Tag: Europa League

  • Europa League, i risultati di ieri

    Europa League, i risultati di ieri

    Ecco i risultati delle partite di ritorno dei Playoff dell’Europa League. In maiuscolo le squadre qualificate alla fase a gironi, le perdenti di ciascun confronto retrocedono nella Conference League. Il sorteggio dei gironi si svolgerà oggi con inizio alle ore 13, a Istanbul.

    AEK LARNACA (CIP)-Dnipro (Ucr) 3-0 (2-1) Zalgiris (Lit)-LUDOGORETS (BUL) 3-3 (0-1) Silkeborg (Dan)-HJK (FIN) 1-1 (0-1) FENERBAHÇE (TUR)-Austria Vienna (Aut) 4-1 (2-0) OMONIA NICOSIA (CIP)-Gent (Bel) 2-0 (2-0) Sivasspor (Tur)-MALMOE (SVE) 0-2 (1-3) SHERIFF (MOL)-Pyunik (Arm) 3-2 (0-0) Hearts (Sco)-ZURIGO (SVI) 0-1 (1-2) OLYMPIACOS (GRE)-Apollon (Cip) 1-1 (3-1) Shamrock (Irl)-FERENCVAROS (UNG) 1-0 (0-4) (ANSA).

  • Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Ecco di seguito i risultati delle partite del pomeriggio valide per il ritorno di UEFA Europa League. In grassetto le qualificate alla fase a gironi:
    AEK Larnaca (Cipro) – Dnipro-1 (Ucraina) 3-0 (andata 2-1)
    Zalgiris (Lituania) – Ludogorets (Bulgaria) 3-3 dts (0-1)
    Silkeborg (Danimarca) – HJK (Finlandia) 1-1 (0-1)
    Fenerbahçe (Turchia) – Austria Vienna (Austria) 4-1 (2-0)
    Omonia Nicosia (Cipro) – Gent (Belgio) 2-0 (2-0)
    Sivasspor (Turchia) – Malmo (Svezia) 0-2 (1-3)

  • Europa League, ecco il quadro delle qualificate

    Europa League, ecco il quadro delle qualificate

    Si va delineando il quadro delle qualificate all’Europa League 2022/23. Le tre squadre che hanno perso il playoff di Champions entrano direttamente nella fase a gironi della seconda competizione continentale, che comprende anche Roma e Lazio. Sono 19 attualmente le squadre qualificate:

    Teste di serie
    Roma (Italia)
    Manchester United (Inghilterra)
    Arsenal (Inghilterra)
    Lazio (Italia)
    Braga (Portogallo)
    Stella Rossa (Serbia)

    Testa di serie o 2ª fascia
    Dinamo Kiev (Ucraina)
    Feyenoord (Olanda)

    2ª fascia
    Rennes (Francia)
    Monaco (Francia)
    Real Sociedad (Spagna)

    2ª o 3ª fascia
    Qarabag (Azerbaigian)
    Betis (Spagna)
    Midtjylland (Danimarca)

    3ª o 4ª fascia
    Union Berlino (Germania)
    Friburgo (Germania)
    Nantes (Francia)
    Sturm Graz (Austria)

    4ª fascia
    Union Saint-Gilloise (Belgio)

  • Europa League, i risultati di ieri sera

    Europa League, i risultati di ieri sera

    Ecco di seguito i risultati delle partite d’andata dei playoff di UEFA Europa League:

    HJK (Finlandia) – Silkeborg (Danimarca) 1-0
    Ferencvaros (Ungheria) – Shamrock Rovers (Irlanda) 4-0
    Apollon (Cipro) – Olympiacos (Grecia) 1-1
    Malmo (Svezia) – Sivasspor (Turchia) 3-1
    Pyunik (Armenia) – Sheriff (Moldavia) 0-0
    Zurigo (Svizzera) – Hearts (Scozia) 2-1
    Ludogorets (Bulgaria) – Zalgiris (Lituania) 1-0
    Dnipro-1 (Ucraina) – AEK Larnaca (Cipro) 1-2
    Gent (Belgio) – Omonia (Cipro) 0-2
    Austria Vienna (Austria) – Fenerbahçe (Turchia) 0-2

  • Europa League, i risultati di ieri sera

    Europa League, i risultati di ieri sera

    Si sono disputate ieri sera sette partite valide per l’andata del penultimo turno di qualificazione alla fase a gironi di Europa League. Ecco tutti i risultati:

