Tag: Europa League

  • La Stella Rossa vince 1-0 in Bulgaria, Ludogorets ko

    La Stella Rossa vince 1-0 in Bulgaria, Ludogorets ko

    La Stella Rossa allenata da Dejan Stanković  vince in Bulgaria sul campo del Ludogorets 1-0 e sale a punteggio pieno a quota 6 punti in classifica al comando, una vittoria molto importante che avvicina la squadra serba alla qualificazione verso i sedicesimi. Una partita dominata dalla Stella Rossa decisa da un goal del centrocampista gabonese Guélor Kanga all’inizio della ripresa.

  • Europa League, il West Ham supera per 2-0 il Rapid Vienna

    Europa League, il West Ham supera per 2-0 il Rapid Vienna

    La partita valida per l’Europa League tra West Ham e Rapid Vienna è terminata con il risultato di 2-0 in favore della squadra inglese.

    A Londra con un gol per tempo il West Ham regola per 2-0 gli austriaci, nel primo tempo gol dell’ 1-0 di Rice al 29′ e il raddoppio arriva allo scadere al 94′ con Benrahma. Dopo questo incontro la classifica del gruppo H vede proprio il West Ham in testa con sei punti, poi Dinamo Zagabria e Genk a 3 punti, Rapid Vienna che chiude ultima nel girone con zero punti.

  • La Lazio si riscatta, 2-0 alla Lokomotiv Mosca

    La Lazio si riscatta, 2-0 alla Lokomotiv Mosca

    Prima vittoria in Europa League per la Lazio di Maurizio Sarri che vince all’Olimpico 2-0 contro la Lokomotiv Mosca riscattando così la sconfitta subita in trasferta dai turchi del Galatasaray. La squadra biancoceleste sale così a tre punti in classifica momentaneamente al secondo posto del girone, una vittoria meritata al termine di una partita giocata molto bene dalla Lazio che stasera per lunghi tratti ha dominato. I marcatori della serata sono stati Basic e Patric nel primo tempo,  il centrocampista croato sblocca la gara al 13′ e il raddoppio arriva al 38′. Il risultato considerando le tante occasioni create dai biancocelesti sarebbe potuto essere molto più largo.

  • Europa League, i risultati delle partite di oggi

    Si sono appena chiuse le otto sfide in programma questo tardo pomeriggio e valide per la seconda giornata della fase a gironi di Europa League. Questi tutti i risultati e i marcatori:

    Royal Antwerp-Eintracht Francoforte 0-1 (91′ Paciencia)
    Fenerbahce-Olympiacos 0-3 (6′ Soares, 63′ e 69′ Masouras)
    Legia Varsavia-Leicester 1-0 (31′ Emreli)
    Lione-Brondby 3-0 (64′ e 71′ Ekambi, 86′ Aouar)
    Napoli-Spartak Mosca 2-3 (1′ Elmas, 55′ e 90′ Promes, 81′ Ignatov, 93′ Osimhen)
    Real Sociedad-Monaco 1-1 (16′ Disasi, 53′ Merino)
    Sparta Praga-Rangers 1-0 (29′ Hancko)
    Sturm Graz-PSV 1-4 (32′ Sangaré, 51′ Zahavi, 55′ G. Stankovic, 74′ Max, 78′ Vertessen)

  • Europa League, il Psv Eindoven vince in Austria 4-1 contro lo Sturm Graz

    Europa League, il Psv Eindoven vince in Austria 4-1 contro lo Sturm Graz

    La partita valida per l Europa League tra Sturm Graz e Psv Eindoven si è conclusa con il punteggio di 1-4 in favore degli olandesi.

    Al Merkur Arena di Graz il Psv si porta in vantaggio al 32′ con Sangare, nella ripresa arriva la raddoppio al 51′ con Zahavi, poco dopo al 55′ Gorenc Stankovic accorcia le distanze per gli austriaci. Poi il Psv dilaga al 74′ c’è il 3-1 di Max e il 4-1 finale di Vertessen che danno il successo netto per 4-1 del Psv. La classifica del gruppo B è questa Psv Eindoven e Monaco 4, Real Sociedad 2, Sturm Graz 0.

  • Europa League, Napoli sconfitto in casa 3-2 dallo Spartak Mosca

    Europa League, Napoli sconfitto in casa 3-2 dallo Spartak Mosca

    La partita valida per la seconda giornata della fase a gironi dell’Europa League tra Napoli e Lokomotiv Mosca si è conclusa con il punteggio di 2-3 in favore dei russi.

