Tag: Europa League

  • Europa League, Lokomotiv Mosca e Marsiglia finisce 1-1

    Europa League, Lokomotiv Mosca e Marsiglia finisce 1-1

    La partita di Europa League tra Lokomotiv Mosca e Marsiglia si è conclusa con il punteggio di parità 1-1.

    Allo stadio RZD Arena di Mosca succede tutto nel secondo tempo al 58′ la Lokomotiv resta in dieci per l’espulsione di Tikinizyan. Poco dopo al 59′ Under per i francesi segna il gol del vantaggio per gli ospiti. Ma i russi nel finale trovano il pari con Kerk all’89’. Nel gruppo E il Galatasaray ha vinto 1-0 sulla Lazio. La classifica del girone è questa: Galatasaray 3, Lokomotiv Mosca 1, Marsiglia 1, Lazio 0.

  • Formazioni Ufficiali: Leicester-Napoli

    LEICESTER (4-2-3-1): Schmeichel; Castagne, Evans, Vestergaard, Bertrand; Perez, Ndidi; Daka, Soumare, Barnes; Iheanacho. All. Rodgers

    NAPOLI (4-2-3-1): Ospina; Malcuit, Rrahmani, Koulibaly, Di Lorenzo; Anguissa, Fabian Ruiz; Lozano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti

  • Lazio, Tare: “Vogliamo fare bene in Europa League”

    Lazio, Tare: “Vogliamo fare bene in Europa League”

    a Lazio debutta in Europa League contro il Galatasaray in Europa League. A prendere la parola, subito prima del match, è Igli Tare, direttore sportivo biancoceleste, che parla del ruolo di Maurizio Sarri: “Serve tempo perché il cambiamento è iniziato 3 mesi fa. Abbiamo fatto una scelta con la consapevolezza che sarebbe servito tempo. In allenamento si vede la sua mano, l’intensità, le giocate, in partita ancora non molto. Nelle prime due siamo andati in svantaggio ma abbiamo reagito portando a casa le vittorie, mentre la sconfitta di Milano è stata un po’ una sorpresa perché ci eravamo preparati bene. Poi sul campo, però, abbiamo fatto al contrario. Stasera giochiamo una partita in una competizione molto competitiva, siamo quasi al livello della Champions. Dobbiamo partire con il piede giusto e portare a casa la vittoria” le sue parole ai microfoni di Sky Sport. Zaccagni, cosa si aspetta da lui? “Può giocare a centrocampo e in questa posizione, ha le caratteristiche giuste per il gioco di Sarri e sa interpretare le due fasi. Oggi per lui sarà importante in un campo difficile; sono curioso anche io ma non mettiamogli pressione”. Può giocarsi l’Europa League? “Si. Quando abbiamo scelto insieme al presidente sapevamo di farne una non semplice. Abbiamo conosciuto una persona molto preparata, con un bagaglio di esperienza importante, la squadra lo segue come soldati, è molto contento di come lavora il gruppo e noi speriamo di andare il più lontano possibile in tutte le competizioni che giochiamo”. Questa rosa è stata costruita per un solo modulo o anche per altri? “Dipende dai centrocampisti perché con Milinkovic e Luis Alberto è difficile giocare con un trequartista e due attaccanti. Giochiamo con il 4-3-3 come primo modulo e forse in qualche partita si potrà cambiare con un trequartista”.

  • Formazioni ufficiali: Galatasaray-Lazio

    Formazioni ufficiali: Galatasaray-Lazio

    Ecco le formazioni ufficiali di Galatasaray-Lazio inizio ore 18:45

    Lazio (4-3-3): Strakosha; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Akpa Akpro, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    Galatasaray (4-2-3-1): Muslera; Yedlin, Marcao, Nelsson, Van Aanholt; Kutlu, Antalyali; Morutan, Cicaldou, Kerem Akturkoglu; Dervisoglu. Allenatore: Terim.

    Arbitro: Jug (Slo). Guardalinee: Zunic e Vidali. Quarto uomo: Smajc. Var: Vincic. Avar: Obrenovic

  • Napoli, Spalletti: “Spingo sull’aspetto mentale, abbiamo grandi doti”

    Napoli, Spalletti: “Spingo sull’aspetto mentale, abbiamo grandi doti”

