Tag: Europa League

  • Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Delusione Lazio, soddisfazione Atalanta trascinata dall’ucraino Malinovskyi. Ma il ritorno degli spareggi di Europa League, per quanto riguarda le gare iniziate alle 18,45, regala anche le qualificazioni di Lipsia e Siviglia. Entrambe sofferte: i tedeschi allungano nel finale, grazie anche al gol partita di André Silva. Gli andalusi perdono in Croazia, ma gli basta il risultato dell’andata per passare agli ottavi di finale.

    Lazio-Porto 2-2 (19’ Immobile, 90’+5 Cataldi; 31’ Taremi, 68’ Uribe). Andata: 1-2. Complessivo: 3-4
    Real Sociedad-Lipsia 1-3 (67’ Zubimendi; 39’ Orban, 59’ André Silva, 89’ Forsberg). Andata: 2-2. Complessivo: 3-5
    Olympiacos-Atalanta 0-3 (40’ Maehle, 67’ e 69’ Malinovskyi). Andata: 1-2. Complessivo: 1-5
    Dinamo Zagabria-Siviglia 1-0 (65’ Orsic). Andata: 1-3. Complessivo: 2-3

  • Europa League, la Dinamo vince di misura, ma non basta, passa il Siviglia

    Europa League, la Dinamo vince di misura, ma non basta, passa il Siviglia

    Il Siviglia perde 1-0 a Zagabria contro la Dinamo, ma a passare il turno sono lo stesso gli spagnoli. A decidere questa gar di ritorno è stato un gol realizzato da Orsic su rigore al 65′. Ma come detto i ragazzi di Lopetegui avanzano nell’ Europa League, eliminata la Dinamo Zagabria.

  • Europa League, Lazio eliminata solo 2-2 con il Porto

    Europa League, Lazio eliminata solo 2-2 con il Porto

    Finisce il sogno europeo della Lazio, che lotta fino all’ultimo contro il Porto ma non va oltre un pareggio per 2-2 che basta e avanza ai lusitani, forti del successo di sette giorni fa al “Do Dragao”. Lazio che per l’occasione ritrova Ciro Immobile e riesce a recuperare a tempo di record Pedro. Con Felipe Anderson si rivede il tridente visto quasi sempre nella prima parte di stagione. Solo panchina per Acerbi, Leiva preferito a Cataldi in cabina di regia. Lazio che cede la gestione del pallone al Porto, ma che è letale nelle ripartenze. Immobile ci prova una volta, la seconda fa gol ma è fuorigioco, la terza è quella buona: bravissimo Milinkovic-Savic a murare un’azione lusitana a centrocampo e a innescare il contropiede del centravanti che sceglie la soluzione di precisione, col destro, mirando sul primo palo. 20° gol in Europa, agguantato Simone Inzaghi. Quasi mezz’ora di splendida Lazio, pericolosa nelle verticalizzazioni, ma che vede vanificato l’ottimo lavoro attorno alla mezzora, quando c’è un contatto in area fra Milinkovic-Savic e Taremi, giudicato inizialmente simulazione dall’arbitro Aytekin. L’intervento del VAR però porta il fischietto tedesco a rivedere l’azione e ritornare sui propri passi. Dal dischetto l’iraniano non sbaglia e firma l’1-1 al 31′. Secondo tempo che dal copione diverso, dove il Porto arretra il baricentro togliendo di fatto alla Lazio la possibilità di colpire in velocità. Luis Alberto sfiora di pochissimo il 2-1 su splendido assist di testa di Milinkovic-Savic, il Porto esce presto fuori e mette i brividi a Strakosha con Pepé, Otavio e Vitinha. Prove generali di un gol che arriva al al 68′ con Mateus Uribe. Il colombiano bravo a eludere il fuorigioco raccogliendo uno splendido assist in pallonetto di Taremi, che scavalca Luiz Felipe e Patric e trova il colombiano, che stoppa e scarica in rete. Con 22 minuti rimanenti e 2 gol da segnare per andare almeno ai supplementari serve un’impresa, che non arriva. Ma va riconosciuto alla Lazio di aver provato fino all’ultimo di pareggiare: Luis Alberto ha un’incredibile sequenza di occasioni da rete, sfumano per millimetri e per un legno colpito e al resto ci pensa Diogo Costa, che si esalta nel finale. Il gol, meritatissimo, arriva ma è troppo tardi con un tap-in di Cataldi dopo un palo centrato da Immobile. Si chiude il sipario, ancora una volta subito dopo la fase a gironi. A testa alta ma col rimpianto che questo turno poteva non essere giocato, bastava vincere a dicembre contro un Galatasaray che non era avversario insormontabile. Non resta che il campionato e domenica è subito prova verità sulle ambizioni dei biancocelesti: all’Olimpico arriva il Napoli.

  • Europa League, Atalanta agli ottavi; travolto l’Olympiacos 3-0

    Europa League, Atalanta agli ottavi; travolto l’Olympiacos 3-0

    Vola agli ottavi di finale di Europa League l’Atalanta di Gasperini che distrugge 3-0 ad Atene l’Olympiacos dopo la vittoria dell’andata per 2-1, una grande prestazione della Dea convincente sul piano del gioco e dell’intensità. L’Atalanta domina la partita e torna a vincere, un successo importante deciso dalla rete di Maehle e dalla doppietta nel secondo tempo di un fantastico Ruslan Malinovsky con dedica alla sua Ucraina.

