Tag: Europa League

  • Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Sono terminate le prime sfide di Europa League in programma oggi. Nel Gruppo E vittoria fondamentale per la Lazio a Mosca: la squadra di Sarri resta a 3 punti dal Galatasaray e si giocherà l’accesso ai quarti all’Olimpico. I turchi sommergono il Marsiglia con un netto 4-2. Nel Gruppo F vittoria all’ultimo istante per il Midtjylland sul Braga, mentre la Stella Rossa batte di misura il Ludogorets. Successi nel Gruppo G per Bayer Leverkusen e Betis, mentre nel Gruppo H il West Ham passa a Vienna.

    GRUPPO E
    Galatasaray-Marsiglia 4-2
    12′ Cicaldau, 30′ aut. Caleta-Car, 64′ Feghouli, 68′ e 85′ Milik, 83′ Babel

    Lokomotiv Mosca-Lazio 0-3
    56′ rig. e 63′ rig. Immobile, 87′ Pedro

    GRUPPO F
    Midtjylland-Braga 3-2
    2′ Sviatchenko, 43′ Horta (B), 48′ Isaksen, 85′ Galeno (B), 93′ rig. Evander

    Stella Rossa-Ludogorets 1-0
    57′ Ivanic

    GRUPPO G
    Betis-Ferencvaros 2-0
    5′ Tello, 52′ Canales

    Bayer Leverkusen-Celtic 3-2
    16′ e 82′ Andrich, 40′ rig. Juranovic (C), 56′ Jota (C), 87′ Diaby

    GRUPPO H
    Dinamo Zagabria-Genk 1-1
    35′ Menalo, 45′ Ugbo (G)

    Rapid Vienna-West Ham 0-2
    40′ Yarmolenko, 47′ p.t. rig. Noble

  • Europa League, il Midtjylland vince 3-2 contro il Braga

    La partita valida per la quinta giornata della Europa League tra il Midtjylland e il Braga si è conclusa con il punteggio di 3-2 in favore del Midtjylland.

    Sono i padroni di casa a passare in vantaggio con Sviatchenko al 2′ poi il Braga pareggia al 43′. Nel secondo tempo il Midtjylland passa di nuovo avanti al 48′ con Isaksen e all’ 85′ Galeno segna il 2-2. Nel recupero il gol della vittoria è di Evander al 93′ su calcio di rigore. Dopo questa partita la classifica del girone vede Stella Rossa 10, Braga 9, Midtjylland 8, Ludogorets 1.

  • Poker del Galatasaray, travolto il Marsiglia 4-2

    Poker del Galatasaray, travolto il Marsiglia 4-2

    Marsiglia eliminato dall’Europa League da un grande Galatasaray, il club turco cala il poker in casa imponendosi 4-2 sulla squadra di Sampaoli sconfitta duramente. La doppietta dell’ex centravanti del Napoli Arkadiusz Milik nella ripresa non serve al Marsiglia per recuperare lo svantaggio, poca concretezza davanti alla porta per i francesi al contrario del Galatasaray estremamente cinico in fase offensiva, una vittoria che qualifica i turchi al turno successivo e ora dovranno giocarsi il primo posto contro la Lazio.

  • Europa League, il Betis vince 2-0 sul Ferencvaros

    La partita valida per la quinta giornata della fase a gironi della Europa League tra Betis Siviglia e il Ferencvaros si è conclusa con il punteggio di 2-0.

    A Siviglia i padroni di casa vincono contro gli ungheresi con un gol per tempo, grazie alle reti di Tello a 5′ e di Canales al 52′. Un successo importante per gli spagnoli in chiave qualificazione, prosegue invece la serie negativa del Ferencvaros 5 sconfitte su 5 e ultimo posto a zero punti nel girone. Nel gruppo G il Leverkusen è in testa con 13 punti seguono poi Betis 10, Celtic 6 e Ferencvaros 0

  • Europa League, tris della Lazio a Mosca

    Europa League, tris della Lazio a Mosca

    Grazie ad un grandissimo secondo tempo la Lazio vince 3-0 a Mosca contro la Lokomotiv e, con il contemporaneo 3-0 del Galatasaray all’Olympique Marsiglia, passa il turno. Una buonissima notizia in vista della sfida contro il Napoli, anche perché il rientro di Immobile è stato festeggiato con una doppietta, pur su rigore, oltre al gol di Pedro.