    Parlando ai microfoni di Sky alla vigilia della sfida al Leicester City, il tecnico del Napoli Luciano Spalletti parla così della gara d’esordio degli azzurri in Champions League: “Che la mia squadra si faccia trovare pronta, ci sarà un impatto di quelli forti, se non avremo il rubinetto aperto delle qualità potremmo trovarci in difficoltà. La squadra abbina qualità fisiche a tecniche e tattica, quella che abbiamo in Italia”. Ha spinto forte sull’aspetto mentale, può essere un ulteriore test per voi? “È una valutazione giusta, venendo da risultati positivi ci si crede già a buon livello, invece abbiamo da fare ancora dei passi in avanti e lo dobbiamo sapere bene. Dobbiamo lasciare da parte la presunzione e la convinzione di essere forti”. La profondità della rosa che l’aiuta: pensa di impostare un robusto turn-over? “I tanti impegni ancora devono iniziare, questo è il primo, quindi dal punto di vista di fatiche fatte e di condizionamenti della scelta della formazione… non ce ne sono. È fondamentale che si giochi da Napoli”. Vi trovate in uno stadio teatro della più grande storia di calcio mai scritta: in che modo vi è stata d’ispirazione? “Il Leicester è una di quelle favole del calcio che hanno segnato la storia del calcio e posizionarsi a questo livello in un campionato di questo tipo è qualcosa di epico. Ci sono tutte le qualità e se uno vuole attingere trova tantissimo qui. Il credo di Ranieri è stato seguito, è una delle squadra a cui vanno fatti i complimenti per come interpreta questo sport”. È già uno spareggio? “Non può esserlo, ma bisogna partire forte ed essere pronti a giocare a livello alto. Questi confronti qui ti danno il livello che ci vuole per essere il Napoli

  • Europa League, il Legia Varsavia vince nel finale a Mosca 1-0, superando lo Spartak

    Europa League, il Legia Varsavia vince nel finale a Mosca 1-0, superando lo Spartak

    La partita in programma oggi di Europa League tra Spartak Mosca e Legia Varsavia è terminata con il punteggio di 0-1.

    Allo stadio Otkrytiye di Mosca si impongono i polacchi grazie ad una rete realizzata in pieno recupero al 91′ da Kastrati. Il Legia dunque espugna il campo dello Spartak ottenendo i primi tre punti del Gruppo C in cui si trova anche il Napoli di Spalletti impegnato domani contro il Leicester.

  • Europa League, l’arbitro di Leicester-Napoli

    Europa League, l’arbitro di Leicester-Napoli

    Sarà l’arbitro portoghese Tiago Martins a dirigere Leicester-Napoli, prima giornata di Europa League, in programma giovedì alle ore 21.

    Arbitro: Tiago Martins (POR)

    Assistenti arbitrali: Luis Campos (POR), Bruno Alves Jesus (POR)

    Quarto uomo: Vitor Ferreira (POR)

    Video Assistant Referee: Alejandro Hernández (ESP)

    Assistente Video Assistant Referee: Guillermo Cuadra Fernandez (ESP)

  • Europa League, l’arbitro di Galatasaray-Lazio

    Sarà l’arbitro sloveno Matej Jug a dirigere Galatasaray-Lazio, prima giornata di Europa League, in programma giovedì alle 18:45.

    Arbitro: Matej Jug (SVN)

    Assistenti arbitrali: Matej Žunič (SVN), Manuel Vidali (SVN)

    Quarto uomo: David Smajc (SVN)

    Video Assistant Referee: Slavko Vinčić (SVN)

    Assistente Video Assistant Referee: Rade Obrenovič (SVN)

  • Europa League, il sorteggio dei gironi

    Sorteggiati i gironi di Europa League, scopriamo le avversarie di Lazio e Napoli partite entrambe dalla prima fascia:

    • GRUPPO A: Lione, Glasgow Rangers, Sparta Praga, Brondby
    • GRUPPO B: Monaco, PSV Eindhoven, Real Sociedad, Sturm Graz
    • GRUPPO C: Napoli, Leicester, Spartak Mosca, Legia Varsavia
    • GRUPPO D: Olympiacos, Eintracht Francoforte, Fenerbahce, Anversa
    • GRUPPO ELazio, Lokomotiv Mosca, Marsiglia, Galatasaray
    • GRUPPO F: Braga, Stella Rossa, Ludogorets, Midtjylland
    • GRUPPO G: Bayer Leverkusen, Celtic, Betis Siviglia, Ferencvaros
    • GRUPPO H: Dinamo Zagabria, Genk, West Ham, Rapid Vienna
  • Risultati del turno preliminare di Europa League di giovedì 26 agosto

    Ecco i risultati degli spareggi di accesso alla fase a gironi dell’Europa League 2021/22, che vedrà impegnati Napoli e Lazio. Ai sorteggi ci saranno i Rangers e il Fenerbahce, così come Galatasaray, Celtic e Stella Rossa. Passano anche l’Olympiacos e l’Anversa di Nainggolan. Ecco tutti i risultati:

    Alashkert-Rangers 0-0
    Hjk Helsinki-Fenerbahçe 2-5
    Zorya Luhansk-Rapid Vienna 2-3
    Galatasaray-Randers 2-1
    Az Alkmaar-Celtic 2-1
    Cluj-Stella Rossa 1-2
    Slovan Bratislava-Olympiacos 2-2
    Legia Varsavia-Slavia Praga 2-1

    Anversa-Omonia 2-0 e 4-2 ai rigori
    Sturm Graz-Mura 2-0