle 3 competizioni europee

    Dopo diversi anni di delusioni e con ben due mancate qualificazioni ai campionati mondiali, il calcio italiano è tornato a farsi rispettare in tutte le competizioni europee. Dopo la buona vittoria, dello scorso anno in Conference League della Roma. Ora abbiamo ben cinque squadre, nelle semifinale delle tre coppe europee. Milan e Inter si affronteranno in Champions League e una delle due sarà comunque presente nella finale di Istanbul, il prossimo 10 giugno. In Europa League la Juventus sfiderà il Siviglia, e la Roma affronterà il Leverkusen. Infine, in Conference League la Fiorentina affronterà il Basilea. Nessuna nazione è come noi, ed ha sicuramente un ottimo segnale di ripresa e di ripartenza per il sempre tanto criticato calcio italiano.