    Le scelte di Maurizio Sarri, cioè quella di inserire una formazione praticamente identica a quella titolare, con pochissimi cambi per fare turnover, sembrano chiarire come l’intenzione sia quella di dare un’accelerata al proprio girone che, con una vittoria, potrebbe dare il passaggio del turno con una gara in anticipo. Le idee sarebbero le migliori, l’applicazione molto meno. Perché i biancocelesti, a parte un colpo di testa di Basic che viene respinto sulla riga da Rybus e una zuccata di Acerbi parata da Khudiakov (in ordine di importanza) non fanno molto altro. Non che la Lokomotiv faccia molto di più, se non un paio di sortite comunque molto lontane dai guanti di Strakosha. Così a fine primo tempo lo 0-0 è praticamente una cartolina, dipinta da Felipe Anderson al quarantacinquesimo: possibilità di calciare, pallone centrale e telefonata al portiere. Troppo poco. Nel secondo tempo Pedro prende il posto di Felipe Anderson, in un’ideale staffetta in vista anche del campionato. Zaccagni d’altro canto era stato uno dei migliori, visto che i suoi affondi avevano fatto sostituire Nenakhov dopo 28 minuti. Proprio il cambio, Sylianov, cambia la partita, ovviamente in peggio: difensore scivoloso, difensore pericoloso, diceva Boskov, anche in questa situazione pare avere ragione. La scivolata del russo travolge Zaccagni e, dopo un consulto al Var, Immobile va dal dischetto, aumentando i rimpianti per la sua assenza contro la Svizzera, visto che insacca senza problemi per l’1-0. Poco dopo arriva anche il raddoppio, ancora su rigore, di Immobile, che stavolta bacia il palo. Il 2-0 scioglie completamente la Lokomotiv, comunque tutt’altro che combattiva sin dall’inizio. Pedro si trova davanti a Khudiakov e la tira fuori, poco dopo Acerbi va in Fuga per la vittoria e, su assist di Hysaj, tira addosso al portiere russo, migliore in campo nonostante i diciassette anni di età. A pochi minuti dalla fine arriva anche il terzo gol: Pedro, dal limite dell’area, manda all’angolino anche grazie a una deviazione che disorienta il portiere avversario. Nel recupero Milinkovic-Savic spacca la traversa dalla distanza.

  • Europa League, Napoli sconfitto in Russia per 2-1

    Europa League, Napoli sconfitto in Russia per 2-1

    Trasferta amara per il Napoli che viene sconfitto 2-1 a Mosca dallo Spartak per 2-1. Gli uomini di Spalletti vengono raggiunti in classifica proprio dai russi che, forti del vantaggio nello scontro diretto, guidano il gruppo C di Europa League in attesa della sfida di domani fra il Leicester e il Legia Varsavia. Luciano Spalletti ha gli uomini contati a si affida in attacco a Petagna supportato alle spalle da Elmas, Mertens e Lozano. A centrocampo ci sono Lobotka e Zielinski mentre in difesa davanti a Meret agiranno Di Lorenzo e Mario Rui sulle corsie mentre i centrali saranno Koulibaly e Juan Jesus. Rui Vitoria sceglie il 3-5-2 con Sobolev terminale offensivo supportato Promes. In difesa davanti a Selikhov ci sarà una linea a tre con Caufriez, Dzhikiya e Gigot mentre Moses e Ayrton saranno gli esterni. In cabina di regia agirà Umyarov con Ignatov e Litvinov. La partita si mette subito in salita per i partenopei visto che dopo sessanta secondi Lobotka aggancia Promes in area di rigore. Per Turpin non ci sono dubbi e assegna la massima punizione per lo Spartak. Dal dischetto Sobolev supera Meret per il vantaggio della formazione russa. Il Napoli accusa il colpo e al decimo Moses calcia dal vertice destro dell’area chiamando la risposta in due tempi di Meret. La reazione partenopea arriva al quarto d’ora quando Mario Rui serve in area Elmas che in due occasioni chiama al miracolo da posizione ravvicinata Selikhov. Gli azzurri sfiorano il pareggio al 25’ con Zielinski che, imbeccato da Lozano, calcia in porta trovando la grande risposta di Selikhov con la mano di richiamo aperta. Gol sbagliato, gol subito. La legge del calcio è implacabile e colpisce il Napoli alla mezz’ora quando Moses salta Mario Rui e serve per Sobolev la palla del 2-0 che l’attaccante non sbaglia. Nella ripresa il Napoli parte con più decisione e dopo cinque minuti Di Lorenzo sfrutta una torre di Petagna e sigla il gol del 2-1 ma sul tocco dell’attaccante azzurro era in posizione irregolare e Turpin annulla. La squadra di Spalletti schiaccia lo Spartak nella sua trequarti ma sulla strada di Mertens, bella la conclusione di prima intenzione, c’è ancora Selikhov autore di gran parata. Il gol però è nell’aria e arriva con Elmas, abile a raccogliere sul secondo palo un assist al bacio di Petagna e di testa spedire alle spalle di Selikhov. Il Napoli spinge con decisione e a dieci dalla fine Elmas trova un muro di maglie rosse di fronte a sé e nel finale Elmas, in tuffo di testa, trova la risposta sicura da parte di Selikhov