  • Tensioni in vista di Betis-Zenit di Europa League

    Alexey Safonov, dirigente dello Zenit San Pietroburgo, ha affermato di attendersi un clima davvero molto caldo e teso a Siviglia in vista della sfida di questa sera contro il Betis a causa della situazione in Ucraina dopo l’invasione iniziata dalla Russia: “Potrebbero esserci degli striscioni contro di noi – ha spiegato Safonov a Sovsport.ru -, ma si tratta di sciocchezze”.

  • Formazioni Ufficiali: Olympiacos-Atalanta

    OLYMPIACOS (3-4-2-1): Vaclik; Manolas, Papastathopoulos, Cissé; Lala, M. Camara, A. Camara, M’Vila, Reabciuk; Soares, Onyekuru. All. Pedro Martins

    ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Hateboer, De Roon, Freuler, Maehle; Malinovskyi, Pessina; Pasalic.

  • Europa League, formazioni ufficiali di Lazio-Porto

    Europa League, formazioni ufficiali di Lazio-Porto

    Ecco le formazioni ufficiali di Lazio-Porto calcio d’inizio alle ore 18:45

    LAZIO (4-3-3): Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Patric, Radu; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. A disp.: Reina, Furlanetto, Hysaj, Acerbi, Kamenovic, Cataldi, Basic, Akpa Akpro, A.Anderson, Cabral, Moro, Romero. All.: Sarri

    PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Bruno Costa, Mbemba, Pepe, Zaidu; Otavio, Uribe, Vitinha, Pepê; Toni Martinez, Taremi. A disp.: Marchesin, Fabio Cardoso, Marcano, Francisco Conceição, Galeno, Grujic, Joao Mario, Evanilson, Ruben Semedo, Eustaquio, Vieira, Borges. All.: Conceição.

  • Il Siviglia ipoteca il passaggio del turno con il tris servito alla Dinamo Zagabria

    Il Siviglia ipoteca il passaggio del turno con il tris servito alla Dinamo Zagabria

    Il Siviglia si aggiudica l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League contro la Dinamo Zagabria, il match finisce 3-1 per gli spagnoli. La squadra di Lopetegui risolve tutto nel primo tempo e si porta in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Rakitic, dopo il fallo di Livakovic sul Papu Gomez. Dal 40esimo al 46esimo succede tutto il resto. Prima Ristovski dalla destra fa partire il cross verso il centro, va a vuoto Diego Carlos ed alle spalle sbuca Orsic che porta la gara in parità, per poco. Infatti pochi minuti dopo sul cross dalla destra c’è la sponda di Diego Carlos per Ocampos che al volo riporta in vantaggio i suoi. Nel primo minuto di recupero della prima frazione poi Gomez dal limite dell’area serve Martial, che dalla destra apre il piattone e fissa il parziale finale. Nel secondo tempo poi gli ospiti cercano di riaprire il match ma gli andalusi gestiscono ed ora sono con un piede agli ottavi di finale.

  • Il Lipsia domina ma la Real Sociedad risponde e la gara termina con un pareggio ricco di gol

    Il Lipsia domina ma la Real Sociedad risponde e la gara termina con un pareggio ricco di gol

    Qualificazione ancora incerta nella gara del turno dei sedicesimi di finale di Europa League tra Lipsia e Real Sociedad. Il match di andata giocato questa sera in Germania è terminato con un emozionante 2-2. A fare la partita sono i padroni di casa che dominano nella gestione della palla e nelle occasioni da gol, alla fine sono 20 tiri totali contro i 3 degli avversari. La squadra di Alguacil soffre tanto la spinta continua e la pressione altissima del Lipsia ma nonostante ciò all’ottavo minuto sugli sviluppi di calcio piazzato trova la rete del vantaggio con il centrale Le Normand che svetta di testa. Alla mezz’ora i ragazzi di Tedesco, dopo svariati tentativi, trovano il pareggio con il solito straordinario Nkunku, che firma la sua ottava rete europea stagionale in sette partite disputate fino ad ora. Nella seconda frazione il canovaccio tattico non cambia ed i tedeschi continuano a spingere, ma al 64esimo viene assegnato un calcio di rigore alla squadra di San Sebastian. Dal dischetto si presenta Oyarzabal che trasforma il penalty e porta di nuovo in vantaggio i suoi. Nei minuti finali questa volta il rigore è per il Lipsia, dagli undici metri Forsberg è glaciale e sigla l’ultima rete del match che fissa il risultato finale.

  • Europa League, i risultati delle partite della serata

    Si sono concluse le sfide delle ore 21 di Europa League. Spicca il successo dell’Atalanta in rimonta 2-1 contro l’Olympiacos mentre la Lazio è stata sconfitta 2-1 a Porto. Pareggio fra Lipsia e Real Sociedad mentre il Siviglia ha superato 3-1 la Dinamo Zagabria.

    Atalanta-Olympiacos 2-1: 16′ Soares (O), 61′ Djimsiti, 63′ Djimsiti

    Porto-Lazio 2-1: 23′ Zaccagni (L), 37′ Martinez, 49′ Martinez

    Lipsia-Real Sociedad 2-2: 9′ Le Normand, 30′ Nkunku (L), 64′ Oyarzabal, 82′ rig. Forsberg (L)

    Siviglia-Dinamo Zagabria 3-1: 13′ rig. Rakitic, 41′ Orsic (D), 43′ Ocampos, 46′ pt Martial