    Era iniziata nel migliore dei modi, finisce malissimo, con la prima sconfitta stagionale del Napoli. Lo Spartak Mosca espugna il Diego Armando Maradona, vincendo 3-2, cambiando la storia di una serata che sembrava, per Spalletti e i suoi, quella giusta per centrare il successo europeo. Invece, il gol di Eljif Elmas, il più veloce di un’italiana in Europa League, arrivato dopo appena 13 secondi, è soltanto un’illusione. A rovinare la narrazione, ecco l’espulsione di Mario Rui al 29′: intervento durissimo, rosso inevitabile, Napoli in dieci per un’ora. È la mazzata che abbassa ulteriormente una squadra già fin troppo schiacciata: da lì in poi, progressivamente, i russi di Rui Vitoria prendono campo e coraggio. Trovano il gol, quello del pari, firmato Promes e soprattutto legato a una disattenzione difensiva. Poi arriva il 2-1, ancora un errore individuale, e il 3-1, questo di avventatezza oltre che morbidezza. Ci sarebbe spazio e tempo per l’onta del 4-1, ma lo Spartak spreca e Victor Osimhen, sempre lui, subentrato a Petagna, firma il 3-2 che vale soltanto un’altra speranza, anch’essa delusa, di una nuova rimonta nel concitato finale, segnato anche dalla paura per il testa a testa del portiere ospite con un compagno. Finisce 3-2 per i russi, ora la classifica del gruppo C vede Legia Varsavia 6, Sp. Mosca 3, Napoli e Leicester 1

  • Europa League, 3-0 dell’ Olimpiakos in Turchia sul Fenerbahce

    La partita valida per l’ Europa League tra Fenerbahce e Olimpiakos è terminata con il punteggio di 0-3 in favore dei greci.

    A Istanbul, l’ Olimpiakos sblocca il risultato dopo appena sei minuti con una Rete di Soares. Nella ripresa mette al sicuro il risultato e i tre punti con una doppietta di Masouras al 63′ e al 68′. Dopo questo incontro e con la contemporanea Vittoria del Francoforte ad Anversa per 1-0. La classifica del gruppo C vede Olimpiakos 6, Francoforte 4, Fenerbahce 1 e Anversa 0.

  • Europa League, successo di misura del Francoforte ad Anversa

    Europa League, successo di misura del Francoforte ad Anversa

    La partita valida per l’europa League tra Anversa e Francoforte ha avuto come risultato finale uno 0-1 in favore della squadra tedesca.

    In Belgio il Francoforte ha ottenuto il successo allo scadere con una rete al 91′ di Paciencia su calcio di rigore. Un successo di misura ora la classifica del gruppo D vede i greci dell’ Olimpiakos in testa con sei punti seguono Francoforte 4, Fenerbahce 1 Anversa 0.

  • Formazioni Ufficiali: Lazio-Lokomotiv Mosca

    Formazioni Ufficiali: Lazio-Lokomotiv Mosca

    LAZIO (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Patric, Acerbi, Hysaj; Luis Alberto, Cataldi, Basic; Pedro, Immobile, Felipe Anderson. All. Sarri

    LOKOMOTIV MOSCA (4-4-2): Guilherme; Zhivoglyadov, Barinov, Pablo, Rybchinskii; Zhemaletdinov, Maradishvili, Kulikov; Beka; Smolov, Anjorin. All. Nikolic

  • Europa League, il quadro dei risultati e delle prossime partite

    Europa League, il quadro dei risultati e delle prossime partite

    Questo il calendario completo dell’Europa League 2020/2021, che vede due formazioni italiane impegnate: Napoli e Lazio. Per gli azzurri girone con un avversario prestigioso come il Leicester City, così come la Lazio dovrà vedersela con l’Olympique Marsiglia. Di seguito tutti gli impegni delle formazioni impegnate nella seconda competizione continentale:

    GRUPPO A
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    Rangers-Lione 0-2
    (23′ Ekambi, 55′ Slimani)
    Brondby-Sparta Praga 0-0

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    18.45 Sparta Praga-Rangers
    18.45 Lione-Brondby

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    21.00 Sparta Praga-Lione
    21.00 Rangers-Brondby

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    18.45 Lione-Sparta Praga
    18.45 Brondby-Rangers

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    21.00 Rangers-Sparta Praga
    21.00 Brondby-Lione

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    18.45 Sparta Praga-Brondby
    18.45 Lione-Rangers

    GRUPPO B
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    PSV-Real Sociedad 2-2
    (32′ Gotze, 34′ Januzaj, 39′ Isak, 54′ Gakpo)
    Monaco-Sturm Graz 1-0
    (66′ Diatta)

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    18.45 Real Sociedad-Monaco
    18.45 Sturm Graz-PSV Eindhoven

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    21.00 PSV Eindhoven-Monaco
    21.00 Sturm Graz-Real Sociedad

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    18.45 Real Sociedad-Sturm Graz
    18.45 Monaco-PSV Eindhoven

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    21.00 PSV Eindhoven-Sturm Graz
    21.00 Monaco-Real Sociedad

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    18.45 Real Sociedad-PSV Eindhoven
    18.45 Sturm Graz-Monaco