  • Conference e Europa League, tutti i risultati di ieri

    Ecco di seguito tutti i risultati di Europa e Conference League delle gare di ieri:

    EUROPA LEAGUE

    GRUPPO A
    Brondby-Rangers 1-1
    45′ aut. Balogun (B), 77’ Hagi (R)

    Lione-Sparta Praga 3-0
    61’, 64’ Slimani, 90’-2’ Toko Ekambi

    GRUPPO B
    Real Sociedad-Sturm Graz 1-1
    38′ Jantscher (S), 53’ Sorloth (R)

    Monaco-PSV 0-0

    GRUPPO C
    Legia Varsavia-Napoli 1-4
    10′ Emreli (L), 51’ rig. Zielinski (N), 75’ rig. Mertens (N), 79’ Lozano (N), 90’ Ounas (N)

    Leicester-Spartak Mosca 1-1
    51’ Moses (S), 58’ Amartey (L)

    GRUPPO D
    Olympiacos-Eintracht Francoforte 1-2
    12′ El Arabi (O), 17′ Kamada (E), 90’+2’ Hauge (E)

    Royal Antwerp-Fenerbahce 0-3
    9’ Yandas, 16’ Meyer, 29’ Berisha

    GRUPPO E
    Galatasaray-Lokomotiv Mosca 1-1
    43′ Feghouli (G), 73’ Kamano (L)

    Marsiglia-Lazio 2-2
    33’ rig. Milik (M), 45’+7′ Felipe Anderson (L), 49’ Immobile (L), 82’ Payet (M)

    GRUPPO F
    Stella Rossa-Midtjylland 0-1
    56’ aut. Kanga

    Braga-Ludogorets 4-2
    25’ Al Musrati (B), 33’ Sotiriou (L), 37’ Medeiros (B), 40’ Galeno (B), 73’ Gonzalez (B), 79’ Plastun (L)

    GRUPPO G
    Bayer Leverkusen-Betis Siviglia 4-0
    42’, 52’ Diaby, 86’ Wirtz, 90’ Amiri

    Ferencvaros-Celtic 2-3
    3’ Furuhashi (C), 11’ Zubkov (F), 23’ Jota (C), 60’ Abada (C), 86’ Uzuni (F)

    GRUPPO H
    Genk-West Ham 2-2
    5′ Paintsil (G), 59’, 82’ Benrahma (W), 88’ aut. Soucek (G)

    Dinamo Zagabria-Rapid Vienna 3-1
    8’ Knasmullner (R), 12’ Petkovic (D), 34’ Andric (D), 83’ Sutalo (D)

    CONFERENCE LEAGUE

    GRUPPO A
    Maccabi tel Aviv-HJK 3-0
    22′ Kuwas, 65′ aut. Lingman, 93′ Hozez

    LASK-Alashkert 2-0
    12′ e 88′ Nakamura

    Gruppo B
    Flora-Anorthosis 2-2 (giocata alle 16.30)
    29′ Christofi (A), 33′ Popovic (A), 55′ Sappinen (F), 58′ Zenjov (F)

