Tag: Europa League

  • Semifinale di andata al Villarreal, 2-1 all’Arsenal

    Villarreal che si aggiudica la semifinale di andata di Europa League, battendo 2-1 l’Arsenal. Grande prova della formazione di casa guidata da Emery, un allenatore che conosce molto bene questa competizione. Villarreal che termina il primo tempo avanti 2-0 grazie alle reti di Trigueros e Raul Albiol. Nel secondo tempo, partita che sembra mettersi ancor di più in discesa per i padroni di casa a causa dell’espulsione di Ceballos. Villarreal che non riesce a chiudere la gara e concede un rigore alla squadra londinese, trasformato da Pepe. L’ espulsione di Capoue rimette la gara in parità numerica e la squadra di Arteta più volte sfiora il pareggio. Discorso qualificazione che rimane aperto e Arsenal che sarà chiamato a ribaltare il risultato all’Emirates.

  • La Roma crolla nel secondo tempo, il Manchester United dilaga e vince 6-2

    Risultato tennistico a Old Trafford, il Manchester United batte la Roma 6-2 infliggendo ai giallorossi una pesantissima sconfitta molto dura da mandare giù sicuramente condizionata anche dai tre infortuni importanti nel primo tempo di Veretout, Pau Lopez e Spinazzola ma nella prima metà di gioco una grande Roma rientra negli spogliatoi in vantaggio 2-1 dopo essere andata sotto con il goal di Bruno Fernandes al 9′, Pellegrini su calcio di rigore ed Edin Dzeko ribaltano il risultato. Nella ripresa la Roma crolla sotto ogni punto di vista sia a livello fisico e mentale, il Manchester United dilaga e vince 6-2 ipotecando così la finale, le doppiette di Bruno Fernandes e Cavani e i goal di Pogba e Greenwood affondano la Roma. La squadra di Fonseca dovrà vincere 4-0 all’Olimpico, servirà un’impresa colossale alla Roma, un miracolo.

  • Formazioni Ufficiali: Manchester United-Roma

    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1) – De Gea; Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; McTominay, Fred; Rashford, Bruno Fernandes, Pogba; Cavani

    ROMA (3-4-2-1) – Pau Lopez; Ibanez, Cristante, Smalling; Karsdorp, Veretout, Diawara, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko

  • Roma, credici!

    Il grande giorno è arrivato, stasera alle 21.00 a Old Trafford “Il Teatro dei sogni” la Roma sfiderà il Manchester United nella semifinale di Europa League, il ritorno all’0limpico settimana prossima. Arrivata a questo punto della competizione la Roma può davvero sognare di vincere l’Europa League ma per farlo deve crederci fino in fondo, i Red Devils sulla carta sono i favoriti ma già in passato contro il Milan la squadra di Solskjaer ha mostrato delle fragilità ecco perché i giallorossi sono chiamati a dover fare una grande partita, le possibilità ci sono per fare male allo United, bisogna crederci davvero! L’obiettivo è portare a casa un risultato positivo per poi giocarsi tutto in casa al ritorno, la Roma deve fare quella dell’Europa League e non del campionato, vincere significherebbe cambiare totalmente il volto della stagione.

    Queste le probabili formazioni:

    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1), la probabile formazione: Henderson; Wan-Bissaka, Maguire, Lindelof, Shaw; Fred, Pogba; Greenwood, Bruno Fernandes, Rashford; Cavani. Allenatore: Solskjaer.

    ROMA (3-4-2-1), la probabile formazione: Pau Lopez; Ibanez, Cristante, Smalling; Karsdorp, Veretout, Diawara, Spinazzola; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Fonseca

  • Arsenal in Semifinale di Europa League

    Dopo il pareggio per 1-1 all’andata, l’Arsenal sì gioca il passaggio del turno dei quarti di finale di Europa League. La partita termina con un suntuoso 0-4 per i Gunners e così vincendo volano in semifinale contro il Villareal.