    AEK Larnaca-Partizan 2-1
    Fenerbahce-Slovacko 3-0
    Malmoe-Dudelange 3-0
    Maribor-HJK 0-2
    Linfield-Zurigo 0-2
    Olympiacos-Slovan Bratislava 1-1
    Shamrock Rovers-Shkupi 3-1

  • Europa League, ecco i sorteggi

    Europa League, ecco i sorteggi

    È stato effettuato a Nyon il sorteggio per gli playoff della UEFA Europa League 2022/23. Si giocherà il 18 e il 25 agosto e le vincenti accederanno alla fase a gironi, dove entrano di diritto Roma e Lazio. Questo il quadro completo:

    Dnipro-1 (Ucraina) – AEK Larnaca (Cipro) o Partizan (Serbia)
    Gent (Belgio) – Omonia (Cipro)
    Austria Vienna (Austria) – Fenerbahçe (Turchia) o Slovacko (Rep. Ceca)
    Linfield (Irlanda del Nord) o Zurigo (Svizzera) – Hearts (Scozia)
    Maribor (Slovenia) o HJK (Finlandia) – Silkeborg (Danimarca)
    Malmo (Svezia) o Dudelange (Lussemburgo) – Sivasspor (Turchia)
    Qarabag (Azerbaigian) o Ferencvaros (Ungheria) – Shamrock Rovers (Irlanda) o Shkupi (Madedonia del Nord)
    Maccabi Haifa (Israele) o Apollon (Cipro) – Olympiacos (Grecia) o Slovan Bratislava (Slovacchia)
    Stella Rossa (Serbia) o Pyunik (Armenia) – Sheriff (Moldavia) o Viktoria Plzen (Rep. Ceca)
    Ludogorets (Bulgaria) o Dinamo Zagabria (Croazia) – Bodo/Glimt (Norvegia) o Zalgiris (Lituania)

  • L’Eintracht Francoforte vince l’Europa League, i Rangers sconfitti ai rigori

    L’Eintracht Francoforte trionfa in Europa League! La squadra tedesca batte ai rigori i Rangers di Glasgow al termine di una partita molto equilibrata decisa soltanto dal dischetto dopo l’1-1 dei tempi regolamentari e supplementari. Sono i Rangers vera sorpresa della competizione a passare in vantaggio con il calciatore nigeriano Joe Aribo al 57′ ma l’Eintracht trova poi il pareggio grazie all’attaccante colombiano Santos Borré decisivo anche dal dischetto nel rigore finale.

  • Cambiamenti in vista anche per Europa League e Conference League

    Cambiamenti in vista anche per Europa League e Conference League

    Il Comitato Esecutivo UEFA ha approvato oggi a Vienna il format definitivo delle coppe europee e l’elenco di accesso per le competizioni europee per club a partire dalla stagione 2024/25 che vedranno l’introduzione del cosiddetto “Sistema Svizzero” che prenderà il posto della fase a gironi (leggi qui il nuovo format): Cambiamenti di formato simili verranno applicati anche alla UEFA Europa League (otto partite nella fase di campionato) e alla UEFA Europa Conference League (sei partite nella fase a campionato) ed entrambe includeranno anche 36 squadre nella fase di campionato.

  • Europa League, Francoforte in finale battuto il West Ham

    Europa League, Francoforte in finale battuto il West Ham

    La partita di ritorno valida per le semifinali di ritorno di Europa League tra Francoforte e West Ham si è conclusa con il punteggio di 1-0 in favore dei tedeschi che volano in finale.

    Decisivo il gol di Borre al 26′, qualche minuto prima al 17′ gli ospiti erano rimasti in dieci uomini per via del rosso a Cresswell. Il Francoforte quindi il 18 maggio giocherà la finale di Europa League contro gli scozzesi del Rangers Glasgow.

  • Europa League, il Francoforte vince 2-1 contro il West Ham

    Europa League, il Francoforte vince 2-1 contro il West Ham

    La semifinale di Europa League tra West Ham e Francoforte si è conclusa con il punteggio di 1-2 in favore dei tedeschi che metteno così un serie ipoteca sulla finalissima.

    La formazione di Glasner, dopo il Camp Nou, espugna anche il London Stadium in Inghilterra e vince 2-1 contro il West Ham. Tutto questo grazie alle reti di Knauff e Kamada ed in mezzo il pareggio momentaneo degli inglesi firmato da Antonio.

    West Ham-Eintracht 1-2: 1′ Knauff, 21′ Antonio (WH), 55′ Kamada