    Gent-Partizan 1-1
    65′ Urosevic (P), 80′ Tissoudali (G)

    GRUPPO C
    Zorya-CSKA Mosca 2-0
    87′ Zahedi, 95′ Sayyadmanesh

    Roma-Bodo/Glimt 2-2
    45+1′ Solbakken (B), 54′ El Shaarawy (R), 65′ Botheim (B), 84′ Ibanez (R)

    Gruppo D
    AZ Alkmaar-Cluj 2-0
    5′ Gudmundsson, 86′ Pavlidis

    Randers-Jablonec 2-2
    46’Hammershoy-Mistrati (R), 53′ Kamara, 73′ Cvancara (J), 83′ Kratochvil (J)

    GRUPPO E
    Union Berlino-Feyenoord 1-2
    15′ Sinisterra (F), 41′ Trimmel (UB), 72′ Dessers (F)

    Slavia Praga- Maccabi Haifa 1-0
    49′ Kuchta (SP)

    GRUPPO F
    Lincoln-Slovan Bratislava 1-4
    17′ e 26′ Green (S), 48′ p.t. R. Chipolina, 67′ Cavric (S), 71′ Mraz

    PAOK-Copenaghen 1-2
    8′ Zivkovic (P), 34′ Ankersen (C), 50′ Biel (C)

    GRUPPO G
    Rennes-Mura 1-0
    76′ Bade (R)

    Tottenham-Vitesse 3-2
    15′ Son (T), 22′ Lucas Moura (T), 28′ aut. Rasmussen (T), 32′ Rasmussen (V), Bero 39′ (V)

    GRUPPO H
    Kairat Almaty-Qarabag 1-2 (giocata alle 16.30)
    58′ Wadji (Q), 68′ Kante, 72′ Zoubir (Q)

    Omonia-Basilea 1-1
    17′ Kakoulis (O), 57′ Millar (B)

  • Lazio raggiunta nel finale, 2-2 con il Marsiglia

    Lazio raggiunta nel finale, 2-2 con il Marsiglia

    Crescono i rimpianti in casa Lazio: una grande prestazione contro il Marsiglia, ma vittoria solo sfiorata. Tre punti che sarebbero stati pesantissimi proprio perché la formazione laziale avrebbe staccato i rivali francesi nel girone. La formazione di Sarri passa in svantaggio a causa del rigore trasformato magistralmente da Milik, ex Napoli. Allo scadere del primo tempo Felipe Anderson trova la rete che vale il pareggio. Nella ripresa ci pensa sempre lui, Ciro Immobile che firma il gol del sorpasso ed entra nella storia biancoceleste : superato il record di reti appartenente a Silvio Piola. Nel finale arriva la doccia fredda : Payet trova la rete del 2-2. Lazio che quindi si giocherà tutto nelle ultime due gare rimanenti.

  • Poker del Braga, travolto il Ludogorets 4-2

    Poker del Braga, travolto il Ludogorets 4-2

    Il Braga cala il poker contro il Ludogorets vincendo 4-2 al termine di una partita con tanti goal, con questo successo il club portoghese sale al comando della classifica con 9 punti e ipoteca la qualificazione. Una vittoria meritata  del Braga che ha dominato largamente l’andamento della gara, partita chiusa già alla fine del primo tempo sul 3-1. Nella ripresa il Braga cala il poker finale, un’altra sconfitta per il Ludogorets fermo a 1 punto in classifica e ultimo nel girone.

  • Leicester bloccato dallo Spartak Mosca, finisce 1-1

    Leicester bloccato dallo Spartak Mosca, finisce 1-1

    Solo un pareggio per il Leicester di Brendan Rodgers che fa 1-1 in casa contro lo Spartak Mosca, un risultato molto deludente per le Foxes ora al terzo posto in classifica con 5 punti dietro al Legia Varsavia e al Napoli primo. Pur avendo dominato la partita il Leicester strappa un solo punto, è lo Spartak Mosca a passare in vantaggio al 51′ con Victor Moses, gli inglese trovano il pareggio subito dopo  con Amartey ma la vittoria che doveva obbligatoriamente arrivare è mancata e ora il discorso qualificazione si fa più difficile.