  • È la coppa di Emery! Il Villarreal è in semifinale, vittoria anche al ritorno contro la Dinamo Zagabria

    Il Villarreal di Unai Emery è in semifinale di Europa League dopo la vittoria anche al ritorno contro la Dinamo Zagabria. Il Sottomarino giallo vince per 2-1 contro i croati dominando il match in entrambi i tempi. Nella prima frazione però gli spagnoli occupano costantemente la metà campo avversaria e mettono da subito in ghiaccio il match, infatti dopo vari tentativi arriva la rete che sblocca il punteggio con l’inserimento di Chukwueze alle spalle della difesa e l’assist al centro per Paco Alcacer, che deve solo spingere in rete il pallone. Pochi minuti dopo l’ex centrale del Napoli Albiol entra in area di rigore e mette nel mezzo, dopo vari rimpalli tra portiere e Gvardiol prende palla Gerard Moreno che piazza sul secondo palo e raddoppia. Nel secondo tempo il Villarreal tiene palla e gestisce il ritmo, ma a 15 minuti dal termine dell’incontro il solito Orsic tenta di riaprire il match ma è troppo tardi. La squadra di Unai Emery, tecnico alla quarta semifinale in Europa League in sei anni, trionfa e passa al penultimo atto della competizione dove affronterà l’Arsenal per giocarsi la finale.

  • La Roma in semifinale di Europa League, con l’Ajax finisce 1-1

    Grazie Roma! I giallorossi eliminano l’Ajax e si qualificano in semifinale di Europa League dove ad attendere la squadra di Fonseca ci sarà il Manchester United, all’Olimpico finisce 1-1 con Dzeko che trova il goal del pareggio al 72′ grazie a una splendida azione personale del giovane Riccardo Calafiori. Dopo il primo tempo terminato 0-0 l’Ajax passa in vantaggio all’inizio della ripresa grazie a Brobbey, gli olandesi carichi spaventano la Roma trovando addirittura il 2-0 annullato giustamente per fallo commesso precedentemente ma il bosniaco rimette le cose apposto segnando l’1-1. La Roma pur soffrendo il gioco dell’Ajax va avanti in questo cammino europeo verso la finale con il sogno di vincere, ora i giallorossi iniziano a crederci veramente e si faranno trovare pronti nella doppia sfida contro i Red Devils.

  • Manchester United in semifinale di Europa League, eliminato il Granada

    Tutto facile per il Manchester United che batte il Granada anche al ritorno centrando la qualificazione alla semifinale. Risultato identico all’andata che porta la firma di Edison Cavani che sblocca il match nei primi minuti del primo tempo indirizzando la gara. Gol che permette ai Red Devils di gestire il match non rischiando quasi nulla. Nel finale arriva anche il raddoppio con l’autogol di Vallejo. Manchester che approda così in semifinale e dovrà affrontare la Roma di Fonseca che ha eliminato l’Ajax.

  • Formazioni Ufficiali: Roma-Ajax

    Ecco le formazioni ufficiali di Roma-Ajax:

    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Karsdorp, Veretout, Diawara, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. All. Fonseca

    AJAX (4-3-3): Stekelenburg; Klaiber, Timber, Martinez, Tagliafico; Alvarez, Klaassen, Gravenberch; Neres, Tadic, Antony. All. ten Hag

  • Vai Roma, alla conquista della semifinale!

    Oggi è il giorno della Roma, l’unica squadra che ancora rappresenta il nostro paese in Europa e questa sera i giallorossi hanno la possibilità di andare avanti in Europa League proseguendo alla conquista della semifinale perché l’obiettivo della squadra di Fonseca è quello di arrivare fino in fondo e vincere la competizione! Questa squadra sta dimostrando di crederci davvero ma prima c’è da eliminare l’Ajax, stasera all’Olimpico si giocherà il ritorno dopo la vittoria della Roma all’andata per 2-1, attenzione perché questo risultato ottenuto è importante ma oggi si parte da 0-0 perché giocare in trasferta o in casa contro gli olandesi non fa alcuna differenza, l’Ajax gioca sempre allo stesso modo. Ecco perché la Roma dovrà mantenere sempre alta la concentrazione e l’intensità provando a vincere anche stasera contro una delle squadre più pericolose della competizione.

    Queste le probabili formazioni di Roma-Ajax:

    ROMA (3-4-2-1), la probabile formazione: Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Kardsorp, Veretour, Diawara, Calafiori; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko. Allenatore: Fonseca.

    AJAX (4-3-3), la probabile formazione: Stekelenburg; Klaiber, Timber, Martinez, Tagliafico; Klaassen, Alvarez, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. Allenatore: Ten Hag.