    GRUPPO C
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    Brondby-Sparta Praga 0-0
    Leicester-Napoli 2-2
    (9′ Perez, 64′ Barnes, 69′, 87′ Osimhen)

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    18.45 Legia Varsavia-Leicester
    18.45 Napoli-Spartak Mosca

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    16.30 Spartak Mosca-Leicester
    21.00 Napoli-Legia Varsavia

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    18.45 Legia Varsavia-Napoli
    21.00 Leicester-Spartak Mosca

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    16.30 Spartak Mosca-Napoli (anticipata a mercoledì 24 novembre)
    21.00 Leicester-Legia Varsavia

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    18.45 Legia Varsavia-Spartak Mosca
    18.45 Napoli-Leicester

    GRUPPO D
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    Olympiakos-Anversa 2-1
    (52′ El Arabi, 75′ Samatta, 87′ Reabciuk)
    Eintracht Francoforte-Fenerbahce 1-1
    (10′ Ozil, 41′ Lammers)

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    18.45 Anversa-Eintracht Francoforte
    18.45 Fenerbahce-Olympiacos

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    18.45 Fenerbahce-Anversa
    21.00 Eintracht Francoforte-Olympiacos

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    18.45 Olympiacos-Eintracht Francoforte
    21.00 Anversa-Fenerbahce

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    21.00 Olympiacos-Fenerbahce
    21.00 Eintracht Francoforte-Fenerbahce

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    18.45 Anversa-Olympiacos
    18.45 Fenerbahce-Eintracht Francoforte

    GRUPPO E
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    Galatasaray-Lazio 1-0
    (67′ aut. Strakosha)
    Lokomotiv Mosca-Olympique Marsiglia 1-1
    (59′ rig. Under, 89′ Kerk)

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    21.00 Lazio-Lokomotiv Mosca
    21.00 Marsiglia-Galatasaray

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    18.45 Lazio-Marsiglia
    21.00 Lokomotiv Mosca-Galatasaray

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    18.45 Galatasaray-Lokomotiv Mosca
    21.00 Marsiglia-Lazio

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    18.45 Galatasaray-Marsiglia
    18.45 Lokomotiv Mosca-Lazio

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    21.00 Lazio-Galatasaray
    21.00 Marsiglia-Lokomotiv Mosca

    GRUPPO F
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    Midtjylland-Ludogorets 1-1
    (3′ Isaksen, 32′ Despodov)
    Stella Rossa-Braga 2-1
    (75′ Rodic, 76′ Galeno, 85′ rig. Katai)

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    21.00 Ludogorets-Stella Rossa
    21.00 Braga-Midtjylland

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    18.45 Midtjylland-Stella Rossa
    18.45 Ludogorets-Braga

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    21.00 Braga-Ludogorets
    21.00 Stella Rossa-Midtjylland

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    18.45 Midtjylland-Braga
    18.45 Stella Rossa-Ludogorets

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    21.00 Ludogorets-Midtjylland
    21.00 Braga-Stella Rossa

    GRUPPO G
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    Bayer Leverkusen-Ferencvaros 2-1
    (8′ Mmaee, 37′ Palacios, 69′ Wirtz)
    Betis-Celtic 4-3
    (15′ Ajeti, 26′ rig. Juranovic, 32′ Miranda, 35′ e 53′ Juanmi, 51′ Iglesias, 87′ Ralston)

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    21.00 Celtic-Bayer Leverkusen
    21.00 Ferencvaros-Betis

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    18.45 Betis-Bayer Leverkusen
    18.45 Celtic-Ferencvaros

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    21.00 Bayer Leverkusen-Betis
    21.00 Ferencvaros-Celtic

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    18.45 Bayer Leverkusen-Celtic
    18.45 Betis-Ferencvaros

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    21.00 Celtic-Betis
    21.00 Ferencvaros-Bayer Leverkusen

    GRUPPO H
    Prima giornata – Giovedì 16 settembre
    Dinamo Zagabria-West Ham 0-2
    (22′ M. Antonio, 50′ Rice)
    Rapid Vienna-Genk 0-1
    (92′ Onuachu)

    Seconda giornata – Giovedì 30 settembre
    21.00 Genk-Dinamo Zagabria
    21.00 West Ham-Rapid Vienna

    Terza giornata – Giovedì 21 ottobre
    18.45 Rapid Vienna-Dinamo Zagabria
    21.00 West Ham-Genk

    Quarta giornata – Giovedì 4 novembre
    18.45 Genk-West Ham
    21.00 Dinamo Zagabria-Rapid Vienna

    Quinta giornata – Giovedì 25 novembre
    18.45 Dinamo Zagabria-Genk
    18.45 Rapid Vienna-West Ham

    Sesta giornata – Giovedì 9 dicembre
    21.00 Genk-Rapid Vienna
    21.00 West Ham-Dinamo Zagabria